LA FUGA DEL GRILLO - SINDROME DA ACCERCHIAMENTO PER BEPPEMAO: NON CONCEDE IL SIMBOLO AI SARDI E VORREBBE RITIRARE I SUOI DAL PARLAMENTO - MA IL SUO PARA-GURU CASALEGGIO NON È D'ACCORDO

Tommaso Ciriaco per ‘La Repubblica'

Liti furibonde in Sardegna, duelli all'arma bianca in Abruzzo, spaccature insanabili in Puglia, battaglie anche in Calabria e Lombardia. Le dinamiche grilline sul territorio assomigliano a un bollettino di guerra. E siccome le Europee si avvicinano, il vertice del Movimento ha pensato bene di stoppare la pericolosa escalation sarda, negando l'uso del simbolo per le Regionali. D'altra parte, le ultime elezioni locali erano state un autentico flop.

Ancora brucia, nel quartier generale della Casaleggio, l'incredibile crollo lucano. «Il voto locale è diverso da quello nazionale, dove il M5S vola», ripetono dallo staff. E però le percentuali deludenti delle ultime amministrative - l'8,97% in Basilicata, il 13,75% in Friuli consigliano di saltare un giro.

La galassia pentastellata è in subbuglio. Dopo il boom delle Politiche, fioriscono meet-up in ogni angolo della Penisola. Pattuglie di attivisti si spaccano e si sdoppiano, consumandosi in scontri velenosi. Litigano su tutto, anche sulla politica delle alleanze: prima dello stop, una delle fazioni sarde accarezzava l'idea di una futura intesa con il Pd, sul modello siciliano. Un incubo, per gli ortodossi.

Il ping pong di accuse sfibra la giovane forza politica. Volano anatemi: «Voi siete infiltrati», «avete permesso a personaggi poco trasparenti di entrare nel Movimento ». La novità, però, è che Beppe Grillo non ne può più. Nell'ultimo contatto con i parlamentari sardi, il leader ha messo in chiaro: «Non mi interessano gli scontri tra attivisti. Litigano, mi chiedono di prendere posizione: ma come faccio? Non ci metto la faccia, il simbolo se lo sognano. Se ne stiano un giro a casa. Non siamo a caccia di poltrone».

Gianroberto Casaleggio, poi, è furioso. Il modello di democrazia orizzontale - in assenza di gerarchia territoriale - mostra gravi lacune. Alle sentinelle romane ha consegnato un messaggio: «D'ora in poi, di fronte a scontri tra meet up, negheremo il simbolo. Bisogna fermare chi insegue ambizioni personali, tradendo lo spirito del M5S». L'ex manager, intanto, studia come selezionare la classe dirigente senza snaturare il movimento.

Il problema è che Grillo e Casaleggio non concordano del tutto sulla strategia dei prossimi mesi. Il comico preferirebbe sfruttare le motivazioni della Consulta sul Porcellum - ormai prossime - per chiedere ai suoi un gesto clamoroso: l'addio al Parlamento. Il guru frena, preoccupato dal complicato iter per le dimissioni e dall'effetto boomerang di una scelta così deflagrante.

Nella plancia di comando grillina tutti hanno fretta. Vogliono boicottare il governo, arare il campo in vista delle Europee. Insistono nella crociata antigiornalisti - ieri nel mirino è finito il cronista dell'Unità Toni Jop - e valutano una mozione di sfiducia sul ministro Nunzia De Girolamo. O contro un altro ministro di Ncd come Maurizio Lupi. Hanno messo la questione all'ordine del giorno dell'assemblea prevista per oggi, cercando il punto debole che invogli i parlamentari democratici a seguirli. Qualcuno ha proposto di inchiodare il responsabile delle Infrastrutture al nodo del gasdotto Tap, altri ipotizzano di attaccarlo sulla vicenda del canale per le grandi navi a Venezia, già oggetto di una lettera di trenta parlamentari dem a Enrico Letta. E infatti il senatore dem Felice Casson promette: «Se su questo presentano la sfiducia a Lupi, la voto».

 

index beppe grillo a genova Mario Mauro e Maurizio Lupi FELICE CASSON Nunzia De Girolamo

Ultimi Dagoreport

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…