FABIO MARCHESE RAGONA: “NON È VERO CHE HO SUGGERITO A BERTONE IL NOME DI BURKE” - BRUNO VESPA: “IL VIAGGIO A PARMA NON È STATO A VUOTO. VEDRÒ PIZZAROTTI UN’ALTRA VOLTA” - ANDREA GIACOBINO: “SAREBBE CARINO SE BECHIS RICORDASSE CHE TUTTE LE COSE CHE HA SCRITTO SULLE VILLE DI BERLUSCONI LE AVEVO GIÀ SCRITTE SUL “SOLE”” - MONTI HA GIA' TRATTATO CON LA MERKEL: LA FINALE DI EURO 2012 PER 200 PUNTI DI SPREAD…

Riceviamo e pubblichiamo:

Lettera 1
Caro Dago,
da quando faccio questo mestiere (ho cominciato a 16 anni), non ho mai fatto un viaggio a vuoto. Non lo è stato nemmeno quello a Parma. Ho fatto un primo, ampio giro di opinioni ed ero d'accordo con il sindaco che ci saremmo visti in una data successiva, a bocce un po' più ferme. Te lo confermo.
Grazie e cordialità,
Bruno Vespa

Lettera 2
Caro Dago,
scusa per l'intrusione. Ho letto qui http://www.dagospia.com/rubrica-1/varie/elisabetta-tulliani-e-nicoletta-romanoff-debuttano-domani-a-pitti-bimbo8232come-imprenditrici-lanciando-una-linea-40808.htm una notizia che mi riguarda. Volevo dirti che frequento gli ambienti del Vaticano perché è il mio lavoro ma non è vero che ho suggerito al Card. Bertone di creare la figura del direttore della comunicazione.

Lo stesso Greg Burke l'ho conosciuto solo pochi giorni fa, dopo aver letto le agenzie che annunciavano la sua nomina. Inoltre vorrei segnalarti che non sono "un grande amico" del Capo della Gendarmeria Giani, visto che l'ho incontrato solo una volta.
Grazie per l'attenzione! Fabio Marchese Ragona

Lettera 3
Caro Roberto, nel giro di una settimana l'amico Bechis ha scritto un secondo pezzo sulle proprietà immobiliari di Berlusconi, racchiuse nella società Idra. Sarebbe carino ricordasse che tutte queste cose le avevo già scritte su Il Sole 24Ore del 6 giugno scorso.
Con simpatia.
Andrea Giacobino

Lettera 4
Dago, Monti ha gia' trattato con la Merkel...la finale di Euro 2012 per 200 punti di spread

Lettera 5
Interessante, un intellettuale del calibro di Maria Stella Gelmini condivide l'acuto pensiero sul lavoro di un altro intellettuale, Elsa Fornero, Quanto a intellettuali, non ci facciamo mancare nulla, noi italiani.
Giuseppe Tubi

Lettera 6
Caro Dago, essendo cresciuta nell'ex DDR è normale che la Merkel abbia sentito
parlar male di Bond, James Bond.
Gianni

Lettera 7
Caro Dago, Monti si presenta al vertice Ue con una riforma del mercato del Lavoro che sembra ispirata al naufragio della Concordia. Del resto anche Silvan-Prodi, con la collaborazione di Ciampi, si presentò all'appuntamento della moneta unica con i conti "a posto". In Europa naturalmente applaudono. Ma applaudirono anche Spagna, Portogallo, Irlanda e Grecia quando riuscirono ad entrare nell'euro. Poi si è visto come è andata, i trucchi reggono poco.
P.V.

Lettera 8
Caro Dago, Fini, col piglio da vero duro, si dice disponibile a lavorare anche in agosto e di notte. Ma dove, in miniera? Macché. Comodamente seduto alla Camera, immerso nell'aria condizionata con i commessi che gli fanno da baby-sitter.
R.B.

Lettera 9
Caro Dago, oggi e domani vertice Ue decisivo per la salvezza dell'euro. Le decisioni verranno prese facendo testa o croce con una moneta da 2 €.
C.C.

Lettera 10
Caro Dago
Ho letto con interesse l'articolo del professor Sartori. Il professore si chiede: "come mai nessuno (o quasi) propone una unione doganale europea? Sarà sicuramente una costruzione complicata". Una precisazione s'impone. Forse nessuno la propone perché l'unione doganale europea prefigurata dall'esimio professore esiste già. E sin dal 1957, prevista dai trattati di Roma istitutivi della Comunità economica europea (la CEE di allora) e attuata dal 1 luglio 1968. Io non ero ancora nato all'epoca, ma l'esimio professore penso proprio di si.
Daniele Bianchi

Lettera 11
sono passati pochi mesi, eppure certe belle dame della passata gestione sembrano ormai far parte della preistoria. invece sono ancora lì, ancora piacenti. ma non le vede più nessuno. le reduci dei vari bunga bunga sono già passate nel dimenticatoio. ma quanto ci sono costate e quanto ci costeranno ancora è difficile stimarlo.

Lettera 12
Il ministro della aritmetica e della coerenza Fornero :"Il lavoro non è un diritto, deve essere guadagnato, anche attraverso il sacrificio" .Ma quale sacrifici ha fatto la sua simpatica figlioletta che insegna nell'ateneo dei genitori e guida una fondazione finanziata dalla Sanpaolo, di cui la madre era vicepresidente?
Napolitano doveva fare un governo di tecnici, si ma tedeschi, i tecnici italiani sono quelli che hanno fatto sempre i loro affarucci con i politici italiani ,sono della stessa pasta!
Sanranieri

Lettera 13
Gentile redazione di Dagospia,
non capisco le pomeliche sull'affermazione del ministro Fornero: "...il lavoro non è un diritto...". Il ministro Fornero ha perfettamente ragione! Tipica ipocrisia politica... se il lavoro fosse un diritto, tutti i disoccupati potrebbero rivolgersi alla Magistratura che dovrebbe obbligare i datori di lavoro ad assumerli, no?
Condoglianze all'Italia.
Il samurai.

Lettera 14
E stasera ce tocca daje st'artro dispiacere a la Germania.
Ma non è che se noi li cacciamo dagli Europei loro ce cacciano dall'Euro?
Dino Manetta

Lettera 15
Dago darling, copio e incollo un titolo di "La Repubblica" del 28/06/2012: "E lo Stato compra bond Mps per 4 miliardi". Quando si dice la "coesione" (parola tanto cara al nostro Presidente della Repubblica) tra banche e governo di banchieri sostenuto dalla modernissima (si fa per dire) armata Brancaleone ABC. "In GOLD we trust" per sempre, comunque. Niente di nuovo sul fronte occidentale. Su quello orientale, speriamo che gli "attivisti democratici" lascino almeno riposare in pace il grande Salah-Al-Din (Saladino) nel suo mausoleo di Damasco!
Natalie Paav

Lettera 16
Caro Dago, rigore, poi rigore e ancora rigore! Ho in mente un libro, stil Moccia, dal titolo :
"Dopo il rigore, 11 metri sopra il PIL"
Saluti, Labond

Lettera 17
Paolo Limiti che torna in Rai a fare un programma è come se la Nokia facesse uscire sul mercato non un nuovo telefonino ma una radio a galena.
Danilo

Lettera 18
Caro Dago,
gli italiani sono arcicontenti che i colonnelli si siano riuniti a cena per mandare a spigar grano (affanculo) Berlusconi, ma il loro vaffanculo è diretto, escludendo Alfano
che ha sulle spalle solo due legislature, anche a se stessi, poiché La Russa, Cicchitto, Gasparri hanno oltre 20 anni di mandato parlamentare ed è giunto il momento di sparire dalla circolazione. A questi aggiungerei Fini, Pisani, Matteoli che hanno superato i trent'anni di attività parlamentare e devono dare spazio ai giovani.
Annibale Antonelli

Lettera 19
Caro Dago,
Matteo Renzi(PD, anti-Bersani) e Gigino de Magistris(IDV, anti-Di Pietro): da un convegno a uno studio tv, da un comizio alla presentazione di un volume, da una cena alla partenza di una regata, da un dibattito a una comparsata in radio. Quanto tempo impiegano i Sindaci per lavorare nei rispettivi uffici ? Delegano tutta la gestione ai collaboratori dei loro pletorici e dispendiosi staff ? Ma mi sbaglio o i loro concittadini li hanno plebiscitati per rinnovare, profondamente, le amministrazioni di Firenze e di Napoli? Un saluto e tanti auguri, per l'onomastico, a Paolino Bonaiuti e a Bel....Pietro (che sgub l'intervistona a Ingroia !) pietro mancini

Lettera 20
Caro Dago, ormai Pagnoncelli riesce piu' come comico che come sondaggista.
Martedi' da Ballaro', con la battuta secondo cui Monti ha un gradimento degli Italiani al 49,5, ha surclassato Crozza. Ora pure superciuff adorato da Cipputi, a quando un bel sondaggio secondo cui gli Italiani vorrebbero piu' tasse e meno ferie?
Stefano55

 

FABIO MARCHESE RAGONABRUNO VESPA TARCISIO BERTONE CON LE CUFFIE Pizzarottibechis berlusconi monti ANGELA MERKEL GNAM CESARE PRANDELLI jpeg

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)