matilde brandi gfvip

IL ''GF VIP'' CONTINUA A CRESCERE (20,6%), LA SERATA è VINTA DALLA FICTION DI RAI1 (20,6%, CHIUDENDO MOLTO PRIMA) - LO SPECIALE DELLE IENE SU MARIO BIONDO (6,4%) - IACONA (5,2%) - PORRO (5,4%) - MORENO (4,4%), PALOMBA (5,1-4,4%) - GRUBER (7,6%) - AMADEUS (18,9%), 'STRISCIA' (17,5%) - E. DANIELE (17,2-15,7%) - CLERICI (13,3%) - ''FORUM'' (17,3%) - BORTONE (10,7%) - CHIAMBRETTI ZOMPA (8,4%), MAGGIONI TORNA CON IL 9,2% - LUNDINI (3,1%), ''ILLUMINATE'' (4%)

 

Stefania Stefanelli per www.davidemaggio.it

 

Nella serata di ieri, lunedì 5 ottobre 2020, su Rai1 Io ti Cercherò ha conquistato 4.857.000 spettatori pari al 20.6% di share. Su Canale 5 il Grande Fratello Vip ha raccolto davanti al video 3.390.000 spettatori pari al 20.6% di share (Grande Fratello Vip Night 1.503.000 – 29.4%). Su Rai2 Jumanji – Benvenuti nella giungla ha interessato 1.428.000 spettatori pari al 6% di share. Su Italia 1 Le Iene presentano: Speciale Mario Biondo. Un suicidio inspiegabile ha catturato l’attenzione di 1.314.000 spettatori (6.4%).

 

Su Rai3 PresaDiretta ha raccolto davanti al video 1.263.000 spettatori pari ad uno share del 5.2%. Su Rete4 Quarta Repubblica totalizza un a.m. di 978.000 spettatori con il 5.4% di share. Su La7 in prima visione free Grey’s Anatomy 16 ha registrato 449.000 spettatori con uno share del 2.1%. Su TV8 Gomorra 3 ha segnato il 2.3% con 546.000 spettatori mentre sul Nove The Rock ha catturato l’attenzione di 467.000 spettatori (2.2%). Sul 20 Giustizia a Tutti i Costi sigla l’1.8% con 444.000 spettatori e su Iris Barriere si porta al 2% con 466.000 spettatori. Su Sky Cinema Uno Petra conquista 231.000 spettatori con lo 0.90% di share.

flavio briatore

 

Ascolti TV Access Prime Time

Deal with It meglio di Guess my age.

Su Rai1 Soliti Ignoti – Il Ritorno ottiene 4.993.000 spettatori con il 18.9%. Su Canale 5 Striscia la Notizia registra una media di 4.629.000 spettatori con uno share del 17.5%. Su Rai2 Tg2 Post segna il 4.4% con 1.178.000 spettatori. Su Italia1 CSI ha registrato 1.170.000 spettatori con il 4.5%. Su Rai3 Tutto su mia Madre ha convinto 1.284.000 spettatori pari al 5.1% e Un Posto al Sole ha appassionato 1.745.000 spettatori pari al 6.6%. Su Rete4 Stasera Italia ha radunato 1.285.000 individui all’ascolto (5.1%) nella prima parte e 1.171.000 (4.4%) nella seconda, mentre su La7 Otto e Mezzo ha interessato 2.016.000 spettatori (7.6%). Su TV8 Guess my Age intrattiene 508.000 spettatori con l’1.9% di share e sul Nove Deal with It – Stai al gioco ha raccolto 539.000 spettatori con il 2.1%.

 

Preserale

Il TGR al 16.1%.

elisabetta gregoraci

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto un ascolto medio di 2.802.000 spettatori (18.4%) mentre L’Eredità ha giocato con 4.143.000 spettatori (21.3%). Su Canale 5 Caduta Libera – Inizia la Sfida segna 2.136.000 spettatori con il 15.2% di share e Caduta Libera 3.401.000 con il 18.3% di share. Su Rai2 Hawaii Five-0 ha raccolto 803.000 spettatori (4.6%) e Castle 988.000 (4.4%). Su Italia1 CSI: NY segna il 2.4% con 523.000 spettatori con il primo episodio e il 4.5% con 1.170.000 spettatori con il secondo. Su Rai3 il TGR informa 3.300.000 spettatori con il 16.1% di share e Blob segna 1.071.000 spettatori con il 4.5%. Su Rete 4 Tempesta D’Amore sigla il 4.1% con 909.000 spettatori. Su La7 The Good Wife interessa 92.000 spettatori (0.7%) nel primo episodio e 162.000 (0.9%) nel secondo. Su Tv8 Cuochi d’Italia fa compagnia a 243.000 spettatori (1.1%). Sul Nove Little Big Italy è la scelta di 232.000 spettatori (1.2%).

 

Daytime Mattina

Mattino Cinque oltre il 17%.

Su Rai1 Uno Mattina dà il buongiorno a 868.000 telespettatori con il 16.9% di share e la puntata di Storie Italiane è stata seguita da 871.000 spettatori con il 17.2% di share nella prima parte e da 973.000 spettatori (15.7%) nella seconda. Su Canale5 Mattino Cinque ha intrattenuto 939.000 spettatori (17%) nella prima parte, 858.000 (17.2%) nella seconda e 726.000 (14%) nella terza. Su Rai 2 Radio 2 Social Club sigla il 2.4% con 131.000 spettatori. Su Italia 1 The Mentalist è la scelta di 177.000 spettatori (3.2%). Su Rai3 Agorà convince 457.000 spettatori pari all’8.1% di share; Mi Manda RaiTre si porta al 5.6% con 284.000 spettatori. Su Rete 4 l’appuntamento con Carabinieri registra 148.000 spettatori con share del 2.8%. Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 109.000 spettatori con il 2.6% nelle News e 239.000 (4.2%) nel Dibattito. A seguire Coffee Break ha informato 217.000 spettatori pari al 4.3%. Su TV8 Ogni Mattina fa compagnia a 57.000 spettatori (1%). Sul Nove Famiglie da Incubo convince 90.000 spettatori (1.8%).

Daytime Mezzogiorno

 

Elisir al 7%.

francesco oppini rifiuta dayane mello gfvip

Su Rai1 E’ Sempre Mezzogiorno sigla il 13.3% con 1.519.000 spettatori. Su Canale 5 Forum arriva a 1.455.000 telespettatori con il 17.3%. Su Rai2 I Fatti Vostri segna 361.000 spettatori con il 5.2% nella prima parte e 852.000 spettatori (7.8%) nella seconda. Su Italia 1 The Mentalist è la scelta di 295.000 spettatori con il 3.9% di share, il Grande Fratello Vip sigla il 6.6% di share con 903.000 spettatori e l’appuntamento con Sport Mediaset ha ottenuto 1.290.000 spettatori con l’8.2%.

 

Su Rai3 Elisir è seguito da 444.000 spettatori (7%), Quante Storie si porta al 5.9% con 775.000 spettatori. Su Rete4 Ricette all’Italiana ha appassionato 110.000 spettatori con l’1.7% di share nella prima parte e 144.000 (1.2%) nella seconda e La Signora in Giallo fa compagnia a 550.000 spettatori (3.6%). Su La7 L’Aria che Tira interessa 333.000 spettatori con share del 5.3% nella prima parte e 489.000 spettatori con il 4.2% nella seconda parte denominata ‘Oggi’. Su Tv8 Ogni mattina Dopo il TG sigla lo 0.8% con 110.000 spettatori.

Daytime Pomeriggio

 

Il Segreto si ferma al 15.7%.

Su Rai1 Oggi è un altro Giorno intrattiene 1.436.000 spettatori (10.7%) e Il Paradiso delle Signore fa compagnia a 2.047.000 spettatori (17.6%). La Vita in Diretta informa 1.765.000 spettatori con il 15.6% (presentazione 1.428.000 – 14%). Su Canale5 Beautiful fa compagnia a 2.891.000 spettatori (18.4%), Una Vita ha convinto 2.449.000 spettatori con il 16.9% di share mentre Uomini e Donne si porta al 20.5% con 2.609.000 spettatori (finale 2.204.000 – 18.4%); il Grande Fratello Vip sigla il 18.2% di share con 2.100.000 spettatori e Il Segreto il 15.7% con 1.683.000 spettatori. Pomeriggio Cinque si porta al 14.1% con 1.466.000 spettatori nella prima parte, al 15.4% con 1.805.000 spettatori nella seconda e al 13% con 1.710.000 spettatori nella terza, di breve durata. Su Rai 2 il Giro d’Italia ha convinto 890.000 spettatori (6.2%) nella prima parte e 1.462.000 (12.3%) nella seconda, Processo alla Tappa 715.000 (7%); Resta a Casa e Vinci intrattiene 285.000 spettatori con il 2.7% di share.

nicola porro

 

Su Italia1 I Simpson intrattengono 1.015.000 spettatori (6.8%) nel primo episodio, 947.000 (6.7%) nel secondo e 781.000 (5.8%) nel terzo. Big Bang Theory è la scelta di 504.000 spettatori (4.2%) e Friends diverte 302.000 spettatori (2.9%); il Grande Fratello Vip sigla il 2.2% di share con 259.000 spettatori. Su Rai3 il Tg3 Regione informa 2.909.000 spettatori (19.1%) e Geo 1.168.000 spettatori con il 10.3% di share (Aspettando Geo 552.000 – 5%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum è stato seguito da 814.000 spettatori con il 5.9%. Su La7 Tagadà ha ottenuto 371.000 spettatori con il 2.9% e Tagadà #Focus convince 308.000 spettatori (2.9%); Senti chi Mangia intrattiene 132.000 spettatori con l’1.3% di share e Senti chi Mangia – Non si butta via niente 130.000 (1.2%). Su TV8 Vite da Copertina è la scelta di 117.000 spettatori (1.1%).

 

Seconda Serata

Tiki Taka all’8.4%. Maggioni debutta con il 9.2%.

Su Rai1 Sette Storie convince 1.069.000 spettatori con il 9.2% di share. Su Canale 5 il Tg5 ha totalizzato una media di 518.000 spettatori pari ad uno share del 14.7%. Su Rai2 Una Pezza di Lundini segna 489.000 spettatori con il 3.1%. Su Rai 3 Illuminate segna il 4% con 624.000 spettatori. Su Italia1 Tiki Taka – La Repubblica del Pallone viene visto da una media di 499.000 ascoltatori con l’8.4% di share. Su Rete4 Giuni Russo Story ha segnato il 2.5% con 112.000 spettatori.

Telegiornali

TG1

Ore 13.30 3.460.000 (21.9%)

Ore 20.00 5.696.000 (24.2%)

TG2

Ore 13.00 2.111.000 (14.7%)

Ore 20.30 1.985.000 (7.8%)

TG3

chiambretti

Ore 14.25 1.877.000 (13.2%)

Ore 19.00 2.479.000 (14.4%)

TG5

Ore 13.00 3.062.000 (21%)

Ore 20.00 4.678.000 (19.5%)

STUDIO APERTO

Ore 12.25 1.623.000 (14.1%)

Ore 18.30 874.000 (6.5%)

TG4

Ore 12.00 258.000 (2.9%)

Ore 18.55 603.000 (3.5%)

TGLA7

Ore 13.30 656.000 (4.2%)

Ore 20.00 1.418.000 (5.9%)

TG8

Ore 12.00 78.000 (0.8%)

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO