fedez conte ruggeri

ATTO DI FEDEZ – FOLLA AI COMIZI DI CONTE, IL RAPPER SI INCAZZA: “UNO SCHIAFFO IN FACCIA A CHI COME NOI NON LAVORA DA 2 ANNI. DOMANI LA PROPAGANDA CONTINUERÀ, I CONCERTI NO’” – LA REPLICA DI “GIUSEPPI” – ENRICO RUGGERI SFANCULA L’AVVOCATO DI VOLTURARA APPULA: “È INIZIATO IL FLOP TOUR”, SCRIVE SOTTO UNA FOTO DI CONTE SUL PALCO, “ABBIAMO RIEMPITO LE PIAZZE. GRAZIE A TUTTI, ORA ANDATEVENE A FAN..." - VIDEO

 

Federico Capurso per "la Stampa"

 

conte folla ai comizi

Dopo mesi di restrizioni, il ministro Dario Franceschini lancia il primo segnale di apertura al mondo dell'industria culturale: «Ci sono le condizioni per superare i limiti di capienza sia all'aperto che al chiuso». Con il Green Pass, le mascherine e i controlli, si può quindi iniziare a parlare di «una ripartenza vera, che è necessaria e urgente», aggiunge Franceschini, che oggi ne parlerà con il Comitato tecnico scientifico, chiamato a dare un'indicazione al governo sulla percentuale di capienza raggiungibile, anche «sulla base dei dati epidemiologici».

 

Il leader del M5S Giuseppe Conte continua a spingere con forza, da giorni, sulla caduta totale delle restrizioni: «Non va bene portare la capienza all'80%, dobbiamo portarla al 100% - ripete -. Dobbiamo ripartire forti, dobbiamo ripartire tutti insieme». Ma questo non lo salva dalla rabbia di cantanti e musicisti che dopo aver visto le immagini delle piazze affollate per i suoi comizi elettorali, si riversa sulle pagine social dell'ex presidente del Consiglio.

 

LA STORIA INSTAGRAM DI FEDEZ CONTRO IL VATICANO

Fedez è furioso: «Queste immagini festose rappresentano uno schiaffo in faccia a intere famiglie che per voi, evidentemente, sono inesistenti», scrive rilanciando le immagini dell'ultima piazza di Conte, a Cosenza. «La vostra propaganda - prosegue - non può venire prima delle persone. Quando parliamo di concerti e spettacoli, parliamo di più di 200 mila lavoratori falcidiati da due anni di immobilità quasi totale». E a poco serve un video diffuso sui social in cui Conte si rivolge direttamente a Fedez. Insiste Ermal Meta, che scrive ironico: «Quindi da domani le capienze degli spettacoli tornano alla normalità?». «Sì - risponde sarcastica Francesca Michielin -, ora anziché annunciare un concerto devi annunciare un comizio, così te lo lasciano fare».

 

La senatrice M5S Paola Taverna prova a difendere Conte: «Giusta la protesta, ma sbagliate l'obiettivo». Davanti a lei però c'è un fiume in piena. Intervengono Levante, Bugo, Cosmo, Enrico Ruggeri e si aggiunge anche Salmo, che era stato attaccato per il suo concerto organizzato senza restrizioni a Olbia un mese fa:

 

GIUSEPPE CONTE

«È iniziato il Flop tour - scrive sotto una foto di Conte sul palco -, abbiamo riempito le piazze. Grazie a tutti, ora andatevene a fan...». L'eccezione delle discoteche Tutti i leader di partito, seppur con diverse sfumature, approvano le riaperture. Matteo Renzi chiede nella sua e-news settimanale di riaprire tutto «al 100%», dai musei agli stadi, perché «nel momento in cui si impone il Green Pass, poi si deve essere conseguenti». Il presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga, si accontenterebbe invece di una capienza all'80% entro ottobre, per poi passare «in un breve arco temporale» al 100%. Al di là delle percentuali, la boccata d'ossigeno arriverà per cinema, teatri, musei, concerti e spettacoli.

 

enrico ruggeri

Anche gli stadi si preparano a tornare a una capienza del 75%. Solo le discoteche, per Franceschini, sono un capitolo a parte. «Non sono come i musei», dice, mentre nel resto d'Europa - dalla Germania alla Francia, dalla Croazia al Belgio, fino all'Inghilterra - migliaia di giovani ballano con il Green Pass dall'inizio dell'estate. Per il leader della Lega Matteo Salvini quelle del ministro della Cultura sono «dichiarazioni assurde. Il suo è pregiudizio ideologico. Possono entrare migliaia di persone allo stadio, ma in discoteca no», attacca da Milano. «Se qualche proprietario fa causa allo Stato, fa bene. Sono 3 mila aziende che da 18 mesi non lavorano. Così premiamo l'abusivismo e i party illegali».

enrico ruggeri

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....