danilo iervolino l'espresso espresso

“ANCHE IO HO SCRITTO SULL’ESPRESSO, L’ESPRESSO NAPOLETANO, UN PICCOLO GIORNALE..." – IL NEO-EDITORE DELL’ESPRESSO DANILO IERVOLINO SI AUTO-DEFINISCE "UN INVENTORE FRA ARCHIMEDE E RAY KROC, QUELLO DI MCDONALD’S" - "HO COMPRATO L’ESPRESSO E LA SALERNITANA PER LO STESSO MOTIVO. CALCIO E EDITORIA HANNO AUDIENCE INESPRESSE - L’ESPRESSO RESTERÀ NELL’AMBITO DELLA SINISTRA? NON È QUESTIONE DI PARTE O DI PARTITO - LA QUERELA A DUE GIORNALISTI DELL’ESPRESSO (TROCCHIA E ZUNINO)? “STORIA VECCHIA DI ANNI!”. RITIRERÀ LA CAUSA? “POTREI ANCHE, MA…”

ANDREA GARIBALDI per professionereporter.eu

 

“Sa che ho scritto sull’Espresso?”.

IERVOLINO 2

Notizia clamorosa, visto che viene da Danilo Iervolino, imprenditore napoletano creatore dell’università telematica Pegaso, che ha comprato L’Espresso dal Gruppo Gedi. Suscitando scandalo, scioperi, le dimissioni del direttore Marco Damilano.

 

Quando ha scritto sull’Espresso?

“E’ un piccolo giornale, si chiama l’Espresso napoletano, in onore del caffè”.

 

Forse una premonizione.

“Può essere”.

elkann iervolino

 

Ha detto che all’Espresso, quello che ha comprato, non farà licenziamenti. Ma il direttore lo cambierà?

“La verità? Non lo so. Stiamo valutando. Prepariamo il progetto industriale. Ancora non è definito l’acquisto”.

 

Ha parlato con Lirio Abbate, nominato dopo le dimissioni di Damilano?

“No. Ho avuto un incontro con alcuni giornalisti, ma lui non c’era, mi pare”.

 

danilo iervolino

C’era il Comitato di redazione, i rappresentanti sindacali?

“Di preciso non lo so”.

 

Il suo Espresso manterrà l’identità che lo distingue da 66 anni?

“Manterrà identità, valori, indipendenza. La voglia di fare inchieste, di gettare luce sulle cose torbide del Paese”.

 

Ci metterà qualcosa di suo.

“Sarò un editore in punta di piedi, ma darò entusiasmo e porterò le mie esperienze tecnologiche. Il giornale dovrà spingere anche sull’infotaiment, informazione più intrattenimento, sul coinvolgimento del lettore”.

 

Ha detto che vuole creare, attorno all’Espresso, una community. Cosa significa?

“Una comunità di lettori che condividono gli stessi valori, la passione per la lettura, la tensione verso la verità. Che siano amici, e abbiano in comune battaglie sociali e hobby”.

danilo iervolino 8

 

L’Espresso resterà nell’ambito della sinistra?

“Non è questione di parte o di partito. Credo in un giornalismo sano, di qualità, che illumini, cerchi la verità. L’Espresso può diventare un punto di riferimento, un avamposto di libertà intellettuali”.

 

Lo scorso anno doveva fare il candidato sindaco a Napoli?

“Falso. Né Berlusconi, né De Luca né altri politici o partiti hanno mai fatto il mio nome come candidato a Napoli. Sapevano che avrei detto comunque no”.

 

Berlusconi e De Luca Sono suoi amici e sostenitori?

“Ho relazioni con tutti, vada a vedere le presenze nei convegni di Pegaso”.

danilo iervolino 7

 

Ma per chi ha votato nel corso degli anni?

“Non ha importanza. Sono un imprenditore che vuole una società 5.0, nuove tecnologie per fornire prosperità, nel rispetto del pianeta. Sono per il progresso, la sostenibilità, la pace a tutti i costi, la riduzione delle disuguaglianze, le stesse opportunità per tutti. Chi sposa queste idee mi è vicino”.

 

L’Espresso si allargherà su altri mezzi?

“Tv e radio”.

danilo iervolino 4

 

Una mediatech industry italiana?

“La prima, non ne esistono altre”.

 

L’editoria italiana chiede continuamente aiuti, sembra sul punto di affondare”.

“E’ un approccio un po’ vecchio. Sono convinto che con l’editoria si possano fare profitti. L’audience può essere convertita in denaro. Ho comprato L’Espresso per lo stesso motivo per cui ho comprato la Salernitana calcio”.

 

Cosa c’entrano?

lirio abbate foto di bacco

“Calcio ed editoria hanno audience inespresse”.

 

Si rifà a modelli stranieri?

“Nessuno. Sono un inventore. Fra Archimede e Ray Kroc, l’uomo che ha sviluppato Mc Donald’s nel mondo”.

 

Dottore Iervolino, perché ha venduto Pegaso?

“Perché ho ricevuto una buona proposta economica. La formazione è stato per me un campo per lavorare sull’ascensore sociale. Ora mi dedico ad altro, sempre nello stesso spirito. Sono un costruttore innovatore”.

danilo iervolino 2

 

Ho letto che ha realizzato una app per proteggere lo smart working.

“Si chiama Duskrise. Lo produce una società di cyber security, abbiamo brevettato hardware e software: salvaguarda i mezzi tecnologici di casa dai malware, gli attacchi informatici”.

 

Lei ha querelato due giornalisti dell’Espresso, Trocchia e  Zunino, per quello che avevano scritto su Pegaso.

“Storia vecchia di anni! Mi sembrò un’aggressione alla modernità. Mi piacerebbe che oggi qualcuno dicesse che avevamo ragione, che la formazione a distanza è valida e importante”.

 

Il Tribunale civile di Napoli ha rigettato il risarcimento per 38 milioni e avete fatto ricorso. Adesso che è proprietario dell’Espresso, ritirerà la causa?

“Potrei anche, ma la causa coinvolge oltre cento persone, docenti e dipendenti. Deve decidere l’assemblea dei soci di Pegaso. Voglio dire però una cosa: ho grande stima per i giornalisti e la loro professione. Svolgono un decisivo ruolo sociale. Io sono uno di loro, giornalista pubblicista”.

 

Come ha preso il tesserino?

danilo iervolino 14danilo iervolino 12

“Con gli articoli sull’Espresso napoletano”.

danilo iervolino 10danilo iervolino 1

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....