2025divano3007

IL DIVANO DEI GIUSTI – STASERA I FAN DI CHRISTOPHER NOLAN, QUELLI CHE HANNO GIÀ COMPRATO IL BIGLIETTO PER LA PRIMA DELL’“ODISSEA” L’ANNO PROSSIMO, POSSONO SCALDARSI CON “INTERSTELLAR – TROVATE ANCHE “UNDERWATER”, UN FILM DI PALOMBARI CORAGGIOSI CONTRO MOSTRI DEGLI ABISSI MARINI – IN SECONDA SERATA TORNA “SICARIO”, GRANDIOSO THRILLER DI DENIS VILLENEUVE. MOLTO CARINO IL DOCUMENTARIO “FELA – IL MIO DIO VIVENTE” – NELLA NOTTE AVETE ANCHE EMANUELLE NERA”, PRIMO DEGLI ESOTICI-EROTICI DELLA BELLA LAURA GEMSER, CHE DA TEMPO SI È RITIRATA A VITA PRIVATA… - VIDEO

uno di famiglia

Marco Giusti per Dagospia

 

Che vediamo stasera? In chiaro vedo che Cine 34 alle 21 propone la commedia sulla ‘ndrangheta “Uno di famiglia” di Alessio Maria Federici con Pietro Sermonti, Lucia Ocone, Nino Frassica, Sarah Felberbaum, Moise Curia, dove un professore di dizione diventa appunto uno di famiglia di una pericolosa famiglia malavitosa calabrese capitana da Peppino Serranò, l'uomo a cui nessuno può dire di no, cioè Nino Frassica.

 

storia di una ladra di libri

 Tv2000 alle 21, 10 propone “Storia di una ladra di libri”, diretto da Brian Percival tratto dal best seller dell’australiano Markus Zusak con Sophie Nélisse, Geoffrey Rush, Emily Watson, Ben Schnetzer, Nico Liersch, Barbara Auer, buon film per signore con la ragazzina cresciuta a libri che diventa amica del rifugiato ebreo che i suoi genitori tedeschi ma non nazisti, hanno nascosto nel sottoscala.

antebellum

 

Canale 20 alle 21, 10 passa il thriller inglese “The Deadly Game – Gioco pericoloso” diretto da George Isaac con Toby Stephens, Gabriel Byrne, Rufus Sewell, Elsa Pataky, Pierre Mascolo, Leo Gregory,. Ha pessime critiche. Rai Movie alle 21, 10 ci prova con un altro thriller, più recente, in prima visione, “Antebellum” diretto da Gerard Bush, Christopher Renz con Janelle Monáe, Jena Malone, Eric Lange, Gabourey Sidibe, Jack Huston.

interstellar 1

 

I fan di Christopher Nolan, quelli che hanno già comprato il biglietto per la prima dell’Odissea l’anno prossimo, possono scaldarsi con “Interstellar” con Matthew McConaughey, Anne Hathaway, Jessica Chastain, David Gyasi, Wes Bentley, Iris alle 21, 15. Su Mediaset Italia 2 alle 21, 15 trovate “Underwater” di William Eubank con Kristen Stewart, Vincent Cassel, Jessica Henwick, John Gallagher Jr., Mamoudou Athie.

underwater 4

 

Un film di palombari coraggiosi contro mostri degli abissi marini. Paura, vero? Anche se dopo un quarto d’ora, quando capiamo che nel fondo dell’Oceano ci sono mostri cattivissimi e che il gruppetto di eroi capitanato da una Kristen Stewart coi capelli corti biondi spesso in slip e maglietta si assottiglierà sempre di più, già è chiaro dove sta andando a parare questo claustrofobico e già bollato di insuccesso “Underwater” diretto da William Eubanks, e prodotto dalla Fox prima di diventare parte della Disney.

