sergio mattarella e giorgia meloni

“I 5 GIORNI DI LUTTO NAZIONALE PER PAPA FRANCESCO SEMBRANO FATTI PER METTERE UN SILENZIATORE AL 25 APRILE” – LA STAMPA: “È NOTA L’INSOFFERENZA DI GIORGIA MELONI PER LA FESTA DELLA LIBERAZIONE. VICEVERSA SERGIO MATTARELLA, CHE È SOBRIAMENTE FERMO SUI PRINCIPI E SUI VALORI, SARÀ A GENOVA, NON CONSIDERANDO, COME NATURALE, LA CELEBRAZIONE DELLA RESISTENZA IN CONTRASTO CON IL SENTIRE DEI CREDENTI, CHE ATTIENE ALLA SFERA PRIVATA. LA DISTANZA TRA MELONI E MATTARELLA È LA DISTANZA TRA DUE IDEE OPPOSTE DI NAZIONE…”

Alessandro De Angelis per “La Stampa” - Estratti

 

sergio mattarella giorgia meloni

Vabbè, è nota l’insofferenza di Giorgia Meloni per il 25 aprile. Non l’ha mai considerata una festa di tutti, ma l’occasione, per una parte, di continuarle a fare l’esame del sangue e chiederle abiure, ricordando il suo peccato originario.

 

Ed è nota la sua contro-narrazione “anti-antifascista”, secondo cui la Resistenza è opera solo di chi voleva fare come in Russia e secondo cui, poi, quel mito, negli anni Settanta, diventa l’occasione per giustificare la violenza politica nelle strade e nelle piazze.

 

Insomma, […] non l’ha mai vissuta come una data in cui si celebra il riscatto morale e politico di un paese intero, anche di chi scelse la parte sbagliata o non scelse.

 

GIORGIA MELONI - IGNAZIO LA RUSSA - SERGIO MATTARELLA

È un copione eternamente uguale a se stesso. Quest’anno, per sottrarsi alla ricorrenza e alle polemiche domestiche, la premier aveva fissato una visita ufficiale in Azerbaijan e Uzbekistan. Un modo, elegante, per sancire con un altrove fisico un altrove politico. I funerali del Papa hanno imposto un cambio di agenda, ma anche la nuova disvela l’animus di fondo.

Per Wojtyla, furono fissati tre giorni di lutto nazionale. Si può maliziosamente notare che i cinque giorni per Bergoglio, accompagnati dalla richiesta di celebrazioni “sobrie”, sembrano fatti apposta per mettere un silenziatore alla giornata. E l’aggettivo “sobrie” è davvero tutto un programma, neanche si parlasse del carnevale di Rio. È chiaro il tentativo di contrapporre la devozione religiosa alla devozione laica. E se qualcuno è un po’ meno composto rispetto alle richieste si dirà che è irrispettoso della memoria del Santo Padre.

giorno della memoria quirinale mattarella la russa meloni

 

Viceversa Sergio Mattarella, che è sobriamente fermo sui principi e sui valori, sarà a Genova, non considerando, come naturale, la celebrazione della Resistenza, che attiene alla Repubblica e alle sue fondamenta, in contrasto con il sentire dei credenti, che attiene alla sfera privata. Andrà la mattina, poi il pomeriggio, quando arrivano i tanti capi stranieri per il funerale, sarà a Roma. In fondo, semplice.

 

Genova non è una città scelta a caso, in questo ottantesimo anniversario della Liberazione: è memoria, simbolo e messaggio potente per quel che rappresenta. Lì la città fu liberata dalle forze della Resistenza senza l’intervento bellico degli Alleati. Arrivarono solo il 27 aprile e trovarono una città “governata”, dove l’ordine pubblico era sotto il controllo del Cln, cioè della nuova classe dirigente che avrebbe ricostruito il paese su fondamenta democratiche.

 

mattarella la russa meloni

Lì c’è cioè la rappresentazione icastica del senso profondo dell’antifascismo, che smentisce i tanti revisionsismi sull’operato dei partigiani. E Genova di quell’antifascismo resta trincea nel 1960, quando il governo Tambroni sdogana l’Msi che proprio lì annuncia il suo congresso, presieduto da un ex repubblichino. Fu Sandro Pertini, che sarebbe diventato capo dello Stato quasi un ventennio dopo, a chiamare la città all’insurrezione contro la “bestemmia” di quel tentativo. Che fu poi fermato, dopo giorni di scontri furibondi in quella e in altre città, compresa Reggio Emilia, sui cui morti fiorì una nuova generazione dell’antifascismo.

 

SERGIO MATTARELLA GIORGIA MELONI

Genova è questo. E ci risiamo. Qui il tema non è il fascismo come progetto politico per l’oggi, diventato anch’esso caricatura da parte di chi, nella discussione quotidiana, supplisce alla mancanza di idee sfidanti cantando Bella ciao. Il tema sono i valori di fondo. E la distanza tra Meloni e Mattarella è la distanza tra due idee opposte di nazione. L’una si fonda su un patto comune, tradizioni che si inverano e si coltivano anche grazie a liturgie laiche, inni e bandiere condivise: il plebiscito di tutti. L’altra è pressoché “destoricizzata”, perché la sua radice non è un passato, ma un suolo e una italianità da proteggere dalla contaminazione: un plebiscito di parte.

SERGIO MATTARELLA MATTEO SALVINI GIORGIA MELONIsergio mattarella giorgia meloni ignazio la russa

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO