1. OTTO SCENE DI FILM-CULT CHE NON SONO MAI STATE SCRITTE MA IMPROVVISATE SUL SET 2. COSÌ JACK NICHOLSON DIVENTÒ IL LUPO CATTIVO IN ‘SHINING’ E DE NIRO INVENTÒ IL MONOLOGO DI ‘TAXI DRIVER’. ANZICHÉ DUELLARE CON LA FRUSTA, INDIANA JONES SPARÒ AL GUERRIERO PER COLPA DI UN ATTACCO DI DISSENTERIA. IN “SALVATE IL SOLDATO RYAN” LO STREPITOSO MONOLOGO È FRUTTO DELL’IMPROVVISAZIONE DI MATT DAMON. NE “LE IENE” MICHAEL MADSEN CHIUSE LA SCENA DEL TAGLIO DELL’ORECCHIO DEL POLIZIOTTO COL RASOIO, PRESE L’ORECCHIO E IMPROVVISÒ: “PRONTO MI SENTI?, CHE SUCCEDE!”

da www.businessinsider.com

La sceneggiatura di un film in genere passa dalle mani degli autori a quelle dei registi e dei produttori. La stessa pagina deve essere approvata da tutti, ma alcune delle migliori scene viste al cinema sono nate sul momento e senza mai essere state scritte. E' la magia dell'improvvisazione.

Può trattarsi di una battuta, di un gesto, a volte di un intero monologo. E sapere quali sono, non fa che aumentare la nostra stima per gli attori. Ecco le dieci memorabili scene in cui un attore ha dediso di fare di testa sua.
1- SHINING (1980)
Wendy Torrance (Shelley Duval) e il figlio Danny (Danny Lloyd) si nascondono nel bagno per sfuggire all'impazzito Jack Torrance (Jack Nicholson). Il bambino riesce a infilarsi nella finestra mentre la madre resta intrappolata nel bagno. Jack sale le scale, poi comincia a colpire la porta con l'accetta, mentre Wendy grida. Jack infila la testa nello squarcio della porta e dice: «Ecco Johnny!» . E' stata sua la scelta di inserire questa frase, che era il tormentone del Johnny Carson Show, programma che per trent'anni ha intrattenuto gli americani. In italiano è stato adattato in «Sono il lupo cattivo!».

2- IL SILENZIO DEGLI INNOCENTI (1991)
Lo psicopatico Hannibal Lecter racconta le sue avventure da cannibale all'agente Clarice Starling (Jodie Foster): «Mi mangiai il suo fegato con un bel piatto di fave e un buon Chianti» e conclude con un sibilo che fa rivoltare lo stomaco. Il famoso sibilo fu un'idea di Hopkins per spaventare la Foster e il regista Jonathan Demme decise di tenerlo. Hopkins è presente nel film solo per 25 minuti, tanto gli bastò per incassare l'Oscar come migliore attore.

3- TAXI DRIVER (1976)
Travis Bickle (Robert De Niro) ha i nervi a pezzi e parla da solo allo specchio fingendo il momento in cui incontrerà il politico che intende uccidere. Il celebre monologo giunge al fatidico: «Ma dici a me? Ma dici a me?», poi lui sfodera la pistola e perde il controllo. De Niro ha improvvisato praticamente tutto. Il copione originale di Paul Schrader indicava semplicemente: «Travis parla da solo allo specchio».

4- SALVATE IL SOLDATO RYAN (1998)
Mentre aspettano l'attacco tedesco, il soldato Ryan (Matt Damon) e il Capitano Miller (Tom Hanks) si fermano per ricordare la vita a casa, lontano dalla tremenda realtà della guerra. Ryan racconta l'ultima notte passata in compagnia dei due fratelli e il suo strepitoso monologo è frutto dell'improvvisazione di Matt Damon.

5. WILL HUNTING- GENIO RIBELLE (1997)
Will Hunting (Matt Damon) è alla seduta con lo psicologo Sean Maguire (Robin Williams), il quale decide di raccontare una sua storiella personale per far aprire di più il ragazzo. Comincia a ricordare sua moglie e le sue flatulenze, così Will risponde con una risata inarrestabile.
Williams ha ovviamente improvvisato e le risate di Damon sono reali, così come quelle del cameraman che li riprendeva.

5. SCEMO E PIÙ SCEMO (1994)
Lloyd Christmas (Jim Carrey) e Harry Dunne (Jeff Daniels) caricano un autostoppista che in realtà è Joe Mentalino (Mike Starr), un sicario assoldato per ucciderli. I due gliene fanno di tutti i colori, e alla fine chiedono: «Vuole sentire il rumore più fastidioso del mondo?», poi gli gridano all'unisono nelle orecchie.
La scena è stata tutta improvvisata. Nel copione c'era solo l'indicazione che i due dovevano far innervosire l'uomo.

5. LE IENE (1992)
Mr. Blonde (Michael Madsen) sta torturando il poliziotto, che all'inizio è legato con le manette, ma la scena raggiunge livelli inquietanti. Blonde lo imbavaglia, accende la radio e parte il brano "Stuck in the Middle With You". Lui balla e gli taglia l'orecchio con il rasoio, poi prende l'orecchio e gli dice: «Pronto mi senti?, Che succede!».
Il regista Quentin Tarantino non aveva previsto niente per Madsen, solo che tagliasse l'orecchio.

6. MOLTO INCINTA (2007)
Ben Stone (Seth Rogen) e Pete (Paul Rudd) raggiungono il momento culto con il tormentone «Come so che sei gay?», interamente improvvisato. Era già successo in 40 anni vergine e le risposte erano «Perché ti sei ricamato a mano i jeans corti», «perché nascondi i cornflakes», « perché ti ho visto mettere in forno finocchi alla parmigiana».

7. I PREDATORI DELL'ARCA PERDUTA (1981)
Indiana Jones (Harrison Ford) corre per il mercato de Il Cairo e si scontra con un guerriero armato di sciabola. Il guerriero fa una serie di prodezze con l'arma e Indiana lo fredda con il revolver. Secondo il copione ci doveva essere uno scontro fra la frusta e la spada, provato per settimane. Ma la sera prima di girare Ford ebbe un'intossicazione alimentare che gli provocò dissenteria e quindi abbreviò l'azione, regalando una scena leggendaria.

8. IL PADRINO (1972)
Il mafioso Peter Clemenza (Richard Castellano) parte per uccidere Paulie Gatto (John Martino) e sua moglie gli ricorda di prendere i cannoli. Lo sgherro spara a Gatto e Clemenza, dopo aver pisciato, si tira su la zip e dice: «La pistola lasciala, pigliami i cannoli!». L'ultima frase non era nel copione ed è rimasta storica.

 

 

Robin Williams va a braccio in Will Hunting jpegprequel shining nicholson jpegLa iena Mr Blonde rende la scena inquietante jpegLa coppia di Scemo e piu scemo non segue il copione jpegIl tormentone So che sei gay in Molto incinta jpegHopkins inventa il sibilo di Hannibal jpegDe Niro inventa il monologo allo specchio jpeg

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...