urbano cairo

DACCI OGGI IL NOSTRO CAIRO (SUL) QUOTIDIANO - SU ''CORRIERE'' E ''GAZZETTA'' C'È L'IMPRENDITORE CHE RISANA I CONTI DELLE SUE AZIENDE; IL ROBIN HOOD CHE COMBATTE CONTRO L'ÉLITE DEL CALCIO EUROPEO; LO SPORTIVO CHE GALVANIZZA IL TORINO E SPONSORIZZA IL GIRO D'ITALIA; IL POLITICO CHE SFERZA IL GOVERNO PER CHIEDERE POLITICHE FISCALI PIÙ SAGGE. MA CHI SARÀ?? SEMPRE LUI, URBANISSIMO!

 

Tommaso Rodano per il “Fatto quotidiano

 

URBANO CAIRO NELLA PUBBLICITA' DI AMART SUL CORRIERE DELLA SERA

C'è l' Urbano Cairo imprenditore che risana i conti delle sue aziende; il Cairo Robin Hood che combatte contro l' élite del calcio europeo; il Cairo sportivo che galvanizza il Torino e sponsorizza il Giro d' Italia; il Cairo politico che sferza il governo per chiedere politiche fiscali più sagge. Dove l' abbiamo letto? Sui giornali di Cairo. Dall' estate del 2016 - quando il patron di La7 ha messo le mani sul più grande gruppo editoriale italiano, diventando presidente di Rcs - i quotidiani del gruppo hanno avuto un inevitabile occhio di riguardo per le uscite pubbliche e private dell' imprenditore milanese.

 

Nell' ultimo periodo quest' attenzione benevola è diventata particolarmente assidua. Su Corriere della Sera e Gazzetta dello Sport c' è almeno un Cairo al giorno: ogni tanto in prima pagina, talvolta tra le pieghe delle pagine economiche o sportive, sempre comunque con un' enfasi discreta ma assai positiva.

 

Michela Mantovan, Urbano Cairo, Ernst Knam e Luciano Fontana

Normale che Cairo ci tenga alla sua immagine. Gli spifferi che vorrebbero il suo ingresso in politica ormai sono una corrente. Potrebbe essere lui - sostengono fonti azzurre - a proporsi come catalizzatore di un polo moderato e "anti-sovranista" all' indomani del 26 maggio e della possibile, definitiva esplosione di Forza Italia.

 

Cairo, imprenditore di successo e discreto comunicatore, potrebbe raccogliere in qualche modo il testimone del vecchio Berlusconi. Ma come il vecchio Berlusconi c' è una minaccia politica (che poi sarebbe la stessa da 30 anni): la legge sul conflitto d' interessi. La proposta del Movimento Cinque Stelle dovrebbe contenere norme che metterebbero fuori causa non solo Cairo ma un' ampia platea di imprenditori. Sarebbe incompatibile con le cariche di governo, infatti, "la proprietà () di un patrimonio immobiliare o mobiliare di valore superiore a 10 milioni di euro".

 

urbano cairo (1)

Luigi Di Maio ieri sera ha smentito questa direttiva, presente nella prima bozza della legge grillina. Dove c' era anche l' incompatibilità per chi detiene "partecipazioni superiori al 2 per cento () di imprese che operino nei settori della radiotelevisione e dell' editoria". Con queste formule non c' è dubbio: le eventuali ambizioni di Cairo sarebbero seppellite ancora prima di vedere la luce.

 

Intanto però il presidente di Rcs imperversa sui quotidiani di Rcs.

lilli gruber urbano cairo

Certi giorni in modo piuttosto clamoroso: sul Corsera dell' 11 maggio, per dire, Cairo è citato quattro volte in quattro articoli diversi. A pagina 22, in quanto membro della giuria del premio Carli al Senato. Poi nelle pagine sportive, in un articolo sul libro di Ennio Doris su Coppi e Bartali (pubblicato "con la complicità di Urbano Cairo, amico di lungo corso dell' autore"). E ancora, nella stessa pagina, intervistato sul Giro d' Italia. "Il governo faccia come in Francia: adotti la corsa", suggerisce Cairo. Ha una modesta proposta: "Mi piacerebbe che fosse il presidente della Repubblica a premiare il vincitore". Il lettore del Corriere gira pagina e chi trova?

 

Urbano Cairo. Che si scaglia contro la Superlega del calcio europeo progettata dalla Uefa. Al presidente di Rcs e Torino è dedicato un sommario con il virgolettato: "È iniquo e inaccettabile. Un campionato dei ricchi non può avere un futuro. Non è una grande idea".

La battaglia egualitaria di Cairo contro i giganti del football continentale gli vale una costante copertura sulle colonne rosa della Gazzetta (incidentalmente, un altro quotidiano di sua proprietà). Il 10 maggio Cairo è in prima pagina per sfidare l' Uefa. "In Europa sale la protesta.

 

URBANO CAIRO LA7

Cairo: 'Servono i Churchill'". Il titolo è corredato da fotografia arrembante del presidente, la notizia viene sviscerata in una doppia pagina (10 e 11) che si apre così: "Cairo boccia l' Uefa". Lo stesso concetto era stato declinato sulla rosea appena due giorni prima (l' 8 maggio) in termini assai simili: "Cairo attacca Agnelli e l' Uefa".

 

Dentro al giornale, altra doppia pagina ("Cairo va all' attacco di Uefa e Agnelli: 'Poca democrazia'") e altra grande foto del "leader dei contrari". A tempo perso Cairo è anche presidente del Torino. E pure le sue dichiarazioni sui granata conquistano spesso titoli accattivanti ("Cairo tiene alta la tensione, Champions mai dire mai", 12 maggio; "Cairo: Complimenti agli avversari, daranno il massimo anche con gli altri", 13 maggio).

urbano cairo e mali

 

Il vero fiore all' occhiello però resta il Corsera. Qui il patron è citato una sola volta il 10 maggio ("Rcs ricavi digitali su. Continua il calo dell' indebitamento", con foto di Cairo), ben tre volte il 9 maggio, un' altra volta l' 8 maggio. Il 3 c' è una pagina intera dedicata ai risultati del suo gruppo editoriale (con richiamo in prima e dichiarazione: "Godiamoci questo dividendo che torna dopo lungo tempo"). Il primo maggio c' è un' altra paginata con intervista a Cairo medesimo sul Grande Torino. Il capolavoro è il 30 aprile: nessun articolo sul presidente ma un' imponente fotografia insieme alla figlia Cristina per pubblicizzare la fiera Amart di Milano.

Perché, ci dice Cairo, "anche l' antiquariato è una forma di Design".

urbano cairourbano cairo torino URBANO CAIRO CON CORRIERE DELLA SERAurbano cairo urbano cairo torino urbano cairo ops periodici cairoURBANO CAIROurbano cairo opsurbano cairo ops la redazione di sandro mayerurbano cairo torinourbano cairourbano cairo ops enrico mentanacairo dividendiurbano cairo ops INTERVISTA A MASSIMO GILETTI SUL CORRIERE CON FOTO CON URBANO CAIRO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....