MY GOD, CHE FILM! - UN DILUVIO DI MILIONI PER “NOÈ”, IN VETTA AL BOTTEGHINO USA ANCHE GRAZIE ALLE POLEMICHE (MA QUESTO WEEKEND ARRIVA “CAPTAIN AMERICA”) - I FILM RELIGIOSI SONO MIELE PER IL BOX OFFICE

Francesco Semprini per ‘La Stampa'

Un diluvio di biglietti ai botteghini per un totale di circa 44 milioni di dollari incassati nel fine settimana. Dopo aver sollevato una marea di critiche, Noah sbarca nelle sale cinematografiche degli Stati Uniti, rendendosi protagonista di un debutto in grande stile. Il film biblico sulla storia di Noè, diretto da Darren Aronofsky e interpretato da Russel Crowe, brucia la concorrenza e conquista la vetta dei box office a stelle e strisce. Distanziati di gran lunga i rivali Divergent, che incassa 26,5 milioni, per un totale di 95 mln in due settimane, e Muppets Most Wanted, il sequel dei Muppet con 16,5 milioni.

L'attenzione che la storia dell'Arca biblica aveva polarizzato intorno a sé, e finanche le critiche rivolte alla pellicola della Paramount, hanno avuto un effetto virtuoso, almeno per quanto riguarda gli incassi. Non accenna tuttavia a sgonfiarsi la polemica che aveva preceduto l'uscita nelle sale, quella proveniente in particolare da diversi ambienti religiosi, secondo cui il film diretto dal regista di Black Swan, è una rappresentazione fuorviante di quanto scritto nei testi sacri. Critiche reiterate a tal punto che la stessa casa di produzione hollywoodiana ha dovuto dichiarare esplicitamente in una nota che nel racconto si è fatto ricorso a «licenze artistiche».

Al di là delle polemiche, «a quanto sembra la pellicola ha fatto breccia su coloro che avevano voglia di godersi un film sofisticato e interessante, e chi voleva vedere uno spettacolo che onorasse la propria fede religiosa», spiega Rob Moore, vicepresidente di Paramount. Un binomio quello tra cinema e fede che sembra riscuotere un certo successo, non solo nel caso di Noè e della sua Arca, ma anche per God's not dead di Harold Cronk, produzione «low cost», senza star e bocciato dalla critica specializzata, ma che ha già incassato in due settimane circa 20 milioni di dollari. Un film che ha stimolato l'interesse degli spettatori interessati al messaggio insito nella pellicola e non tanto alla sua estetica.

«I temi biblici sono la nuova frontiera hollywoodiana, le attese sono elevate per questo genere», racconta Paul Dergarabedian, esperto cinematografico di Rentrak. La conferma giunge dagli altri film pronti a invadere le sale cinematografiche prossimamente tra cui Heaven is for real di Randall Wallace e prodotto da Joe Roth, in arrivo il 16 aprile poco prima di Pasqua. E ancora il thriller apocalittico Left behind di Vic Armstrong con Nicolas Cage, o infine Exodus: Gods and Kings di Ridley Scott, con Christian Bale nei panni di Mosè, il cui debutto è atteso a dicembre, in vista del Natale.

 

 

GOD S NOT DEAD GOD S NOT DEAD Russel Crowe con Jennifer Connelly Nella legge islamica si vieta si dare un volto ai profeti

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO