2022divano2311

IL DIVANO DEI GIUSTI - CHE VEDIAMO STASERA? IN CHIARO IN PRIMA SERATA MI RIVEDREI ANCORA UNA VOLTA “BIANCO, ROSSO E VERDONE”, IL SECONDO FILM DI VERDONE CON UNA STREPITOSA SORA LELLA NEL RUOLO DELLA SUA VITA, MA ANCHE UN MARIO BREGA DA PAURA, IL “PRINCIPE”, QUELLO DI “STA MANO PO’ ESSE PIOMBO E PO’ ESSE PIUMA”, CAPOLAVORO - IN SECONDA SERATA 15 TORNANO LE INFERMIERE LESBO DI “MALIZIA EROTICA” - NELLA NOTTE SVEGLIATEVI CHE AVETE IL GIALLO PIÙ FAMOSO DI LUCIO FULCI, “SETTE NOTE IN NERO” - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

 

mercoledi 1

Che vediamo stasera? E’ mercoledì e quindi parte la serie su Mercoledì, il personaggio della Famiglia Addams rispolverato da Tim Burton nella nuovissima serie di Netflix, appunto "Mercoledì", scritta da Miles Millar e Alfred Gough, con Jenna Ortega protagonista, Christina Ricci, Luiz Guzman e Catherine Zeta Jones come Gomez e Morticia Addams, Gwendoline Christie. Non ha grandi recensioni, confesso, ma è ovvio che ce la vedremo. Soprattutto ora che ho finito, un filo deluso, perché mi è sembrato una gran caciara, “1899”, la serie un po’ videogioco che pensavo decisamente più interessante come Emily Beecham.

 

bianco, rosso e verdone

In chiaro in prima serata mi rivedrei ancora una volta “Bianco, rosso e Verdone”, il secondo film di Verdone con una strepitosa Sora Lella nel ruolo della sua vita, la nonna di Mimmo, il ragazzotto stupidone che la deve accompagnare a votare, ma c’è un Mario Brega da paura, il “principe”, quello di “sta mano po’ esse piombo e po’ esse piuma”, Angelo Infanti che corteggia la povera Magda di Irina Sanpiter, martirizzata dall’orrendo marito. E non scordiamo il personaggio più oscuro, l’emigrante che dalla Germania torna in Italia a votare. Capolavoro.

mystic river

Bellissimo anche “Mystic River” diretto da Clint Eastwood, tratto dal romanzo di Dennis Lehane sceneggiato da Brian helgeland, con Sean Penn, Tim Robbins, Kevin Bacon, Laurence Fishburne, Marcia Gay Harden, Laura Linney, Iris alle 21. Tristissimo. Storia di un gruppo di amici che si ritrovano per la caccia all’assassino della figlia di uno di loro. La polizia indaga, ma non basta… Su Warner tv alle 21 è una vera rarità “Una lunga domenica di passioni” di Jean-Pierre Jeunet con Audrey Tautou, André Dussollier, Gaspard Ulliel, Tchéky Karyo, Marion Cotillard, con la giovane, trepidante protagonista alla ricerca del fidanzato scomparso nella terra di nessuno durante la prima guerra mondiale, a metà fra tedeschi e francesi.

judy 2

 

Su  Canale 27 alle 21, 10 trovate, bau!, “Poliziotto a quattro zampe” di Rod Daniel con James Belushi, Mel Harris, Kevin Tighe. Non l’ho visto neanche allora. Decisamente più interessante il biopic su Judy Garland interpretata da René Zellweger, premiato pure con l’Oscar nel 2020, “Judy” di Rupert Goold con Jessie Buckley, Finn Wittrock, Rufus Sewell, Michael Gambon, Rai Movie alle 21, 10. Il film è soprattutto lei, però funzionava.

scontro fra titani

Polpettone, non proprio interessante, un pur divertente “Scontro fra titani” di Louis Leterrier con Sam Worthington che fa Perseo, Ralph Fiennes che fa Ade, Liam Neeson come Zeus, Gemma Arterton, Alexa Davalos, Danny Huston, Italia 1 alle 21, 20. Remake del vecchio “Scontro di titani” con Laurence Olivier, Harry Hamlin, Ursula Andress, non bello ma con i trucchi incredibili di Ray Harryhausen.

via dall’incubo

 

Su Rai Due alle 21, 20 avete “La perla di Ruby” di David Bercovici-Artieda con le gemelle Raechelle e Karina Banno, Chad Willett, Ty Wood, Lauralee Bell, sequel di un “Ruby” che non ho visto. Mélo famigliare. Su Canale Nove alle 21, 25 avete il thriller di Michael Apted, “Via dall’incubo” con Jennifer Lopez, Billy Campbell, Juliette Lewis, Fred Ward, Bill Cobbs. Mai sposare un uomo dalla doppia personalità.

