FUGA DA X-FACTOR: DOPO MORGAN IN DUBBIO ANCHE ELIO – DIVI IN CRISI…

Marco Castoro per "la Notizia"

Anche i divi della tv sono in crisi. Non i campioni come Fiorello, Paolo Bonolis, Carlo Conti, Massimo Giletti, Maria De Filippi e Fabio Fazio, ma quelli del ceto medio-alto. Un po' come accade per gli italiani che sono alle prese con la busta paga. I divi del piccolo schermo, invece, devono vedersela con il termometro degli ascolti. Ebbene, da un po' di tempo a questa parte, personaggi come Antonella Clerici, Milly Carlucci, Gerry Scotti, Rita Dalla Chiesa, Ficarra e Picone hanno perso molto del loro tradizionale pubblico.

La terra dei cuochi e Altrimenti ci arrabbiamo non hanno bucato il video nella prima serata di Raiuno, il venerdì e il sabato. Facendo rimpiangere non poco Carlo Conti. La seconda puntata del programma condotto da Antonella Clerici è stata seguita da 3.337.000 ascoltatori, pari al 13.42% di share, un punto percentuale in meno rispetto all'esordio. È andata ancora peggio per l'ultima puntata di Altrimenti ci arrabbiamo con la vittoria di Tania Cagnotto, che ha ottenuto 2.782.000 telespettatori per uno share del 12%.

D'accordo che si parla di sperimentazione ma una prima serata di Raiuno è sempre una prima serata. In pratica se in onda non ci sono né il commissario Montalbano né Nonno Libero, oppure un'altra fiction qualunque (visto che vanno tutte bene) Raiuno fatica a vincere il prime time. Programmi come Paperissima e Crozza nel paese delle meraviglie vanno a nozze contro la Clerici. Perfino Rex su Raidue fa la sua onesta figura. Al sabato sera invece Milly Carlucci è letteralmente uscita asfaltata contro gli Amici di Maria De Filippi.

Va male anche Gerry Scotti nel preserale, il cui game show The money drop viene visto da quasi 2,5 milioni di telespettatori, ben due in meno rispetto al competitor di Raiuno, l'Eredità di Carlo Conti. Tra l'altro questa performance deludente di Scotti preclude anche al Tg5 delle 20 di competere contro i rivali del Tg1. In calo anche Striscia la notizia, che accusa il colpo quando in conduzione non c'è Ezio Greggio e nella tarda mattinata Forum di Rita Dalla Chiesa. Caterina Balivo stenta a decollare nel pomeriggio di Raidue, mentre si difendono bene Lorella Cuccarini e Barbara D'Urso. Va sempre forte la Vita in diretta. Non a caso... nella prossima stagione cambieranno i conduttori.

FUGA DA CAPITAN VENTURA
Dopo Morgan anche Elio ha detto che non è sicuro di voler rifare il giudice a X-Factor 7. Il secondo classificato al festival di Sanremo ha rivelato di essere stato contattato dai vertici Sky per rinnovare il contratto, ma di non aver ancora preso una decisione al riguardo: "Secondo loro sono la persona giusta, perché mi hanno proposto di tornare per la prossima edizione, ma io non ho ancora firmato e non so bene se accetterò", ha detto lo showman.

Elio ha anche detto che sarebbe interessato a portare avanti il connubio tra musica e piccolo schermo, magari sfruttando strumenti alternativi ai talent show. Probabilmente sta pensando a un progetto tutto suo. Per Simona Ventura e gli organizzativi del talent di Sky si apre un nuovo scenario: bisogna trovare almeno altri due giudici, sempre nel caso che Elio e Morgan non rinnovino il contratto.

Gli unici giudici certi che prenderanno parte al talent show sono Simona Ventura e Mika. Almeno su loro due non ci sono dubbi, essendo giunte le conferme ufficiali. Per quanto riguarda Morgan risulterà decisiva la sua situazione personale. A questo punto torna in auge la candidatura di Malika Ayane, di cui si era tanto parlato.

LE MOTO CORRONO SU ITALIA 1
Il Motomondiale è sempre su di giri su Italia 1 e Italia 2. Il Gp di Spagna ha registrato con la gara di MotoGp 4.619.000 telespettatori e il 23,05% di share. Complessivamente sommando i due canali i telespettatori sono stati 4.922.000. Gli ascolti sono cresciuti di 262 mila unità, rispetto alla stessa tappa del 2012, quando erano stati 4.660.000. Il precedente appuntamento di Austin era stata seguita da 3.420.000 su Italia 1 (con il 13.50% di share commerciale), a cui vanno sommati i 378.000 che hanno seguito la gara su Italia 2.

Le moto hanno sonoramente battuto il ciclismo. Il Giro d'Italia 2013, trasmesso da Raitre, con la seconda tappa, ha registrato 1.033.000 (5,90%). L'arrivo è stato visto da 1.277.000 spettatori per uno share del 7,98%.

Oltre al ciclismo anche il calcio Rai di Novantesimo minuto si è dovuto inchinare a Valentino Rossi e compagni. Lo storico programma che per primo fa vedere i gol al telespettatore Rai, ha registrato 1.694.000 telespettatori (per uno share dell'11,48%) nella presentazione e 2.104.000 (12,93%) nella media del programma. Stadio Sprint è stato visto da 1.303.000 spettatori per uno share del 9,12%.

 

 

Antonella Clerici Sanremo MILLY CARLUCCI FOTO ANDREA ARRIGA GERRY SCOTTIRita Dalla Chiesa striscia_ficarra_piconeMorgan ELIO E LE STORIE TESE

Ultimi Dagoreport

romana liuzzo

UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO