dago

“DAVANTI AL VERO GENIO CI SI RENDE CONTO DI ESSERE UNA PIPPA” – DAGO INTERVISTATO DA “IL GIORNALE” RACCONTA IL PRIMO INCONTRO CON FELLINI: “ABBIAMO CONDIVISO PER UN PERIODO UNA TRAGEDIA TRICOLOGICA” – “QUANDO FONDAI 'DAGOSPIA' ERO SOLO IO A CREDERCI. RICORDO LA LUNGIMIRANZA DI PAOLO MIELI, CHE DISSE: ‘INTERNET È UNA COSA PASSEGGERA. COME IL BORSELLO”

Marco Lomonaco per “Il Giornale”

 

la presa per l'occulto 5

Roberto D' Agostino, 70 anni, giornalista, personaggio televisivo, intellettuale controcorrente. Ha fondato Dagospia quando in pochi avevano intuito il potenziale di internet.

 

Come creò Dagospia nel periodo in cui ancora pochi intuivano il potenziale del web?

«All' epoca ero dipendente dell' Espresso, che per molti giornalisti era un punto di arrivo.

Dago 1965 a Londra

Cercai però qualcuno tra i miei colleghi della stampa che volesse partecipare alla fondazione di un sito sperimentale e molti mi risero in faccia dicendomi che ero un cialtrone. Ero innamorato di internet e avevo un forte desiderio di essere autonomo e libero: così fondai il sito da solo con i risparmi miei e di mia moglie.

 

All' inizio ero solo io a crederci, oggi invece Dagospia è un successo italiano riconosciuto anche all' estero. Ricordo la lungimiranza di Paolo Mieli, che disse: Internet è una moda passeggera. Come il borsello».

 

Le viene in mente un episodio OFF che ha determinato una svolta nella sua carriera?

«Quando Cossiga fu dichiarato pazzo e costretto a dimettersi dalla prima carica dello Stato non ebbe nemmeno la possibilità di passare qualche dichiarazione tramite agenzie stampa. Allora venne da me e iniziammo a collaborare.

 

COSSIGA

Ne fui lusingato: un Presidente emerito come collaboratore. Io, che non ero particolarmente interessato alla politica e men che meno all' economia, da quell' esperienza imparai tante cose».

 

Quale fu dunque la cosa più importante che trasse da quell' esperienza?

«Appresi che la macchina del potere è complessa e intricata e che nessuno riesce a comprenderne i meccanismi fino in fondo. I politici di oggi, ad esempio, confondono Palazzo Chigi con il vero potere. Non è così evidentemente.

 

anna e dago

Il gioco della politica è così complesso che coloro che siedono a Palazzo Chigi non sono altro che inquilini di passaggio. Il potere non risiede lì, ma negli ingranaggi che smuovono la macchina. Se tu pensi di comandare, è la volta buona che la macchina si mette in moto per scalzarti dalla poltrona. Il potere, come diceva Andreotti, logora chi non ce l' ha».

 

Ci racconti di quel primo incontro con Fellini...

Fellini

«Era il 90 o il 91. Stavo iniziando a perdere i capelli a pioggia e mi recai di corsa da un esperto americano, che mi faceva fare degli impacchi maleodoranti a testa in giù nel lavandino.

 

Un giorno ero in bagno ad assolvere la solita procedura e mi accorsi che accanto a me, nella mia stessa condizione, c' era Federico Fellini. Abbiamo condiviso per un periodo la nostra tragedia tricologica, a testimonianza che anche un genio del suo calibro aveva un punto debole: la vanità. Era una persona straordinaria.

 

TATTOO DAGO

Sceglieva i vocaboli con cura, costruiva le frasi con maestria, era un grande conversatore e un visionario. Quando nella vita fai incontri del genere, provi proprio la sensazione di non valere un cazzo. Mi convinsi a leggere di più, a studiare, ad andare nei musei e a stare coi piedi per terra, perché davanti al vero genio ci si rende conto di essere una pippa!».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?