2025divano2106

IL DIVANO DEI GIUSTI - CHE VEDIAMO STASERA? IN CHIARO VEDO CHE TORNA, MA QUANDO MAI SE NE È ANDATO?, “L’INSEGNANTE BALLA CON TUTTA LA CLASSE”. CI SEMBRA DI AVERLO GIÀ VISTO MILLE VOLTE, EH? - MA IL FILM DELLA SERATA NON PUÒ CHE ESSERE “LO SQUALO”. ROBERT SHAW, CHE INTERPRETA L’ESPERTO MARINAIO QUINT, QUANDO BEVEVA, ERA UN PROBLEMA PER TUTTO IL CAST. PER ROY SCHEIDER ERA “UN PERFETTO GENTILUOMO QUANDO NON BEVEVA, MA DOPO UN BICCHIERE DIVENTA UN FIGLIO DI MIGNOTTA” – NELLA NOTTE OCCHIO “FIORINA LA VACCA”, CON LA NUDISSIMA EWA AULIN, SUOCERA DI GIUSEPPE CONTE… - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

 

l’insegnante balla con tutta la classe 1

Che vediamo stasera? In chiaro vedo che torna, ma quando mai se ne è andato?, “L’insegnante balla con tutta la classe”, titolo storico della commedia sexy diretto da Giuliano Carnimeo con Nadia Cassini, Lino Banfi, Alvaro Vitali, Mario Carotenuto, Renzo Montagnani. Ci sembra di averlo già visto mille volte, eh?

 

Tv2000 passa la commedia “L’incredibile vita di Timothy Green” diretto da Peter Hedges con Joel Edgerton, Jennifer Garner, Ron Livingston, Dianne Wiest, Rosemarie DeWitt, Common, dove un ragazzo bussa alla porta dei signori Green che avevano giusto voglia di un figlio…. Così così. Su Rai Movie alle 21, 10 il biopic su Whitney Houston, “Whitney – Una voce diventata leggenda”, diretto da Kasi Lemmons con Naomi Ackie, Stanley Tucci, Ashton Sanders, Tamara Tunie, Clarke Peters. Bob ha grande status critico.

 

SPERIAMO CHE SIA FEMMINA

Su Rai Storia alle 21, 10 il film della svolta femminista di Mario Monicelli, “Speriamo che sia femmina” con Liv Ullmann, Philippe Noiret, Bernard Blier, Catherine Deneuve, Stefania Sandrelli, Athina Cenci, Paolo Hendel, Lucrezia Lante della Rovere, Enio Drovandi, Giuliana de Sio, Paul Muller, Carlo Monni (ma è doppiato!), Nuccia Fumo, Adalberto Maria Merli. Salvato dai caratteristi e dagli attori minori, Blier, Nuccia Fumo, Athina Cenci.

 

Su La7 alle 21, 15 una commedia di guerra che fu un incredibile successo, “Operazione sottoveste” diretto da Blake Edwards con Cary Grant, Tony Curtis, Joan O'Brien, Dina Merrill.

 

Lanciò la stella di Blake Edwards, allora giovane regista di 37 anni, e mise insieme, nel loro unico incontro, il maturo Cary Grant, 55 anni, che da pochi  mesi aveva finito di girare un capolavoro come  “Intrigo internazionale” di Alfred Hitchcock, e il più giovane Tony Curtis, che aveva invece girato da poco un altro capolavoro, ma comico, come “A qualcuno piace caldo” di Billy Wilder, dove, curiosamente, quando si traveste da miliardario snob imita l’accento particolarissimo proprio di Cary Grant, che era da sempre stato il suo idolo.

operazione sottoveste.

 

Un successo comico che andò ben oltre il previsto. Il film, uscito a Natale del 1959 in America e il 22 dicembre in Italia, fu il terzo incasso della stagione negli Usa, 9 milioni di dollari, con un profitto netto di 6,8, che diventarono poi 23 milioni con gli incassi internazionali, dietro a “Psycho” di Hitchcock, e è ricordato come il più grande successo comico di tutto il cinema americano e il maggiore di tutta la storia della Universal.

asia argento la sindrome di stendhal

Mediaset Italia 2 alle 21, 15 ci porta nel mondo di Dario Argento con “La sindrome di Stendhal” con Asia Argento, Paolo Bonacelli, Thomas Kretschmann, Marco Leonardi. Iris alle 21, 15 passa “Rivelazioni” diretto da Barry Levinson, tratto d aun romanzo di Michael Crichton con Michael Douglas e Demi Moore che lottano per il potere in un’azienda di computer e lei arriva a denunciare lui per molestie. Ci sono anche Donald Sutherland, Caroline Goodall, Roma Maffia, Dylan Baker, Rosemary Forsyth.

 

monica bellucci per sesso o per amore? 1

Su Rai4 alle 21, 20 il thriller coreano “Emergency Declaration” di Jae-rim Han con Kang-ho Song, Lee Byung-hun, Jeon Do-Yeon, Nam-gil Kim, Si-wan Yim, So-jin Kim. Su Cielo alle 21, 20 una commedia piccantella, “Per sesso o per amore?” diretta da Bertrand Blier con Monica Bellucci, Bernard Campan, Gérard Depardieu, Jean-Pierre Darroussin. Lo sfigato François fa un’incredibile vincita alla lotteria e propone alla bella prostituta d’alto bordo Daniela di lasciare Pigalle e scappare con lui. Ma il suo pappone, Charly, non ci sta.

 

get on up 1

La 7D alle 21, 20 propone la versione live del Petit Nicolas di Sempé, cioè “Il piccolo Nicolas e i suoi genitori”, diretto da Laurent Tirard con Maxime Godart, Valérie Lemercier, Kad Merad, Sandrine Kiberlain. A seguire, sulla stessa rete il sequel, “Le vacanze del piccolo nicolas” di Laurent Tirard con Mathéo Boisselier, Valérie Lemercier, Kad Merad, Dominique Lavanant .Su Canale 27 alle 21, 20 il biopic di James Brown, “Get On Up” di Tate Taylor con il compianto Chadwick Boseman, Viola Davis, Octavia Spencer, Nelsan Ellis, Lennie James, Tika Sumpter.

 

Steven Spielberg - Lo squalo

Su Rai 2 alle 21, 20 uno di quei thriller canadesi del tutto inutili che si riconoscono al volo, “Lo stalker della stanza accanto” di Anne De Léan con Jen Landon, Joshua Close, Tara Redmond van Rees, Steve Lund, Carolina Bartczak. Italia 1 alle 21, 30 passa una commedia giovanile con cavallo, “Windstorm – Liberi nel vento” di Katja von Garnier con Hanna Binke, Nina Kronjäger, Jürgen Vogel, Cornelia Froboess, Marvin Linke, Marla Menn.

 

 Ma il film della serata non può che essere “Lo squalo” di Steven Spielberg, Rete 4 alle 21, 30, con Roy Scheider, Richard Dreyfuss, Lorraine Gary e Robert Shaw che si mangia tutti come l’esperto marinaio Quint. Shaw, quando beveva, era un problema per tutto il cast. Per Roy Scheider era “un perfetto gentiluomo quando non beveva, ma dopo un bicchiere diventa un figlio di mignotta”.

 

steven spielberg lo squalo 4

Quando girò la celebre scena del suo monologo dove raccontava la storia della USS Indianopolis e dei marinai divorati dagli squali, fece un casino perché era ubriaco. Nella notte telefonò a Spielberg e chiese di poterla rifare. La rifece e commosse tutti. In un primo tempo il regista doveva essere il sofisticato Dick Richards, ma le sue idee non piacquero ai produttori. Musica incredibile di John Williams, premiato con l’Oscar, che all’inizio non piacque a Spielberg.

tutta da scoprire 2

 Previsto come uscita nel dicembre del 1974, visto che non era pronto, venne spostato all’estate del 1975 e fu un incredibile blockbuster. Solo Il primo anno fu visto da 67 milioni di spettatori americani. Uscito giusto cinquant’anni fa.

 

Passiamo alla seconda serata col tristissimo “Ritorno alla vita” di Wim Wenders con James Franco, Rachel McAdams, Charlotte Gainsbourg, Marie-Joseé Croze, Robert Naylor, Tv2000 alle 23. Cine 34 alle 23, 05 propone “Tutta da scoprire” di Giuliano Carnimeo con Nadia Cassini, Yorgo Voyagis, Renzo Montagnani, Bombolo, Enzo Cannavale. Come se non bastassero i bipic di Whitney Huston e James Brown, Rai Movie alle 23, 35 cala anche il biopic di Aretha Franklyn, “Respect” di Liesl Tommy con Jennifer Hudson, Forest Whitaker, Marlon Wayans, Audra McDonald, Marc Maron.

