FUGA DA X-FACTOR: DOPO MORGAN IN DUBBIO ANCHE ELIO – DIVI IN CRISI…

Marco Castoro per "la Notizia"

Anche i divi della tv sono in crisi. Non i campioni come Fiorello, Paolo Bonolis, Carlo Conti, Massimo Giletti, Maria De Filippi e Fabio Fazio, ma quelli del ceto medio-alto. Un po' come accade per gli italiani che sono alle prese con la busta paga. I divi del piccolo schermo, invece, devono vedersela con il termometro degli ascolti. Ebbene, da un po' di tempo a questa parte, personaggi come Antonella Clerici, Milly Carlucci, Gerry Scotti, Rita Dalla Chiesa, Ficarra e Picone hanno perso molto del loro tradizionale pubblico.

La terra dei cuochi e Altrimenti ci arrabbiamo non hanno bucato il video nella prima serata di Raiuno, il venerdì e il sabato. Facendo rimpiangere non poco Carlo Conti. La seconda puntata del programma condotto da Antonella Clerici è stata seguita da 3.337.000 ascoltatori, pari al 13.42% di share, un punto percentuale in meno rispetto all'esordio. È andata ancora peggio per l'ultima puntata di Altrimenti ci arrabbiamo con la vittoria di Tania Cagnotto, che ha ottenuto 2.782.000 telespettatori per uno share del 12%.

D'accordo che si parla di sperimentazione ma una prima serata di Raiuno è sempre una prima serata. In pratica se in onda non ci sono né il commissario Montalbano né Nonno Libero, oppure un'altra fiction qualunque (visto che vanno tutte bene) Raiuno fatica a vincere il prime time. Programmi come Paperissima e Crozza nel paese delle meraviglie vanno a nozze contro la Clerici. Perfino Rex su Raidue fa la sua onesta figura. Al sabato sera invece Milly Carlucci è letteralmente uscita asfaltata contro gli Amici di Maria De Filippi.

Va male anche Gerry Scotti nel preserale, il cui game show The money drop viene visto da quasi 2,5 milioni di telespettatori, ben due in meno rispetto al competitor di Raiuno, l'Eredità di Carlo Conti. Tra l'altro questa performance deludente di Scotti preclude anche al Tg5 delle 20 di competere contro i rivali del Tg1. In calo anche Striscia la notizia, che accusa il colpo quando in conduzione non c'è Ezio Greggio e nella tarda mattinata Forum di Rita Dalla Chiesa. Caterina Balivo stenta a decollare nel pomeriggio di Raidue, mentre si difendono bene Lorella Cuccarini e Barbara D'Urso. Va sempre forte la Vita in diretta. Non a caso... nella prossima stagione cambieranno i conduttori.

FUGA DA CAPITAN VENTURA
Dopo Morgan anche Elio ha detto che non è sicuro di voler rifare il giudice a X-Factor 7. Il secondo classificato al festival di Sanremo ha rivelato di essere stato contattato dai vertici Sky per rinnovare il contratto, ma di non aver ancora preso una decisione al riguardo: "Secondo loro sono la persona giusta, perché mi hanno proposto di tornare per la prossima edizione, ma io non ho ancora firmato e non so bene se accetterò", ha detto lo showman.

Elio ha anche detto che sarebbe interessato a portare avanti il connubio tra musica e piccolo schermo, magari sfruttando strumenti alternativi ai talent show. Probabilmente sta pensando a un progetto tutto suo. Per Simona Ventura e gli organizzativi del talent di Sky si apre un nuovo scenario: bisogna trovare almeno altri due giudici, sempre nel caso che Elio e Morgan non rinnovino il contratto.

Gli unici giudici certi che prenderanno parte al talent show sono Simona Ventura e Mika. Almeno su loro due non ci sono dubbi, essendo giunte le conferme ufficiali. Per quanto riguarda Morgan risulterà decisiva la sua situazione personale. A questo punto torna in auge la candidatura di Malika Ayane, di cui si era tanto parlato.

LE MOTO CORRONO SU ITALIA 1
Il Motomondiale è sempre su di giri su Italia 1 e Italia 2. Il Gp di Spagna ha registrato con la gara di MotoGp 4.619.000 telespettatori e il 23,05% di share. Complessivamente sommando i due canali i telespettatori sono stati 4.922.000. Gli ascolti sono cresciuti di 262 mila unità, rispetto alla stessa tappa del 2012, quando erano stati 4.660.000. Il precedente appuntamento di Austin era stata seguita da 3.420.000 su Italia 1 (con il 13.50% di share commerciale), a cui vanno sommati i 378.000 che hanno seguito la gara su Italia 2.

Le moto hanno sonoramente battuto il ciclismo. Il Giro d'Italia 2013, trasmesso da Raitre, con la seconda tappa, ha registrato 1.033.000 (5,90%). L'arrivo è stato visto da 1.277.000 spettatori per uno share del 7,98%.

Oltre al ciclismo anche il calcio Rai di Novantesimo minuto si è dovuto inchinare a Valentino Rossi e compagni. Lo storico programma che per primo fa vedere i gol al telespettatore Rai, ha registrato 1.694.000 telespettatori (per uno share dell'11,48%) nella presentazione e 2.104.000 (12,93%) nella media del programma. Stadio Sprint è stato visto da 1.303.000 spettatori per uno share del 9,12%.

 

 

Antonella Clerici Sanremo MILLY CARLUCCI FOTO ANDREA ARRIGA GERRY SCOTTIRita Dalla Chiesa striscia_ficarra_piconeMorgan ELIO E LE STORIE TESE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)