fabrizio romano

NESSUNO È "PROFETA" IN PATRIA - FABRIZIO ROMANO, PARA-GURU DEL CALCIOMERCATO FAMOSISSIMO SUI SOCIAL (E INCORONATO DAL "NEW YORK TIMES" “PROFETA DEGLI AFFARI”) RACCONTA COME È RIUSCITO AD AVERE L'ACCOUNT TWITTER PIÙ INFLUENTE AL MONDO (PIÙ DI QUELLO DI MUSK): "VOLEVO ESPORTARE ALL'ESTERO IL NOSTRO MODO “OSSESSIVO” DI SEGUIRE IL CALCIOMERCATO. IN INGHILTERRA SI AFFIDAVANO SOLO A QUELLO CHE DICEVANO GLI UFFICI STAMPA - MI ACCUSANO DI COPIARE LE NOTIZIE? DEVONO AVERE LE PROVE..."

 

Estratto dell'articolo di Francesco Giambertone per il “Corriere della Sera”

 

fabrizio romano 6

Se va avanti così, a colpi di 70mila nuovi follower al giorno su Instagram, tra un anno ne avrà più di Chiara Ferragni. In ogni caso da qualche giorno, come annunciato ufficialmente, il suo è diventato l’account X (l’ex Twitter) più influente al mondo con ben 4,2 miliardi di interazioni tra commenti, like e repost (più di Elon Musk, fermo a 2,7!).

Parliamo di Fabrizio Romano, nato a Napoli nel febbraio di trent’anni fa, «guru» del calciomercato internazionale.

 

Per i tifosi di United o Real, Bayern o Al-Hilal, un suo «here we go!» («ci siamo, è fatta») vale una sentenza della Cassazione: la frase-signature di Romano certifica che l’affare andrà in porto. A un paio di settimane dalla chiusura del mercato, su Instagram (dove pubblica solo notizie e nulla della sua vita privata) @fabriziorom ha 22,8 milioni di seguaci, raddoppiati in un anno […]

 

fabrizio romano 7

Partiamo dalle origini: la sua famiglia.

«Mio padre era il presidente dell’Ordine dei chimici della Campania, mia madre è stata primaria di Biologia, oggi entrambi in pensione. A me però i numeri non interessavano. Ero fissato col calcio e volevo provare a fare il giornalista. A 16 anni, durante gli ultimi due di liceo classico, ho cominciato a collaborare con un sito di news sull’Inter, per capire se era la mia strada. Presto ho realizzato che il mercato era la cosa che mi piaceva di più, così a 18 anni mi sono trasferito a Milano».

 

A 20 anni era già in onda su Sky: come ci è arrivato?

«Devo tutto a Gianluca Di Marzio, che mi portò nella squadra del suo sito e poi a Sky , e Luca Marchetti, che non mi trattò mai come un ragazzino: mi hanno insegnato il mestiere e sarò loro grato per sempre. Il primo giorno a Sky mi mandano a seguire la presentazione di Mauro Icardi all’Inter.

fabrizio romano 4

 

Mi chiedono di fare foto e video, io però avevo un contatto nel suo entourage e torno con un’intervista esclusiva. Per me era il paese dei balocchi. Da lì per anni, d’estate e d’inverno, tutti i giorni, sono stato in giro tra hotel e ristoranti a cercare agenti, direttori sportivi, intermediari. Uscivo di casa la mattina e tornavo a mezzanotte. Ho conosciuto centomila persone. È stata la mia fortuna, il segreto di tutto».

 

Nel frattempo studiava all’Università?

«Scienze della Comunicazione alla Cattolica, ma dopo il primo anno ho mollato. Andavo anche bene ma mi sentivo più avanti, mi sembrava di studiare per la patente di un’auto che sapevo già guidare. E poi le sessioni di mercato coincidevano con gli esami, dovevo fare una scelta. I miei genitori ancora mi rinfacciano che non ho preso una laurea. Ma ci sta, li capisco».

 

È vero che a Sky ha rifiutato l’assunzione?

«Io volevo fare solo il calciomercato, e quando dopo diversi contratti estivi e invernali mi hanno proposto di restare in redazione a occuparmi anche di altro ho preferito seguire un percorso diverso. Non per arroganza ma non so niente di vela o di Formula 1, mi sembra di perdere la concentrazione. È stata una scelta un po’ incosciente: sono uno molto istintivo. Non tutti l’hanno capita, ma siamo rimasti in buoni rapporti».

fabrizio romano 5

 

I millennial, la sua generazione, sono spesso dipinti come precari e ipersensibili. Lei invece sembra molto sicuro di sé. Lo è?

«Sono sempre stato molto convinto di quello che faccio. Credo sia dipeso da mia mamma e dall’autonomia che mi ha sempre lasciato: non mi ha mai chiesto se studiavo, dovevo solo portare i risultati, poi il come erano fatti miei. E oggi ci sono molti più modi per arrivare a un obiettivo: i social in questo ti aiutano a provarci, a dimostrare il tuo valore, anche a sbagliare».

 

Oggi collabora con il «Guardian» e la «Cbs», e sui social pubblica notizie solo in inglese.

«Volevo esportare a livello internazionale il nostro modo “ossessivo” di seguire il calciomercato, in posti come l’Inghilterra dove si affidavano solo a quello che dicevano gli uffici stampa delle società. La svolta è stata il Covid: lì mi sono accorto che il mondo dei social stava diventando tutto per le persone e dovevo puntare su quello. La differenza per me l’hanno fatta l’ossessione e le lingue. Non le ho imparate sui libri ma scrivendo e leggendo, mi sono buttato».

 

fabrizio romano 1

È diventato ricco?

«Guadagno molto più dalle mie piattaforme, cioè Instagram, TikTok e soprattutto YouTube, che dai media tradizionali. Non direi che sono ricco: sto bene, ho una casa in centro a Milano, sono tranquillo».

 

A luglio ha pubblicato il suo screen time: usa lo smartphone anche 17 ore al giorno. Non è un incubo?

«Fino a settembre va così, dipende dai momenti. L’altro giorno sono andato a dormire alle 5 e mi sono svegliato alle 8.40 perché sapevo che Xavi avrebbe parlato del futuro di Dembelé, non potevo perdermelo. Ma ora sono gli agenti o addirittura i giocatori a scrivermi su Instagram per vedere le news che li riguardano finire sui miei canali. Per me le notizie oggi passano all’80% da lì».

fabrizio romano 3

 

Il «New York Times» l’ha definita «il profeta degli affari», ma qualcuno l’ha accusata di copiare le notizie.

«Quando uno fa un’accusa grave deve avere delle prove. L’anno scorso un giornalista olandese del Telegraaf ha detto nel suo podcast che gli avevo rubato una notizia. Gli ho scritto: “Invitami in trasmissione e ne parliamo. Facciamo un gioco: chiamiamo 10 fonti a testa, chi vuoi tu, e vediamo a chi rispondono”. Non ha accettato e mi ha bloccato su tutti i social».

fabrizio romano 2

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....