cuori puri

ENRICO VANZINA, SEI TUTTI NOI - ‘BASTA, CI AVETE STUFATO: OGGI DIVENTI UN GIOVANE AUTORE TRENDY SOLO SE RACCONTI LA STORIA DI UN MARGINALE CHE SI INNAMORA DI UNA MARGINALE, MEGLIO SE IN UN CAMPO ROM. LA MODA PIGNETIANA DI RIDURRE I GIOVANI A UN’ACCOZZAGLIA DI SBANDATI CHE VAGANO SENZA IDEALI, MARCI DI FUMO E COCA. RAGAZZE TATUATE CHE SCOPANO A VISTA, PASOLINISMO SENZA POESIA. IMITASSERO SCOLA, DE SICA, RISI, O ALMENO ‘PRETTY WOMAN’. FORSE LA GENTE TORNEREBBE AL CINEMA’

1. MARCO GIUSTI SCRISSE: IL ‘NEOREALISMO/NEOTRUCE’ TRA IL CASSONETTO DELL’AMA E SCAMPIA. I GIOVANI REGISTI DI FAMIGLIA RICCA GIRANO COME RUMENI CHE SCAPPANO DALLA MISERIA

http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/venezia-giusti-nouvelle-vague-cinema-italiano-si-rsquo-154986.htm

 

 

2. QUEI FILM IN PERIFERIA, UN RICATTO ESPRESSIVO

Enrico Vanzina per il Messaggero

carlo e enrico vanzina con francesco rudilosso consolo

 

In questi ultimi anni sulla scia di grandi successi editoriali e televisivi (Gomorra, Romanzo Criminale, Suburra), i giovani autori del cinema italiano si sono spostati in massa nelle periferie delle nostre grandi città. Ai festival è tutto un fiorire di pellicole ambientate a Tor Bella Monaca, a Scampia, con qualche digressione nei campi Rom. Oggi diventi un giovane autore trendy solo se racconti la storia di un marginale che s’innamora di una marginale in un quartiere marginale. Film tosti, violenti, con gente che si mena, che si odia, che si spara, che non riesce a trovare l’equazione giusta per sfuggire ad un destino segnato: quello dell’emarginazione.

 

cuori puri

Qualcuno dirà: ma tutto ciò era già stato raccontato all’epoca di Pasolini. Vero, ma oggi quel realismo poetico è stato sostituito da un verismo quasi iperrealista, dove non c’è più spazio per i sentimenti. I personaggi dei film pasoliniani parlavano un dialetto di borgata quasi magico. Oggi, i personaggi dei film della new wave periferica parlano uno slang veicolato dalla Curva Sud e dagli Sms, finendo per diventare un vocio globalizzato del giovanilismo ignorante. Io, sinceramente, sono stufo di vedere rappresentata l’Italia nei festival internazionali da questo sguardo parziale della nostra realtà.

fortunata jasmine trinca

 

Mi irrita questa moda pignetiana di volere ridurre la complessità dei giovani a un’accozzaglia di sbandati che vagano senza senso, senza ideali, marci di fumo e coca, sessualmente irresponsabili, trasgressivi per conformismo, sciatti. Mi indigna ridurre l’esercito della nostra gioventù a un “panel” di coatti che fanno miserabili guerre di quartiere. A ragazze tatuate che scopano a vista, che non hanno ambizioni, che non sognano una vita migliore, che non sanno soffrire, fare sacrifici, ma che si avventurano verso il futuro usando i raffermi codici d’onore di una malavita da fumetto.

CASAL DI PRINCIPE

 

Basta, ci avete stufato. I vostri film sono tristi, noiosi, inutili. Non parliamo poi di quando il “plot” si sposta su temi sociali. C’è sempre la parrucchiera che cerca di redimere il ladruncolo rom. La ragazza piccolo borghese che sogna un amore impossibile con un mussulmano, o un migrante vilipeso dal nostro orribile modo di vivere occidentale. Certo, capita. Ma non è la norma. Noi non siamo per forza i “cattivi” e loro i “buoni”.

 

il contagio vinicio marchioni

Noi, in tantissimi, siamo solidali, facciamo volontariato, difendiamo i loro diritti. Non siamo nazisti, siamo democratici e con il cuore aperto. Noi non siamo il mondo della oppressione, siamo ancora quello della speranza e delle opportunità. Ho letto le dichiarazioni di uno di questi giovani autori. Dice: basta con i film borghesi, noi vogliamo raccontare gli emarginati; basta con il lieto fine, basta con le commedie consolatorie. A lui rispondo: magari tu sapessi fare un film come “La terrazza” di Scola dove il ritratto della borghesia è illuminante.

Gatta Cenerentola di Alessandro Rak

 

Magari tu potessi immaginare un film sul popolo vero, alla De Sica. Magari tu riuscissi, in commedia, a raccontare il nostro paese come in “Una vita difficile” di Dino Risi. E aggiungo: magari sapessi inventare un “Pretty Woman”. Perché no, anche girato a Tor Bella. Forse la gente tornerebbe al cinema.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…