belpi feltri

FELTRI SUL CAVALLO SCEMO - VITTORIO AVEVA FATTO LA SUA PROFEZIA SU ''LIBERO'' NELL'INTERVISTA A DIACO (IN EDICOLA DOMANI): '''IL GIORNALE' È LA MOGLIE E ''LIBERO'' È IL FIGLIO. UN PO’ SCEMO. POTREBBE DI NUOVO GALOPPARE, ANCHE SE PER IL MOMENTO PREFERISCE RESTARE NEL BOX'' - FELTRI SI È ANCHE SCHIERATO PER IL 'SÌ' AL REFERENDUM. CONTA QUALCOSA NEL RICAMBIO?

 

1. VITTORIO FELTRI AL SETTIMANALE «OGGI»: «A BERLUSCONI AUGURO UNA VILLA DI RIPOSO»

Anticipazioni dall'intervista di Pierluigi Diaco a Vittorio Feltri, in edicola domani su ''Oggi''

 

«Bisogna riconoscere a Berlusconi di aver fatto un miracolo nel ’93-94: in pochi mesi mise in piedi Forza Italia che vinse addirittura le elezioni, battendo l’ex Pci in un modo meraviglioso… Oggi invece è confuso, è un po’ strattonato qua e là, ha perso quell’intuito che ha sempre avuto. Gli consiglierei di trovarsi qualcosa: non voglio dire una casa di riposo, ma una villa di riposo sì».

VITTORIO FELTRI MAURIZIO BELPIETRO VITTORIO FELTRI MAURIZIO BELPIETRO

 

Lo sostiene Vittorio Feltri in un'intervista al settimanale OGGI, in edicola da domani (anche su www.oggi.it) in cui si augura che a Roma vincano i 5 Stelle: «Se la signora Raggi risolve i problemi di Roma, cosa che mi sembra altamente improbabile, tanto di guadagnato per tutti. Se fa dei pasticci come i suoi predecessori, ci toglieremo finalmente dai coglioni anche i 5 Stelle».

 

Nell'intervista a OGGI Feltri parla anche di giornalisti («La differenza fondamentale tra me e Scalfari è che Scalfari è molto più ricco di me. E questo dimostra che è più bravo») e giornali (Direi che Il Giornale è la moglie e Libero è il figlio. Un po’ scemo, ma è il figlio… Il primo è un cavallo stanco che merita di riposare e quindi di stare al prato, senza affaticarsi troppo perché è decisamente imbolsito. Il secondo è un cavallo che ha avuto qualche incidente e che quindi ha bisogno di cure e di rimettersi in piedi: potrebbe di nuovo galoppare, anche se per il momento preferisce restare nel box»).

 

VITTORIO FELTRI MAURIZIO BELPIETRO resize VITTORIO FELTRI MAURIZIO BELPIETRO resize

E di sé dice: «Non ho mai creduto in Dio, non ce la faccio. Ci ho provato in tutti i modi: ho studiato la Bibbia e i Vangeli, ho cercato di documentarmi anche se in modo un po’ raffazzonato, ma non riesco a credere… Fare il giornalista mi ha portato sicuramente ad avere una convinzione sbagliata: io esisto perché scrivo. Ho bisogno di scrivere e di tirare fuori quello che ho dentro. Certo, non sono cose profondissime, però scrivere mi dà quel senso che la vita, per me, non ha. Scrivere è un surrogato del senso della vita».

 

 

2. RAGIONI DA CAV. PER VOTARE SÌ. PAROLA DI FELTRI

Da www.ilfoglio.it

Feltri e Belpietro con _Libero_Feltri e Belpietro con _Libero_

 

Vittorio Feltri è tornato da pochi giorni a scrivere per Libero, dopo aver abbandonato il Giornale che diresse nel 1994 (dopo l’addio Indro Montanelli) e poi di nuovo nel 2009. Venerdì scorso, sulla prima pagina del quotidiano diretto da Maurizio Belpietro, ha elencato le ragioni per cui sarebbe ragionevole che Silvio Berlusconi votasse “sì” al referendum di ottobre sulla riforma costituzionale approvata da questo Parlamento.

 

Un editoriale, quello di Feltri, che spezza il fronte del “no” – finora compatto – costituito da giornali di centrodestra quali Libero e Giornale. Domenica i lettori di Libero hanno inviato decine di lettere, dimostrandosi anche loro quantomeno divisi sul da farsi, tutt’altro che schierati a prescindere per il “no”.

 

FELTRI BELPIETRO b FELTRI BELPIETRO b

Più del rischio “plebiscito” o della scarsa chiarezza del quesito di ottobre, secondo Feltri “ciò che getta un’ombra sinistra su tutto l’ambaradan è ben altro. Si dà il caso che la citata riforma sia stata approvata alle Camere anche dal centrodestra berlusconiano. Erano i tempi in cui vigeva il patto del Nazareno ossia l’intesa strategica tra Renzi e il Cavaliere.

 

ALESSANDRO SALLUSTI VITTORIO FELTRI ALESSANDRO SALLUSTI VITTORIO FELTRI

E’ evidente che le rettifiche costituzionali cui abbiamo accennato, avendo ottenuto consensi in entrambi gli schieramenti maggiori (destra e sinistra), piacessero non soltanto al premier, ma anche al suo socio del momento, Silvio, il quale, non fosse stato così, si sarebbe guardato dal fornire a Palazzo Chigi il proprio via libera”. Prosegue Feltri: “Trascorre una manciata di mesi, e Renzi e Berlusconi rompono il loro idillio, e il secondo si rimangia la parola e il voto favorevole ai cambiamenti della Carta. Perché? Perché sì. Forse per ripicca”.

FELTRI SALLUSTI FERRARA FELTRI SALLUSTI FERRARA

 

“In politica tutto è buono, anche gli sgambetti e gli sputi in faccia, ma c’è un limite imposto alla decenza. Come si fa a stoppare le riforme appena approvate entusiasticamente? La risposta è una sola. Siamo di fronte a un episodio di schizofrenia politica, forse provocata da frustrazione o da disperazione”.

 

E’ per non cedere a queste ultime che votare “sì” sarebbe giusto, oltre che legittimo. D’altronde anche su queste colonne abbiamo invitato l’ex presidente del Consiglio Berlusconi a cambiare idea, a sostenere il referendum costituzionale di ottobre e a non confondersi con l’Italia degli Zagrebelsky, dei Grillo, dei Travaglio. Non si può dire di “no” a una legge che non è perfetta, ovvio, ma che metterà in un cassetto i veti delle minoranze, darà più stabilità ai governi, metterà gli elettori nelle condizioni di scegliere da chi farsi governare.

sallusti-porro-feltrisallusti-porro-feltri

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....