DJANGO SUL SET CON TARANTINO - FRANCO NERO SUPERSTAR: “IL MIO DJANGO CERCAVA VENDETTA PER LA MOGLIE MERCEDES UCCISA BRUTALMENTE. IN REALTÀ PER TARANTINO È UN FILM POLITICO, ESAGERA LA VIOLENZA DEL WESTERN PER RACCONTARE GLI ORRORI DELL'AMERICA SCHIAVISTA" - È GENIALE. ALLA FINE DI OGNI RIPRESA, C'ERA QUESTO RITO: GRIDAVA 'GRANDE, FANTASTICA! NE FACCIAMO UN'ALTRA...', E TUTTI IN CORO URLAVAMO '...PERCHÉ NOI AMIAMO FARE IL CINEMA!'"…

Maria Pia Fusco per "la Repubblica"

Franco Nero e Jamie Foxx al bancone di un club che si chiama Cleopatra. Bevono, si scrutano in silenzio poi Nero: "Come ti chiami?" "Django". "Lo so. Lo so". È una sequenza di Django Unchained, che segna il legame tra il Django bianco del film di Sergio Corbucci del 1966 e quello nero del western che Quentin Tarantino sta ultimando a New Orleans, ambientato nell'America dello schiavismo.

Il personaggio di Franco Nero è italiano, Amerigo Vessepi, proprietario di un mandingo che deve lottare con il mandingo di Calvin Candie, il cattivo del film interpretato da Leonardo Di Caprio. Per il suo omaggio a uno dei suoi generi preferiti, lo spaghetti western italiano (fra l'altro protagonista di una retrospettiva in questi giorni a Los Angeles), Tarantino ha voluto Franco Nero come testimone vivente di quella stagione.

Nero, che rapporto c'è tra il film di Tarantino e quello di Corbucci?
"È un omaggio, Tarantino sta scrivendo un saggio su Corbucci e ha costretto tutti quelli del cast a vedere Django e altri western italiani. Nelle pause sul set da un altoparlante partiva la colonna sonora con la canzone 'Djiango, Django, Djangooo ...' scritta da Luis Bacalov. I protagonisti sono Christoph Waltz, il dottor Schultz, cacciatore di taglie, e Jamie Foxx, lo schiavo che Schultz compra: lo aiuterà a ritrovare la moglie Broomhilda, schiava del cattivo Calvin, e Django in cambio ucciderà i suoi nemici. Il mio Django cercava vendetta per la moglie Mercedes uccisa brutalmente. In realtà per Tarantino è un film politico, esagera la violenza del western per raccontare gli orrori dell'America schiavista".

Al contrario del film di Corbucci.
"Secondo lui anche il film di Sergio era politico, era comunque una storia di sopraffazione dei ricchi possidenti contro i messicani e i peones. E pensare che con Corbucci abbiamo cominciato il film sulla Tiburtina a Roma con pochi soldi e senza sapere neanche bene la storia. È esploso in tutto il mondo, lo hanno imitato decine di volte, una copia è al Moma di New York. Ancora oggi quando vado in qualche albergo in Sudamerica o in Asia, mi chiamano Django".

Com'è stata l'esperienza sul set di Django Unchained?
"Bellissima, Tarantino mi ha presentato a tutta la troupe gridando: 'Voi non sapete che lui era la più grande star del mondo, insieme a Clint Eastwood, Charles Bronson e Alain Delon!'. Dovevo fermarmi qualche giorno, sono rimasto tutto il mese a New Orleans. C'era un clima piacevole, è un set di grandi, c'erano Samuel L. Jackson, Don Johnson, Kerry Washington".

Com'è stato il rapporto con gli altri attori?
"Di Caprio mi ha presentato la mamma tedesca e l'ho invitato a venire a pescare in Salento. Non ha atteggiamenti da star e, come tutti gli altri, non ha chiesto compensi per i continui rinvii. Il film è partito molto in ritardo. Durante le preparazione Waltz si è rotto l'osso pubico, Johnson ha fatto un brutta caduta da cavallo e Foxx si è rotto una spalla. Con Waltz siamo diventati amici. 'Vedi Franco, ero arrivato a 52 anni, avevo lavorato tanto e non ero nessuno. Ho fatto un provino con Tarantino e la mia vita è cambiata. Ma io continuo a fare il mio mestiere come sempre', mi ha detto e mi è piaciuto. Ora continuiamo a scambiarci messaggi".

Tarantino regista?
"Con lui si prova molto e sta a sentire i suggerimenti. Mi ha colpito la cura con cui prepara l'inquadratura e le luci e poi gira con una sola macchina da presa, come il cinema di una volta, mi ha fatto molto piacere. È geniale. Ogni giorno decideva una lettera dell'alfabeto da scrivere sul ciak e tutti dovevamo citare i registi che cominciavano per quella lettera, un suo modo di esprimere l'amore per il cinema. E c'era questo rito: alla fine di una ripresa, gridava 'Grande, fantastica! Ne facciamo un'altra...', e tutti in coro urlavamo '...perché noi amiamo fare il cinema!'".

Umanamente com'è?
"Un pazzo, con una memoria di ferro. Conosce tutto dei miei film e dei western, sa le battute, accenna perfino alle colonne sonore. Io l'ho sfidato con un film di Antonio Margheriti fatto con due lire che non ha visto nessuno, I diafanoidi vengono da Marte. Lo conosceva! È un bambino capace di stupori e di entusiasmo. Gli ho parlato della poesia di Pascoli, del "fanciullino" che c'è in ogni vero uomo. Lui è proprio così".

Com'è nato il suo rapporto con Quentin?
"La prima a parlarmi della sua ammirazione per me fu Penelope Cruz: aveva incontrato Tarantino, le aveva detto che moriva dalla voglia di conoscermi. Finalmente ci siamo incontrati a Roma quando venne per Inglorious Bastards, mi ha raccontato che aveva cominciato a vedere i miei film a 14 anni, quando lavorava nel videoshop e poi li ha cercati tutti. In quell'occasione gli ho fatto firmare un pezzo di carta in cui accetta di partecipare al film che farò con Castellari, L'angelo, il bruto, il saggio. Sono sicuro che se il film di Tarantino, che negli Usa uscirà il 25 dicembre, andrà bene, il western diventerà una moda".

 

QUENTIN TARANTINOQUENTIN TARANTINO franco nero e django FRANCO NEROFRANCO NERO Django Franco Nero django

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…