BAGARINI, GIU’ DALLA SCALA! – LA DENUNCIA DEL SOVRINTENDENTE  PEREIRA: "I BIGLIETTI DELLA SCALA VENDUTI CON I NOMI DI GIOCATORI MILANISTI" – "I SINDACATI HANNO MAL DIGERITO L'ARRIVO, SENZA CONCORSO, DI UN NUOVO CAPO DELLA BIGLIETTERIA? ERA IMPOSSIBILE ASPETTARE, DOVEVO RISOLVERE QUESTO PROBLEMA"

ALEXANDER PEREIRA E LA MOGLIE SCALA

Pierluigi Panza per il Corriere della Sera

 

A Çalhanoglu, forse, avranno riservato un posto per Il turco in Italia mentre a Suso prenotato un bel Barbiere di Siviglia Venivano effettuate più o meno così le attribuzioni nominali sui biglietti degli spettacoli scaligeri che finivano nelle mani delle società di secondary-ticketing.

 

Trapela da una confidenza del sovrintendente della Scala, Alexander Pereira: «Abbiamo introdotto la vendita anagrafica per rendere tracciabili gli acquisti dei biglietti e abbiamo scoperto un caso in cui 60 tagliandi riportavano il nome di giocatori del Milan che, ovviamente, non si sono mai visti in teatro».

 

Il tema dei biglietti ha tenuto banco anche ieri durante l' incontro tra il sovrintendente Pereira e i sindacati della Scala. I quali hanno comunque accettato il licenziamento (appellato) di un dipendente della biglietteria e l' allontanamento volontario di un altro.

 

Che ne pensa, sovrintendente Pereira?

sala pereira chailly

«La Scala pensa di aver avuto la prova che suoi collaboratori della biglietteria, prima della vendita per il pubblico, cedevano alle agenzie blocchi di biglietti che venivano rivenduti su Internet ai prezzi che avete scritto. Potevamo lasciare passare queste cose?».

 

I sindacati, però, hanno mal digerito l' arrivo, senza concorso, di un nuovo capo della biglietteria.

«Era impossibile aspettare 4 o 6 settimane, dovevo risolvere questo problema. Prima è stata cercata una soluzione interna; poi si è cercato in Italia. La candidata scelta aveva un posto fisso a Spoleto ed è molto valida e seria».

 

Come fanno le agenzie ad avere ancora dei biglietti in mano?

PEREIRA

«Le agenzie vendono biglietti che non hanno in mano, li vendono al buio. Poi mettono in coda delle persone per acquistare due biglietti alla volta che vengono girati ai loro clienti. Se lei compra due biglietti nessuno le vieta di darli o venderli al suo vicino di casa».

 

La Scala cerca di rendere più difficile anche questo?

«Chi acquista un biglietto deve registrare i propri dati.

Questo, anzitutto, è un servizio al pubblico: il cliente viene informato se cambia un cantante o altro...

bagarini 4

Ma ciò favorisce anche la tracciabilità. Così, se qualcuno ci mostra un biglietto che ritiene acquistato a prezzo maggiorato noi risaliamo all' acquirente, possiamo diffidarlo e monitorare eventuali altri suoi acquisti.

Inoltre, annunciamo quando eseguiamo controlli d' identità, cosa che avviene, ad esempio, per la prima under Trenta e per importanti eventi».

 

Problema superato?

«Non proprio. C' è chi si logga con mail diverse, ma stiamo lavorando anche su questo. Alle biglietterie stiamo installando dei totem per l' autoregistrazione digitale e abbiamo aumentato le possibilità di acquisto di biglietti: sino a sei posti per i palchi e sino a quattro per la platea nel primo giorno di vendita».

 

Altre soluzioni?

bagarini 5

«Abbiamo ingaggiato un ex membro del cda dell' impresa tedesca che ha dato origine a Ticketone per consulenze su questo problema».

 

Accade anche all' estero?

«Sì. Avviene al Bolshoi e in tutti i teatri famosi. La Corte dei Conti dell' Austria ha recentemente controllato l' Opera di Vienna individuando lo stesso problema».

 

Negli ultimi mesi si sono verificati dei mancati riempimenti di sala?

pereira e franceschini

«Il Progetto musica da camera per balletto è stato meno attrattivo; ma era messo in conto. Lo stesso il Simon Boccanegra , spettacolo che avevamo già presentato tre volte, ma non potevo privare Milano della straordinaria direzione di Myung-whun Chung: era un rischio calcolato. Stiamo vendendo bene».

pereira mogliealexander pereira - mogliePierluigi Panzadaniela pereira - alfonso signorini - daniela javarone - alexander pereira

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....