malizia erotica

In seconda serata avete su Tv2000 alle 22, 45 il bel mélo di Susanne Bier “Noi due sconosciuti” con Halle Berry, Benicio Del Toro, David Duchovny, Alison Lohman. Su Cielo alle 23, 15 tornano le infermiere lesbo di “Malizia erotica”, lontana commedia sexy italo-spagnola di José Ramón Larraz con Laura Gemser, Bárbara Rey, Mila Stanic, Daniele Vargas. Ricordo terribile “La più bella del reame” di Cesare Ferrario con Carol Al che torna a interpretare Marina Ripa di meana per questo simil sequel, Jon Finch, Sergio Vastano, Mirella Banti, Helmut Berger, Cine 34 alle 23, 20. Certo il cast è spettacolare.

 

gabriel byrne ellen barkin siesta

Su Italia 1 alle 23, 25 avete “The Time Machine” diretto da Simon Wells, tratto dal celebre romanzo di H.G.Wells già portato sullo schermo da George Pal, qui con Guy Pearce, Jeremy Irons, Samantha Mumba, Phyllida Law. Leggo che Simon Wells, vero pronipote di Wells, venne sostituito a un certo punto della lavorazione dal più adatto Gore Verbinski. Su 7Gold alle 23, 30 avete il disastrosetto “Siesta” di Mary Lambert con Ellen Barkin, Gabriel Byrne, Jodie Foster, Martin Sheen, Isabella Rossellini. Molto languido, molto sexy, ma anche molto videoclippone e molto kitsch. Non funzionò affatto quando uscì.

jennifer o'neill e gianni garko sette note in nero

Non è meglio il biopic “Dalida” di Lisa Azuelos con l’italiana Sveva Alviti, Riccardo Scamarcio, Jean-Paul Rouve, Nicolas Duvauchelle. Nella notte svegliatevi che avete il giallo più famoso di Lucio Fulci, “Sette note in nero” con Jennifer O'Neill, Marc Porel, Jenny Tamburi, Gabriele Ferzetti, Gianni Garko, Cine 34 all’1, 10. Ancora, meglio, su Rete 4 alle 2, 35 ci propongono l’erotico lesbo del 1969, mai visto!, “Le altre” di Alessandro Fallay con Monica Strebel, Erna Schurer, Gino Cassani, Gabriella D'Olive, Max Dorian.

cose di cosa nostra

Per completare il quadro mettiamoci anche il mafia movie comico di Steno “Cose di cosa nostra” con Carlo Giuffrè, Vittorio De Sica, Pamela Tiffin, Jean-Claude Brialy, Salvo Randone, Cine 34 alle 2, 50, che malgrado il cast ricordo non troppo riuscito. Magari conviene rivederlo. Su rete 4 alle  4, 05 è una rarità anche “Vento di primavera”, coproduzione italo-tedesca diretta da Arthur Maria Rabenalt, Giulio Del Torre con il cantante Ferruccio Tagliavini, Sabine Bethmann, Lauretta Masiero.

sophia loren africa sotto i mari 1

a

Chiudo, Rai Movie alle 5, con “Africa sotto i mari” di Giovanni Roccardi con una giovanissima Sophia Loren, Stephen Barclay, Umberto Melnati, Alessandro Fersen e Antonio Cifariello. Sembra che la Loren fosse molto legata a Cifariello.

mercoledi 2sophia loren africa sotto i mari 3vento di primavera vento di primavera vento di primavera carlo giuffre aldo fabrizi cose di cosa nostra cose di cosa nostra bianco rosso e verdone pasqualela piu bella del reamele altre. 1the time machine 1le altre. 2carol alt la piu bella del reamela piu bella del reame dalidathe time machine the time machinebianco rosso e verdone furioellen barkin jodie foster siestajennifer o'neill sette note in nerosette note in nero sette note in nero 3sette note in nero 1 sette note in nerobianco, rosso e verdone ellen barkin gabriel byrne siestamercoledi 3carol alt la piu' bella del reamecarol alt la piu' bella del reame 1carol alt la piu' bella del reame 2la perla di ruby 3carol alt la piu bella del reame carol alt la piu bella del reame la perla di ruby 1la perla di ruby 2bianco, rosso e verdone 1la perla di ruby 4furio bianco rosso e verdonemalizia erotica malizia erotica barbara rey laura gemser malizia erotica barbara rey laura gemser malizia erotica gaspard ulliel audrey tautou una lunga domenica di passioninoi due sconosciuti noi due sconosciuti 2gaspard ulliel audrey tautou una lunga domenica di passioni poliziotto a quattro zampe 1via dall’incubo via dall’incubo 2scontro fra titani 1scontro fra titani 1poliziotto a quattro zampe 2una lunga domenica di passioni1899. 4judy1899. 51899. 21899. 11899. 3mercoledi 4

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....