miles davis

IL DISCO INEDITO DI MILES DAVIS È UNO SCANDALO - MARCO MOLENDINI: ‘’QUEST'INUTILE ''RUBBERBAND'', PESCAGGIO NEI NASTRI DIMENTICATI DI UN GENIO DELLA MUSICA, È FRUTTO DI UN TAGLIA E CUCI DI STUDIO SENZA REMORE E SENZA CAPO NÉ CODA. DOVREBBE ESSERE LA CELEBRAZIONE DI UN TALENTO PERDUTO, IN REALTÀ È UN GRIDO DI DOLORE..."

marco molendini

Marco Molendini per Dagospia

 

L'inedito perduto è diventata un'abitudine, ma spesso si trasforma in una condanna. E' un vizio della discografia contemporanea (un vizio innescato anni fa dalla crisi del settore, quando tutte le major hanno cominciato a dare l'assalto ai loro magazzini) che non guarda in faccia a niente e nessuno.

 

Prendiamo quest'inutile Rubberband, pescaggio nei nastri dimenticati di un genio della musica come Miles Davis, frutto di un taglia e cuci di studio senza remore e senza capo né coda, ora messo in circolazione. Dovrebbe essere la celebrazione di un talento perduto, in realtà è un grido di dolore: perché devastare il lavoro del più grande trombettista della storia del jazz, incorniciandolo in canoni banali, soffocando la sua voce e il suo orizzonte musicale?

miles davis rubberband

 

La risposta la sappiamo, ma il risultato è sconfortante. Con l'unico effetto di far venire una grande voglia di andare ad ascoltare il maestro Miles Davis in uno dei suoi tanti capolavori.

Il materiale di Rubberband nasce da una serie di registrazioni non portate a termine e dall'idea di un progetto (se ne era parlato ai tempi) di disco fatto di hit con ospiti come Chaka Kahn e Al Jarreau.

 

miles davis

Miles veniva da un album che aveva segnato fortemente la ultima fase della sua musica (You're under arrest, dove c'erano le versioni di due successi pop destinati a diventare suoi cavalli di battaglia, Human nature lanciata da Michaael Jackson e, soprattutto, Time after time di Cindy Lauper, trasformata, piano piano, nei suoi live in un capolavoro). You're under arrest segna anche il suo addio alla Columbia dopo trent'anni.

miles davis

 

Il passaggio alla Warner, profumatamente pagato, è accompagnato dall'uscita di un altro album significativo Tutu (che vinse un Grammy). Nel mezzo, prima di entrare in contatto con Marcus Miller che lo avrebbe aiutato in modo tangibile con Tutu, c'erano state una serie di session in studio. Una sorta di prolungamento del lavoro di You're under arrest (che aveva venduto molto bene) fra sonorità funky e groove.

 

Sedute sporadiche, più o meno una dozzina, in cui sono stati prodotti brani come Maze, il primo ad essere registrato negli studi Warner, See I see e Give it up, tutti e tre ora infilati in questo Rubberband, cucito con l'intervento di Zane Giles e Randy Hall (che aveva collaborato con Davis nell'81 in The Man With The Horn, il disco del ritorno dopo un periodo di drammatico buio esistenziale), entrambi già coinvolti nel progetto iniziale, e del nipote batterista Vincent Wilburn.

miles davis

 

Cosa resta delle registrazioni originali abbandonate per 34 anni (qualche pezzo veniva usato da Miles nei suoi live e tre come The Maze, Wrinkle e Carnival time sono finiti in vari album live), probabilmente è ben poco. Perché, a sentire il risultato, più o meno, tutti i brani sono stati smontati, tagliati e rimontati, passati attraverso una sorta di pialla che ha risparmiato soltanto qualche breve lampo dell'antico splendore: per esempio, la prima parte di Echoes in time con la tromba e Miles che costruisce alle tastiere un tappeto sonoro sospeso, ma quel breve frammento, chissà perchè, poi viene incollato, inopinatamente, a The wrinkle, un funky tosto, senza alcuna connessione logica o estetica.

 

miles davis

C'è un largo uso di interventi vocali, a partire da Rubberband con la voce della cantante Ledisi. Davvero mediocri la ballad, cantata da Lalah Hathway, So emotional e Paradise, con una tal Medina Johnson, e I love what we make together, pezzi senza idee e personalità: un insulto alla storia di Miles Davis.

 

Nell'album figurano i musicisti che l'accompagnavano a quei tempi, il chitarrista Mike Stern, il sassofonista Bob Berg, il tastierista Adam Holzman, ma sono stati aboliti quasi tutti i soli, nell'evidente tentativo di omologare il prodotto, secondo criteri discografici. Un vero suicidio musicale: un disco così a chi dovrebbe piacere? A chi ha seguito la carriera di Davis, per il suo genio? A chi ascolta la musica a metraggio? O a nessuno?

miles davis

 

Si dice che la crisi della musica sia dovuta all'assenza di grandi artisti, possiamo aggiungere che un bel contributo lo sta dando il vuoto di teste pensanti nell'industria discografica.

 

miles davismiles davismiles davisjones e miles davisQuel genio di Miles Davis miles davis quincy jones miles davis per guy le querrecMILES DAVISmiles davismiles davis

 

MILES DAVISmiles davis

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...