olimpiadi flop rai

FLOP A CINQUE CERCHI PER MAMMA RAI! PER I GIOCHI DI RIO VIALE MAZZINI HA PERSO SU SHARE E COSTI: MENO ASCOLTI DI PECHINO E LONDRA, SPESI 70 MILIONI DI EURO PER SOLO 7,5 DI INCASSI: RIPAGATO SOLO UN DECIMO - IL PIDDINO ANZALDI INFILZA CAMPOSANTO DALL’ORTO CHE SPARA LA CIFRA-MONSTRE DI 42 MILIONI DI TELESPETTATORI SU 55 MILIONI DI ITALIANI! - TRA I TELECRONISTI OTTIMI BIZZOTTO E BRAGAGNA

ANZALDIANZALDI

Renato Stanco per www.lettera43.it

 

Dici Olimpiadi e pensi subito in grande. Perché fuori e dentro i cinque cerchi il piccolo non ci sta più da tempo. Tutto è espanso, dilatato, portato al massimo delle capacità. E non solo dal punto di vista sportivo. Anche ciò che ruota intorno soffre di gigantismo. Una malattia che ha contagiato la Rai, al punto da indurre il vertice di Viale Mazzini a dare letteralmente i numeri.

 

Come sottolinea con estrema sagacia il deputato del Partito democratico e membro della Vigilanza Michele Anzaldi, diventato il fustigatore degli sprechi pubblici catodici, il direttore generale Antonio Campo Dall’Orto ha entusiasticamente annunciato urbi et orbi che le Olimpiadi «sono state viste da 42,3 milioni di italiani». Una cifra enorme, un dato d’ascolto da Guinnes dei primati.

 

ASCOLTI ECCESSIVI

Però secondo l’Istat, sottolinea l’esponente dem, «al primo gennaio del 2016 gli italiani erano 55,6 milioni. Ora, considerando i connazionali all’estero in vacanza o per lavoro, i ricoverati, i moribondi, i bambini» e via di questo passo, secondo il dg «tutti gli italiani, nessuno escluso, sarebbero stati per l’intero mese di agosto davanti alla tivù». Anche a voler essere ottimisti è una tesi difficile da sostenere.

 

RAI SPORT OLIMPIADI RIORAI SPORT OLIMPIADI RIO

«Con tutta la buona volontà il dato non è credibile, anzi è un po’ scorretto», sostiene il membro della Commissione di Vigilanza, «è evidente che è la somma dell’audience medio giornaliero, e quindi se per esempio un italiano ha visto le Olimpiadi 6 volte, significa che è stato conteggiato 6 volte». Un salto triplo con doppio avvitamento, roba da medaglia d’oro.

 

PROGRAMMI NON CRIPTATI

olimpiadi raiolimpiadi rai

Anche perché la Rai ha pensato bene di non criptare i programmi, pur avendo l’esclusiva, in modo da poter conteggiare anche i telespettatori delle piattaforme a pagamento, come quella di Sky. La verità, secondo lo stesso Anzaldi che ha elaborato e comparato i dati, è che le Olimpiadi di Rio hanno fatto registrare l’ascolto più basso delle ultime edizioni (Pechino 2008, Londra 2012).

 

EMORRAGIA DI SPOT ANCHE PER COLPA DEL PERIODO

La voglia di grandezza ha fatto compiere al vertice aziendale un salto in alto fuori dalla propria portata. E la storia dei numeri moltiplicati si sposa perfettamente con quella dei costi alle stelle a fronte di incassi magri, dato  che le nefaste previsioni della vigilia sono state ampiamente rispettate. Cifre alla mano la Rai ha speso quasi 70 milioni di euro per far vedere agli italiani le imprese dei nostri atleti e dei loro rivali.  Ma gli incassi derivati dai contratti pubblicitari si aggirano attorno ai 7,5 milioni di euro. 

 

RIPAGATO UN DECIMO

CAMPO DALL ORTOCAMPO DALL ORTO

Praticamente la televisione pubblica ha ottenuto solo un decimo di quanto pagato, quasi sufficiente a coprire gli 8 milioni di euro sborsati per la produzione. Tre sono stati usati per il personale (trasferte e soggiorno) inviato in Brasile: 180 addetti tra giornalisti, tecnici e impiegati. E cinque per i costi industriali di realizzazione dei servizi. A determinare questa emorragia di spot in parte ha contribuito il periodo, visto che agosto televisivamente parlando è un buco nero per i venditori, e in parte gli Europei di calcio che hanno fatturato 60 milioni di euro cannibalizzando il mercato tra giugno e luglio.

 

PACCHETTI PROIBITIVI

Resta il fatto che i listini degli spot confezionati dalla Rai (si vendevano pacchetti complessivi da uno o due milioni di euro o passaggi giornalieri da 60-100 mila euro) non hanno certo invogliato le aziende a farsi avanti.

 

CAPITOLO GIORNALISTI: A SALVARSI SONO STATE LE TELECRONACHE

E poi c’è il capitolo inviati e commentatori. Il direttore di Rai Sport Gabriele Romagnoli, che non ha certo brillato alla sua prima vera uscita in video, ha detto che a lavorare sulla copertura delle Olimpiadi sono stati in 199 giornalisti e tecnici. Considerato che molte cose non si sono viste per sovrapposizioni o mancanza di indicazioni chiare, e quelle andate in onda avevano un corredo giornalistico non proprio all’altezza, il bilancio è da sufficienza risicata.

FRANCO BRAGAGNAFRANCO BRAGAGNA

 

A salvarsi sono state le telecronache. Su questo fronte la Rai è ancora al top, potendo contare su eccellenze del giornalismo sportivo italiano. Un merito che va al di là delle idee del direttore Romagnoli, sempre meno amato dalla redazione che ora teme tagli e riduzioni nella programmazione per contenere i costi, e della stessa dirigenza.

 

OTTIMI BIZZOTTO E BRAGAGNA

ROMAGNOLIROMAGNOLI

Tra i più bravi e amati dagli sportivi ci sono senza dubbio Stefano Bizzotto (per i tuffi, con Oscar Bertone, e il calcio) e Franco Bragagna. A loro si aggiungono le collaudate coppie telecronista-commentatore composte, per il ciclismo, da Francesco Pancani (degno erede di Adriano De Zan) e Silvio Martinello (bravissimo a spiegare il ciclismo su pista, la Bmx e la Mountain Bike), Andrea Fusco e Igor Cassina per la ginnastica (con le gradite incursioni di Jury Chechi e Carlotta Ferlito), Tommaso Mecarozzi e Luca Sacchi, affiatatissime voci del nuoto, Maurizio Colantoni e Consuelo Mangifesta per il volley e il beach volley femminili, Alessandro Antinelli e Andrea Lucchetta per il volley e il beach maschili.

 

QUALCHE CRITICA SUI SOCIAL

Su quest’ultima coppia spendiamo due parole in più. Sui social network gli utenti si sono lasciati andare a commenti duri contro Lucchetta perché non ne capivano i giochi di parole. Ma lui è così, prendere o lasciare. E la grandezza delle Olimpiadi è anche questa.

STEFANO BIZZOTTOSTEFANO BIZZOTTO

Ultimi Dagoreport

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO