mario brega

1. CARLO VERDONE RICORDA SCAZZI, GAG E PUGNI DI MARIO BREGA: "MENAVA SEMPRE. LO SA VOLONTÉ CHE NON AVEVA SALDATO UN DEBITO DI POKER…" - "QUANDO GLI SPEDII IL COPIONE DI 'BIANCO, ROSSO E VERDONE' VENNE A CASA MIA: "M'HAI DATO SOLO CIIINQUE POSEEEE!". POI CONCLUSE LO SFOGO CON UNO SPUTO SULLO SCRITTO- "DOPO 'TROPPO FORTE' SI È INCAVOLATO E SE QUALCUNO GLI DOMANDAVA DI ME, RISPONDEVA SEMPRE: 'VERDONE? NON..." - VIDEO

 

Alessandro Ferrucci per il “Fatto quotidiano”

 

mario brega 77

Marcello, alias Christian De Sica, in Borotalco ne era certo: "Se c' è 'na cosa che m' accide è l' indifferenza". E magari quella lezione era stata metabolizzata anche da Mario Brega, offeso, anzi offesissimo con chi gli aveva regalato ruolo e fama; ruolo ed eternità cinematografica: "Dopo Troppo Forte si è incavolato perché non gli ho più ritagliato uno spazio, e se qualcuno gli domandava di me, rispondeva sempre: 'Verdone? Non lo conosco'. Era così, negli ultimi anni di vita mi ha offerto lo stesso trattamento riservato un tempo a Sergio Leone".

 

Alto quasi un metro e novanta, o più, dipende da chi lo ha visto tranquillo o iroso, un addome che definire importante è riduttivo, mani da carpentiere o da picchiatore specializzato, una vita spesso al limite, a Roma definita da "coatto antico", quando la criminalità diventava quasi fisiologica, l' oro addosso il parametro di valutazione e la paura andava sfidata. Qui in mezzo c' era Mario Brega, uno dei grandi caratteristi della cinematografia italiana, maschera per Leone prima, Verdone poi, quindi i Vanzina nel padre di tutti i Vacanze di Natale e altri ammennicoli da set (su Brega è uscita una biografia, Ce sto io poi ce sta De Niro di Ezio Cardarelli, edizioni "A est dell' Equatore").

mario brega 2

 

Verdone, quindi non la conosceva: il casus belli?

Un giorno gli ho chiesto il perché dell' attrito con Leone, e Mario: "Sergio me doveva dà trenta pose, alla fine so' diventate tre". E parliamo di C' era una volta in America, dove a sentire lui aveva recitato quasi alla pari di De Niro.

brega cover

 

(...)

Nasceva da una famiglia dignitosa ma non benestante, con il padre lavoratore e olimpionico su percorsi lunghi, tipo 1.500 metri e 3.000 Però mitomane. Un po' sì, con un carattere in grado di travolgere gli altri, e con l' utilizzo di una bella faccia tosta; Mario Brega lo dovevi prendere per due motivi: o perché avvertivi un certo timore, o perché realmente ti serviva una figura del genere.

 

In scena portava se stesso. Ha accentuato i suoi lati per crearsi un personaggio.

No, sono stato io a segnargli un percorso: nei film di Leone era sempre il cattivo, pronunciava una o due parole e poi prendeva a cazzotti Clint Eastwood o Lee Van Cleef. Basta. Menava. Menava sempre. Compreso Volonté.

brega

 

Brega era il triplo di Volonté.

Lo so, però Gian Maria aveva uno sguardo un po' da matto; comunque a Mario non je ne fregava niente: siccome Volonté non aveva saldato un debito di poker, allora lo gonfiò di botte e parolacce.

Picchiare Volonté era sacrilegio.

Per tutti noi Gian Maria era un rivoluzionario con il quale si scherzava poco, e sapere che era stato picchiato da Mario e per il poker, ci causò qualche risata. Lo ammetto.

 

Brega se ne sarà vantato.

Era il suo repertorio, così come la scazzottata con Gordon Scott, quando i due recitavano nello stesso film, Buffalo Bill, l' Eroe del Far West (1964) e Mario lo stese con un pugno al volto perché, secondo lui, aveva subìto qualche cazzotto reale durante le riprese. Sì, Brega nel cinema portava le sue imprese, e in qualche modo narrava sempre la stessa vicenda.

MARIO BREGA E CARLO VERDONE

 

Di scazzottate.

Il copione era: un tizio gli diceva qualcosa di sbagliato, lui replicava, poi partiva il cazzotto con il quale gli frantumava le mucose, rompeva il setto nasale, cadeva a terra come Gesù Cristo mentre lui infieriva urlando: "Arzateeeee!".

 

Ha assistito a una sua rissa?

Mai, però l' ho visto incazzato, e suscitava paura.

Con lei si scocciò per le poche pose in "Bianco, Rosso e Verdone".

Quando gli spedii il copione, il giorno dopo venne a casa mia: "M' aveva detto Sergio che nel film ce dovevo sta' come er prezzemolo, e invece tu m' hai dato solo cinque pose. Ciiinque poseeee!". Poi concluse lo sfogo con uno sputo sullo scritto, "trovate n' antro attore". Andò via.

