RAI AMMUFFITA - DOPO I 150 MLN IN MENO ARRIVA UN'ALTRA MAZZATA PER LA TV PUBBLICA: I GIOVANI ABBANDONANO LE RETI RAI A VANTAGGIO DI MEDIASET E DELLE CONCORRENTI DIGITALI

Paolo Festuccia per ‘La Stampa

Luigi Gubitosi Luigi Gubitosi

La Rai ha un doppio problema: il primo istituzionale per il decreto Irpef che impone un taglio di budget alla Tv pubblica di 150milioni di euro, il secondo con i propri telespettatori. E quest’ultimo, per il professore Mario Morcellini (ordinario di comunicazione alla «Sapienza» di Roma), «è più grave del primo», non foss’altro perché imporrebbe «una rivoluzione di palinsesti e un ripensamento del modello dal punto di vista culturale». Insomma, cifre e tabelle fanno più paura dei tagli.

RAI di viale Mazzini RAI di viale Mazzini

Se a questo si aggiunge - come peraltro ha spiegato il consigliere di amministrazione, Antonio Pilati - che la «Rai ha ridotto negli anni gli investimenti, e che il costo del lavoro è pari al 36% dei ricavi (995 milioni di euro l’anno, mentre per Mediaset il costo del lavoro incide per il 13% dei ricavi) allora, c’è davvero da preoccuparsi. A partire dallo share, e dinanzi alla «fuga» dei giovani dai programmi di viale Mazzini. Il punto dolente è anche il pubblico tra i 35 e i 44 anni. Il target al quale appartiene pure il premier Matteo Renzi al centro delle tensioni proprio per il prelievo del Dl Irpef-Rai. E così a guardare i dati si scopre che la Tv di Stato nel biennio 2013-2014 ha perduto il 17 per cento di pubblico giovanile, merce «pregiata» soprattutto per gli inserzionisti pubblicitari.
 

Antenne MediasetAntenne Mediaset

In buona sostanza, riprende Morcellini, «alla Rai sono rimasti gli anziani», circa il 43 per cento della platea televisiva. Un bacino considerevole che, però, non basta a colmare l’emorragia di telespettatori, e dei giovani che alla Tv di Stato «preferiscono Mediaset», e in generale l’offerta digitale.

La concorrenza, dunque, diventa più attraente per il «popolo televisivo», tant’è che nel mese appena scorso (rispetto al maggio del 2013) la Rai ha lasciato sul campo il 3,45 per cento mentre Mediaset ha guadagnato l’1,44 per cento.
Dati (analizzati dalla società Barometro) alla mano, per la verità, il segno meno non risparmia nessuna delle reti pubbliche (digitali comprese a parte Boing +0,19%) anche se quello che maggiormente colpisce, (maggio 2013-maggio 2014) è quello di Raiuno.

logo cielologo cielo

L’ammiraglia pubblica perde l’1,76 per cento, mentre il primo canale del Biscione segna un +1,83 per cento. Certo, si potrà obiettare che maggio è solo uno dei dodici mesi del calendario, ma le reti di viale Mazzini nel periodo gennaio-maggio 2014 sono scese per la prima volta sotto la linea del 40 per cento: nel 2013 erano infatti al 40,2% e l’anno ancora prima al 40,03%. Una scivolata di 3 punti percentuali (anche lo scorsa share di Sanremo non ha giovato), che nel medio termine è destinata a ripercuotersi anche sul fronte degli introiti pubblicitari.

DISCOVERY ITALIADISCOVERY ITALIA

Insomma, «mamma Rai» perde colpi, «anche perché - riprende Morcellini - non è agile nelle decisioni e rischia di restare avvitata in una crisi da invecchiamento». Ma non basta. Perché i dati dimostrano che la fascia di «età renziana» preferisce «proprio un’altro tipo di Tv»: fatta di opportunità multimediali, interazione, confronto. E questo vale, sia per la platea maschile che per quella femminile.
Nel biennio 2012-2014 la Rai, infatti, ha perduto oltre il 2 per cento del pubblico femminile, che se sommati a quello maschile fanno oltre 365mila spettatori in meno. Cifre che per alcuni potranno apparire insignificanti ma che, in realtà, fanno la fortuna commerciale di numerose realtà digitali: a cominciare da Cielo che ha raddoppiato in un anno lo share, o a Discovery che con Dmax e Realtime è passata dal 5,21% al 5,87%. 

discovery board discovery board

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO