bob dylan 4

DYLANIATI DA UN NOBEL - L'ACCADEMIA INCASSA CON ELEGANZA LA BUCA DI DYLAN IN UN SOLO AGGETTIVO: "INSOLITO" - BARTEZZAGHI: "CHISSA’ SE GLI SVEDESI SI SARANNO PENTITI DELLA LORO SCELTA. SARÀ MICA IN IMBARAZZO DYLAN PER AVER VINTO NON CON I SUOI LIBRI, NESSUNO DEI QUALI È MEMORABILE, MA PER LE CANZONI?"

 

1 - BOB DYLAN: "HO ALTRI IMPEGNI NON ANDRÒ A RITIRARE IL NOBEL"

Simonetta Fiori per “la Repubblica”

 

Non può. Ha altro da fare, Bob Dylan. «Molto onorato, ma il 10 dicembre non potrò partecipare alla cerimonia del premio Nobel». Sfortunatamente, scrive il cantautore, avevo già preso degli impegni. E le agende dei miti, pare di capire, sono scritte a caratteri d' oro. Immodificabili.

BOB DYLANBOB DYLAN

 

L' Accademia incassa con eleganza, rispetta la decisione del cantautore e circoscrive il suo disappunto in un solo aggettivo: "insolito". Davvero inusuale che un Nobel non vada a Stoccolma a ritirare il premio di persona. Soprattutto se gode di buona salute, non è decrepito e non soffre di fobie sociali. Perché è vero che in passato altri scrittori laureati non si sono presentati. Ma si trattava della quasi nonagenaria Lessing, piuttosto malandata. Di Harold Pinter, colpito da un tumore all' esofago. E di Elfride Jelinek, allergica ai bagni di folla: patologia che certo non riguarda una star come Dylan.

 

Una decisione bizzarra. Così è stata accolta anche dal suo entourage, in particolare dal biografo Greil Marcus che pure era stato invitato dall' artista a Stoccolma. E ora s' interroga: chi andrà al suo posto? Ha il sapore della beffa l' ultimo capitolo del feuilleton che ha visto Dylan incoronato con il Nobel.

 

QUADRO DI BOB DYLANQUADRO DI BOB DYLAN

Prima le polemiche sull' opportunità di affidare a un cantautore lo scettro dell' Olimpo letterario. Poi le vane ricerche dell' Accademia che lo rincorre per tutto il globo terracqueo. Lui niente, solo un enigmatico silenzio interrotto per poche ore dalla fugace notizia Nobel laureate comparsa sul suo sito ufficiale e subito cancellata. The times are changing. Il mondo s' interroga: accetta, rifiuta?

 

Magari sta meditando un gran gesto: no, non posso prendere un riconoscimento così prestigioso dal momento che Philip Roth lo merita più di me. Macché, il premio Dylan se lo intasca: al momento non risultano donazioni. Però alla cerimonia il menestrello non può partecipare perché indaffarato altrove, il re di Svezia se ne farà una ragione.

DYLANDYLAN

 

Ho altro fa dare. Per la storia del premio si tratta di una variante inattesa, dopo una galleria di grandi rifiuti segnati in passato da ribellioni ideologiche, passioni politiche, regimi dittatoriali. Li fotografa con meticolosità il blog studentesco Stoccolmaroma.

 

L' esempio più illustre è quello di Jean Paul Sartre che nel 1964 respinse il riconoscimento più ambito della terra «perché lo scrittore deve rifiutare di lasciarsi trasformare in una istituzione, anche se questo dovesse avvenire nelle circostanze più onorevoli». Già nel 1945 aveva snobbato la Legion d' onore e in seguito la cattedra al Collège de France, sempre per la sua allergia alla imbalsamazione dell' ufficialità. La cosa non piacque a molti francesi.

 

E neppure allo scrittore André Maurois, il quale perfidamente sostenne che Sartre aveva rifiutato il premio perché incapace di indossare uno smoking. Qualche anno dopo, Sartre avrebbe richiesto l' assegno mai accettato per destinarlo a un' iniziativa umanitaria, ma questa volta un no secco arrivò da Stoccolma.

 

Non era stato un rifiuto quello di George Bernard Shaw che, svariati decenni prima, aveva accettato il Nobel dopo molte titubanze. Il riconoscimento sì, ma non i soldi, destinati alle traduzioni dallo svedese di Strindberg.

LAS VEGAS CONCERTO DYLANLAS VEGAS CONCERTO DYLAN

Talvolta ci si è messo di mezzo un dittatore. E l' assenza da Stoccolma del premiato non è stata frutto d' un capriccio ma una tragica necessità.

 

Era in un campo di concentramento il giornalista Carl von Ossietzky quando nel 1935 gli fu assegnato il Nobel della pace. Anche per tre scienziati tedeschi fu difficile raggiungere Stoccolma: il divieto di Hitler non ammetteva deroghe. E gli studiosi dovettero aspettare la caduta del nazismo per ricevere l' ambito riconoscimento.

 

Nel 1958, in Unione Sovietica, non andò meglio a Boris Pasternak, costretto a rifiutare il Nobel assegnato al Dottor Zivago: furono i servizi segreti del Kgb a convincerlo a non andare a Stoccolma con la minaccia che non sarebbe stato semplice tornare in patria. Il romanzo era stato accolto a Mosca come una critica al regime sovietico. E alle pressioni dei comunisti italiani dovette resistere Giangiacomo Feltrinelli, il suo primo editore nel mondo.

 

LAS VEGAS CONCERTO DYLANLAS VEGAS CONCERTO DYLAN

Più recenti sono i casi della birmana Aung San Suu Kyi e dello scrittore cinese Liu Xiaobo, che non hanno potuto scegliere il da farsi: la notizia del premio li ha raggiunti quando erano prigionieri dei rispettivi regimi. Tutti casi di assenza drammaticamente giustificata. A cui s' aggiunge una defezione ancora più motivata che è quella per decesso. È capitato a un diplomatico delle Nazioni Unite, morto in un incidente aereo poco prima di ritirare il premio per la pace. Per non dire dei Nobel postumi, tradizione interrotta nel 1974 con la decisione di laureare solo i viventi.

 

Dylan risulta vivente, uomo libero, ribelle sì ma non quanto Sartre. Il premio dunque lo riceverà, corpore absenti. Le regole del premio lo consentono. Ma a una condizione, precisata compuntamente ieri dall' Accademia.

LAS VEGAS CONCERTO DYLANLAS VEGAS CONCERTO DYLAN

 

Dylan deve scrivere la sua Nobel Lecture. Ed è tenuto a presentarla in occasione della cerimonia o entro i sei mesi successivi. Di certo troverà il tempo per scriverla. In fondo vale quasi novecentomila euro. E sarà sicuramente bellissima.

 

2 - MA GLI SVEDESI SI SARANNO PENTITI?

Stefano Bartezzaghi per “la Repubblica”

 

Il Never Ending Tour, dunque, non farà tappa a Stoccolma: Bob Dylan ha avvisato che non parteciperà alla cerimonia di assegnazione, che, almeno per il momento, non si terrà. Non è un nuovo caso Sartre: lo scrittore e filosofo francese rifiutò il premio, con pensose motivazioni, mentre il cantante americano semplicemente diserta la cerimonia, e dice solo che non gli è possibile partecipare. Avrà altro da fare.

BOB DYLAN 3BOB DYLAN 3

 

Certo, ai comuni mortali è difficile pensare a un impedimento sufficientemente motivato. JK Rowling, l' autrice di Harry Potter, una volta non andò a un ricevimento a Buckingham Palace perché non aveva trovato una babysitter per la figlia malaticcia. Ma si può scommettere che fosse stato il Nobel la bambinaia sarebbe saltata fuori.

 

Chissà se gli accademici svedesi si sono oramai pentiti della loro scelta: non è andata dritta la proclamazione («non è letteratura, sono canzoni!»), non è andata dritta la comunicazione al vincitore (che a lungo non si è fatto trovare) e ora è un problema il conferimento ufficiale. In altre occasioni, come Pulitzer, Grammy, Oscar, Dylan aveva invece partecipato, uscendo almeno formalmente dal riottoso riserbo a cui ha abituato i suoi fan. In questa, che è la più onorifica di tutte, sceglie un' assenza da rockstar neppure corrucciata.

BOB DYLAN LIKE A ROLLING STONEBOB DYLAN LIKE A ROLLING STONE

 

Remotamente si ha l' impressione che Dylan (volendo o non volendo neppure questo) sembri davvero indifferente a un premio materialmente cospicuo e simbolicamente inarrivabile. Visto quanto e come si sta prolungando questa bizzarra storia, viene insomma il dubbio che il silenzio di Dylan non sia, in realtà, un suo modo per comunicare disprezzo, anticonformismo, superiorità altezzosa o altro. Forse è proprio qualcosa più forte di lui, avverte un blocco, preferisce non pensarci. Sarà mica in imbarazzo lui, per aver vinto non con i suoi libri - nessuno dei quali è memorabile - ma per le canzoni?

BOB DYLAN 1BOB DYLAN 1dylandylanDYLANDYLAN

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…