FILIBUSTIERI IN SALSA AFRICANA - MESSI IN GINOCCHIO DALLA CRISI, I PESCATORI DISOCCUPATI ‘GIOCANO’ A FARE I CORSARI - SONO CIVILISSIMI. RUBANO, MA NON UCCIDONO. I PRIGIONIERI LI TRATTANO CON RISPETTO E NESSUNO HA AVUTO DI CHE LAMENTARSI - ABBORDANO ALLA VECCHIA MANIERA, NON PIÙ ARMATI DI SPADE MA DI KALASHNIKOV (VENDUTI DA CHISSÀ QUALE SIGNORE DELLA GUERRA DEI PAESI INDUSTRIALIZZATI) – E DOPO IL RISCATTO MILIONARIO RIPARTONO ALL’ATTACCO E SEQUETRANO UNA NAVE ITALIANA IN OMAN…

Massimo Fini per "Il Fatto Quotidiano"

I sei marittimi italiani e i 17 indiani sequestrati quasi un anno fa (l'8 febbraio), assieme alla petroliera Savina Caylyn, dai pirati somali sono stati liberati. Sono contento per loro, naturalmente, ma soprattutto, devo pur confessarlo, per i pirati che hanno incassato 10 milioni di dollari per il riscatto, anche se la Farnesina, pro forma, nega.

Trovo stupefacente, e non privo di significato, che nell'era della modernizzazione, dell'ipertecnologia, dei computer, dei satelliti-spia che individuano anche uno spillo posato per terra, di Echelon, della globalizzazione, di un trend che porta inesorabilmente verso un unico modello planetario, uno Stato mondiale con regole valide per tutti, rinasca la pirateria. Certo i pirati somali sono un po' diversi dalla "fairy band" della Tortuga, la mitica isola delle Antille dove la filibusta ebbe la sua epopea, soprattutto nel XVII secolo. Anche loro si sono modernizzati, si servono di alcuni strumenti tecnologici, Internet per trattare lo smercio del bottino e i riscatti, radar per seguire le rotte oltre che degli informatori disseminati sulle coste del Corno d'Africa e del Golfo di Aden.

Ma all'attacco si va con i vecchi metodi. I moderni bucanieri mascherano i loro navigli come insospettabili "navi d'appoggio", poi, all'ultimo momento, quando sono vicinissimi alla preda, calano in mare dei veloci barchini, con non più di cinque uomini di equipaggio, e vanno all'arrembaggio arrampicandosi con dei rampini e regolarmentare bandana sulle fiancate delle navi abbordate.

Dopo averle sequestrate, assieme agli uomini a bordo, si rifugiano nei porti sicuri di Harardhere, di Ely, di Bossaso. Trovo esaltante che riescano a tenere in scacco le più sofisticate Marine militari del mondo. Un centinaio di navi da guerra, americane, russe, cinesi, australiane, italiane, incrociano al largo del Corno d'Africa e del Golfo di Aden, ma non riescono ad avere ragione dei pirati somali. Perché sono rapidissimi nell'arrembaggio e altrettanto veloci nello sganciarsi.

Questi pirati sono civilissimi. Rubano, ma non uccidono. I prigionieri li trattano con rispetto e nessuno, che io ricordi, ha avuto di che lamentarsi. Sono in maggior parte ex pescatori, rovinati proprio da quelle petroliere che con il loro passaggio e i loro sversamenti hanno devastato il mare e impoverito la sua fauna. Poiché per gli occidentali è inconcepibile qualsiasi cosa che esca dalle loro logiche, si è tentato di etichettarli come quaedisti, Shebab o altro. Invece sono totalmente non ideologici. È gente che se ne frega degli Stati e vuol vivere a modo suo.

Quando nel 2008 fu sequestrata la Sinus Star, una nave dell'Arabia Saudita, le Corti islamiche somale (una sorta di talebani in salsa africana) chiesero di liberarla in nome della solidarietà musulmana e dell'islam che condanna la pirateria, minacciando, in caso contrario, di intervenire con la forza, il pirata rispose: "Non ci provate neanche. Siamo pronti a respingere qualsiasi blitz. Non abbiamo nulla contro gli islamici, lo siamo anche noi e abbiamo il massimo rispetto del sacro regno saudita. Ma questa è solo una questione di affari. Siamo pirati".

Sono pirati e fanno i pirati. Sono bucanieri. Sono degli avventurieri, ma molto più simpatici di certi avventurieri del denaro che, senza nulla rischiare, tantomeno la pelle, stanno rovinando il nostro mondo. Sono la vecchia, cara, affascinante filibusta. E noi stiamo appassionatamente con loro. Del resto anche Il Fatto, in una situazione molto diversa, a modo suo, meno rischioso, meno romantico e senza grottesche bandane alla Berlusconi, batte bandiera corsara.

 

somali pirates resource qepnpsqcfimedkvwoqjm X pirati somali pirati somali pirati somali french army soldiers commandos from the floreal french frigate arrest somali pirates ap

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…