amarcord - federico fellini

BASTA CON I FILM “FELLINIANI”: GODIAMOCI L’ORIGINALE! AL FESTIVAL DI VENEZIA SARÀ PRESENTATO “AMARCORD” IN VERSIONE RESTAURATA E CON SCENE MAI VISTE - IL DIRETTORE DELLA CINETECA DI BOLOGNA: “NON CE N’ERA PIÙ UNA BUONA COPIA IN GIRO”

AMARCORD - FEDERICO FELLINI  AMARCORD - FEDERICO FELLINI

Franco Giubilei per “la Stampa”

 

Se c’è un film legato alla memoria, a cominciare dal titolo in romagnolo stretto, è proprio quell’Amarcord che quarant’anni fa valse l’Oscar a Fellini e che il laboratorio L’Immagine Ritrovata della Cineteca di Bologna sta riportando allo splendore di un tempo.

 

Perché le pellicole deperiscono e invecchiano fino a morire, e Amarcord non faceva eccezione, anzi, come racconta il direttore della Cineteca Gian Luca Farinelli, «non ce n’era più una buona copia in giro». E così decine di tecnici sono al lavoro da mesi per restaurare il capolavoro, rispettandone colori e suoni col rigore filologico che si riserva ai dipinti, grazie anche al contributo del direttore della fotografia, Giuseppe Rotunno.

amarcord felliniamarcord fellini

 

A settembre la storia di Titta e della sua famiglia, con la Gradisca, il Patacca e la lunga fila di personaggi che compongono il mosaico di una Rimini immaginaria, sarà proiettata al Festival di Venezia, prima di riprendere la via delle sale. «Gli eredi Cristaldi (il produttore di Amarcord, ndr) hanno depositato la loro collezione di negativi presso la Cineteca – aggiunge Farinelli -. Nell’esaminare il materiale di Amarcord ci siamo accorti che c’erano parecchie ore di girato che poi non sono state montate nel film, immagini inedite di cui stiamo compiendo la digitalizzazione e che presenteremo come extra nella versione in dvd».

Set di Danilo Donati per Amarcord Set di Danilo Donati per Amarcord

 

FELLINI h fn FELLINI h fn

Le premesse per un recupero ottimale ci sono tutte: il negativo e le colonne sonore originali, l’esistenza di molte copie d’epoca, la partecipazione del direttore della fotografia e un budget adeguato, 160 mila euro di cui oltre la metà provenienti dai finanziatori privati Yoox.com, Warner Bros e Cristaldi Film, che insieme al Comune di Rimini e alla Cineteca hanno reso possibile l’operazione. «Per me che sono originario della Romagna, Amarcord rappresenta un’opera speciale - commenta il fondatore e Ceo di Yoox, Federico Marchetti -, un sogno a occhi aperti che mi fa sentire magicamente a casa ogni volta che lo guardo».

 

Il direttore dell’Immagine Ritrovata, Davide Pozzi, spiega come si stanno muovendo i suoi restauratori: «Prima abbiamo riparato i negativi, che presentavano graffi, rotture e abrasioni, oltre alle giunte chiuse con la colla. Poi siamo passati alla scansione con risoluzione 4K, per cui ogni fotogramma è stato trasformato in file digitale. Il nostro team di 79 persone è stato impegnato a turno, attualmente più della metà sta lavorando alla pulitura digitale».

AMARCORD - FEDERICO FELLINIAMARCORD - FEDERICO FELLINI

 

Poi si interviene sul colore, la fase più importante del restauro, e qui entra in gioco il direttore della fotografia: «Col maestro Rotunno abbiamo lavorato anche per il recupero di Rocco e i suoi fratelli. È in grandissima forma (ha 82 anni, ndr) e il suo contributo è fondamentale. Per rispettare lo spirito del film, la fase della correzione del colore è importantissima, è come la patina dei dipinti antichi che va conservata».

 

AMARCORD - FEDERICO FELLINI AMARCORD - FEDERICO FELLINI

Anche la colonna sonora sarà trattata, per essere poi sincronizzata con le scene. Al termine del restauro, oltre alla copia digitale sarà creata una matrice a 35 millimetri che sarà conservata dalla Cineteca a una temperatura costante di 12 gradi. Tutto questo perché, paradossalmente nell’epoca del trionfo digitale, «la versione su pellicola resta il miglior supporto di conservazione possibile».

 

AMARCORD - FEDERICO FELLINI AMARCORD - FEDERICO FELLINI

La sopravvivenza di Amarcord (su cui Emir Kusturica ebbe a dire: «Non ho mai capito come Fellini potesse conoscere così intimamente la mia famiglia di Belgrado») ora è garantita. Quanto al ricordo e alla sua valenza autobiografica, era Fellini stesso a smontare qualsiasi ipotesi di verosimiglianza della sua opera: «Dire che i miei film sono autobiografici è una disinvolta fregnaccia, io la mia vita me la sono inventata, l’ho inventata apposta per lo schermo».

AMARCORD - FEDERICO FELLINI AMARCORD - FEDERICO FELLINI

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....