dan brown

DIN DON DAN (BROWN) - “CARI CRITICI SOFISTICATI VEDETE COSA SUCCEDE A RESTARE CHIUSI NEL VOSTRO RECINTO UMANISTICO? ARRIVA UN DAN BROWN, E SPAZZA VIA PURE VOI” - PARENTE: "UNO DEI POCHI ROMANZI DEFINITIVI SULLE DOMANDE DI OGNI ESSERE UMANO: DA DOVE VENIAMO? DOVE ANDIAMO? CON UN ASSUNTO DI FONDO. LA SCIENZA CI HA DETTO LA VERITÀ E LE RELIGIONI SONO SUPERSTIZIONI SUPERATE” 

Massimiliano Parente per il Giornale

 

MASSIMILIANO PARENTE

Davvero esiste ancora una divisione tra letteratura alta, media, e bassa? In teoria sì, e per i critici anche. Per esempio Donna Tart è letteratura alta, ma se confrontate la sua scrittura con quella di Stephen King, che farebbe narrativa di genere, non è che ci sia tutta questa differenza, e se c’è non va favore di Donna Tart. Stephen King, anzi, scrive meglio di Mo Yan o del tanto venerato José Saramago e anche di Kazuo Ishiguro, che hanno preso pure il Nobel.

 

Per quanto ormai il Nobel lo si sia dato anche a Dario Fo e Bob Dylan, a questo punto potrebbe prenderlo chiunque, anche Christopher Nolan (intanto quello per la fisica l’ha preso il suo consulente, il fisico teorico Kip Thorne, per aver scoperto le onde gravitazionali, ma forse anche per aver contribuito alla sceneggiatura di Interstellar, dove entri dentro un buco nero, non vieni disintegrato, e rispunti nel passato dentro la stanza di tua figlia grazie alla forza dell’amore, e nessuno che abbia detto: ma che cavolo di consulenza hai fatto, Thorne?).

 

massimiliano parente

Altra questione, che riguarda invece gli scrittori: si disinteressano della scienza. Tranne gli scrittori di fantascienza, relegati quasi sempre a essere di serie b (ne sapeva qualcosa Kurt Vonnegut, sdoganato in extremis e per un soffio).

 

Ha rischiato di finire nel genere anche Michel Houllebecq, e non c’è finito perché era francese (un francese non può essere di genere) e Le particelle elementari fu presentato subito come un libro intellettuale, sebbene la lingua usata fosse peggiore di un Harmony (nessuno, però, ci fece tanto caso). Si sono salvati Don DeLillo (La stella di Ratner), e David Foster Wallace (sebbene Infinite Jest sia di fatto un romanzo di fantascienza) perché hanno scritto prima altro, per fugare ogni dubbio.

 

Insomma, nessun critico letterario serio recensirebbe mai Dan Brown: letteratura di genere, mainstream, low-brow. Eppure se l’ultimo romanzo di Dan Brown, intitolato Origin (Mondadori), l’avesse scritto Franzen, o Safran Foer, o Philip Roth, sarebbe stato acclamato come un capolavoro. Origin, proprio come viene chiamato, abbreviandolo, il libro che ha cambiato la storia dell’umanità: L’origine delle specie di Charles Darwin.

ORIGIN - DAN BROWN

 

Sorvolo sugli intrighi e dettagli thriller della trama di Brown, che è avvincente e ti incolla dalla prima all’ultima pagina senza mai un punto morto (la trama, snobbata dai critici letterari di sempre perché per loro conta «la lingua», specialmente per quelli italiani, amici della domenica e di ogni altro giorno, i quali ti rifilano delle minestre riscaldate narrative dalla lingua «letteraria» che non sanno dove andare a parare e raccontano storie rispetto alle quali Moravia sembra un’avanguardia a venire).

 

Il punto è che Dan Brown ha scritto uno dei pochi romanzi definitivi sulle domande ultime di ogni essere umano: da dove veniamo? Dove andiamo? Con un assunto di fondo: la scienza ci ha detto la verità e è il futuro, le religioni sono superstizioni superate.

 

Pochi scrittori hanno il coraggio di affermarlo così, papale papale (così papale che nel libro ci sono anche due papi, uno è Bergoglio, l’altro è il papa della Chiesa Palmariana). Neppure il palentologo Stephen J. Gould ebbe la forza di andare a fondo, e si separò dalla battaglia di Richard Dawkins per quieto vivere, con l’idea pacificatoria «dei due magisteri» (la scienza si occupa della realtà, la religione dello «spirito», cioè di boh).

 

 

DAN BROWN

Tra opere d’arte moderna e computer quantistici (arrivando a una profezia antireligiosa di William Blake!), Dan Brown si inventa il miliardario futurologo Edmond Kirsch (una specie di Elon Musk), che sta per rivelare al mondo una scoperta in grado di mettere fuori gioco le religioni una volta per tutte. Uno dirà: ma la scienza non le ha già messe fuori gioco? Non bastavano Darwin, i fossili, il DNA, la biologia molecolare, l’astrofisica?

 

Sì, ma i creazionisti si attaccano alla formazione della prima molecola viva, un’inezia, ma a loro tanto basta. Durante l’annuncio, al museo Guggenheim di Bilbao, Kirsch viene però assassinato, e da lì ha inizio una rocambolesca avventura del solito professore di simbologia Robert Langdon per riuscire a mandare in mondovisione la scoperta di Kirsch (aiutato da un’intelligenza artificiale che si chiama Winston, in onore a Winston Churchill).

 

CASA DI DAN BROWN

Lo strepitoso plot (che ha molti aspetti cyperpunk) si sarebbe affosciato se alla fine la scoperta di Kirsch fosse stata una stupidaggine, come ho temuto per tutta la lettura, e non posso parlarne perché sarebbe uno spoiler imperdonabile, ma vi dico solo questo: è una figata.

 

Dan Brown si è documentato molto e bene, ha studiato la teoria dell’evoluzione, la fisica, la biologia, la meccanica quantistica, i più avanzati progetti di tecnologia, rispolverando perfino il leggendario esperimento degli anni Cinquanta di Stanley Miller e Harold Urey per ricreare la vita in laboratorio, fino a arrivare a una fantastica (e scientifica) spiegazione dell’inizio della vita sulla Terra, e anche prevedendo il futuro in modo perfino plausibile.

 

DAN BROWN

Per farlo ha preso in prestito le teorie sull’entropia del giovane fisico Jeremy England), riuscendole a «provare» grazie a una trovata ardita e non così irrealistica. Insomma, cari scrittori impegnati, cari critici sofisticati, vedete cosa succede a ignorare la scienza, a non studiarla, a non rifletterci, a restare chiusi nel vostro recinto umanistico? Arriva un Dan Brown, e oltre alle religioni, spazza via pure voi.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…