 

Il buio nell anima

Su La7 alle 23, 40 andate sul sicuro con “Caccia al ladro” di Alfred Hitchcock con Cary Grant in versione ladro internazionale, Grace Kelly, Jessie Royce Landis, Charles Vanel, John Williams. Iris alle 23, 45. Passa il revenge movie “Il buio nell’anima” di Neil Jordan con Jodie Foster, Terrence Howard, Nicky Katt, Naveen Andrews. Da tanto regista, tanta protagonista, potevamo aspettarci di più. Italia 1 alle 23, 45 passa l’action cino-australiano “Guardians of the Tomb” di Kimble Rendall con Kellan Lutz, Kelsey Grammer, Bingbing Li, Stef Dawson, Ryan Johnson.

zodiac 1

 

Rai4 alle 23, 45 passa un altro revenge movie, stavolta inglese, “Bull” di Paul Andrew Williams con Neil Maskell, David Hayman, Adam Xander Angelides, Ivy Amelia Angelides. Su Rai 1 alle 0, 10 un wedding movie tedesco, “Vuoi sposarmi?”, diretto da Nico Sommer con Meike Droste, Elena Uhlig, Vita Tepel, Oliver Stokowski, Stephan Luca, Tamer Tirasoglu. Iris alle 2, 10 spreca “Zodiac” di David Fincher con Jake Gyllenhaal, Mark Ruffalo, Robert Downey jr., Anthony Edwards, Brian Cox.

 

ewa aulin fiorina la vacca

Cine 34 alle 2, 30 propone il decameroneide sofisticato “Fiorina la vacca” diretto da Vittorio De Sisti, prodotto dal mitico Galliano Juso, montato dal premio Oscar Gabriella Cristiani con la supervisione addirittura di Kim Arcalli e interpretato da Gastone Moschin nei panni del poeta veneto Ruzante, Renzo Montagnani sempre arrapato e dalle nudissime Ornella Muti, Jenny Tamburi e da Ewa Aulin, suocera dell’ex-presidente del Consiglio Giuseppe Conte.

 

“Era il tentativo di trasportare in cinema vicende contadine del padovano scritte in un dialetto quasi incomprensibile”, ricordava Gastone Moschin. “Solo che senza la lingua del Ruzante e senza rispetto filologico per il testo, alla fine si è scaduto un po’ nella volgare e nel gratuito”. Galliano Juso ricordava a “Stracult” che Montagnani amava molto il film, “forse perché era un testo del Ruzante e anche un personaggio popolare, un contadino, aveva amato molto farlo”.

fiorina la vacca

Di suo, Montagnani ricordava con grande piacere Ewa Aulin. “Era splendida… un corpo fantastico! Un panetto di burro messo lì”. Su Rai4 alle 2, 55 l’horror “Wrong Turn” di Mike P. Nelson con Matthew Modine, Charlotte Vega, Adrian Favela, Adain Bradley, Dylan McTee, Bill Sage.Cine 34 alle 4, 05 propone “Chiavi in mano”, disastroso remake dellìUbalda, ancora diretto da Mariano Laurenti con Martufello, Angela Cavagna, Sergio Vastano, Cinzia Roccaforte, Ramona Badescu.

 

la fine del mondo nel nostro solito letto 1

 Chiudo su, Rete 4 alle 4, 15, con l’ambizioso ma per nulla riuscito “La fine del mondo nel nostro solito letto in una notte piena di pioggia” diretto da Lina Wertmüller con Giancarlo Giannini, Candice Bergen, Michael Tucker, Mario Scarpetta, Lucio Amelio, Anny Papa, Paola Ojetti e una spogliatissima Lilli Carati. Primo di quattro film che la Wertmuller doveva girare per la Warner Bros.

 

Ma questa storia fumosa tra un giornalista comunista italiano e una fotografa democratica sembrava solo il tentativo di fare un film alla Wertmuller in inglese per il pubblico americano con la Bergen al posto della Melato. Non funzionava nulla. Fu un insuccesso e la Warner chiuso il contratto subito. Buona notte.

l’insegnante balla con tutta la classe 2chiavi in mano chiavi in mano martufello angela cavagna chiavi in mano la fine del mondo nel nostro solito letto robert downey jr jake gyllenhaal zodiacwrong turnl’insegnante balla con tutta la classe 4aretha franklin con la sorella (dal film respect)l’insegnante balla con tutta la classe 7aretha franklin (dal film respect) 3ewa aulin fiorina la vacca 2aretha franklin con la madre (dal film respect)fiorina la vacca monica bellucci per sesso o per amore? 3tutta da scoprire 3tutta da scoprire 1whitney una voce diventata leggenda 7l’insegnante balla con tutta la classe whitney una voce diventata leggenda 9speriamo che sia femmina 1whitney una voce diventata leggenda 8speriamo che sia femmina 2asia argento la sindrome di stendhal 1emergency declarationLo squalosperiamo che sia femminasteven spielberg lo squalo 5la sindrome di stendhal operazione sottoveste operazione sottoveste emergency declaration get on upl’insegnante balla con tutta la classe

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…