MARIO BREGA

 

 

E lei?

Per superare l' effetto-Brega l' unica chance era quella di restare in silenzio, allargare le braccia e adottare un' espressione sottomessa. Il giorno dopo si presentò con un paio di scarpe, sempre di marca.

 

In "Bianco, Rosso e Verdone" il suo personaggio è cult.

mario brega angelo infanti

Sono contento di un aspetto: aver fermato nel tempo gli ultimi grandi caratteristi del cinema italiano, Mario Brega ed Elena Fabrizi (Sora Lella); quando Roma resisteva aggrappata alla sua storia popolare e trasteverina, quando si chiacchierava da finestra a finestra, la strada era un teatro, la piazza un enorme palcoscenico. Poi dagli anni Ottanta tutto è mutato.

 

(...)

Torniamo a Brega, e a due parole chiave: poker e donne.

Mai vista una donna, su questo era riservato, e poi lo incontravo solo sui set o a casa di Sergio Leone.

Frequentava così tanto Leone?

Credo tutti i giorni, addirittura più volte al dì. Si presentava con una serie infinita di regali, magari una cassetta di melanzane, un' altra di carciofi, poi le arance, l' olio: "A Se', assaggia! Senti che d' è!" (Verdone allunga il dito indice, mima la scena, e sembra uno sketch del suo "Borotalco").

 

Proprio a casa di Leone ha deciso di prenderlo per "Un sacco bello".

Spesso andavo a lavorare da Sergio e un pomeriggio mi dice: "Dobbiamo decidere chi interpreta il padre dell' hippie". E giù ipotesi, nessuna emozionante. Dopo un po' entra nella stanza Brega con la montatura degli occhiali d' oro, un crocifisso enorme al centro del petto, una serie di anelli, il suo vestito di lino bianco, e le solite cassette di frutta e verdura: "Tié, queste arrivano daaaa Calabria".

mario brega 15

Lei si illumina

Guardo Sergio: "È lui". Brega capisce: "Ma che me stai a propone 'na parte?". Sì. "Bello vie quaaa", e mi abbraccia quasi a stritolarmi. Improvvisamente ero diventato il suo idolo.

 

Perché questo rapporto tra Brega e Leone?

Mi meravigliavo perché uno come Sergio, uno molto tosto, con Brega derogava.

 

Brega andava spesso in via Veneto?

verdone leone brega

Ai tempi della Dolce Vita era fisso, conosceva tutti i camerieri, era bello come dava le mance, come domandava da bere, come si rapportava ai proprietari dei night club; e manteneva un occhio a 360 gradi su quello che scorreva attorno, era come una telecamera. Allora se ti potevi permettere di perdere tre ore della tua vita in via Veneto, significava che eri uno arrivato.

 

Il cinema per lui è stato più un mezzo che passione?

Era innamorato del personaggio che interpretava, era un po' vanesio, e con quel carattere complicatissimo. Era pure capriccioso. Imponeva sempre il suo truccatore e il suo parrucchiere.

Una star.

Si portava dietro tre capigruppo: uno reggeva il pettine, un altro il phon, il terzo lo spazzolava. Erano ex pugili, chiamati solo con il soprannome.

(..)

 

 

 

In "Borotalco" quante volte avete girato la scena storica dell' alimentari?

mario brega

Pochissime. Il racconto di Mario Brega dentro al negozio, quando picchia due persone per strada, è un episodio reale della sua vita, quindi l' ho lasciato libero; mentre la battuta dell' oliva 'greca' è una mia improvvisazione. Con lui l' aspetto complicato era ottenere un tono più baso della voce, come quando parlava con l' hippie in Un sacco bello. Urlava perennemente. Perennemente sopra le righe.

Angelo Infanti è molto conosciuto grazie al suo personaggio di Manuel Fantoni.

Angelo era un attore vero, bravissimo e con un carattere raro per mitezza e allegria.

Brega riuscì a litigare pure con lui.

(...)

 

Mario Brega era fascista?

Le sue idee politiche si avvicinavano lì, soprattutto per tradizione familiare: il padre, da sportivo, per una medaglia aveva ricevuto l' encomio del Duce.

 

MARIO BREGA E LA RISSA CON GORDON SCOTT

E quando avete girato la scena del "a zoccole' so' comunista così!", con lui che alza due pugni chiusi?

Non fu semplice convincerlo, avrebbe preferito il braccio teso; alla fine si arrese, con la frase: 'Va bene, accetto, ma la giro comunque a modo mio'.

Urlando Come sempre Però a noi deve interessare l' attore. Quello conta. Il privato vale fino a un certo punto.

(E come diceva Brega in "Bianco Rosso e Verdone": "'Sta mano po' esse fero e po' esse piuma: oggi è stata 'na piuma". Vale anche con le parole

MARIO BREGA E LA RISSA CON GORDON SCOTTvacanze di natale amendola brega ovindoliVOLONTE'MARIO BREGA E LA RISSA CON GORDON SCOTTMARIO BREGA E LA RISSA CON GORDON SCOTT

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....