FABIO MARCHESE RAGONA: “NON È VERO CHE HO SUGGERITO A BERTONE IL NOME DI BURKE” - BRUNO VESPA: “IL VIAGGIO A PARMA NON È STATO A VUOTO. VEDRÒ PIZZAROTTI UN’ALTRA VOLTA” - ANDREA GIACOBINO: “SAREBBE CARINO SE BECHIS RICORDASSE CHE TUTTE LE COSE CHE HA SCRITTO SULLE VILLE DI BERLUSCONI LE AVEVO GIÀ SCRITTE SUL “SOLE”” - MONTI HA GIA' TRATTATO CON LA MERKEL: LA FINALE DI EURO 2012 PER 200 PUNTI DI SPREAD…

Riceviamo e pubblichiamo:

Lettera 1
Caro Dago,
da quando faccio questo mestiere (ho cominciato a 16 anni), non ho mai fatto un viaggio a vuoto. Non lo è stato nemmeno quello a Parma. Ho fatto un primo, ampio giro di opinioni ed ero d'accordo con il sindaco che ci saremmo visti in una data successiva, a bocce un po' più ferme. Te lo confermo.
Grazie e cordialità,
Bruno Vespa

Lettera 2
Caro Dago,
scusa per l'intrusione. Ho letto qui http://www.dagospia.com/rubrica-1/varie/elisabetta-tulliani-e-nicoletta-romanoff-debuttano-domani-a-pitti-bimbo8232come-imprenditrici-lanciando-una-linea-40808.htm una notizia che mi riguarda. Volevo dirti che frequento gli ambienti del Vaticano perché è il mio lavoro ma non è vero che ho suggerito al Card. Bertone di creare la figura del direttore della comunicazione.

Lo stesso Greg Burke l'ho conosciuto solo pochi giorni fa, dopo aver letto le agenzie che annunciavano la sua nomina. Inoltre vorrei segnalarti che non sono "un grande amico" del Capo della Gendarmeria Giani, visto che l'ho incontrato solo una volta.
Grazie per l'attenzione! Fabio Marchese Ragona

Lettera 3
Caro Roberto, nel giro di una settimana l'amico Bechis ha scritto un secondo pezzo sulle proprietà immobiliari di Berlusconi, racchiuse nella società Idra. Sarebbe carino ricordasse che tutte queste cose le avevo già scritte su Il Sole 24Ore del 6 giugno scorso.
Con simpatia.
Andrea Giacobino

Lettera 4
Dago, Monti ha gia' trattato con la Merkel...la finale di Euro 2012 per 200 punti di spread

Lettera 5
Interessante, un intellettuale del calibro di Maria Stella Gelmini condivide l'acuto pensiero sul lavoro di un altro intellettuale, Elsa Fornero, Quanto a intellettuali, non ci facciamo mancare nulla, noi italiani.
Giuseppe Tubi

Lettera 6
Caro Dago, essendo cresciuta nell'ex DDR è normale che la Merkel abbia sentito
parlar male di Bond, James Bond.
Gianni

Lettera 7
Caro Dago, Monti si presenta al vertice Ue con una riforma del mercato del Lavoro che sembra ispirata al naufragio della Concordia. Del resto anche Silvan-Prodi, con la collaborazione di Ciampi, si presentò all'appuntamento della moneta unica con i conti "a posto". In Europa naturalmente applaudono. Ma applaudirono anche Spagna, Portogallo, Irlanda e Grecia quando riuscirono ad entrare nell'euro. Poi si è visto come è andata, i trucchi reggono poco.
P.V.

Lettera 8
Caro Dago, Fini, col piglio da vero duro, si dice disponibile a lavorare anche in agosto e di notte. Ma dove, in miniera? Macché. Comodamente seduto alla Camera, immerso nell'aria condizionata con i commessi che gli fanno da baby-sitter.
R.B.

Lettera 9
Caro Dago, oggi e domani vertice Ue decisivo per la salvezza dell'euro. Le decisioni verranno prese facendo testa o croce con una moneta da 2 €.
C.C.

Lettera 10
Caro Dago
Ho letto con interesse l'articolo del professor Sartori. Il professore si chiede: "come mai nessuno (o quasi) propone una unione doganale europea? Sarà sicuramente una costruzione complicata". Una precisazione s'impone. Forse nessuno la propone perché l'unione doganale europea prefigurata dall'esimio professore esiste già. E sin dal 1957, prevista dai trattati di Roma istitutivi della Comunità economica europea (la CEE di allora) e attuata dal 1 luglio 1968. Io non ero ancora nato all'epoca, ma l'esimio professore penso proprio di si.
Daniele Bianchi

Lettera 11
sono passati pochi mesi, eppure certe belle dame della passata gestione sembrano ormai far parte della preistoria. invece sono ancora lì, ancora piacenti. ma non le vede più nessuno. le reduci dei vari bunga bunga sono già passate nel dimenticatoio. ma quanto ci sono costate e quanto ci costeranno ancora è difficile stimarlo.

