DISCORSO DI BRUCE SPRINGSTEEN ALLA CERIMONIA PER L’AMMISSIONE DELLA “E-STREET BAND” NELLA R’N’R HALL OF FAME: “COSÌ È NATA LA MIA BAND DI SOLISTI”

1 - LA LEZIONE DEL BOSS: «COSÌ È NATA LA E STREET LA MIA BAND DI SOLISTI»
Seba Pezzini per "il Giornale"

La band, una somma di addendi che può dare esiti umanamente incendiari e musicalmente portentosi, ma il cui risultato si sottrae quasi sempre a un calcolo matematico. Prendete la band più longeva tra i mostri sacri del rock, i Rolling Stones, certo non un combo di virtuosi, ma sempre in grado di stregare il pubblico.

Basterebbe dare un'occhiata agli esordi della band per antonomasia, i Beatles, e capire come una passione comune e un talento non ancora sbocciato scatenarono un fenomeno che ancor oggi rende perplessi sociologi e musicologi. Ma il rock'n'roll è essenzialmente una creatura a stelle e strisce e Bruce Springsteen rimane un'autentica icona popolare americana.

Più di The Band, Grateful Dead, Stooges, Allman Brothers, solo per citarne alcune. Ecco cosa ha detto il Boss l'altra sera nel suo discorso di introduzione della sua E Street Band nella Rock and Roll Hall of Fame, da consumato oratore, recitando quasi a memoria, dispensando tanto autentico amore e pure un po' di zucchero hollywoodiano. Ma, per superare la prova del tempo, una band ha bisogno del successo (che da solo non basta, come dimostrato da esempi illustri) e di rapporti umani a prova di bomba.

2 - DISCORSO DI BRUCE SPRINGSTEEN ALLA CERIMONIA PER L'AMMISSIONE DELLA "E-STREET BAND" NELLA R'N'R HALL OF FAME

In principio era Mad Dog Vini Lopez, fresco di galera, con la testarasata, adAsbury Park. Mi disse che aveva una band per fare soldi chiamata Speed Limit 25 e che stavano cercando un chitarrista. Della serie, ti interessa? Ero al verde, per cui, mi interessava. La genesi della E Street Band fu proprio un gruppo in cui Vini Lopez mi chiese di entrare a far parte per guadagnare qualche dollaro in più nel weekend. Subito dopo, incontrai Dan Federici.

Aveva un giaccone di pelle che gli lambiva i ginocchi, i capelli rossi tirati indietro.
Per cui, Vini, Danny, io e il bassista Vinnie Roslin ben presto ci rinchiudemmo a fare le prove in una villetta sulla main street di un paese di pescatori di aragoste: Highlands, New Jersey. La prima volta che vedemmo Garry Tallent fu quando trascinò due sedie insieme a Southside Johnny su una pista da ballo vuota mentre io collegavo la mia chitarra sul palco. Ero il ragazzino nuovo e loro erano i padroni di casa.

Si accomodarono, rivolgendomi un'occhiata della serie, «Forza, giovinastro. Sentiamo cosa sai fare ». E io accesi l'ampli e gli incenerii il locale. La bravura di Garry Tallent al basso e la sua aria da gentiluomo del Sud è il perno della mia band da 40 anni. Grazie, Gary! Grazie, signore.

Poi, una sera, misi piede nell'Upstage e fui sconvolto dal sedicenne David Sancious, con la sua faccia da bambino. Davey era molto, molto inusuale: era un giovane di colore che - ad Asbury Park che, nel 1968, non era un posto tranquillo - varcava i confini tra le diverse comunità in cerca di avventure musicali e che ci regalò il suo talento e il suo amore. Fu il mio compagno di stanza nei motel da sei dollari a camera doppia nei primi anni della E Street Band. Era bravo e si lavava i calzini...

E, Davey è l'unico membro del gruppo che effettivamente abbia mai vissuto dei proventi della E Street! Allora entrai e lui era all'organo del locale. E oggi Davey è un tipo riservato, ma al tempo ballava come Sly Stone e suonava come Booker T e tirava fuori blues e soul e jazz e gospel e rock & roll e con la sua tastiera faceva cose che non avevamo mai sentito.C'era tanta passione ed era una cosa bellissima. Davey, ti vogliamo bene e ci manchi tuttora, sai?

Ma prima di tutto questo c'era stato Steve Van Zandt. Entrai nel Middletown Hullabaloo Club, nel New Jersey: lui era il frontman degli Shadows. Aveva una cravatta che dal collo toccava terra. Ricordo solo che stava cantando Happy Together dei Turtles. Suonava cinquantacinque minuti e faceva una pausa di cinque e, se scoppiava una rissa, doveva correre sul palco e riprendere a suonare. Incontrai Stevie e divenne quasi subito il mio bassista e poi il mio chitarrista solista.

Il mio consigliere (in italiano nell'originale -ndt ), il mio affidabile avvocato del diavolo quando me ne serviva uno. L'orecchio impagabile per tutto ciò che creo - mi affido sempre a lui - e il mio fan numero uno. È il mio contraltare comico sul palco, il mio compagno produttore/arrangiatore e il mio fratello di sangue. Continuiamo a farlo per tutte le vite che ci verranno concesse. Ok?

Passarono anni e gruppi: Child, Steel Mills, Bruce Springsteen Band, tutte incarnazioni diverse di quella banda. Poi ottenni un contratto solista con la Columbia Recordse pretesi di scegliermi per la sala di incisione le mie «spalle», un termine quanto mai improprio. Dunque, scelsi la mia band e i miei grandi amici e finalmente approdammo sulla E Street: un raro esempio ibrido di solista e vera e propria rock'n'roll band.
Ma mancava una cosa grande.

Era una sera buia e tempestosa... quando incontrai Clarence Clemons. Ero sempre stato affascinato dal suono del sax di King Curtis e da anni cercavo un grande sassofonista rock'n'roll. E quella sera si presentò Clarence, salì sul minuscolo palco del Prince, troneggiando su di me alla mia destra, e poi scatenò la forza della natura che rappresentava il sound e l'anima di Big Man. In quel momento, capii che la mia vita era cambiata. Mi manchi, ti voglio bene Big Man. Vorrei che lui fosse con noi stasera. Significherebbe tantissimo per Clarence.

Grazie, naturalmente, a Max Weinberg e Roy Bittan, che risposero a un'inserzione sul Village Voice. Raffinarono e definirono quel suono della E Street Band che resta tuttora il nostro richiamo in tutto il mondo. Grazie, Roy. Grazie, Max. Sono i miei sicari professionisti. Li amo entrambi.

Poi, 10 anni dopo, Nils Lofgren e Patti Scialfa si unirono a noi giusto in tempo per aiutarci nella rinascita di Born in the Usa . Nils, uno dei più grandi chitarristi rock del mondo dalla voce daragazzino, mi ha dato tutto ciò che aveva negli ultimi 30 anni.
Grazie Nils. Quanto amore.

A Patti Scialfa- una Jersey Girl- che veniva nel weekend da New York City e suonava con una band del posto allo Stone Pony, dove cantava una versione pazzesca diTell 'Emdegli Exciters. La sua voce aveva un che di Ronnie Spector, un che della piccola Dusty Springfield e tanto di personale. Andai da lei, mi presentai. Prendemmo un paio di sgabelli e restammo lì per un'ora o una trentina d'anni a parlare di musica e di tutto il resto. Così, inserimmo la mia splendida donna dai capelli rossi e lei spezzò quel circolo di soli ragazzi!...Patti, ti amo, grazie per la tua splendida voce, hai cambiato la mia band e la mia vita. Grazie per i nostri splendidi figli.

Le vere band nascono da un tempo reale e da un posto reale cercando qualcosa di più promettente di quello che si è conosciuto alla nascita. La E Street era un'idea; un desiderio; un rifugio; una casa; una destinazione; un sogno da marciapiede; e, per finire, era una band. Abbiamo lottato insieme e, talvolta, abbiamo litigato. Ci siamo crogiolati nella gloria e, spesso, nella confusione snervante di ciò che abbiamo ottenuto insieme.

Abbiamo goduto di buona salute e ci siamo ammalati e siamo invecchiati e morti insieme. Ci siamo aiutati a vicenda nei momenti difficili e ci siamo fatti del male a vicenda. Ma, alla fine, ci fidiamo gli uni degli altri. (...) È questo il marchio di una rock'n'roll band. È così per i Rolling Stones; i Sex Pistols; Bob Marley and the Wailers; James Brown and His Famous Flames; Neal Young and Crazy Horse.

L'unico rimpianto è che Danny e Clarence non possano essere qui stasera. Sono fiero di introdurre nella Rock and Roll Hall of Fame la E Street Band, band leggendaria che ti fa venire l'infarto, che seduce, che pesta duro, che fa dimenare il culo, che fa l'amore, che è un terremoto, che assume Viagra, che sfida la morte.
(Traduzione a cura di Seba Pezzani)

 

bruce springsteen b SPECIALE LUGLIO I PERSONAGGI PI RAPPRESENTATIVI DEGLI USA BRUCE SPRINGSTEEN SPRINGSTEEN IN CONCERTO A MILANO bruce springsteen Bruce Springsteen, 21 Ag.1978-f.A.WarholCLARENCE CLEMONS E BRUCE SPRINGSTEENBRUCE SPRINGSTEENBRUCE SPRINGSTEEN E PAUL MCCARTNEY jpegBRUCE SPRINGSTEEN CON LA MOGLIE PATTI SCIALFA BRUCE SPRINGSTEEN NEL DICEMBRE CLINTON ASCELLA PEZZATA CON SPRINGSTEEN jpegspringsteen ceccola airborne springsteen

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?