COPERTE PIETOSE SU RAI SPORT - LE GAFFE ACCUMULATE DALLE VOCI DI VIALE MAZZINI DURANTE GLI EUROPEI SONO UN MOTIVO IN PIÙ PER SPERARE CHE LA RAI CHIUDA BARACCA - GENTILI E DOSSENA AFFONDATI IN UN PEDILUVIO DI BANALITÀ E DI NOMI SBAGLIATI - ALDO GRASSO: “PESSIMA IDEA QUELLA DI MAZZOCCHI DI FAR LEGGERE LE FORMAZIONI A PANNOFINO. FIN DALLA PRIMA SERATA SI È CAPITO CHE NON È CLOONEY. HA UNA TENDENZA A CREARE L’ ‘EFFETTO BORIS’”…

1- "ABBIATE PIETÀ" E ALTRE CASTRONERIE
Enrico Paoli per "Libero"

Nemmeno la cronaca in diretta dal Quirinale, dove il capo dello Stato, Giorgio Napolitano, ha ricevuto gli azzurri, riesce a far volare sopra papere e gaffe (con le quali devono aver stretto un solido patto d'acciaio), i giornalisti della Rai. Ma come fai a dire che nel Salone dei ricevimenti del Quirinale «ci sono gli uomini e non gli sportivi» e che Pirlo «è concentrato»? Concentrato? Che vuol dire, mica starà pensando a come aggirare la difesa dei Corazzieri?

Ci prova Jacopo Volpi, vice direttore di Rai sport, a correggere il tiro della collega Simona Rolandi: «Forse è ancora provato dalla sconfitta». Ecco, forse, è meglio così. Stendiamo un pietoso velo, visto che Pirlo doveva consegnare un «presente» al capo dello Stato.Magari era così concentrato per quello. Il problema è che quanto sentito in queste settimane di campionato europeo, prima, durante e dopo le partite, passerà alla storia. A partire dal colpo di genio finale di Andrea Fusco: «E ricordatevi che quelle di quest'anno saranno le Olimpiadi della Rai».

Una minaccia più che un promemoria. Insomma, nell'era della parabola e dei canali satellitari, uno sa come regolarsi. E come salvarsi. Perché siparietti come quello fra il «bullo della diretta» Marco Mazzocchi, giornalista sportivo a metà strada fra Easy Rider e Grease, e l'attore-doppiatore Francesco Pannofino sono da antologia delle cose da non dire in diretta: «Ma tu adesso da tifoso a cosa ti attaccheresti?». Anche per il conduttore dell'ultima edizione del Concertone dei sindacati quando è troppo è troppo. Meglio il silenzio. Al quale, però, se stai facendo una telecronaca non puoi far ricorso.

E allora se non sei allenato come i giocatori cadi e non ti rialzi. La critica maggiore rivolta a Bruno Gentili, voce della Nazionale assieme a Beppe Dossena, è stata quella di non azzeccare nemmeno il nome di un giocatore straniero (e talvolta, pensate, nemmeno di un italiano). Su Youtube e Facebook impazzano i video e i link che documentano gli svarioni. E dunque De Rossi, da Daniele diventa Damiano, Montolivo si tramuta in Montolivio, Balzaretti e Prandelli si chiamano ora Andrea e Mario.

Con gli stranieri poi siamo oltre: Uèlbac risponde al nome di Welbeck, Joo Tòrry a quello del glorioso capitano del Chelsea, John Terry, e Sergio Ramos è diventato Sergio Ramo. E quando non sono i nomi sono i tempi. In postazione, a Kiev, Gentili e Dossena sostengono che la Spagna «non riesce ad andare in profondità». Trenta secondi e le furie rosse realizzano il primo gol. Poco dopo bissano: «Ci temono».

Due a zero per la Spagna. Che sfiga. Non è sfiga, invece, quella che si abbatte su Amedeo Goria, quando deve intervistare il presidente del Consiglio, Mario Monti. «Marco Mazzocchi mi chiede di chiederle quando usciremo dalla crisi». Due geni. Ora, se proprio volete consolarvi provate anche voi ad avere pietà di questi signori della parola che si sentono delle star, visto che loro, Gentili e Dossena, hanno invocato la pietà degli spagnoli. Sì, «abbiate pietà». Ma di noi però. Perché sennò il canone chi lo paga più...


2- PANNOFINO, IL CALCIO E L'EFFETTO BORIS
Aldo Grasso per il "Corriere della Sera"

Effetto Boris. Cose indimenticabili di questi Europei: la vittoria dell'Italia sulla Germania, con i due gol di Mario Balotelli; la presenza in tribuna di Mario Monti contro la Spagna che faceva presagire il peggio (per lui il calcio andava sospeso per qualche anno), l'effetto Boris. Dunque la grande idea di Marco Mazzocchi (o chi per lui) era questa: far leggere le formazioni dell'Italia da Francesco Pannofino, il doppiatore italiano di George Clooney, Denzel Washington, Kurt Russel, Antonio Banderas, Kevin Spacey, Mickey Rourke.

Una strizzatina d'occhio (anzi, d'orecchio) al pubblico femminile. Purtroppo le grandi idee spesso sfuggono ai loro creatori e fin dalla prima serata si è capito che Pannofino non è Clooney, né gli altri; Pannofino ha una tendenza a debordare e a metterci del suo; Pannofino è irrimediabilmente «effetto Boris».

Com'è noto, «Boris» mette in scena il dietro le quinte di un set televisivo alle prese con una serie tv fasulla, il classico telefilm nostrano. Che finge di ispirarsi alla serialità americana ma non fa altro che ingigantire tutti i difetti di quella italiana, a partire dalle condizioni materiali di realizzazione: budget risicati, attori improbabili, piani di lavorazione approssimativi, troupe al limite della professionalità, telefoni cellulari sempre spenti, ecc. Spesso «Boris» additato come un esempio di satira riuscita, di atto d'accusa contro la tv.

Star indiscussa del racconto è proprio Renè Ferretti (Francesco Pannofino), «il Roberto Saviano della fiction», la caricatura del regista cialtrone, figlio di quella tv italiana che vive di budget risicati, di approssimazioni, di balle, di facilonerie, di romanità folkloriche, di indotto Rai.

Ecco, a un certo punto, forse ispirato dalla presenza di Mazzocchi, Pannofino si trasformava irresistibilmente in Renè Ferretti, l'effetto Boris prendeva il sopravvento e la Spagna faceva il resto.

 

 

Bruno GentiliBEPPE DOSSENAALDO GRASSO CRITICO TV z mos48 marco mazzocchiFRANCESCO PANNOFINO JACOPO VOLPISIMONA ROLANDIAMEDEO GORIA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO