FUGA DA X-FACTOR: DOPO MORGAN IN DUBBIO ANCHE ELIO – DIVI IN CRISI…

Marco Castoro per "la Notizia"

Anche i divi della tv sono in crisi. Non i campioni come Fiorello, Paolo Bonolis, Carlo Conti, Massimo Giletti, Maria De Filippi e Fabio Fazio, ma quelli del ceto medio-alto. Un po' come accade per gli italiani che sono alle prese con la busta paga. I divi del piccolo schermo, invece, devono vedersela con il termometro degli ascolti. Ebbene, da un po' di tempo a questa parte, personaggi come Antonella Clerici, Milly Carlucci, Gerry Scotti, Rita Dalla Chiesa, Ficarra e Picone hanno perso molto del loro tradizionale pubblico.

La terra dei cuochi e Altrimenti ci arrabbiamo non hanno bucato il video nella prima serata di Raiuno, il venerdì e il sabato. Facendo rimpiangere non poco Carlo Conti. La seconda puntata del programma condotto da Antonella Clerici è stata seguita da 3.337.000 ascoltatori, pari al 13.42% di share, un punto percentuale in meno rispetto all'esordio. È andata ancora peggio per l'ultima puntata di Altrimenti ci arrabbiamo con la vittoria di Tania Cagnotto, che ha ottenuto 2.782.000 telespettatori per uno share del 12%.

D'accordo che si parla di sperimentazione ma una prima serata di Raiuno è sempre una prima serata. In pratica se in onda non ci sono né il commissario Montalbano né Nonno Libero, oppure un'altra fiction qualunque (visto che vanno tutte bene) Raiuno fatica a vincere il prime time. Programmi come Paperissima e Crozza nel paese delle meraviglie vanno a nozze contro la Clerici. Perfino Rex su Raidue fa la sua onesta figura. Al sabato sera invece Milly Carlucci è letteralmente uscita asfaltata contro gli Amici di Maria De Filippi.

Va male anche Gerry Scotti nel preserale, il cui game show The money drop viene visto da quasi 2,5 milioni di telespettatori, ben due in meno rispetto al competitor di Raiuno, l'Eredità di Carlo Conti. Tra l'altro questa performance deludente di Scotti preclude anche al Tg5 delle 20 di competere contro i rivali del Tg1. In calo anche Striscia la notizia, che accusa il colpo quando in conduzione non c'è Ezio Greggio e nella tarda mattinata Forum di Rita Dalla Chiesa. Caterina Balivo stenta a decollare nel pomeriggio di Raidue, mentre si difendono bene Lorella Cuccarini e Barbara D'Urso. Va sempre forte la Vita in diretta. Non a caso... nella prossima stagione cambieranno i conduttori.

FUGA DA CAPITAN VENTURA
Dopo Morgan anche Elio ha detto che non è sicuro di voler rifare il giudice a X-Factor 7. Il secondo classificato al festival di Sanremo ha rivelato di essere stato contattato dai vertici Sky per rinnovare il contratto, ma di non aver ancora preso una decisione al riguardo: "Secondo loro sono la persona giusta, perché mi hanno proposto di tornare per la prossima edizione, ma io non ho ancora firmato e non so bene se accetterò", ha detto lo showman.

Elio ha anche detto che sarebbe interessato a portare avanti il connubio tra musica e piccolo schermo, magari sfruttando strumenti alternativi ai talent show. Probabilmente sta pensando a un progetto tutto suo. Per Simona Ventura e gli organizzativi del talent di Sky si apre un nuovo scenario: bisogna trovare almeno altri due giudici, sempre nel caso che Elio e Morgan non rinnovino il contratto.

Gli unici giudici certi che prenderanno parte al talent show sono Simona Ventura e Mika. Almeno su loro due non ci sono dubbi, essendo giunte le conferme ufficiali. Per quanto riguarda Morgan risulterà decisiva la sua situazione personale. A questo punto torna in auge la candidatura di Malika Ayane, di cui si era tanto parlato.

LE MOTO CORRONO SU ITALIA 1
Il Motomondiale è sempre su di giri su Italia 1 e Italia 2. Il Gp di Spagna ha registrato con la gara di MotoGp 4.619.000 telespettatori e il 23,05% di share. Complessivamente sommando i due canali i telespettatori sono stati 4.922.000. Gli ascolti sono cresciuti di 262 mila unità, rispetto alla stessa tappa del 2012, quando erano stati 4.660.000. Il precedente appuntamento di Austin era stata seguita da 3.420.000 su Italia 1 (con il 13.50% di share commerciale), a cui vanno sommati i 378.000 che hanno seguito la gara su Italia 2.

Le moto hanno sonoramente battuto il ciclismo. Il Giro d'Italia 2013, trasmesso da Raitre, con la seconda tappa, ha registrato 1.033.000 (5,90%). L'arrivo è stato visto da 1.277.000 spettatori per uno share del 7,98%.

Oltre al ciclismo anche il calcio Rai di Novantesimo minuto si è dovuto inchinare a Valentino Rossi e compagni. Lo storico programma che per primo fa vedere i gol al telespettatore Rai, ha registrato 1.694.000 telespettatori (per uno share dell'11,48%) nella presentazione e 2.104.000 (12,93%) nella media del programma. Stadio Sprint è stato visto da 1.303.000 spettatori per uno share del 9,12%.

 

 

Antonella Clerici Sanremo MILLY CARLUCCI FOTO ANDREA ARRIGA GERRY SCOTTIRita Dalla Chiesa striscia_ficarra_piconeMorgan ELIO E LE STORIE TESE

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."