 

kristen stewart underwater 2

In pratica è una ennesima versione di “Alien” con la donna forte che guida un gruppetto di umani al soldo di una non meglio specificata industria capitalistica, qui la Tian Industries, contro un mostro o più mostri misteriosi. Poco importa se fuori dalla navetta ci sia lo spazio o il fondo marino.

underwater 2

Un pizzico di “The Abyss”, un pizzico dei mostruosi Cthulhu inventati da H. P. Lovecraft e molto “Alien”. Ma la Norah di Kristen Stewart, malgrado il taglio di capelli e la maglietta bagnata, non ha il carisma da superdonna di Sigourney Weaver, Vincent Cassell è un capitano Lucien triste e fascinoso, la giovane Emily di Jessica Henwick, già vista in “Game of Thrones”, può riservare sorprese, gli altri si vedono poco così chiusi nelle corazze da palombari. I mostri non sono affatto male, ma laggiù, in fondo al mare, non c’è grande visibilità.

neverland un sogno per la vita

 

Su Canale 27 alle 21, 15 la commedia con Eddie Murphy “Una bugia di troppo” diretta da Brian Robbins con Kerry Washington, Clark Duke, Allison Janney, Cliff Curtis, Ariel Winter. Buono? Insomma, ha un bello 0 (zero!) di gradimento critico. Quindi da non perdere. La7D alle 21, 20 propone “Neverland – Un sogno per la vita” diretto da Marc Forster con Johnny Depp, Kate Winslet, Julie Christie, Dustin Hoffman, Ian Hart, Freddie Highmore, più che un biopic su J.M. Barrie, l’autore di Peter Pan, come mise in scena e perché Peter Pan.

jennifer connelly keanu reeves ultimatum alla terra

 

Johnny Depp rimase talmente scosso dall’interpretazione del ragazzo, Freddie Highmore, di portarlo anche nel Willie Wonka di Tim Burton. Il film ebbe 11 nominations agli Oscar e non ne vinse nessuno. Su Tv8 alle 21, 30 abbiamo “Ultimatum alla terra”, remake del celebre film di Robert Wise, qui diretto da Scott Derrickson con Keanu Reeves, Jennifer Connelly, Jon Hamm, Kathy Bates, John Cleese, Jaden Smith. Allora storcemmo un po' il naso. Oggi lo rivedrei volentieri.

ex amici come prima

 

Su Canale Nove alle 21, 30 trovate “Ex. Amici come prima” di Carlo Vanzina, unica volta che Vanzina girò un sequel di un film che non era suo, ma di Fausto Brizzi, con Vincenzo Salemme, Alessandro Gassman, Enrico Brignano, Tosca D'Aquino. Rai Uno alle 21, 30 si lancia in “Sister Act 2 – Più svitata che mai”, diretto da Bill Duke con Whoopi Goldberg, Kathy Najimy, Barnard Hugues, Maggie Smith, Wendy Makkena, James Coburn, Jennifer Love Hewitt a 14 anni e Lauryn Hill che si esibisce in un rap improvvisato.

mussolini, ultimo atto

 

 Passiamo alla seconda serata con “Mussolini ultimo atto” diretto da Carlo Lizzani con Rod Steiger, Franco Nero, Lisa Gastoni come Claretta, Lino Capolicchio, Giuseppe Addobbati, La7 alle 22, 45. Non era male.Rai Movie alle 22, 55 propone “Sicario”, grandioso thriller di Denis Villeneuve.

 

Sono protagonisti un Benicio Del Toro da urlo nella parte di Alejandro, un freddo killer colombiano che sa sempre cosa fare, anche se non si mai bene per chi lavori, Emily Blunt come la poliziotta che rispetta le regole Kate Macy, che piagne un po’ troppo, ma forse non è la più adatta al difficile compito che le hanno affidato i suoi superiori e il grande Josh Brolin come Matt, veterano di mille missioni e uomo della Cia che sa troppo e vuole andare troppo in fretta.

sicario2

 

Mettiamoci anche un fedelissimo uomo della poliziotta, e un poliziotto messicano, Maximiliano Hernandez, che lavoro per i cattivi, ecc. Diciamo che è un filmone di grande intrattenimento, girato benissimo da Villenueve fra America e Messico, con una grande fotografia di Roger Deakins, l'occhio dei capolavori dei fratelli Coen e la musica paurosa di Johan Johansson.

sicario 3

Niente di veramente nuovo come storia, anche se la sceneggiatura di Taylord Sheridan è ben costruita, con un gruppo di poliziotti e uomini dell'FBI e della Cia assortiti che cercano di eliminare un boss della droga messicano entrando e uscendo dal confine, ma Villeneuve ha un gran gusto per la costruzione dei personaggi e delle situazioni più drammatiche e il film ha un ritmo indiavolato.

sicario 4

 

L'attraversamento della città di Juarez è da antologia, e la grande sequenza dell'operazione nel deserto, ripresa con i visori notturni dell'esercito, a dimostrazione che la guerra sul confine messicano e quelle in Iraq e Afghanistan non sono così diverse, è memorabile. In qualche modo sembra di assistere al sequel di Traffic di Steven Sodenbergh, dove anche lì trionfava un gran Benicio Del Toro. In questo caso Emily Blunt, soldatino coraggioso e fedele alla legge e al proprio paese, avrà qualche difficoltà a accettare le regole fuori dalla legge di Josh Brolin e del suo partner colombiano, Benicio Del Toro, ma saranno loro a dare un senso alla missione.

