MALE-DUCATI! - ALL’ESORDIO MONDIALE ROSSI CHIUDE SOLO DECIMO E IL MATRIMONIO ALL’ITALIANA CON LA ROSSA DI BORGO PANIGALE E’ VICINO AL DIVORZIO: “FRA DUE GARE FAREMO IL PUNTO DELLA SITUAZIONE” - “IL DOTTORE” NON RIESCE A CURARE I MALANNI DELLA SUA DUCATI: “NON HO PIÙ SPERANZE, NON SONO IO L’INGEGNERE” - E AMMETTE: “PER LA PRIMA VOLTA IN VITA MIA SAREI TORNATO AI BOX”…

Enrico Sisti per "la Repubblica"

Non c´è trucco e non c´è inganno. Quello è il posto che la meccanica gli riserva. Decimo. Il primo Gp della stagione ha sentenziato che almeno nove piloti hanno moto migliori e ci credono di più. Dovizioso: «Penso che Valentino sia stanco di coprire le falle con parole di circostanza, che poi sono sempre quelle».

A Valentino non era mai capitato di sperimentare tante pochezze in sequenza. Ha finito il 2011 preoccupandosi. Ha iniziato il 2012 preoccupandosi. Ovviamente la modestia dei risultati si misura anche sulla base delle aspettative. La Ducati sognava di fondere l´arte della guida con l´arte della biella. Invece l´esito degli incastri è stato desolante. Più tocca più arretra (vanno meglio le moto più «basiche» di Hayden e Barbera).

Ingigantita dalla fatica, associata a speranze evidentemente mal riposte, la paura di Valentino è sotto gli occhi di tutti: che il matrimonio con la Ducati sia giunto al suo naturale volgere: a un vicolo cieco. «Inutile, non riesco a guidarla». La sua leggendaria fama di collaudatore infallibile s´è incrinata. Ma per colpa di chi? Corre con la tristezza nel cuore, ma a tratti somiglia a un necessario distacco. Sta sospeso fra il sorriso del campione ostinato e la desolazione di chi come Clark Gable non vede l´ora di annunciare: «Francamente me ne infischio!».

Smettere? Cambiare sport? Sicuramente ci avrà pensato. Quel sentirsi perennemente in difficoltà, quel vedere le curve alla stregua di un nemico appostato e mimetizzato, pronto a tenderti la trappola. Quel dover sempre dire, lui che ha vinto nove mondiali ed esaltato la cultura motoristica giapponese: «Abbiamo capito cosa non va, capiamo solo quello che non va». Quindi cos´è che va?

Ma quale Ducati. Quale presente. Quale rinnovo del contratto. Valentino Rossi è esasperato persino dal rumore e dall´efficienza (valore non isolabile) del suo motore, paradossalmente il più veloce in circolazione. Malgrado riesca a raggiungere i 340 km/h sul dritto (in Qatar c´è un rettilineo lungo più di un chilometro) Valentino continua a peggiorare. La moto non è morbida, in accelerazione si spezza in due facendogli perdere decimi e entusiasmo.

Magari la Ducati fosse solo gelida, fosse un iceberg: prima o poi si scioglierebbe. È solo un mix di ritrovati capace di sistemarsi nella zona spenta del gruppo, poco sopra i "crt" degli allegri ragazzi lenti. «In Portogallo, fra due gare, faremo il punto della situazione». Ma si può cominciare anche adesso.

La combinazione fra il talento di Valentino e quella specie di ricerca della felicità che da quasi due anni muove vorticosamente l´operato degli ingegneri della Ducati, partorisce l´anonimato puro. Valentino è condannato a guardare gli altri sfilare via, sfiorarlo, quasi a involontario sfregio: «Barbera stava per buttarmi fuori e in quel momento per la prima volta in vita mia sarei tornato ai box». La Ducati non va e a lui va sempre meno.

Una stretta mortale di motivazioni al ribasso che apre una voragine in cui precipitano indiscrezioni e illazioni: stanno per rescindere il contratto. L´ambiente è scosso. Anche chi è felice per la vittoria di Lorenzo è in ansia per Valentino. Suo padre Graziano è onesto: «Valentino deve fare i conti con uno stato d´animo pessimo, ma credo che non abbia alcuna intenzione di scendere dalla nave proprio adesso. Ancora spera che la sua "acerba" moto cominci a dare migliori risultati a metà stagione».

Ma domenica notte il ragazzo stanco di tutto, che in aereo al ritorno si consolava con la biografia di Agassi («un libro fantastico»), ammetteva: «Non ho più speranze, non sono io l´ingegnere». Questa storia l´aveva già tirata fuori lo scorso anno. E non ci sono alternative. Bisogna andare avanti: «Certo però» prosegue Graziano, «se a giugno le cose non dovessero cambiare, Valentino alzerà la testa». Per guardarsi intorno. E a questo punto immaginare un domani più generoso, forse un po´ meno rosso.

 

 

valentino rossirossi valentinorossi valentino Mugello2004valentino rossi assen2007 lapVALENTINO ROSSI DOPO LA CADUTA NEL GRAN PREMIO DEL GIAPPONE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)