giuseppe carboni intervista beppe grillo

IL TG1 È COME LA FIAT: SEMPRE FILOGOVERNATIVO! - IL NUOVO DIRETTORE NON SI È ANCORA INSEDIATO, MA LA LINEA È GIÀ CAMBIATA: UN GIGANTESCO PILLOLONE DI XANAX COLLETTIVO CHE SCACCI I BRUTTI PENSIERI SULLE CRISI DI GOVERNO, LO SPREAD E GLI SCONTRI TRA M5S E LEGA. TUTTO UN PASTONE SCIAPO E GRAFICHE CHE SPIEGANO LE POLITICHE DEL GOVERNO

 

GIUSEPPE CARBONI

Francesco Maria Del Vigo per ''il Giornale''

 

Siamo un popolo «di poeti di artisti di eroi, di santi di pensatori di scienziati, di navigatori di trasmigratori». Navigatori, appunto. E, in effetti, una certa perizia italica nel cambiare le vele non appena il vento cambia l' abbiamo sempre notata.

 

Anzi, spesso, questa operazione avviene in anticipo, appena si percepisce che sta per cambiare aria. Al timone del Tg Uno non si è ancora insediato il nuovo direttore Giuseppe Carboni, nomina grillina ma un passato a sinistra, ma la testata ha già iniziato a riposizionarsi. La parola chiave è riposizionamento.

 

E, il riposizionamento, come da tradizione è in assoluta salsa governativa. La prima rete deve tranquillizzare. Un gigantesco pillolone di Xanax collettivo che scacci i brutti pensieri sulle crisi di governo, lo spread e gli scontri tra M5s e Lega. Si parte - nell' edizione delle 13.30 di ieri - col più classico dei pastoni nel quale tutti i nodi dell' esecutivo si sciolgono in un amorevole abbraccio tra Di Maio, Conte e Salvini. Sì, certo, c' è stata qualche frizione, tipo che Giorgetti ha detto che il reddito di cittadinanza cioè il pilastro del Cinque Stelle-pensiero è una cavolata irrealizzabile, ma poi è finito tutto a tarallucci e vino, come nelle più classiche love story di palazzo.

luigi di maio matteo salvini

 

«Toni distensivi». Insomma, possiamo tutti dormire sonni tranquilli. Certo, tocca ammettere alla rete ammiraglia, c' è qualche tensione tra gialli e verdi anche sulla sospensione della prescrizione al primo grado di giudizio. Ma niente di che. Solo scaramucce. Dubbi della Lega. Infatti Giulia Bongiorno ha «solamente» detto che la riforma della prescrizione sarebbe «una bomba nucleare sul processo». Testuale. Ma per il Tg Xanax sono solo piccoli dubbietti sull' ideona manettara di Bonafede. Niente di più.

 

salvini di maio prima di essere attaccati

A seguire, come da manuale Cencelli, un secondo pastone, questa volta dedicato alle opposizioni. Un po' di dichiarazioni degli esponenti del Pd, una manciata di secondi a Forza Italia e due parole pure a Fdi di Giorgia Meloni. Tutti, in un modo o nell' altro, smontano la chimera del reddito di cittadinanza.

 

Quindi urge la necessità di (ri)controbilanciare, non sia mai che lo spettatore si convinca che non possono piovere soldi gratis sulla testa di tutti. Così parte un servizio di 75 secondi per spiegare, punto per punto, con schede e grafiche, come funzionerà il reddito. C' è qualche novità? Qualche aggiornamento? Stanno limando il decreto? No, assolutamente no.

luigi di maio e matteo salvini 3

 

 Ma è giusto ricordare ai telespettatori le luminose sorti che li attendono con la rivoluzione grillina. E menomale che volevano i partiti fuori dalla tv pubblica Ma il meglio va in onda anzi on line sul sito del Tg, dove, fino a tarda serata l' ordine delle notizie è questo: 1. «Di Maio: rispettare contratto. Salvini: avanti uniti». 2. «Il reddito di cittadinanza» (che sarebbe il servizio di cui sopra). Al terzo posto compare il servizio sul corteo «Sì Tav» di Torino. Servizio che però si tiene prudentemente a distanza di sicurezza dallo scontro sulle grandi opere nel governo.

 

C' è solo una dichiarazione politica a proposito. Ovviamente distensiva. Indovinate un po' di chi è? Eh sì, proprio lui, Luigi Di Maio. Il direttore non si è ancora insediato, ma sotto il cielo della Rai, per sicurezza, si sono già illuminate cinque stelle.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…