 

puerto escondido

Mi sembra parecchio interessante “Hidden – Senza via di scampo”, horror diretto da Matt e Ross Duffer con Alexander Skarsgard, Andrea Riseborough, Emily Alyn Lind, dove una famigliola si nasconde in un rifugio antiatomico per 301 giorni. Poi è costretta a uscire…Cine 34 alle 23, 10 propone “Puerto Escondido” di Gabriele Salvatore con Diego Abatantuono, Valeria Golino, Claudio Bisio, Renato Carpentieri, storia pica resca con espatriati italiani in Messico.

 

kiss of the dragon 2

Rai Uno alle 23, 20 passa una commedia francese non male, “Un principe (quasi) azzurro”, di Philippe Lellouche con Vincent Perez, Vahina Giochante, Jacques Weber, Nicole Calfan. Rai4 alle 23, 25 ci tira su con “Kiss of the Dragon”, action kung fu di Chris Nahon con Jet Li, Bridget Fionda, Tchéky Karyo, Ric Young. Molto carino “Fela – Il mio dio vivente” di Daniele Vicari, Rai Tre alle 23. 45. Vi giro quello che ne scrissi quando lo vidi.

 

fela kuti

Grande è lo stupore, mio e di altri vecchi signori cresciuti nei pioneristici anni dei videomaker, nel ritrovare nel bel documentario “Fela il mio dio vivente” di Daniele Vicari, non solo una serie di immagini strepitose e mai viste su Fela Kuti, strepitoso musicista nigeriano tra i campioni dell’afrobeat, un personaggio come Michele Avantario, regista di videoclip, autore televisivo, braccio destro di Carlo Massarini e Paolo Giaccio ai tempi di Mister Fantasy, ahimé scomparso una ventina d’anni fa.

 

michele avantario fela kuti

Vicari non sapeva nulla di Michele Avantario, non l’aveva mai incontrato, e davvero è molto, molto distante dal mondo anni ’80 e ’90, dove si muoveva, tra i festival di Salsomaggiore diretti da Adriano Aprà, ce ne fu una celebre edizione che aprì le porte ai videoclip, il clan Bertolucci, l’amicizia con Marco Melani, la Roma più tossica e la Milano delle riviste come Moda e King, i programmi televisivi come Pubblimania. Del resto, però, se Vicari sapeva poco e nulla di quel mondo, io sapevo poco e nulla, e non capisco perché, del folle progetto di Avantario di fare un film che documentasse la grandezza del suo idolo Fela Kuti e dei suoi tanti viaggi in Nigeria dietro al maestro e guru.

 

daniele vicari fela il mio dio vivente 1

Stupisce un po’, confesso, visto che ancora ho l’immagine precisa dei vestiti anni ’80 di Avantario, e dei tagli di capelli che si faceva fare dai barbieri dirimpettai del Manifesto, Ciccio (di Ischia) e Pisello (siciliano), o della sua partecipazione a un bellissimo film di Gianni Amico prodotto da Bertolucci, “Io con te non ci sto più” con Monica Guerritore sempre nuda, Victor Cavallo e Carlo Monni col pisello all’aria (per questo il film venne censurato e mai più riproiettato), sentire le sue parole lette come fosse un diario da Claudio Santamaria in versione un po’ asettica.

fela il mio dio vivente 5

Eppure mi verrebbe voglia di vedere, oltre al documentario, anche un film sulla follia di Avantario che progetta il film su Fela Kuti e, alla fine, distrugge ogni cosa perché era un progetto impossibile e autodistruttivo quanto un film di Werner Herzog. Ma ben vengano questi progetti…

 

 Rai 5 alle 23, 45 passa “Ziggy Stardust & the Spiders from Mars: il film”, documentario del geniale D.A. Pennebaker su Bowie-Ziggy. Tv8 a mezzanotte in punto lancia “Tutti pazzi per Mary” di Peter e Bobby Farrelly con Cameron Diaz, Matt Dillon, Ben Stiller, Lee Evans, Chris Elliott. Faceva molto ridere. Iris alle 0, 25 passa un bel film di Christopher Nolan sullo scontro su due prestigiatori di alta classe, “The Prestige” con Hugh Jackman, Christian Bale, Michael Caine, Scarlett Johansson e David Bowie.

emanuelle nera

 

 Rai Movie all’1 propone “Incontri ravvicinati del terzo tipo” di Steven Spielberg con Richard Dreyfuss, François Truffaut, Teri Garr, Melinda Dillon e Bob Balaban. Non mi dite che non l’avete visto. Cine 34 all’1, 10 passa invece “Emanuelle nera” di Bitto Albertini con Laura Gemser, Karin Schubert, Angelo Infanti, Paola Senatore e Gabriele Tinti, primo degli esotici-erotici della bella Laura Gemser, che da tempo si è ritirata a vita privata.

 

Rete 4 alle 2, 25 passa il vecchio “Venere imperiale” di Jean Delannoy con Gina Lollobrigida come Paolina Bonaparte. Con lei ci sono Stephen Boyd, Raymond Pellegrin, Micheline Presle, Gabriele Ferzetti, Massimo Girotti, Elsa Albani, Tino Carraro. Stephen Boyd racconta che lo girò dopo aver iniziato a Londra “Cleopatra” con Liz Taylor e Peter Finch con la regia di Rouben Mamoulian, che venne poi interrotto a causa dei malori della Taylor, “Ben-Hur” di William Wyler e prima di girare “La caduta dell’Impero Romano” di Anthony Mann con Sophia Loren.

 

gina lollobrigida venere imperiale 5

Al massimo della sua carriera, insomma. Figlio di un camionista irlandese, Boyd aveva tre fratelli tutti camionisti e ben quattro sorelle sposate in Irlanda. Il padre non aveva mai guadagnato più di 17 dollari a settimana. In un’intervista del “Los Angeles Time” del 1962 si lamenta di essere apparso nudo o seminudo nella versione italiana del film (davvero non me lo ricordo, mentre ricordo la schiena nuda di Gina), coperto solo da un lenzuolo. Dice che è tutta colpa dei produttori italiani, degli amateurs, non dei professionisti.

 

chuck norris triade chiama canale 6

 Un po’ lontano nel tempo, ma ricordo di averlo visto, anche “Disperatamente l’estate scorsa” di Silvio Amadio con Paola Pitagora, Nino Segurini, Mirella Pamphili, Cine 34 alle 2, 55.  Iris alle 3 del 30 luglio si presenta con il natalizio “Nativity” di Catherine Hardwicke con Keisha Castle-Hughes, Oscar Isaac, Hiam Abbass, Shaun Toub, Ciarán Hinds. Non lo prendo nemmeno in considerazione. Chiudo col mai visto (né sentito) “Triade chiama Canale 6” di Steve Carter con Chuck Norris, Christopher Lee, Richard Roundtree, Matt Clark, Mako, un revenge movie con Chuck Norris ma con un cast davvero strepitoso.

disperatamente l estate scorsa chuck norris triade chiama canale 6 uno di famiglianativityantebellum 3 the deadly game gioco pericolosoziggy stardust and the spiders from mars ziggy stardust and the spiders from marsvenere imperialethe deadly game gioco pericoloso kiss of the dragonun principe (quasi) azzurro 1interstellarincontri ravvicinati del terzo tipo incontri ravvicinati del terzo tipoincontri ravvicinati del terzo tipo un principe (quasi) azzurro 3the prestigedavid bowie nei panni di nikola tesla in the prestigethe prestige 2un principe (quasi) azzurro 2the prestigethe prestige 2lino capolicchio mussolini ultimo atto mussolini ultimo attosister act ii sister act. interstellar tutti pazzi per maryjanelle monae antebellum 2eddie murphy una bugia di troppo the deadly game gioco pericolosouna bugia di troppo. ex amici come primaex – amici come prima 1ex – amici come primaex amici come primapuerto escondido claudio bisio puerto escondidoultimatum alla terraultimatum alla terra ultimatum alla terra ultimatum alla terraneverland un sogno per la vitauno di famiglia

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...