david lynch twin peaks

MA ALLA FINE, CHI L’HA UCCISA LAURA PALMER? – ANCORA OGGI “TWIN PEAKS” È UN’OSSESSIONE PER MILIONI DI PERSONE: LA SERIE DI DAVID LYNCH, IL GRANDE REGISTA SCOMPARSO IERI A 78 ANNI, IN PROPORZIONE EBBE IN ITALIA UN SUCCESSO ANCORA PIÙ GRANDE CHE NEGLI STATI UNITI. MERITO DI BERLUSCONI E MEDIASET, CHE NE COMPRÒ I DIRITTI PER CANALE 5 E FECE UNA CAMPAGNA DI MARKETING MARTELLANTE. IL PILOTA, IL 9 GENNAIO 1991, FU SEGUITO DA 11 MILIONI DI SPETTATORI, PARI A QUASI IL 40% DI SHARE… - VIDEO

 

 

DAVID LYNCH IN TWIN PEAKS

1. TWIN PEAKS, GLI INCUBI DAVID LYNCH: QUANDO L’INCONSCIO DIVENTÒ UN LUOGO

Estratto dell’articolo di Paolo di Paolo per “la Repubblica”

https://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2025/01/16/news/twin_peaks_david_lynch_morte_eredita-423943693/?ref=RHLM-BG-P24-S3-T1

 

Come Fellini è diventato un aggettivo, David Lynch è diventato un’atmosfera. Impalpabile, riconoscibile, una foschia che altera le prospettive. Cala su un pezzo di mondo e lo timbra.

 

Fino all’altro ieri — quando Twin Peaks era già da un pezzo un classico — capitava ovunque che si dessero feste a tema: orrende camicie hawaiane, jeans a vita alta, impermeabili chiari. Capiterà ancora. Un dresscode che è estetica e umore esistenziale, trucco e parrucco buoni per definire un’epoca della storia e dello spirito, l’Halloween permanente della torbida scialba irrazionale provincia del mondo.

 

 

bob twin peaks

Sono gli anni 80? Qualche volta sembra molto prima. Ma la provincia funziona così, e così i sogni-incubi da svegli, che non hanno date. […] I volantini con la scritta “Have you seen this man?”, il nastro giallo delle indagini, le tende rosse, il pavimento a zig zag, le lacrime, il caffè, il caffè soprattutto, nero come una notte senza luna, i donut.

 

E la gente strana che ci abita accanto, la gente strana che dunque siamo. Il delirio che preme dietro una quiete solo apparente. L’inconscio che diventa un luogo, uno spaziotempo eccentrico ma visibile, gli alberi, le villette con giardino, il locale che puzza di carne alla griglia, la Loggia Nera che non ha indirizzo, che forse è una sala d’attesa. O un confine: fra il non più e il non ancora, fra il sonno e la veglia, fra il cinema e noi.

 

 

laura palmer twin peaks

2. OSSESSIONE TWIN PEAKS, ECCO PERCHÉ 35 ANNI DOPO CI CHIEDIAMO ANCORA: “CHI HA UCCISO LAURA PALMER?”

Estratto dell’articolo di Fabrizio Accattino per www.lastampa.it

 

«Ci sono molte cose nascoste che sembrano segreti, e tu non riesci a capire con certezza se sei solo un paranoico o se questi segreti esistono davvero. Così, la tua mente comincia a creare cose di cui preoccuparsi». David Lynch l’aveva dichiarato nel 1986, ai tempi del lancio di “Velluto blu”, ma quelle parole sono la formula chimica da cui di lì a breve avrebbe preso vita “Twin Peaks”.

 

Chiunque nel 1990 abbia avuto l’età della ragione ricorderà il tormentone che circolava tra case, uffici, mezzi pubblici: chi ha ucciso Laura Palmer? Un quesito ozioso, ma all’epoca ancora non lo sapevamo. Immaginavamo che la storia di quel cadavere annegato in un lago avrebbe portato a una dinamica, un movente, infine a un colpevole.

 

laura palmer twin peaks

Lynch fu straordinario nel farcelo credere. Mentre fissavamo il dito della trama, lui ci portava su una luna fatta di telepatia e apparizioni, nani e giganti, torte di mirtillo e ceppi di legno, gufi e codici alieni. A un certo punto un personaggio trasmigra fuori dal suo corpo, finendo prigioniero di un comò. E se pensate che tutto ciò sia trash, significa che no, “Twin Peaks” non l’avete (ancora) visto.

 

Tante serie negli anni hanno cambiato il modo di raccontare su piccolo schermo, “X-Files” e “Lost”, “True Detective” e “Black Mirror”. Nessuna sarebbe esistita senza “Twin Peaks” […]. È stata la prima ad aver squarciato il diaframma che separava grande e piccolo schermo. […] Nessun grande regista si era mai misurato con la serialità, né la critica era pronta ad accettarlo. […]

 

 

bob e il doppelganger dell agente cooper twin peaks

Fu la prima volta che un regista si disinteressava della trama, infischiandosene del realismo e della coerenza narrativa, aprendo sottotrame a go go senza chiuderne nemmeno una. Eppure piacque, quantomeno il pilota e le sette puntate della prima stagione.

 

Poi, come d’abitudine, l’attenzione del regista venne attratta da nuovi progetti e la seconda stagione finì nelle mani di onesti mestieranti. Fino alla cancellazione, complici ascolti non entusiasmanti e i venti di guerra che spiravano da Baghdad. Lynch tornerà nell’ultima puntata per chiudere (si fa per dire) le trame rimaste aperte. Ci penserà la critica a rendere giustizia al talento folle e visionario di Lynch, con una valanga di premi, su tutti 2 Golden Globe e altrettanti Emmy.

la signora ceppo di twin peaks

 

In proporzione, nel nostro Paese “Twin Peaks” ha goduto di un successo maggiore che negli Stati Uniti. Il pilota venne trasmesso il 9 gennaio 1991 su Canale 5, seguito da più di 11 milioni di spettatori (pari a quasi il 40% di share), restando negli annali come il telefilm più visto nella storia della tv italiana. Persino “Striscia la notizia” rilanciava per bocca di Ezio Greggio il quesito che tormentava gli spettatori: chi ha ucciso Laura Palmer?

 

[…] Da quella serie sarebbero nati un sequel cinematografico e due libri: i diari di Laura Palmer e quelli del lunare agente dell’FBI Dale Cooper (interpretato da Kyle MacLachlan). Anche qui, merchandising ante litteram.

 

dale cooper twin peaks

Poi nel 2017, quando ormai pareva che “Twin Peaks” fosse destinato a restare un meraviglioso ricordo catodico, ecco arrivare su Netflix la terza stagione, inattesa e sorprendente. Lì Lynch scioglie le briglie e scatena quel talento visionario che faceva di lui un Fellini in nero. Nulla torna più a livello di trama, ma le atmosfere sono persino superiori a quelle della serie originale. […]  non è più televisione (men che mai streaming) ma arte allo stato puro. Sarà anche il testamento di un regista destinato a restare senza eredi.

audrey horne dale cooper twin peaks twin peaks nuova stagioneil nano di twin peaksSHERYL LEE NEL RUOLO DI LAURA PALMER IN TWIN PEAKSTWIN PEAKS twin peakstwin peaks laura palmer twin peakstwin peaksdavid duchovny nel nuovo twin peaksTWIN PEAKSkyle machlachlan twin peaksla signora ceppo di twin peaks twin peakstwin peaks dale cooper e lo sceriffo harry s. trumanil nano e il gigante di twin peaks loggia nera

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...