Lettera 12
Il ministro della aritmetica e della coerenza Fornero :"Il lavoro non è un diritto, deve essere guadagnato, anche attraverso il sacrificio" .Ma quale sacrifici ha fatto la sua simpatica figlioletta che insegna nell'ateneo dei genitori e guida una fondazione finanziata dalla Sanpaolo, di cui la madre era vicepresidente?
Napolitano doveva fare un governo di tecnici, si ma tedeschi, i tecnici italiani sono quelli che hanno fatto sempre i loro affarucci con i politici italiani ,sono della stessa pasta!
Sanranieri

Lettera 13
Gentile redazione di Dagospia,
non capisco le pomeliche sull'affermazione del ministro Fornero: "...il lavoro non è un diritto...". Il ministro Fornero ha perfettamente ragione! Tipica ipocrisia politica... se il lavoro fosse un diritto, tutti i disoccupati potrebbero rivolgersi alla Magistratura che dovrebbe obbligare i datori di lavoro ad assumerli, no?
Condoglianze all'Italia.
Il samurai.

Lettera 14
E stasera ce tocca daje st'artro dispiacere a la Germania.
Ma non è che se noi li cacciamo dagli Europei loro ce cacciano dall'Euro?
Dino Manetta

Lettera 15
Dago darling, copio e incollo un titolo di "La Repubblica" del 28/06/2012: "E lo Stato compra bond Mps per 4 miliardi". Quando si dice la "coesione" (parola tanto cara al nostro Presidente della Repubblica) tra banche e governo di banchieri sostenuto dalla modernissima (si fa per dire) armata Brancaleone ABC. "In GOLD we trust" per sempre, comunque. Niente di nuovo sul fronte occidentale. Su quello orientale, speriamo che gli "attivisti democratici" lascino almeno riposare in pace il grande Salah-Al-Din (Saladino) nel suo mausoleo di Damasco!
Natalie Paav

Lettera 16
Caro Dago, rigore, poi rigore e ancora rigore! Ho in mente un libro, stil Moccia, dal titolo :
"Dopo il rigore, 11 metri sopra il PIL"
Saluti, Labond

Lettera 17
Paolo Limiti che torna in Rai a fare un programma è come se la Nokia facesse uscire sul mercato non un nuovo telefonino ma una radio a galena.
Danilo

Lettera 18
Caro Dago,
gli italiani sono arcicontenti che i colonnelli si siano riuniti a cena per mandare a spigar grano (affanculo) Berlusconi, ma il loro vaffanculo è diretto, escludendo Alfano
che ha sulle spalle solo due legislature, anche a se stessi, poiché La Russa, Cicchitto, Gasparri hanno oltre 20 anni di mandato parlamentare ed è giunto il momento di sparire dalla circolazione. A questi aggiungerei Fini, Pisani, Matteoli che hanno superato i trent'anni di attività parlamentare e devono dare spazio ai giovani.
Annibale Antonelli

Lettera 19
Caro Dago,
Matteo Renzi(PD, anti-Bersani) e Gigino de Magistris(IDV, anti-Di Pietro): da un convegno a uno studio tv, da un comizio alla presentazione di un volume, da una cena alla partenza di una regata, da un dibattito a una comparsata in radio. Quanto tempo impiegano i Sindaci per lavorare nei rispettivi uffici ? Delegano tutta la gestione ai collaboratori dei loro pletorici e dispendiosi staff ? Ma mi sbaglio o i loro concittadini li hanno plebiscitati per rinnovare, profondamente, le amministrazioni di Firenze e di Napoli? Un saluto e tanti auguri, per l'onomastico, a Paolino Bonaiuti e a Bel....Pietro (che sgub l'intervistona a Ingroia !) pietro mancini

Lettera 20
Caro Dago, ormai Pagnoncelli riesce piu' come comico che come sondaggista.
Martedi' da Ballaro', con la battuta secondo cui Monti ha un gradimento degli Italiani al 49,5, ha surclassato Crozza. Ora pure superciuff adorato da Cipputi, a quando un bel sondaggio secondo cui gli Italiani vorrebbero piu' tasse e meno ferie?
Stefano55

 

FABIO MARCHESE RAGONABRUNO VESPA TARCISIO BERTONE CON LE CUFFIE Pizzarottibechis berlusconi monti ANGELA MERKEL GNAM CESARE PRANDELLI jpeg

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO