DECLASSATI! - DE NIRO, VALE E VASCO ROSSI, FEDERER, LA FERRARI, HERMAN CAIN: IL “FATTO” STILA L’INFINITO ELENCO DI CHI HA PERSO LA TRIPLA “A” - VINCE RED RONNIE! LA CUI REPUTAZIONE È STATA BOMBARDATA DALLE FONDAMENTA (MA ERA GIÀ TUTTO MACERIE) - A REGGERE IL MERCATO SONO I CHECCO ZALONE E I SOLITI IDIOTI - IL CINEMA ITALIANO LA TRILPLA “A” FORSE L’HA PERSA DA UN PEZZO. ‘QUANDO LA NOTTE’ DELLA COMENCINI CE NE HA DIDASCALICAMENTE RICORDATO I MOTIVI...

Andrea Scanzi per "il Fatto quotidiano"

La reputazione è un lusso. Di questi tempi possono permettersela in pochi. Mai come nell'anno della crisi ciò che pare unicamente contare è far cassa. Con buona pace di qualità e critica. A reggere il mercato sono i Checco Zalone e i soliti idioti (inteso come titolo di film, ma non solo). Il resto è sfondo, snobismo, nicchia. Eppure il 2011 ha fornito una carrellata di grandi declassati, vip e maître à penser a cui è stata tolta la tripla A. La politica lasciamola stare: il governo Berlusconi nasceva caricaturale in partenza. Non c'è stupore alcuno nel constatare i flop dei cicisbei di Mister Priapino.

Perché mai milioni di persone avrebbero dovuto guardare Minzolini, Sgarbi e Ferrara? Anche il masochismo ha la sua estetica. Per perdere la reputazione occorre, prima di tutto, averla. Ecco perché non c'è nulla da declassare nel prequel di Amici miei (un fiasco: ogni tanto una bella notizia).

Ecco perché, osservando Massimo Ghini alle prese coi Delitti Rock, si ha il polso di come la meritocrazia non abbia quasi mai intaccato il piccolo schermo. Vale anche per talent e reality. Facchinetti, D'Urso, Marcuzzi, Ventura: tutti declassati, in nome della "A" più farlocca e spietata. Quella di "Auditel".

C'è chi frana perché abbandonato dal pubblico. Gli ultimi libri di Antonio Scurati e Alessandro Piperno, ad esempio, non hanno confermato le aspettative. E ci sono poi le reputazioni che franano per gaffe marchiane, come quelle del repubblicano Herman Cain. In questo senso, la falsa partenza ai Mondiali di Usain Bolt è una delle più grandi cilecche (pardon: eiaculazioni precoci) della storia. Per non parlare di Biagio Antonacci, chiamato a miracol mostrare a Star Academy su RaiDue.

Forte di un'autostima orgogliosamente ingiustificata, ha preso Amore caro amore bello di Bruno Lauzi e l'ha devastata. Se fosse stato voluto, lo avrebbero eletto Virtuoso del Decostruzionismo. Ma non era voluto. Lui ne è uscito distrutto (l'ego però ribolle ancora) e il programma è nato morto. Trionfo.

I Coldplay fanno discutere da sempre: rivali dei Radiohead o band furbastra? Con Mylo Xyloto hanno sgomberato ogni dubbio. Un capolavoro, comunque, se paragonato all'e-sperimento (Lulu) tra Lou Reed e Metallica. Neanche i Cugini di Campagna che coverizzano John Coltrane sarebbero arrivati a tanto. Da una parte il parlato stonato, dall'altra l'heavy metal imbarbarito: martirio vero.

Chi pare godere nello sperpero di sé è Robert De Niro. Non cambia espressione dal primo governo Amato e, già che c'era, è andato a Sanremo (muto) e Maria De Filippi (piangente): qualcuno lo fermi. Nanni Moretti e Paolo Sorrentino sono i pochi - ma non unici - vanti del cinema italiano, che la reputazione l'ha forse persa da un pezzo (e Quando la notte di Cristina Comencini ce ne ha didascalicamente ricordato i motivi). This Must Be The Place ha avuto successo al botteghino, meno nella critica.

Ci sta, ma sia quantomeno consentito asserire che Le conseguenze dell'amore e Il divo erano davvero altro mondo. Su Moretti la sensazione è sempre la stessa: un patto tacito per cui vada stroncato a destra e incensato a sinistra. A prescindere. Come La corazzata Potëmkin (e relativo Fantozzi). Michel Piccoli è bravissimo e allontanarsi da Apicella (Michele) è un dovere. Ma non tutto convince. Brutalizzando, il problema di Moretti è Moretti (attore).

Senza di lui, Habemus Papam sarebbe stato imperfetto ma coraggioso. Così, invece, vien da dare ragione a Dino Risi: «Nanni, spostati, che altrimenti non vedo il film». Lo sport declassa in base ai risultati. Meritocrazia pura e dibattiti zero (casomai Bar Sport: a proposito, glissiamo sulla versione filmica). Massimo Moratti, che negli ultimi anni aveva acquisito smalto (ahinoi non dentale) grazie alle vittorie, è tornato quello di sempre: la litigata con i tifosi del Novara resterà nella memoria. Il 2011 ha declassato la Ferrari, con buona pace dello "spi-ri-tooo" di Luca Cordero di Montezemolo.

E poi Roger Federer, il Divo Algido, ancora vincente ma mai più numero uno. Il più grande declassato sportivo è però un altro: Valentino Rossi. Ha preso (di malavoglia) una moto pazza, la Ducati, e non l'ha migliorata in niente. Si è visto ridotto a esultare per un quinto posto. Ed è stato involontario protagonista della morte di Marco Simoncelli. Il suo migliore amico. In bocca al lupo.

In un ipotetico Oscar per il Peggior Declassato, dopo aver doverosamente menzionato i clippini di Vasco Rossi, il vincitore sarebbe Red Ronnie. Per distacco. Ha sbagliato tutto lo sbagliabile. La telefonata a Gigi D'Alessio, durante la "festa" di Letizia Moratti a Milano, è capolavoro immortale. Come l'effetto virale «È colpa di Pisapia». Saltuariamente coadiuvato dalla figlia su YouTube, altra intellettuale di riferimento, Red Ronnie è assurto a Re Mida al contrario. La sua reputazione è stata bombardata dalle fondamenta, ma non ce n'era bisogno: era già tutto macerie.

 

CHECCO ZALONENANNI MORETTI VASCO ROSSIferrariz mos49 robert deniroLou Reedind25 roger federerHerman Cain

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)