MALE-DUCATI! - ALL’ESORDIO MONDIALE ROSSI CHIUDE SOLO DECIMO E IL MATRIMONIO ALL’ITALIANA CON LA ROSSA DI BORGO PANIGALE E’ VICINO AL DIVORZIO: “FRA DUE GARE FAREMO IL PUNTO DELLA SITUAZIONE” - “IL DOTTORE” NON RIESCE A CURARE I MALANNI DELLA SUA DUCATI: “NON HO PIÙ SPERANZE, NON SONO IO L’INGEGNERE” - E AMMETTE: “PER LA PRIMA VOLTA IN VITA MIA SAREI TORNATO AI BOX”…

Enrico Sisti per "la Repubblica"

Non c´è trucco e non c´è inganno. Quello è il posto che la meccanica gli riserva. Decimo. Il primo Gp della stagione ha sentenziato che almeno nove piloti hanno moto migliori e ci credono di più. Dovizioso: «Penso che Valentino sia stanco di coprire le falle con parole di circostanza, che poi sono sempre quelle».

A Valentino non era mai capitato di sperimentare tante pochezze in sequenza. Ha finito il 2011 preoccupandosi. Ha iniziato il 2012 preoccupandosi. Ovviamente la modestia dei risultati si misura anche sulla base delle aspettative. La Ducati sognava di fondere l´arte della guida con l´arte della biella. Invece l´esito degli incastri è stato desolante. Più tocca più arretra (vanno meglio le moto più «basiche» di Hayden e Barbera).

Ingigantita dalla fatica, associata a speranze evidentemente mal riposte, la paura di Valentino è sotto gli occhi di tutti: che il matrimonio con la Ducati sia giunto al suo naturale volgere: a un vicolo cieco. «Inutile, non riesco a guidarla». La sua leggendaria fama di collaudatore infallibile s´è incrinata. Ma per colpa di chi? Corre con la tristezza nel cuore, ma a tratti somiglia a un necessario distacco. Sta sospeso fra il sorriso del campione ostinato e la desolazione di chi come Clark Gable non vede l´ora di annunciare: «Francamente me ne infischio!».

Smettere? Cambiare sport? Sicuramente ci avrà pensato. Quel sentirsi perennemente in difficoltà, quel vedere le curve alla stregua di un nemico appostato e mimetizzato, pronto a tenderti la trappola. Quel dover sempre dire, lui che ha vinto nove mondiali ed esaltato la cultura motoristica giapponese: «Abbiamo capito cosa non va, capiamo solo quello che non va». Quindi cos´è che va?

Ma quale Ducati. Quale presente. Quale rinnovo del contratto. Valentino Rossi è esasperato persino dal rumore e dall´efficienza (valore non isolabile) del suo motore, paradossalmente il più veloce in circolazione. Malgrado riesca a raggiungere i 340 km/h sul dritto (in Qatar c´è un rettilineo lungo più di un chilometro) Valentino continua a peggiorare. La moto non è morbida, in accelerazione si spezza in due facendogli perdere decimi e entusiasmo.

Magari la Ducati fosse solo gelida, fosse un iceberg: prima o poi si scioglierebbe. È solo un mix di ritrovati capace di sistemarsi nella zona spenta del gruppo, poco sopra i "crt" degli allegri ragazzi lenti. «In Portogallo, fra due gare, faremo il punto della situazione». Ma si può cominciare anche adesso.

La combinazione fra il talento di Valentino e quella specie di ricerca della felicità che da quasi due anni muove vorticosamente l´operato degli ingegneri della Ducati, partorisce l´anonimato puro. Valentino è condannato a guardare gli altri sfilare via, sfiorarlo, quasi a involontario sfregio: «Barbera stava per buttarmi fuori e in quel momento per la prima volta in vita mia sarei tornato ai box». La Ducati non va e a lui va sempre meno.

Una stretta mortale di motivazioni al ribasso che apre una voragine in cui precipitano indiscrezioni e illazioni: stanno per rescindere il contratto. L´ambiente è scosso. Anche chi è felice per la vittoria di Lorenzo è in ansia per Valentino. Suo padre Graziano è onesto: «Valentino deve fare i conti con uno stato d´animo pessimo, ma credo che non abbia alcuna intenzione di scendere dalla nave proprio adesso. Ancora spera che la sua "acerba" moto cominci a dare migliori risultati a metà stagione».

Ma domenica notte il ragazzo stanco di tutto, che in aereo al ritorno si consolava con la biografia di Agassi («un libro fantastico»), ammetteva: «Non ho più speranze, non sono io l´ingegnere». Questa storia l´aveva già tirata fuori lo scorso anno. E non ci sono alternative. Bisogna andare avanti: «Certo però» prosegue Graziano, «se a giugno le cose non dovessero cambiare, Valentino alzerà la testa». Per guardarsi intorno. E a questo punto immaginare un domani più generoso, forse un po´ meno rosso.

 

 

valentino rossirossi valentinorossi valentino Mugello2004valentino rossi assen2007 lapVALENTINO ROSSI DOPO LA CADUTA NEL GRAN PREMIO DEL GIAPPONE

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…