IL BOSS NON BUTTA VIA NIENTE - ANSIA DEL FUTURO, VIETNAM, RAZZISMO: IL NUOVO ALBUM METTE ASSIEME GLI AVANZI DEL PASSATO - UN DIALOGO SURREALE SHAKESPEARE-EINSTEIN DAVANTI A UNA BIRRA

Andrea Laffranchi per il "Corriere della Sera"

Ansie del futuro, Vietnam, razzismo. E un dialogo surreale I l messaggio del Boss è chiaro. Guardare avanti. Anche in un momento di crisi come questo, Springsteen non molla. E lo dice chiaro nel titolo del suo nuovo album. Si chiama «High Hopes», grandi speranze, il diciottesimo lavoro della carriera di Bruce Springsteen che uscirà il 14 gennaio, anche se, per un errore di Amazon che lo ha reso scaricabile per pochi istanti qualche giorno fa, vive già sulla nuvola digitale della musica pirata.

Dopo l'amarezza di «Wrecking Ball», il disco in cui si sentiva la rabbia per un'America e un mondo traditi dai pirati della finanza, ecco la speranza. Il Boss indica la strada ancora una volta. Anche se in questa occasione usa parole non sue. Il brano che dà il titolo all'album è una cover di Tim Scott McConnell. «Vorrei avere una moglie, vorrei avere dei figli, voglio guardare nei loro occhi e sapere che hanno una possibilità». Il testo è attualissimo.

Quando venne scritta - era il 1987 e l'America guidava il mondo con Reagan - e quando il Boss la incise una prima volta nel 1996 - allora la crescita aveva il volto umano di Clinton - quelle frasi sembravano un messaggio a chi il sogno americano lo aveva sotto gli occhi ma ne era rimasto tagliato fuori. Oggi potrebbero pronunciarle tutti.

E' un disco con una storia difficile da ricostruire. Non ha un filo conduttore anche perché mette assieme canzoni abbandonate durante le session di registrazione di altri album e ora recuperate, cover di altri artisti, e nuove versioni di brani più volte eseguiti dal vivo.

«High Hopes» è figlio della voglia del Boss di tornare sul palco. Ormai Bruce fa concorrenza al tour senza fine di Bob Dylan. Queste canzoni sono un modo per dare qualcosa di nuovo ai fan e anche per darsi una scusa per rimettersi on the road : il 26 gennaio da Johannesburg parte una nuova serie di concerti. Le indiscrezioni annunciano una primavera negli Usa e bisognerà aspettare la fine del 2014 o l'anno prossimo per sentirlo in Europa. Non c'era quindi tempo, e forse nemmeno voglia, di fermarsi in studio. La vena non è esaurita.

Il Boss, lo ha confessato il produttore Ron Aniello, ha già qualcosa di nuovo in mente. Ma che «High Hopes» sia un disco strano lo sa anche il papà. «Il modo migliore per descriverlo è dire che è una specie di anomalia, ma non del tutto», ha ammesso di recente a Rolling Stone . «Quando sono a casa o quando ho finito un tour vado in studio e sono come circondato da dipinti incompiuti, in qualcuno c'è qualcosa di sbagliato, per un altro non c'è stato tempo per finirlo... Così aspetto e vedo cosa mi racconta questa musica. Queste canzoni mi sembrava stessero bene assieme».

Springsteen ha tirato fuori la storia di un piccolo boss di «Harry's Place» e «Down in the Hole» che erano nate ai tempi di «The Rising». Oltre a «High Hopes» ci sono altre due cover già testate dal vivo: «Just Like Fire Would» dei Saints e «Dream Baby Dream» dei Suicide.

La novità sta nel suono. Springsteen ha chiamato Tom Morello, chitarrista ex Rage Against the Machine che l'anno scorso aveva sostituito nel tour australiano l'amico di una vita Little Steven impegnato nella sua carriera di attore. «Tom è diventato il filtro in cui ho fatto passare la mia musica. Lui mi rimandava le canzoni con un taglio molto contemporaneo. È uno dei pochi chitarristi che riesce a creare un mondo suo, come The Edge, Pete Townshend o Johnny Marr», gli ha riconosciuto Springsteen.

Per sentire la cura Morello si può fare un confronto col passato su «American Skin», nata di getto dopo la morte di Amadou Diallo, ragazzo di colore ucciso a freddo da dei poliziotti a New York nel 1999, e «The Ghost of Tom Joad» qui proposta in duetto con il chitarrista. «The Wall» risale addirittura al 1997: ispirata da una visita al memorial per i caduti in Vietnam di Washington e dedicata a Walter Cichon dei Motifs uno egli eroi musicali della giovinezza di Bruce scomparso durante il conflitto.

Di più difficile datazione invece gli altri brani inediti come «Heaven's Wall», piena di riferimenti biblici. Un disco a più strati: Bruce ha recuperato anche delle registrazioni dei defunti Clarence Clemons e Danny Federici. E uno spazio se lo sono presi pure i figli Evan, Jess e Sam: sono loro i cori su «Down in the Hole».

Sguardo avanti, ma c'è anche un momento per voltarsi. Suvvia, concediamogli un minimo di nostalgia. In «Frankie Fell in Love», una delle inedite, Bruce ha detto che ci si possiamo vedere «la mia ombra e quella di Little Steven quando facevamo i perdigiorno nel nostro appartamento di Asbury Park».

Insomma, quando Springsteen non era ancora il Boss. Nel racconto di questo Frankie che si innamora c'è anche spazio per un incontro impossibile fra due grandi della storia, Einstein e Shakespeare. Sono inquadrati davanti a una birra, con lo scienziato che cerca di dare un senso matematico all'amore e il bardo che gli dice che «tutto ha inizio con un bacio». La speranza può venire anche da lì.

 

springsteen high hopes Bruce Springsteen high hopes album su amazon bruce springsteen b SPRINGSTEEN springsteen SPRINGSTEEN IN CONCERTO A MILANO SPRINGSTEEN obama springsteen CLINTON ASCELLA PEZZATA CON SPRINGSTEEN jpeg

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO