DISCORSO DI BRUCE SPRINGSTEEN ALLA CERIMONIA PER L’AMMISSIONE DELLA “E-STREET BAND” NELLA R’N’R HALL OF FAME: “COSÌ È NATA LA MIA BAND DI SOLISTI”

1 - LA LEZIONE DEL BOSS: «COSÌ È NATA LA E STREET LA MIA BAND DI SOLISTI»
Seba Pezzini per "il Giornale"

La band, una somma di addendi che può dare esiti umanamente incendiari e musicalmente portentosi, ma il cui risultato si sottrae quasi sempre a un calcolo matematico. Prendete la band più longeva tra i mostri sacri del rock, i Rolling Stones, certo non un combo di virtuosi, ma sempre in grado di stregare il pubblico.

Basterebbe dare un'occhiata agli esordi della band per antonomasia, i Beatles, e capire come una passione comune e un talento non ancora sbocciato scatenarono un fenomeno che ancor oggi rende perplessi sociologi e musicologi. Ma il rock'n'roll è essenzialmente una creatura a stelle e strisce e Bruce Springsteen rimane un'autentica icona popolare americana.

Più di The Band, Grateful Dead, Stooges, Allman Brothers, solo per citarne alcune. Ecco cosa ha detto il Boss l'altra sera nel suo discorso di introduzione della sua E Street Band nella Rock and Roll Hall of Fame, da consumato oratore, recitando quasi a memoria, dispensando tanto autentico amore e pure un po' di zucchero hollywoodiano. Ma, per superare la prova del tempo, una band ha bisogno del successo (che da solo non basta, come dimostrato da esempi illustri) e di rapporti umani a prova di bomba.

2 - DISCORSO DI BRUCE SPRINGSTEEN ALLA CERIMONIA PER L'AMMISSIONE DELLA "E-STREET BAND" NELLA R'N'R HALL OF FAME

In principio era Mad Dog Vini Lopez, fresco di galera, con la testarasata, adAsbury Park. Mi disse che aveva una band per fare soldi chiamata Speed Limit 25 e che stavano cercando un chitarrista. Della serie, ti interessa? Ero al verde, per cui, mi interessava. La genesi della E Street Band fu proprio un gruppo in cui Vini Lopez mi chiese di entrare a far parte per guadagnare qualche dollaro in più nel weekend. Subito dopo, incontrai Dan Federici.

Aveva un giaccone di pelle che gli lambiva i ginocchi, i capelli rossi tirati indietro.
Per cui, Vini, Danny, io e il bassista Vinnie Roslin ben presto ci rinchiudemmo a fare le prove in una villetta sulla main street di un paese di pescatori di aragoste: Highlands, New Jersey. La prima volta che vedemmo Garry Tallent fu quando trascinò due sedie insieme a Southside Johnny su una pista da ballo vuota mentre io collegavo la mia chitarra sul palco. Ero il ragazzino nuovo e loro erano i padroni di casa.

Si accomodarono, rivolgendomi un'occhiata della serie, «Forza, giovinastro. Sentiamo cosa sai fare ». E io accesi l'ampli e gli incenerii il locale. La bravura di Garry Tallent al basso e la sua aria da gentiluomo del Sud è il perno della mia band da 40 anni. Grazie, Gary! Grazie, signore.

Poi, una sera, misi piede nell'Upstage e fui sconvolto dal sedicenne David Sancious, con la sua faccia da bambino. Davey era molto, molto inusuale: era un giovane di colore che - ad Asbury Park che, nel 1968, non era un posto tranquillo - varcava i confini tra le diverse comunità in cerca di avventure musicali e che ci regalò il suo talento e il suo amore. Fu il mio compagno di stanza nei motel da sei dollari a camera doppia nei primi anni della E Street Band. Era bravo e si lavava i calzini...

E, Davey è l'unico membro del gruppo che effettivamente abbia mai vissuto dei proventi della E Street! Allora entrai e lui era all'organo del locale. E oggi Davey è un tipo riservato, ma al tempo ballava come Sly Stone e suonava come Booker T e tirava fuori blues e soul e jazz e gospel e rock & roll e con la sua tastiera faceva cose che non avevamo mai sentito.C'era tanta passione ed era una cosa bellissima. Davey, ti vogliamo bene e ci manchi tuttora, sai?

Ma prima di tutto questo c'era stato Steve Van Zandt. Entrai nel Middletown Hullabaloo Club, nel New Jersey: lui era il frontman degli Shadows. Aveva una cravatta che dal collo toccava terra. Ricordo solo che stava cantando Happy Together dei Turtles. Suonava cinquantacinque minuti e faceva una pausa di cinque e, se scoppiava una rissa, doveva correre sul palco e riprendere a suonare. Incontrai Stevie e divenne quasi subito il mio bassista e poi il mio chitarrista solista.

Il mio consigliere (in italiano nell'originale -ndt ), il mio affidabile avvocato del diavolo quando me ne serviva uno. L'orecchio impagabile per tutto ciò che creo - mi affido sempre a lui - e il mio fan numero uno. È il mio contraltare comico sul palco, il mio compagno produttore/arrangiatore e il mio fratello di sangue. Continuiamo a farlo per tutte le vite che ci verranno concesse. Ok?

Passarono anni e gruppi: Child, Steel Mills, Bruce Springsteen Band, tutte incarnazioni diverse di quella banda. Poi ottenni un contratto solista con la Columbia Recordse pretesi di scegliermi per la sala di incisione le mie «spalle», un termine quanto mai improprio. Dunque, scelsi la mia band e i miei grandi amici e finalmente approdammo sulla E Street: un raro esempio ibrido di solista e vera e propria rock'n'roll band.
Ma mancava una cosa grande.

Era una sera buia e tempestosa... quando incontrai Clarence Clemons. Ero sempre stato affascinato dal suono del sax di King Curtis e da anni cercavo un grande sassofonista rock'n'roll. E quella sera si presentò Clarence, salì sul minuscolo palco del Prince, troneggiando su di me alla mia destra, e poi scatenò la forza della natura che rappresentava il sound e l'anima di Big Man. In quel momento, capii che la mia vita era cambiata. Mi manchi, ti voglio bene Big Man. Vorrei che lui fosse con noi stasera. Significherebbe tantissimo per Clarence.

Grazie, naturalmente, a Max Weinberg e Roy Bittan, che risposero a un'inserzione sul Village Voice. Raffinarono e definirono quel suono della E Street Band che resta tuttora il nostro richiamo in tutto il mondo. Grazie, Roy. Grazie, Max. Sono i miei sicari professionisti. Li amo entrambi.

Poi, 10 anni dopo, Nils Lofgren e Patti Scialfa si unirono a noi giusto in tempo per aiutarci nella rinascita di Born in the Usa . Nils, uno dei più grandi chitarristi rock del mondo dalla voce daragazzino, mi ha dato tutto ciò che aveva negli ultimi 30 anni.
Grazie Nils. Quanto amore.

A Patti Scialfa- una Jersey Girl- che veniva nel weekend da New York City e suonava con una band del posto allo Stone Pony, dove cantava una versione pazzesca diTell 'Emdegli Exciters. La sua voce aveva un che di Ronnie Spector, un che della piccola Dusty Springfield e tanto di personale. Andai da lei, mi presentai. Prendemmo un paio di sgabelli e restammo lì per un'ora o una trentina d'anni a parlare di musica e di tutto il resto. Così, inserimmo la mia splendida donna dai capelli rossi e lei spezzò quel circolo di soli ragazzi!...Patti, ti amo, grazie per la tua splendida voce, hai cambiato la mia band e la mia vita. Grazie per i nostri splendidi figli.

Le vere band nascono da un tempo reale e da un posto reale cercando qualcosa di più promettente di quello che si è conosciuto alla nascita. La E Street era un'idea; un desiderio; un rifugio; una casa; una destinazione; un sogno da marciapiede; e, per finire, era una band. Abbiamo lottato insieme e, talvolta, abbiamo litigato. Ci siamo crogiolati nella gloria e, spesso, nella confusione snervante di ciò che abbiamo ottenuto insieme.

Abbiamo goduto di buona salute e ci siamo ammalati e siamo invecchiati e morti insieme. Ci siamo aiutati a vicenda nei momenti difficili e ci siamo fatti del male a vicenda. Ma, alla fine, ci fidiamo gli uni degli altri. (...) È questo il marchio di una rock'n'roll band. È così per i Rolling Stones; i Sex Pistols; Bob Marley and the Wailers; James Brown and His Famous Flames; Neal Young and Crazy Horse.

L'unico rimpianto è che Danny e Clarence non possano essere qui stasera. Sono fiero di introdurre nella Rock and Roll Hall of Fame la E Street Band, band leggendaria che ti fa venire l'infarto, che seduce, che pesta duro, che fa dimenare il culo, che fa l'amore, che è un terremoto, che assume Viagra, che sfida la morte.
(Traduzione a cura di Seba Pezzani)

 

bruce springsteen b SPECIALE LUGLIO I PERSONAGGI PI RAPPRESENTATIVI DEGLI USA BRUCE SPRINGSTEEN SPRINGSTEEN IN CONCERTO A MILANO bruce springsteen Bruce Springsteen, 21 Ag.1978-f.A.WarholCLARENCE CLEMONS E BRUCE SPRINGSTEENBRUCE SPRINGSTEENBRUCE SPRINGSTEEN E PAUL MCCARTNEY jpegBRUCE SPRINGSTEEN CON LA MOGLIE PATTI SCIALFA BRUCE SPRINGSTEEN NEL DICEMBRE CLINTON ASCELLA PEZZATA CON SPRINGSTEEN jpegspringsteen ceccola airborne springsteen

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)