2025divano193

IL DIVANO DEI GIUSTI /2 - CHE VEDIAMO PER LA FESTA DEL BABBO? DIREI "INTERSTELLAR" DI CHRISTOPHER NOLAN, MA PASSA ANCHE "I NUOVI MOSTRI", PIENO DI SCENE MEMORABILI COME QUELLA DEL "MALCONCIO": ALBERTO SORDI, NEI PANNI DI UN NOBILE CHE VIAGGIA SULLA ROLLS ROYCE, SOCCORRE UN FERITO. LO RINTONTISCE DI PAROLE E, INVECE DI PORTARLO ALL’OSPEDALE, LO RIPORTA ESATTAMENTE DOVE LO AVEVA SALVATO - IN SECONDA SERATA C'E' L'EROTICO "MALAMORE" O, ANCORA PIÙ TARDI, IL THRILLER EROTICO "CRUEL INTENTIONS"

 

Marco Giusti per Dagospia

 

interstellar

Che vediamo per la festa del babbo? Direi “Interstellar” di Christopher Nolan, che lo ha scritto col fratello Jonathan, e vanta un’incredibile fotografia di Hoyte van Hoytema. Quello che ci colpisce di più del film, scrivevo quando lo vidi dieci anni fa, non è l’ambizione del regista di costruire una space opera complessa alla Tarkovskij o alla Malick. O il desiderio di fare cinema con la pellicola in 70 mm. O lo spreco di orologi Hamilton come da sponsorizzaziona cialtrona.

 

omicidio in diretta

Ma di ricucire dentro un kolossal eccessivo da 200 milioni, dove una star come Matthew McConaughey viene spedito dentro non so quale worm holes dalle parti degli anelli di Saturno insieme a Anne Hathaway e a un robot con la parlantina, una piccolissima storia d’amore paterno e di promesse che vanno mantenute. Mentre il tempo passa e i nostri figli crescono, sia nella finzione, come in questo caso, sia nella realtà.

 

In una specie di Dust Bowl alla John Steinbeck e alla Woody Guthrie, ma anche un po’ alla “Wizard of Oz”, martoriato dalla fame, dalla malattie delle piante e dalle tempeste di polvere come negli anni ’30, il pilota Cooper, cioè McConaughey, ha promesso a sua figlia Murph, la strepitosa Mackenzie Foy che poi nel tempo diventerà prima Jessica Chastain e poi Ellen Burstyn, che dopo aver compiuto la sua missione per salvare la specie umana su un altro pianeta tornerà a casa. Partirà, a dispetto dei tentativi della figlia per farlo rimanere.

interstellar 1

 

Ma noi sappiamo che dovrà tornare. Tutto il resto, alla fine, compresa la poesia ricorrente di Dylan Thomas, “Do not go gentle into that good night”, conta poco. Fissatevi da subito, anche perché è la prima scena che vediamo, sui libri impolverati e il modellino di razzo interplanetario della cameretta di Murph. Il viaggio che faremo è circolare. Si deve tornare da dove si è partiti.

 

E’ questo che tiene in vita Cooper nella sua esplorazione di pianeti sconosciuti, sia che siano interamente coperti d’acqua o del tutto ghiacciati. Anche la sua co-pilota Amelia Brand, Anne Hathaway, ha un padre amoroso, il dottor Brand, cioè Michael Caine, e un rapporto d’amore con lui. E Murph finirà per vedere Brand come un padre, e lui come una figlia, in un gioco di sentimenti specchianti.

i mostri oggi.

 

Per puro piacere mi vedrei “Omicidio in diretta” di Brian De Palma con Nicolas Cage, Gary Sinise, John Heard, Carla Gugino, Stan Shaw, Rai Movie alle 21, 10, film non completamente finito, con un lungo pezzo mancante. Ma il piano sequenza iniziale mi basta e mi avanza per tutto il resto, anche per quello che manca. Su Cine 34 alle 21 troviamo “I mostri oggi” di  Enrico Oldoini con Diego Abatantuono, Sabrina Ferilli, Claudio Bisio, Carlo Buccirosso, Angela Finocchiaro, rivisitazione dei due precedenti film di Dino Risi, il primo, di Risi-Monicelli-Scola il secondo. Non alla loro altezza, è vero.

