divano20240625

IL DIVANO DEI GIUSTI – CHE VEDIAMO STASERA? IN CHIARO NON POSSO CHE CONSIGLIARVI DI RIVEDERE “GOMORRA”, PER ME ANCORA IL MIGLIOR FILM DI MATTEO GARRONE – SI SCOPA PARECCHIO NELLA PRIMA PARTE DI “LA CAMERA AZZURRA” CON MATHIEU AMALRIC E LÉA DRUCKER, LAURENT POITRENAUX, MA PRESTO SI PASSA AL GIALLO PERCHÉ AMALRIC SI RITROVA CON UNA MORTA NELLA STANZA – IRIS NELLA NOTTE PROPONE IL REMAKE AMERICANO DI “PROFUMO DI DONNA”, CIOÈ “SCENT OF A WOMAN” CON AL PACINO. MEGLIO IL FILM DI DINO RISI, ANCHE SE AL PACINO CI VINSE L’OSCAR… – VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

 

GOMORRA - FILM

Che vediamo stasera? In chiaro non posso che consigliarvi di rivedere “Gomorra”, per me ancora il miglior film di Matteo Garrone con Toni Servillo, Gianfelice Imparato, Maria Nazionale, Salvatore Cantalupo, La7 alle 21,15. Era tutto perfetto, la scelta del cast, le ambientazioni, le storie.

 

Non c’era solo il romanzo di Roberto Saviano, e un grande titolo, ma il modo di girare di Garrone, la costruzione dei racconti dei suoi sceneggiatori, la fotografia. Da “Gomorra” nasce tutto un filone, allora nuovissimo, oggi ormai prosciugato, di cinema popolare noir realistico. Garrone rende le Vele di Scampia un panorama fordiano inaspettato.

 

gomorra 1

Su Rai5 alle 21,15 occhio a “In guerra” di Stéphane Brizé con uno spettacolare Vincent Lindon, Mélanie Rover, Jacques Borderie, David Rey, Olivier Lemaire, fantastico film sulle lotte operaie ambientato in una fabbrica che sta per chiudere. Da fare vedere a Macron.

 

Per il resto in prima serata pochi titoli interessanti o poco visti. Ci sarebbe il divertente “Superfantozzi” di Neri Parenti con Paolo Villaggio, Liù Bosisio, Gigi Reder, Luc Merenda, Cine 34 alle 21, seguito da “Sogni mostruosamente proibiti”, ennesima variazione sul film con Danny Kaye “Sogni proibiti”, diretto sempre da Neri Parenti con Paolo Villaggio, Janet Agren, Alessandro Haber, Paul Muller, Alida Valli, Cine 34 alle 22,55.

 

 

gomorra il film 1

Su Canale 20 alle 21,05 il terzo episodio della saga “Blade” con Wesley Snipes cacciatore di vampiri, cioè “Blade: Trinity” di David S. Goyer con Wesley Snipes, Kris Kristofferson, Dominic Purcell, Jessica Biel, Parker Posey. Tutto sommato si vede volentieri. Un po’ spompato, del resto anche il titolo non ti tira su, “L’ultimo colpo in canna”, tardo western diretto da Jerry Thorpe con Glenn Ford, Arthur Kennedy, Harry Dean Stanton, Dean Jagger, Pilar Pellicer e Paul Fix che sostituisce Lon Chaney Jr che già sostituiva R.G.Armostrong. Sembra che Chaney Jr si presentò sul set completamente ubriaco. Il film, scritto da Charles Marquis Warren e Eric Bercovici, vede Glenn Ford tornare al ranch dopo tre anni e accorgersi che la moglie e i figli sono stati portati via dagli Apache. Capita.

 

superfantozzi 4

Rai Movie alle 21,10 propone il fantascientifico inglese “Solis”, opera prima e unica diretta da tal Carl Strathie con Steven Ogg, Alice Lowe, dove un astronauta si sveglia in una capsula spaziale diretto verso il sole. Sfiga eh? Lo tira su una voce amica dalla radio… ha un gradimento 0%. Disastro totale. Penso che nessuno abbia retto fino all’impatto col sole.

 

La5 alle 21,10 propone un più allegro “Piccolo grande amore”, romanzetto sentimentale diretto da Carlo Vanzina con Barbara Snellenburg, Raoul Bova, David Warner, Susannah York. Che cast, eh? Canale 27 alle 21,15 propone l’action “Poliziotto in prova” diretto da Tim Story con Kevin Hart, Ice Cube, Tika Sumpter, Laurence Fishburne, John Leguizamo, Bryan Callen. Così così.

 

 

superfantozzi 5

Bruttino l’action “Run Hide Fight – Sotto assedio”, diretto da Kyle Rankin con Thomas Jane, Radha Mitchell, Isabel May, Eli Brown, Olly Sholotan, Treat Williams, dove un’orfanella, le è morta la mamma da poco, ma figlia di un commando militare che le ha insegnato tutte le tecniche di battaglie, risponde come si deve a un gruppo di quattro studenti assetati di sangue che hanno puntato la sua scuola. Bang Bang Vediamo in seconda serata. Un mare di repliche. Buono “La notte dell’agguato”, western-thriller diretto da Robert Mulligan con Gregory Peck, Eva Marie Saint, Robert Forster, Nolan Clay, con Peck vecchio trapper che difende Eva Marie Saint dall’indiano che rivuole suo figlio, Iris alle 23,15.

piccolo grande amore bova

 

Si scopa parecchio nella prima parte di “La camera azzurra” di Mathieu Amalric con Mathieu Amalric, Léa Drucker, Laurent Poitrenaux, Stéphanie Cléau, Mona Jaffart, ma presto si passa al giallo perché Amalric si ritrova con una morta nella stanza. Tratto da un romanzo di Georges Simenon. Buono.

 

 

la camera azzurra 1

E’ buono il legal drama con superavvocati e cavilli legali “Closed Circuit” diretto da John Crowley, scritto da Steven Knight con Eric Bana, Rebecca Hall, Jim Broadbent, Ciarán Hinds, Kenneth Cranham, Anne-Marie Duff, La7 a mezzanotte. Mi sa che me lo registro. Mai passato.

 

LA CAMERA AZZURRA

Cine 34 alle 0,40 ci tira un po’ su con un postatomico italiano mica male, “Anno 2020 i gladiatori del futuro”, diretto da Kevin Mancuso alias Joe D’Amato e George Eastman alias Gigi Montefiori con Harrison Muller, Donald O'Brien, Sabrina Siani, Al Cliver, Daniel Stephen, Peter Hooten. Stracultissimo. L’aiuto regista è Michele Soavi. 7

 

tiptoes

Gold all’1 propone la commedia inglese “Tiptoes” di Matthew Bright con Gary Oldman, Matthew McConaughey, Kate Beckinsale, Peter Dinklage, Patricia Arquette. Con un cast così è da vedere… Iris all’1,20 propone il remake americano di “Profumo di donna” di Dino Risi, cioè “Scent of a Woman” di Martin Brest con Al Pacino, Chris O'Donnell, Gabrielle Anwar, James Rebhorn. Meglio il film di Risi, anche se Al Pacino ci vinse l’Oscar. Mi sa che è da vedere.

 

Rete 4 alle 2,50 passa il melo ambientato tra i pescatori di un’isoletta siciliana “La peccatrice dell’isola” di Sergio Corbucci e Sergio Grieco con Silvana Pampanini, Folco Lulli, Vittorio Duse, John Kitzmiller. Mai visto.

 

 

scent of a woman 1

Da recuperare. Bruttino, mi dispiace ma è così, “Il profeta” diretto da Dino Risi con Vittorio Gassman, Ann-Margret, Oreste Lionello, Liana Orfei, Yvonne Sanson, girato subito dopo “Il tigre”, con lo stesso trio, Gassman-Ann Margret-Risi. Ma qui non funziona niente. Mario Cecchi Gori pensava di poter arrivare a Hollywood girando la commedia all’italiana in inglese. Sbagliava. Mi rivedrei invece “Striptease” di Andrew Bergman con Demi Moore che si spoglia come da titolo, Burt Reynolds, Armand Assante, Iris alle 3,50.

 

scent of a woman profumo di donna

Piuttosto raro è “Il peccato”, opera prima dello spagnolo Jorge Grau con Lidia Alfonsi, Gemma Arquer, Florencio Calpe, Maria Cuadra, Francisca Ferrándiz, tutto ambientato a Barcellona. Rete 4 alle 4,30. Questo non lo avete visto, vero?

superfantozzi 2scent of a woman superfantozzi 3

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO