belpi feltri

FELTRI SUL CAVALLO SCEMO - VITTORIO AVEVA FATTO LA SUA PROFEZIA SU ''LIBERO'' NELL'INTERVISTA A DIACO (IN EDICOLA DOMANI): '''IL GIORNALE' È LA MOGLIE E ''LIBERO'' È IL FIGLIO. UN PO’ SCEMO. POTREBBE DI NUOVO GALOPPARE, ANCHE SE PER IL MOMENTO PREFERISCE RESTARE NEL BOX'' - FELTRI SI È ANCHE SCHIERATO PER IL 'SÌ' AL REFERENDUM. CONTA QUALCOSA NEL RICAMBIO?

 

1. VITTORIO FELTRI AL SETTIMANALE «OGGI»: «A BERLUSCONI AUGURO UNA VILLA DI RIPOSO»

Anticipazioni dall'intervista di Pierluigi Diaco a Vittorio Feltri, in edicola domani su ''Oggi''

 

«Bisogna riconoscere a Berlusconi di aver fatto un miracolo nel ’93-94: in pochi mesi mise in piedi Forza Italia che vinse addirittura le elezioni, battendo l’ex Pci in un modo meraviglioso… Oggi invece è confuso, è un po’ strattonato qua e là, ha perso quell’intuito che ha sempre avuto. Gli consiglierei di trovarsi qualcosa: non voglio dire una casa di riposo, ma una villa di riposo sì».

VITTORIO FELTRI MAURIZIO BELPIETRO VITTORIO FELTRI MAURIZIO BELPIETRO

 

Lo sostiene Vittorio Feltri in un'intervista al settimanale OGGI, in edicola da domani (anche su www.oggi.it) in cui si augura che a Roma vincano i 5 Stelle: «Se la signora Raggi risolve i problemi di Roma, cosa che mi sembra altamente improbabile, tanto di guadagnato per tutti. Se fa dei pasticci come i suoi predecessori, ci toglieremo finalmente dai coglioni anche i 5 Stelle».

 

Nell'intervista a OGGI Feltri parla anche di giornalisti («La differenza fondamentale tra me e Scalfari è che Scalfari è molto più ricco di me. E questo dimostra che è più bravo») e giornali (Direi che Il Giornale è la moglie e Libero è il figlio. Un po’ scemo, ma è il figlio… Il primo è un cavallo stanco che merita di riposare e quindi di stare al prato, senza affaticarsi troppo perché è decisamente imbolsito. Il secondo è un cavallo che ha avuto qualche incidente e che quindi ha bisogno di cure e di rimettersi in piedi: potrebbe di nuovo galoppare, anche se per il momento preferisce restare nel box»).

 

VITTORIO FELTRI MAURIZIO BELPIETRO resize VITTORIO FELTRI MAURIZIO BELPIETRO resize

E di sé dice: «Non ho mai creduto in Dio, non ce la faccio. Ci ho provato in tutti i modi: ho studiato la Bibbia e i Vangeli, ho cercato di documentarmi anche se in modo un po’ raffazzonato, ma non riesco a credere… Fare il giornalista mi ha portato sicuramente ad avere una convinzione sbagliata: io esisto perché scrivo. Ho bisogno di scrivere e di tirare fuori quello che ho dentro. Certo, non sono cose profondissime, però scrivere mi dà quel senso che la vita, per me, non ha. Scrivere è un surrogato del senso della vita».

 

 

2. RAGIONI DA CAV. PER VOTARE SÌ. PAROLA DI FELTRI

Da www.ilfoglio.it

Feltri e Belpietro con _Libero_Feltri e Belpietro con _Libero_

 

Vittorio Feltri è tornato da pochi giorni a scrivere per Libero, dopo aver abbandonato il Giornale che diresse nel 1994 (dopo l’addio Indro Montanelli) e poi di nuovo nel 2009. Venerdì scorso, sulla prima pagina del quotidiano diretto da Maurizio Belpietro, ha elencato le ragioni per cui sarebbe ragionevole che Silvio Berlusconi votasse “sì” al referendum di ottobre sulla riforma costituzionale approvata da questo Parlamento.

 

Un editoriale, quello di Feltri, che spezza il fronte del “no” – finora compatto – costituito da giornali di centrodestra quali Libero e Giornale. Domenica i lettori di Libero hanno inviato decine di lettere, dimostrandosi anche loro quantomeno divisi sul da farsi, tutt’altro che schierati a prescindere per il “no”.

 

FELTRI BELPIETRO b FELTRI BELPIETRO b

Più del rischio “plebiscito” o della scarsa chiarezza del quesito di ottobre, secondo Feltri “ciò che getta un’ombra sinistra su tutto l’ambaradan è ben altro. Si dà il caso che la citata riforma sia stata approvata alle Camere anche dal centrodestra berlusconiano. Erano i tempi in cui vigeva il patto del Nazareno ossia l’intesa strategica tra Renzi e il Cavaliere.

 

ALESSANDRO SALLUSTI VITTORIO FELTRI ALESSANDRO SALLUSTI VITTORIO FELTRI

E’ evidente che le rettifiche costituzionali cui abbiamo accennato, avendo ottenuto consensi in entrambi gli schieramenti maggiori (destra e sinistra), piacessero non soltanto al premier, ma anche al suo socio del momento, Silvio, il quale, non fosse stato così, si sarebbe guardato dal fornire a Palazzo Chigi il proprio via libera”. Prosegue Feltri: “Trascorre una manciata di mesi, e Renzi e Berlusconi rompono il loro idillio, e il secondo si rimangia la parola e il voto favorevole ai cambiamenti della Carta. Perché? Perché sì. Forse per ripicca”.

FELTRI SALLUSTI FERRARA FELTRI SALLUSTI FERRARA

 

“In politica tutto è buono, anche gli sgambetti e gli sputi in faccia, ma c’è un limite imposto alla decenza. Come si fa a stoppare le riforme appena approvate entusiasticamente? La risposta è una sola. Siamo di fronte a un episodio di schizofrenia politica, forse provocata da frustrazione o da disperazione”.

 

E’ per non cedere a queste ultime che votare “sì” sarebbe giusto, oltre che legittimo. D’altronde anche su queste colonne abbiamo invitato l’ex presidente del Consiglio Berlusconi a cambiare idea, a sostenere il referendum costituzionale di ottobre e a non confondersi con l’Italia degli Zagrebelsky, dei Grillo, dei Travaglio. Non si può dire di “no” a una legge che non è perfetta, ovvio, ma che metterà in un cassetto i veti delle minoranze, darà più stabilità ai governi, metterà gli elettori nelle condizioni di scegliere da chi farsi governare.

sallusti-porro-feltrisallusti-porro-feltri

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)