romaeuropa festival

FINALMENTE DOPO “LE MONDE” ANCHE I GIORNALONI ITALIANI SI ACCORGONO DI “ROMAEUROPA”, L’UNICO FESTIVAL IN ITALIA CHE SQUADERNA LE MIGLIORI E PIU' SCINTILLANTI NOVITA' DEL TEATRO E DELLA DANZA DELLA SCENA INTERNAZIONALE – "REPUBBLICA" INTERVISTA IL DIRETTORE ARTISTICO FABRIZIO GRIFASI CHE PARLA DELLA 40ESIMA EDIZIONE DI "UN’UTOPIA" NATA CON MONIQUE VEAUTE NEL 1985 A VILLA MEDICI - "110 EVENTI, OLTRE 60MILA PRESENZE E LE PARTNERSHIP CON IL TEATRO DI ROMA, CON L’OPERA E CON SANTA CECILIA SONO UNA RICCHEZZA: NON CI RUBIAMO IL PUBBLICO, LO MOLTIPLICHIAMO" –  IL PROGRAMMA DEL 2026 - VIDEO

 

https://www.dagospia.com/media-tv/roma-europa-le-monde-in-sollucchero-per-40esima-edizione-452151

 

 

Andrea Penna per roma.repubblica.it

 

fabrizio grifasi

Ultimo fine settimana per Romaeuropa Festival che per il gran finale ha gioca carte importanti, da Papadopoulos all’Ensemble Modern a Kruder & Dorfmeister. Il giro di boa dei 40 anni è stato anche un test per capire quanto un festival storico — un’utopia nata con Monique Veaute nel 1985 — riesca ancora a interpretare il presente, la città e il pubblico. Fabrizio Grifasi, da anni alla guida artistica del festival, è un entusiasta coi i piedi per terra, ma stavolta è piuttosto soddisfatto.

 

 

Ha già i dati del 2025, che annata è stata?

“Ottima direi, con 110 eventi, con quasi 250 repliche di spettacoli del festival e 36 serate coprodotte con altre realtà abbiamo superato le 60mila presenze, oltre 5% in più rispetto alla scorsa edizione. Un segnale importante, che ci conferma nell’idea che si debba innovare e rischiare con la cultura: non c’è altra via per creare vera qualità”.

 

monique veaute

Com’è diventato oggi il pubblico di Romaeuropa?

“Sono tanti,con un ricambio continuo, generazionale e di tipologia. Ci si mischia. Rischiare è possibile quando nel tempo guadagni la fiducia di un pubblico che ti segue, pronto a scoprire cose nuove. Incredibile il risultato della proposta kids, per i giovanissimi, con la stessa formula di tutto il festivial: tante novità internazionali ma anche un accento forte sui talenti italiani”.

 

Qualche nome che merita riscontro a livello europeo?

“Fabiana Iacozzilli, in scena con Oltre: sono convinto che dopo il Piccolo le si apriranno le porte della scena internazionale. Del resto è successo con Marcos Morau e Papadopoulos, arrivati qui giovanissimi e semi sconosciuti nella sezione Dancing days. Oggi sono tra i primi in Europa, scommesse vinte”.

 

Però Roma non è una città sempre facile in cui produrre spettacoli.

fabiana iacozzilli

“Per questo bisogna essere in tanti: le partnership con il Teatro di Roma, molto felice, con l’Opera per l’apertura e in tanti momenti con Santa Cecilia sono una ricchezza, permettono di avere sale speciali e di operare un travaso di pubblico virtuoso tra istituzioni: non ci rubiamo il pubblico, lo moltiplichiamo. Vale anche per i privati, dal Vascello al Brancaccio. E poi le ambasciate, gli istituti di cultura e infine il Mattatoio, dove fare sperimentazione per tutto il festival. Imprescindibile”.

 

Come lavora Romaeuropa nel resto dell’anno?

romaeuropafestival 2025 1

“In team, tante persone capaci e inventive, ma al nostro fianco abbiamo attori fondamentali: solo le risorse di Roma Capitale, Regione e Ministero della Cultura ci permettono di affrontare il rischio necessario della cultura. E già lavoriamo sul 2027”.

 

Anticipazioni sul 2026?

“Il ritorno di Romeo Castellucci, con una creazione nuova pensata per noi. Poi il Köln Concert, progetto che nasce con Santa Cecilia, il Barbican di Londra e la Philharmonie di Parigi, grazie al permesso di Keith Jarrett. E ci sarà ancora La Horde, che con suo spettacolo a ottobre ha folgorato tutti”.

 

ARTICOLO DI LE MONDE SUL ROMAEUROPA FESTIVALromaeuropafestival 2025 2romaeuropafestival 2025 4Teodor Currentzis e Romeo Castelluccile horde

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO