carmelo bene lucio dalla

I VIAGGI ACIDI DELL’ARTE - DAL FELLINI DI “GIULIETTA DEGLI SPIRITI” ALL’EQUIPE 84: IN UN LIBRO IL RAPPORTO TRA ALCUNE DROGHE E MUSICA, CINEMA, LETTERATURA NEGLI ANNI '60 E '70 – IL REGISTA ANTONIONI: “GRAZIE AGLI ALLUCINOGENI SI POSSONO OTTENERE NUOVE FORME DI COMUNICAZIONE” – QUANDO CARMELO BENE DISSE: "IL TEATRO È DROGA" - QUEL BRANO DI LUCIO DALLA DAL TITOLO "LSD" - VIDEO

PSICHEDELIA COVER

 

Antonio Lodetti per il Giornale

 

Negli anni Sessanta, dopo gli esperimenti di Aldous Huxley, l' Lsd era il motore creativo dei gruppi rock di San Fancisco e la psichedelia imperversava. Tutti sanno quanto fosse importante l'«acido» nelle composizioni e nei concerti di gruppi come i Grateful Dead. Per i Dead e per la maggior parte delle band californiane l' eccentrico Augustus Owsley Stanley III, detto «the Bear», produceva la maggior parte della droga in circolazione.

 

 Questo lo sanno tutti, ma pochi sanno che, per preparare le sue famigerate «specialità», si riforniva dall' industria farmaceutica di Milano Farmitalia. Per scoprire tutti i segreti del mondo psichedelico, bisogna leggere il bel volume Il grande libro della psichedelia (Hoepli) dell' artista e storico del costume Matteo Guarnaccia, che dedica un interessantissimo capitolo alla psichedelia in Italia. Che era una cosa terribilmente seria.

GIULIETTA DEGLI SPIRITI FELLINI

 

A parte le sperimentazioni esoteriche degli anni '20 del Gruppo di Ur (di cui facevano parte Julius Evola e Cesare Musatti) il cinema e la musica si buttano presto nel nuovo filone. Federico Fellini nel '64 assume Lsd e uno dei frutti della sua esperienza lisergica è Giulietta degli spiriti, in cui il regista «riesce a inserire la percezione sensoriale dopata in un contesto espressivo pre-esistente, senza cadere nella facile trappola dell' entusiasmo del neofita». Tra le intuizioni felliniane c' è poi la riscoperta dell' Art Noveau ancor prima dei «poster artist» di San Fancisco.

 

lsd

Sorprendentemente all' avanguardia è Michelangelo Antonioni con pellicole cult come Blow-Up (1966) e Zabriskie Point (1970 con la musica dei Pink Floyd) che scompone incessantemente la realtà rivelando una nuova dimensione e che dichiara: «Ci sono persone che non sopportano le allucinazioni, altre le gestiscono molto bene. Non vedo nulla di male nel voler rendere più intense le emozioni estetiche. Grazie agli allucinogeni si possono ottenere nuove forme di comunicazione fra le persone». Concetto adottato anche da Carmelo Bene che dirà: Quando entri nel mondo del teatro, entri nella favola, entri nella fantasia, entri nel mito, entri nella droga. Il teatro è droga».

carmelo bene

 

Così Bene fonde il barocco e il melodramma italiano in opere che trovano il culmine con Salomè, con la presenza di Veruschka e Donyale Luna, coperte solo di pietre preziose e circondate di luci da flipper mistiche. Roma è in continuo fermento culturale e il figlio del pittore Balthus, Stanislas Klossowski De Rola, amico di Brian Jones e fidanzato di Romina Power, organizza party psichedelici con l' aristocrazia del pop cui non mancano Jimi Hendrix, Keith Richards, Patty Pravo, i Rokes.

 

Addirittura nel 1966 Lucio Dalla, cantante «bizzarro e assai peloso», pubblica l' album 1999 che contiene un brano dal titolo Lsd.

EQUIPE 84

 

Accanto ai Rokes, il gruppo che meglio recepisce lo spirito psichedelico è l' Equipe 84 di Maurizio Vandelli, sia come estetica sia come impatto artistico con dischi come Stereoequipe, raccolta di cover inglesi e americane rilette con effetti speciali. Si favoleggia che all' album abbia preso parte persino Hendrix, che in quei giorni era ospite della comune milanese in cui viveva la band.

 

blow up

Avere un look e un suono psichedelico diventa talmente importante che, sfidando anche il buon senso, «hanno la loro dose di grafica estrema» anche Giorgio Gaber, Renato Rascel con il singolo Bambina dagli occhi neri e Renatino e la coscienza, Giorgio Gaber, Iva Zanicchi, Sergio Endrigo.

 

Anche riviste scientifiche come Guarirre mettono in copertina George Harrison e la fidanzata Patti Boyd e titolano Lsd: La droga beat aggiungendo La nuova terapia orale contro il diabete.

lucio dallaLSD E ALLUCINOGENILSD E ALLUCINOGENI LSDlsdLSD

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…