2025divano2905

IL DIVANO DEI GIUSTI – CHE VEDIAMO STASERA? IN PRIMA SERATA ABBIAMO “JOHN WICK 4”, CON UN KEANU REEVES FAVOLOSO MA INVECCHIATO. NON AMO GLI ACTION MOVIE, MA QUESTO È DAVVERO SUBLIME – TROVATE ANCHE “LACCI”, DI DANIELE LUCCHETTI, TRATTO DA UN ROMANZO DI DOMENICO STARNONE DEL 2014, POI PORTATO A TEATRO DA SILVIO ORLANDO PROTAGONISTA CON LA REGIA DI ARMANDO PUGLIESE NEL 2017 – IN SECONDA SERATA SEMBRA SIA BUONO IL THRILLER POLITICO “NEL CENTRO DEL MIRINO”, MA AVETE ANCHE IL “GIAN BURRASCA” ROMANO E VOLGARE CON ALVARO VITALI… - VIDEO

john wick 4

Marco Giusti per Dagospia

 

Che vediamo stasera? Beh, Rai Due alle 21, 20 ha preparato “John Wick 4”, diretto con encomiabile energia da Chad Stahelski, 2 ore e 49’ dove l’azione non si ferma mai e non osiamo pensare cosa fosse la versione di 3 ore e 49’, con un Keanu Reeves favoloso ma invecchiato, quando deve rifare per la terza volta i 222 gradini che lo portano al finalone al Sacre Coeur de Monmartre, lo vediamo proprio provato.

john wick 4

 

Non amo particolarmente gli action movie, ma questo è davvero sublime. Non solo l’azione non si ferma mai e il John Wick di Keanu Reeves non ha quasi battute a parte l’iniziale “Sei pronto?” – “Sì” che dice al suo Caronte Laurence Fishburne, ma ognuna delle lunghissime, incredibili scene di guerra, a Osaka a Berlino a Parigi, è coreografata divinamente, inventiva, piena di sorprese e di citazioni, da “I guerrieri della notte” a “Highlander” (c’è pure Clancy Brown!).

 

john wick 4

Non c’è nessun tipo di ricerca psicologica del personaggio, l’unico gesto di umanità di John Wick è quando preferisce salvare il cane killer che addenta le palle dei cattivi piuttosto che sparare a chi lo sta per uccidere, ma anche gli altri si muovono per poche rudimentali idee, Ian McShane deve vendicare la morte del suo compagno Charon (il gigantesco Lance Reddick, scomparso da poco), il Marchese di Bill Skarsgard vuole solo il potere, la stupenda spadaccina giapponese Rina Sawayama vorrà vendetta. I

john wick 4

 

l copione è di Michael Finch e Shay Hatten, si recitano frasi fatte o battute celebri, Laurence Fishburne cita addirittura Dante all’inizio del film (“Per me si va nella città dolente…”) aprendo allo spettatore le porte dell’inferno (“Lasciate ogni sperava o voi ch’entrate”).

 

john wick 4 3

Insomma, è tutto costruito come un gigantesco  fumetto citazionista, dove di volta in volta John Wick, alla sua quarta e conclusiva avventura, si scontra con Donnie Yen, l’amico/nemico cieco che ha il contratto per ucciderlo, all’hotel Continental di Osaka, con l’enorme Killa con denti alla Jaws (ricordate Richard Kiel?) di Scott Adkins in una discoteca senza fine a Berlino dove i ragazzi ballano scatenati e pippatissimi incuranti degli spari e dei morti ammazzati che volano di qua e di là, o deve affrontare tutti i killer di Parigi in mezzo al traffico dell’Arco di Trionfo e poi sui 222 gradini del Sacre Coeur perché il cattivissimo Marchese di nonsoche, Bill Skarsgard, ha messo su di lui una taglia che passerà dai 20 ai 40 milioni di dollari modello “Guerrieri della notte” (c’è pure la dj nera…).

john wick 4 4

 

E allora ogni verme parigino che abbia un’arma si sente in dovere di sparare a John Wick. Solo la battaglia finale per le strade di Parigi dura un’ora. Siete avvisati. Ma il film è uno spettacolo e quando arriva anche “Paint It Black” si sfiora il sublime. Certo, qualcosa fa ridere.

lacci di daniele luchetti

 

Rai Scuola alle 21 propone “Lacci” di Daniele Luchetti con Alba Rohrwacher, Luigi Lo Cascio, Laura Morante, Silvio Orlando, Giovanna Mezzogiorno. Aprì la prima Venezia in tempo di covid nel 2020, proprio il giorno che si seppe che era stato contagiato anche Berlusconi.  “Lacci” era un romanzo di Domenico Starnone del 2014, poi portato a teatro da Silvio Orlando protagonista con la regia di Armando Pugliese nel 2017.

lacci di daniele luchetti

Daniele Luchetti, lo scrive assieme a Francesco Piccolo e allo stesso Starnone, e lo trasforma in film, ancora interpretato da Silvio Orlando, anche se qui, rispetto alla versione teatrale dove era molto monologante e tutto in prima persona, deve dividere il ruolo di Aldo con un se stesso più giovane, Luigi Lo Cascio, con la moglie Vanda di Alba Rohrwacher che si trasformerà in Laura Morante, e con i due figli interpretati da Giovanna Mezzogiorno e Adriano Giannini.

lacci di daniele luchetti

 

Nel film, come nel romanzo, il pur velleitario intellettuale napoletano Aldo lascia una moglie con due bambini in quel di Napoli per vivere la sua vita a Roma con la bella Lidia di Linda Caridi, qui nudissima in full frontal per far perdere la testa a Lo Cascio e allo spettatore. Poi, grazie alla trovata da sceneggiatore dei lacci delle scarpe che il figlioletto Sandro allaccia come il padre in quel di Dagnino, celebre pasticceria sicula a Roma, Aldo torna a casa a Napoli, per poi ritrovarsi sessantenne con la faccia di Silvio Orlando assieme a una mai pacificata Laura Morante. So’ cazzi…

lacci di daniele luchetti

 

E con due figli, Giovanna Mezzogiorno e Adriano Giannini, che hanno vissuto sulla loro pelle il disastro del ritorno del padre. Non sarebbe stato meglio per tutti lasciarsi, che è un po’ la morale del film, non proprio femminista? Dovendo spettacolarizzare il testo, Luchetti trasforma il monologo di Aldo in una storia con due protagonisti alla “Marriage Story” e lo divide in tre atti, il primo negli anni ’80 con i due che si separano, il secondo ambientato oggi con i due che si rinfacciano le cose, e il terzo coi figli che dovrebbero chiudere il racconto.

 

bradley cooper il sapore del successo

Luchetti è un buon regista, Starnone e Piccolo sono due ottimi sceneggiatori, ma il film, pur intelligente e attento, soffre di una scrittura, si può dire?, davvero molto maschile e un filo old style.

 

 Canale 20 alle 21, 10 passa il catastrofico “The Day After Tomorrow. L’alba del giorno dopo” di Roland Emmerich con Dennis Quaid, Jake Gyllenhaal, Emmy Rossum, Dash Mihok, Sela Ward, Arjay Smith. Ha pessime critiche… Rai Movie alle 21, 10 passa la commedia con chef stellato e piatti che non mangerete “Il sapore del successo” di John Wells con Bradley Cooper, Sienna Miller, Omar Sy, Daniel Brühl, Riccardo Scamarcio, Jamie Dornan, Emma Thompson.

 

il presidio – scena di un crimine 2

La7D alle 21, 15 propone il giallo di ambientazione militare “Il presidio” diretto da Peter Hyams con Sean Connery, Meg Ryan, Mark Harmon, Jack Warden, Dana Gladstone. Non è un granché per colpa di Mark Harmon,. che sostituì all’ultimo minuto, con grande dispiacere da parte di Sean Connery, Kevin Costner e Don Johnson. Il film si era tentato di farlo già nel 1986 con Lee Marvin e Jeff Bridges, ma Marvin si sentì male e poi morì. Il primo regista, leggo, era Tony Scott, poi sostituito da Peter Hyams.

assassins 1

 

 Iris alle 21, 15 propone un thriller vecchiotto ma funzionale, “Assassins”, diretto da Richard Donner, scritto da Lilly e Lana Wachowski, ma rivisto da Brian Helgeland con Sylvester Stallone, Antonio Banderas, Julianne Moore. Rai4 alle 21, 20 passa il fantascientifico franco-belga-lituano “Vesper” di Kristina Buozyte, Bruno Samper con Raffiella Chapman, Eddie Marsan, Rosy McEwen, Richard Brake, Melanie Gaydos. Ne leggo un gran bene da parte della critica. Inventivo, innovavito.

la fredda luce del giorno 1

 

Cielo alle 21, 20 si butta sul cafonissimo war movie “Sniper: Special Ops” del re del trash Fred Olen Ray con Steven Seagal, Rob Van Dam, Tim Abell, Dale Dye, Charlene Amoia. Su Canale 27 alle 21, 20 passa la commedia “Vizi di famiglia” di Rob Reiner con Jennifer Aniston, Kevin Costner, Shirley MacLaine, Mark Ruffalo, Richard Jenkins. Italia 1 alle 21, 25 propone l’action “La fredda luce del giorno” di Mabrouk El Mechri con Henry Cavill, Bruce Willis, Sigourney Weaver, Verónica Echegui, Caroline Goodall.

wasabi 2

Passiamo alla seconda serata con “Wasabi”, action di Gérard Krawczyk con Jean Reno, Ryoko Hirosue, Michel Muller, Carole Bouquet, Rai Movie alle 22, 50. Su Rai4 alle 23, 15 lo sconosciuto fantascientifico “Prospect” diretto da Christopher Caldwell, Zeek Earl con Sophie Thatcher, Jay Duplass, Andre Royo, Sheila Vand, Anwan Glover, Pedro Pascal.

 

clint eastwood nel centro del mirino

Sembra sia buono, fermi tutti! Su La7D alle 23, 15 il thriller politico “Nel centro del mirino” diretto egregiamente da Wolfgang Petersen con Clint Eastwood, John Malkovich, Rene Russo, Dylan McDermott. Cine 4 alle 23, 20 passa “Testimone a rischio”, thriller di Pasquale Pozzessere con Fabrizio Bentivoglio, Margherita Buy, Claudio Amendola, Arnaldo Ninchi, Maurizio Donadoni.

 

bruce lee i tre dell’operazione drago 1

Occhio che su Italia 1 alle 23, 25 torna il faticoso “Tenet” di Christopher Nolan con John David Washington, Robert Pattinson, Kenneth Branagh, Elizabeth Debicki. Difficile, pieno di trappole, ma alla fine scoprirete che, malgrado tutte le cabale del ritorno indietro nel tempo, è un sotto 007 come tanti altri col solito cattivo, Kenneth Branagh, che vuole dominare il mondo. Iris alle 23, 50 passa “I tre dell’operazione drago” di Robert Clouse con Bruce Lee, John Saxon, Shih Kien, Jim Kelly, Ahna Capri, Robert Wall.

cyril cusack in galileo

 

Su Rai Movie alle ‘, 30 potete vedere la cafonata niente male “Machine Gun Preacher” di Marc Forster con Gerard Butler, Michelle Monaghan, Michael Shannon, Madeline Carroll, Kathy Baker. Su Rete 4 all’1 passa “Galileo” di Liliana Cavani con Cyril Cusack, Lou Castel, Gigi Ballista, Paolo Graziosi, Giulio Brogi, Claudio Cassinelli Allora sembrò un film importante… Su Iris all’1, 55 avete il raro “Missione in Oriente" di George Englund con Marlon Brando, Eiji Okada, Sandra Church, Pat Hingle, tratto dal romanzo "The Ugly American" by Eugene Burdick and William J. Lederer, sull’impegno americano in Oriente.

 

caruso zero in condotta

Cine 34 alle 2, 55 passa un o degli ultimi film di Francesco Nuti, “Caruso, zero in condotta” diretto da Francesco Nuti con Cecilia Dazzi, Giulia Serafini, Lorenzo De Angelis. Su Iris alle 3, 55 uno dei rari film di Clare People, “Miss Magic” con Bridget Fonda, Russell Crowe, Jim Broadbent, D.W. Moffett. Rete 4 alle 4, 10 propone uno dei film più noti di Pupi Avati, “Impiegati” con Claudio Botosso, Consuelo Ferrara, Elena Sofia Ricci, Luca Barbareschi, Nik Novecento.

gian burrasca

 

Chiudo col “Gian Burrasca” romano e volgare di Pier Francesco Pingitore con Alvaro Vitali, Mario Carotenuto, Marisa Merlini, Gigi Reder, Gisella Sofio, Enzo Robutti, Cine 34 alle 4, 20. Oltre non vado.

lacci di daniele luchettiimpiegaticaruso zero in condotta bruce lee i tre dell’operazione drago miss magicmissione in oriente 2missione in oriente 1i tre dell’operazione dragomachine gun preacherla fredda luce del giorno tenet di christopher nolan 3tenet di christopher nolan tenet di christopher nolan 1robert pattinson in tenet di christopher nolan testimone a rischioprospect 2prospect 3john wick 4 5john wick 4 clint eastwood nel centro del mirino wasabi 1wasabi 3the day after tomorrow – l’alba del giorno dopothe day after tomorrow – l’alba del giorno dopo 1sniper special opsil sapore del successojohn wick 4 2vesperassassinsil presidio – scena di un crimine 1john wick 4 6

Ultimi Dagoreport

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

“AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA…” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, ECCO UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO

giorgia meloni dario franceschini guido crosetto francesco verderami senato elly schlein

DAGOREPORT - MA DAVVERO FRANCESCHINI, INTERVENENDO AL SENATO, HA MANDATO “MESSAGGI CIFRATI” AI MAGISTRATI FACENDO INTENDERE DI FARLA FINITA DI INDAGARE ESPONENTI DEL PD (SALA E RICCI), OPPURE SI RITROVERANNO SENZA I VOTI DEI RIFORMISTI PD AL REFERENDUM CONTRO LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA BY NORDIO? –CHE SIA UNA ’’IPOTESI SURREALE”, SBOCCIATA DALLA FANTASY DI VERDERAMI SUL “CORRIERE”, LO SOSTIENE, A SORPRESA, ANCHE GUIDO CROSETTO - IL DISCORSO DI FRANCESCHINI NON MIRAVA INFATTI ALLA ‘’SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DELLE TOGHE, BENSÌ ATTACCAVA LO SDOPPIAMENTO DEL CSM, CON I COMPONENTI SCELTI COL SORTEGGIO, MANCO FOSSE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” - FRANCESCHINI HA POI MOLLATO UNO SCHIAFFO ALLA SUA EX PROTEGÉE ELLY SCHLEIN, NEMICA GIURATA DEI VARI ‘’CACICCHI” DEL PARTITO, QUANDO HA DIFESO IL SISTEMA DELLE CORRENTI INTERNE ALLA MAGISTRATURA (CHE LA RIFORMA VORREBBE SCARDINARE) - MA LA DICHIARAZIONE PIÙ RILEVANTE DI ''SU-DARIO'' L’HA DETTATA AI CRONISTI: ‘’IL REFERENDUM CI SARÀ NEL 2026, SARÀ SENZA QUORUM E SARÀ TUTTO POLITICO CONTRO IL GOVERNO MELONI’’ - BEN DETTO! SE UNA SCONFITTA SAREBBE BRUCIANTE PER LE TOGHE, PER GIORGIA MELONI LA BOCCIATURA SAREBBE UNA CATASTROFE IRRIMEDIABILE...

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…