 

 

the equalizer 2 – senza perdono

Pensiamo solo a Abatantuono che riprende ahimé il celebre episodio del Malconcio di Alberto Sordi, e la prima risata scatta dopo un’ora con due vecchi comici, Bisio e Abatantuono, che sbagliano funerale. Ovviamente tra le mostruosità di oggi neanche un accenno alla politica, alla tv, al cinema… Per fortuna c’è un’ottima apparizione a sorpresa di Enzo Cannavale.

 

Su Mediaset Italia 2 alle 21, 15 avete il divertente avventuroso “Il Re Scorpione” di Chuck Russel con Dwayne Johnson, Kelly Hu, Michael Clarke Duncan, Steven Brand, Sherri Howard. Più corposo certo “Nemico pubblico. Public Enemies” kolossal poliziesco di Michael Mann con Christian Bale nei panni di Melvin Purvis, l’uomo dell’FBI a caccia del John Dillinger di Johnny Depp e della sua banda, con Marion Cotillard, Channing Tatum come Pretty Boy Floyd, Billy Crudup, Stephen Graham come Baby Face Nelson, Jason Clarke come Red Hamilton, Carey Mulligan, Iris alle 21, 15.

i mostri oggi

 

Documentatissimo, girato spesso negli stessi luoghi delle azioni più note della banda, il film offre a Johnny Depp un grande ruolo. Quando lo vidi, confesso che rimasi un filo deluso, magari pensando al Dillinger diretto da John Milius con Ben Johnson come Melvin Purvis e Warren Oates come Dillinger. Da recuperare. Canale 27 alle 21, 20 passa un classico che tui fa capire esattamente cosa è il cinema, “Il dottor Zivago” di David Lean con Omar Sharif, Julie Christie, Rod Steiger, Alec Guinness, Geraldine Chaplin, mischione di banalità e grande cinema, interpretazioni eccessive e altre perfette. Ma lo amiamo anche per le sue banalità.

 

Dopo tanti anni… Rai Due alle 21, 20 propone “The Equalizer 2”, il secondo dei tre action di Antoine Fuqua con Denzel Washington protagonista. Ci sono anche Melissa Leo, Bill Pullman, Ashton Sanders, Pedro Pascal. Su Cielo alle 21, 20 abbiamo anche l’action “Come ti ammazzo il bodyguard” di Patrick Hughes con Ryan Reynolds, Samuel L. Jackson, Gary Oldman, Salma Hayek, Elodie Yung.

 

malamore 4

Passiamo alla seconda serata con l’action al femminile “Secret Team  355” di Simon Kinberg con Jessica Chastain, Lupita Nyong'o, Diane Kruger, Sebastian Stan, Penélope Cruz. Tv2000 alle 23 propone uno die più celebri film di Mike Leigh, “Segreti e bugie” con Brenda Blethyn, Timothy Spall, Marianne Jean-Baptiste, Phyllis Logan. Cast favoloso. Cine 34 alle 23, 05 passa “I nuovi mostri”, film a episodi diretti da Mario Monicelli, Ettore Scola, Dino Risi con Vittorio Gassman, Ornella Muti, Alberto Sordi, Ugo Tognazzi.

 

Ci sono episodi memorabili, come “il malconcio”, diretto da Monicelli con Alberto Sordi che fa il nobile che viaggia sulla Rolls che prende in macchina il malconcio, cioè Luciano Bonanni, lo rintontisce di parole e, invece di portarlo all’ospedale, lo riporta esattamente dove lo aveva prelevato. Ma sono stupendi anche gli episodi corti di Dino Risi, “Senza parole” con Ornella Muti e Yorgo Voyagis e “Da parte degli amici” con Gianfranco Barra.

 

malamore 2

Su Cielo alle 23, 10 passa “Malamore”, ultimo film, erotico, diretto da Eriprando Visconti con Jimmy Briscoe, Nathalie Caldonazzo, Remo Girone, Antonio Marsina, Leopoldo Trieste. Sempre bello “L’esercito delle 12 scimmie” di Terry Gilliam con Bruce Willis, Brad Pitt, Madeleine Stowe, Christopher Plummer, David Morse, fantascientifico con idee sul nostro futuro, Iris a mezzanotte in punto.

 

Cine 34 all’1, 15 passa “In viaggio con papà” di Alberto Sordi con Alberto Sordi, Carlo Verdone, Edy Angelillo, Tiziana Pini, Giuliana Calandra, Angelo Infanti. Lo avrete sicuramente visto, ma fa sempre piacere. Anche se non è il miglior film né di Sordi né di Verdone. Su Tv8 alle 2, 20 il thriller erotico “Cruel Inentions” di “Roger Kumble con Ryan Phillippe, Sarah Michelle Gellar, Reese Witherspoon, Selma Blair, Joshua Jackson.

il re scorpione . il destino di un guerriero

 

Chiudo con “Ferragosto in bikini”, commedia balneare di  Marino Girolami con Walter Chiari, Raimondo Vianello, Ennio Girolami, Valeria Fabrizi, Rete 4 alle 2, 50. Ma non deve essere affatto male “Bruciati da cocente passione” di Giorgio Capitani con Jane Birkin, Aldo Maccione, Cochi Ponzoni, Catherine Spaak, Daniele Formica, Cine 34 alle 3, 20.

 

 

 

 

 

 

Commedia sexy operaia di ambientazione lombarda con grande cast. Molto piacevole, non ebbe forse il grande successo sperato, ma i toni erano meno agguerriti di altri film simili. L’idea è quella di una specie di doppio Strano incontro alla Romanzo popolare. Ma senza drammaticità. Tutto molto leggero. Trionfo, allora, di Catherine Spaak, e della bellissima Jane Birkin che nello stesso tempo appariva in Je t’aime, moi non plus diretta dal marito Serge Gainsbourg.

 

ALBERTO SORDI I NUOVI MOSTRI

Catherine Spaak, intervistata sul Corriere della Sera, 14 settembre 1976, dice invece di essere uscita da un momento difficile grazie al film: «Sono stata due anni senza lavorare, perché ero in crisi. Avevo bisogno di pensare. È stata l’esperienza teatrale che mi ha dato consapevolezza della mia inadeguata preparazione, dell’insufficienza del mio bagaglio di studio. [...] Per questo mi era presa una gran paura e quando Capitani mi ha chiamato, in un primo momento ho rifiutato, poi ci ho ripensato e sono rimasta molto soddisfatta.

 

Avevo perso la sicurezza. Ora l’ho ritrovata. Tutto quello che ho fatto per dar vita al personaggio l’ho costruito dall’inizio alla fine. Non c’è nulla di autobiografico. Non voglio più fare me stessa come avveniva un tempo, voglio fare finalmente l’attrice, l’attrice vera». Per l’occasione, si legge sul Corriere d'informazione, si spoglierà pure. Per la prima volta. «Non sono una puritana. Non dico il seno no, il pelo no, la chiappa no. Ma deve avere un senso, non solo per compiacere i segaioli dei cinema di provincia. Nel film di Capitani lo faccio in maniera comica. È uno spogliarello accelerato. Molto divertente. Non è solo un pretesto gratuito per compiacere il produttore.»

rissa ristorante i nuovi mostricome ti ammazzo il bodyguard i nuovi mostri 1segreti e bugiecruel intentionsi nuovi mostri 3cruel intentions selma blair sarah michelle gellarALBERTO SORDI NAVIGATORE SOLITARIO I NUOVI MOSTRI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....