house of cards fumo sigarette

HOLLYWOOD TORNA A FUMARE - DOPO ANNI DI CROCIATE SALUTISTE, IL CINEMA GETTA LA SPUGNA E LE SIGARETTE RITORNANO NEI FILM E NELLE SERIE TV - DAL 2010 AL 2016 LE “APPARIZIONI” DI ACCENDINI, MOZZICONI, CANNE E PIPE SONO AUMENTATE DEL 90%  

Caterina Soffici per “la Stampa”

sigarettesigarette

 

Per Francis Underwood il piacere proibito è accendersi una sigaretta senza che Claire se ne accorga. Tra i torbidi intrighi di «House of Cards» la sigaretta torna protagonista. E se anche il cinema getta la spugna, dopo anni di crociate salutiste e ferrei divieti, vuol dire che il politicamente scorretto ha riconquistando centimetro dopo centimetro la collina e la sua bandiera svetta già sulla Hollywood dell' era Trump.

 

I l motivo è ancora tutto da indagare, ma i dati parlano chiaro, come rivela l' ultima indagine del Cdc, il Center for Disease Control and Prevention (riportata dal New York Times), che periodicamente passa in rassegna migliaia di pellicole in cerca di cattivi esempi per i giovani e comportamenti dannosi per la salute.

frank underwoodfrank underwood

 

Hanno scoperto che negli anni dal 2010 al 2016 gli «incidenti» legati al fumo sono cresciuti del 72 per cento (e la cifra comprende anche i film per tutti), mentre nei film classificati con la R di Restricted (solo per un pubblico adulto) le apparizioni di sigarette hanno registrato un incremento del 90 per cento. Si parla di «incidenti», perché ogni allusione alle sigarette e al tabagismo, è severamente vietato per legge, ma le fugaci apparizioni di fili di fumo, accendini, mozziconi, canne, pipe e anche narghilè sono sempre più frequenti.

 

Dati inquietanti, secondo i ricercatori del Cdc, che creano un allarme per la salute pubblica e le campagne di prevenzione anticancro. E fin qui niente di nuovo: che il fumo faccia male lo potevano negare solo i lobbisti delle multinazionali del tabacco che erano in rapporti commerciali molto stretti con Hollywood.

 

james deanjames dean

Dal 1927 al 1951 la American Tobacco Company aveva a libro paga circa duecento divi del cinema. Praticamente tutti: Clark Gable, Cary Grant, Spencer Tracy, Joan Crowford, John Wayne, Bette Davis, per non parlare di Marlene Dietrich e Humphrey Bogart, ciminiere perenni. E non c' è dubbio che i grandi divi abbiano contribuito a diffondere quell' aura magica intorno alle sigarette. Il fumo fu per le donne liberazione, disinibizione e maliosa provocazione (pensate alla Rita Hayworth di Gilda).

james deanjames dean

 

E per l' uomo fu ribellione (James Dean di Gioventù bruciata) o simbolo di mascolinità, dall' eroico Humphrey di Casablanca a John Wayne, precursore del più ruspante cowboy della Marlboro Country, che grazie alla sua paglietta può partire sicuro alla conquista di qualsiasi prateria.

 

Ma erano gli esordi del cinema e della tv. Gli uomini fumavano nei tinelli di casa e le mogli più emancipate mostravano la loro indipendenza accendendosi la sigaretta. E non si sapeva che metà dei nomi sopra citati sarebbero morti di cancro al polmone.

Oggi si sa. Guardando tutto ciò con gli occhi contemporanei, c' è da chiedersi che senso abbia ancora questo tipo di politicamente corretto.

 

CLARK GABLE SIGARETTACLARK GABLE SIGARETTA

Allora perché non vietare anche le bibite gassate, comprovata causa di diabete? E la quantità di sesso, droga, violenza, ammazzamenti e criminali organizzati che passano ogni giorno sullo schermo, piccolo o grande, fanno sbiadire qualsiasi «incidente» legato al fumo a un problema non di serie B ma di serie Z.

 

In fondo i nuovi media hanno sdoganato un concetto che gli artisti e i creativi sostengono da tempo: una cosa sono le campagne di prevenzione dello Stato, sacrosante e imprescindibili. Un altro il cinema, la letteratura e ogni altra forma di espressione artistica. Vietiamo Anna Karenina perché istiga al suicidio? Se un adolescente inizia a fumare nel 2017 è colpa di Bard Pitt che si accende una sigaretta. Oppure Brad Pitt si accende una sigaretta perché il fumo sta tornando di moda? Un dilemma interessante, che però ha più a che fare con la salute pubblica che con l' etica del cinema e di Netflix.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit

IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)