RAI AMMUFFITA - DOPO I 150 MLN IN MENO ARRIVA UN'ALTRA MAZZATA PER LA TV PUBBLICA: I GIOVANI ABBANDONANO LE RETI RAI A VANTAGGIO DI MEDIASET E DELLE CONCORRENTI DIGITALI

Paolo Festuccia per ‘La Stampa

Luigi Gubitosi Luigi Gubitosi

La Rai ha un doppio problema: il primo istituzionale per il decreto Irpef che impone un taglio di budget alla Tv pubblica di 150milioni di euro, il secondo con i propri telespettatori. E quest’ultimo, per il professore Mario Morcellini (ordinario di comunicazione alla «Sapienza» di Roma), «è più grave del primo», non foss’altro perché imporrebbe «una rivoluzione di palinsesti e un ripensamento del modello dal punto di vista culturale». Insomma, cifre e tabelle fanno più paura dei tagli.

RAI di viale Mazzini RAI di viale Mazzini

Se a questo si aggiunge - come peraltro ha spiegato il consigliere di amministrazione, Antonio Pilati - che la «Rai ha ridotto negli anni gli investimenti, e che il costo del lavoro è pari al 36% dei ricavi (995 milioni di euro l’anno, mentre per Mediaset il costo del lavoro incide per il 13% dei ricavi) allora, c’è davvero da preoccuparsi. A partire dallo share, e dinanzi alla «fuga» dei giovani dai programmi di viale Mazzini. Il punto dolente è anche il pubblico tra i 35 e i 44 anni. Il target al quale appartiene pure il premier Matteo Renzi al centro delle tensioni proprio per il prelievo del Dl Irpef-Rai. E così a guardare i dati si scopre che la Tv di Stato nel biennio 2013-2014 ha perduto il 17 per cento di pubblico giovanile, merce «pregiata» soprattutto per gli inserzionisti pubblicitari.
 

Antenne MediasetAntenne Mediaset

In buona sostanza, riprende Morcellini, «alla Rai sono rimasti gli anziani», circa il 43 per cento della platea televisiva. Un bacino considerevole che, però, non basta a colmare l’emorragia di telespettatori, e dei giovani che alla Tv di Stato «preferiscono Mediaset», e in generale l’offerta digitale.

La concorrenza, dunque, diventa più attraente per il «popolo televisivo», tant’è che nel mese appena scorso (rispetto al maggio del 2013) la Rai ha lasciato sul campo il 3,45 per cento mentre Mediaset ha guadagnato l’1,44 per cento.
Dati (analizzati dalla società Barometro) alla mano, per la verità, il segno meno non risparmia nessuna delle reti pubbliche (digitali comprese a parte Boing +0,19%) anche se quello che maggiormente colpisce, (maggio 2013-maggio 2014) è quello di Raiuno.

logo cielologo cielo

L’ammiraglia pubblica perde l’1,76 per cento, mentre il primo canale del Biscione segna un +1,83 per cento. Certo, si potrà obiettare che maggio è solo uno dei dodici mesi del calendario, ma le reti di viale Mazzini nel periodo gennaio-maggio 2014 sono scese per la prima volta sotto la linea del 40 per cento: nel 2013 erano infatti al 40,2% e l’anno ancora prima al 40,03%. Una scivolata di 3 punti percentuali (anche lo scorsa share di Sanremo non ha giovato), che nel medio termine è destinata a ripercuotersi anche sul fronte degli introiti pubblicitari.

DISCOVERY ITALIADISCOVERY ITALIA

Insomma, «mamma Rai» perde colpi, «anche perché - riprende Morcellini - non è agile nelle decisioni e rischia di restare avvitata in una crisi da invecchiamento». Ma non basta. Perché i dati dimostrano che la fascia di «età renziana» preferisce «proprio un’altro tipo di Tv»: fatta di opportunità multimediali, interazione, confronto. E questo vale, sia per la platea maschile che per quella femminile.
Nel biennio 2012-2014 la Rai, infatti, ha perduto oltre il 2 per cento del pubblico femminile, che se sommati a quello maschile fanno oltre 365mila spettatori in meno. Cifre che per alcuni potranno apparire insignificanti ma che, in realtà, fanno la fortuna commerciale di numerose realtà digitali: a cominciare da Cielo che ha raddoppiato in un anno lo share, o a Discovery che con Dmax e Realtime è passata dal 5,21% al 5,87%. 

discovery board discovery board

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....