cuori puri

ENRICO VANZINA, SEI TUTTI NOI - ‘BASTA, CI AVETE STUFATO: OGGI DIVENTI UN GIOVANE AUTORE TRENDY SOLO SE RACCONTI LA STORIA DI UN MARGINALE CHE SI INNAMORA DI UNA MARGINALE, MEGLIO SE IN UN CAMPO ROM. LA MODA PIGNETIANA DI RIDURRE I GIOVANI A UN’ACCOZZAGLIA DI SBANDATI CHE VAGANO SENZA IDEALI, MARCI DI FUMO E COCA. RAGAZZE TATUATE CHE SCOPANO A VISTA, PASOLINISMO SENZA POESIA. IMITASSERO SCOLA, DE SICA, RISI, O ALMENO ‘PRETTY WOMAN’. FORSE LA GENTE TORNEREBBE AL CINEMA’

1. MARCO GIUSTI SCRISSE: IL ‘NEOREALISMO/NEOTRUCE’ TRA IL CASSONETTO DELL’AMA E SCAMPIA. I GIOVANI REGISTI DI FAMIGLIA RICCA GIRANO COME RUMENI CHE SCAPPANO DALLA MISERIA

http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/venezia-giusti-nouvelle-vague-cinema-italiano-si-rsquo-154986.htm

 

 

2. QUEI FILM IN PERIFERIA, UN RICATTO ESPRESSIVO

Enrico Vanzina per il Messaggero

carlo e enrico vanzina con francesco rudilosso consolo

 

In questi ultimi anni sulla scia di grandi successi editoriali e televisivi (Gomorra, Romanzo Criminale, Suburra), i giovani autori del cinema italiano si sono spostati in massa nelle periferie delle nostre grandi città. Ai festival è tutto un fiorire di pellicole ambientate a Tor Bella Monaca, a Scampia, con qualche digressione nei campi Rom. Oggi diventi un giovane autore trendy solo se racconti la storia di un marginale che s’innamora di una marginale in un quartiere marginale. Film tosti, violenti, con gente che si mena, che si odia, che si spara, che non riesce a trovare l’equazione giusta per sfuggire ad un destino segnato: quello dell’emarginazione.

 

cuori puri

Qualcuno dirà: ma tutto ciò era già stato raccontato all’epoca di Pasolini. Vero, ma oggi quel realismo poetico è stato sostituito da un verismo quasi iperrealista, dove non c’è più spazio per i sentimenti. I personaggi dei film pasoliniani parlavano un dialetto di borgata quasi magico. Oggi, i personaggi dei film della new wave periferica parlano uno slang veicolato dalla Curva Sud e dagli Sms, finendo per diventare un vocio globalizzato del giovanilismo ignorante. Io, sinceramente, sono stufo di vedere rappresentata l’Italia nei festival internazionali da questo sguardo parziale della nostra realtà.

fortunata jasmine trinca

 

Mi irrita questa moda pignetiana di volere ridurre la complessità dei giovani a un’accozzaglia di sbandati che vagano senza senso, senza ideali, marci di fumo e coca, sessualmente irresponsabili, trasgressivi per conformismo, sciatti. Mi indigna ridurre l’esercito della nostra gioventù a un “panel” di coatti che fanno miserabili guerre di quartiere. A ragazze tatuate che scopano a vista, che non hanno ambizioni, che non sognano una vita migliore, che non sanno soffrire, fare sacrifici, ma che si avventurano verso il futuro usando i raffermi codici d’onore di una malavita da fumetto.

CASAL DI PRINCIPE

 

Basta, ci avete stufato. I vostri film sono tristi, noiosi, inutili. Non parliamo poi di quando il “plot” si sposta su temi sociali. C’è sempre la parrucchiera che cerca di redimere il ladruncolo rom. La ragazza piccolo borghese che sogna un amore impossibile con un mussulmano, o un migrante vilipeso dal nostro orribile modo di vivere occidentale. Certo, capita. Ma non è la norma. Noi non siamo per forza i “cattivi” e loro i “buoni”.

 

il contagio vinicio marchioni

Noi, in tantissimi, siamo solidali, facciamo volontariato, difendiamo i loro diritti. Non siamo nazisti, siamo democratici e con il cuore aperto. Noi non siamo il mondo della oppressione, siamo ancora quello della speranza e delle opportunità. Ho letto le dichiarazioni di uno di questi giovani autori. Dice: basta con i film borghesi, noi vogliamo raccontare gli emarginati; basta con il lieto fine, basta con le commedie consolatorie. A lui rispondo: magari tu sapessi fare un film come “La terrazza” di Scola dove il ritratto della borghesia è illuminante.

Gatta Cenerentola di Alessandro Rak

 

Magari tu potessi immaginare un film sul popolo vero, alla De Sica. Magari tu riuscissi, in commedia, a raccontare il nostro paese come in “Una vita difficile” di Dino Risi. E aggiungo: magari sapessi inventare un “Pretty Woman”. Perché no, anche girato a Tor Bella. Forse la gente tornerebbe al cinema.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…