NUZZI: “MAI COMPRATE LE LETTERE DI VIGANÒ” - SQUINZI: MAI CHIESTO L’ANNULLAMENTO DELL’INCONTRO CON BOMBASSEI - PERCHÉ AL TG2 DOPO 15 MINUTI SUL FREDDO E LA NEVE CI HANNO PROPINATO 10 MINUTI DI D'ALEMA? - DOPO UNA FRIGNERO ABBIAMO ANCHE UNA ‘CIANCELLERI’ CHE SPARA BORDATE SENZA PROTEZIONE - SI PARLA SOLO DI ROMA MA IN PROVINCIA CI SONO PAESI CHE DA TRE GIORNI SONO SENZA LUCE E ACQUA…

Riceviamo e pubblichiamo:

Lettera 1
Caro Dago,
Le lettere che abbiamo mostrato agli Intoccabili di mons. Carlo Maria Viganò al Papa nelle quali denuncia la "corruzione" in Vaticano non sono state acquistate se escludiamo qualche caffè (una volta anche un cappuccino con cornetto) consumati con fonti ed esperti per confezionare la puntata. Il resto è il solito venticello anonimo di chi vuol fare guardare il dito e non la luna....Buon lavoro!
Gianluigi Nuzzi

Lettera 2
Caro Dago,
a proposito del vostro avviso ai naviganti di oggi : "Gli imbarazzanti tira e molla......", vorrei precisarti che mai Giorgio Squinzi ha chiesto l'annullamento dell'incontro a Mogliano Veneto, né ha mai fatto alcun commento sulla candidatura del dottor Andrea Riello. Più semplicemente aveva informato gli organizzatori, già da tempo, che per precedenti impegni non avrebbe potuto partecipare. Oggi è stata inviata una lettera a tutti i Presidenti invitati per chiarire l'equivoco. Te la allego di seguito
Un cordiale saluto
Giuliana Paoletti

Caro Presidente,
ritengo il Triveneto una delle colonne portanti ed insostituibili del Paese e di Confindustria per la qualità dei colleghi e l'intelligenza della visione industriale, elementi che fanno del Nord Est uno dei pilastri nel panorama della nostra economia. Per questo motivo ho quindi dato, felice di un confronto, ampia disponibilità agli organizzatori per l'appuntamento di Mogliano Veneto, a cui so parteciperai.

Avevo accettato la prima data proposta per il 23 gennaio, poi spostata al 26. Ho accettato, con qualche problema, anche il successivo slittamento al 6 febbraio. Quando mi è stato proposto un ulteriore spostamento ho detto subito e chiaramente che il 7 febbraio sarebbe stata per me una data impossibile, in quanto già impegnato con i colleghi della Toscana. Sono quindi veramente sorpreso, e dispiaciuto, di come si stia presentando, strumentalizzandola, la mia assenza all'incontro del prossimo 7 febbraio; la mia presenza, affinché tu lo sappia, non è mai stata prevista.

Ti inviterei ad informare compiutamente, in proposito, tutti i partecipanti alla riunione confermando loro la mia piena disponibilità ad incontrarli per illustrare e condividere le mie idee sull'organizzazione e sulle scelte di politica industriale per il nostro Paese, con la speranza di ricevere da te e da tutti loro indicazioni e suggerimenti con il solo scopo di costruire insieme la migliore Confindustria possibile.Ti ringrazio anticipatamente per la collaborazione e ti saluto cordialmente

Lettera 3
Caro Dago, alla luce della disgrazia ormai nota a tutti, visto le enormi difficoltà che stanno avendo per cercare il modo più opportuno di "succhiare" il carburante dalla nave, i signori armatori che costruiscono o fanno costruire questi mostri, hanno pensato di far predisporre degli appositi boccaporti, opportunamente dislocati all'esterno dello scafo, in modo tale da poter essere facilmente accessibili in caso di bisogno?
Chissà mai se c'hanno mai pensato!
Pino Ruggiu - Catanzaro

Lettera 4
Spettabile redazione di Dagospia, vi pare normale che ieri, dopo 15 minuti di tg2 sul freddo e la neve ci abbiano propinato 10 minuti di D'Alema in qualità di presidente di non so quale fondazione, in un non meglio identificato Paese africano (mi sembra) a parlare con i responsabili di governo di tale Paese e a visitare le scuole ed i bambini.....è forse lui il ministro degli Esteri che agisce dietro le quinte? Ed è questa una notizia tale da darne conto in un tg (quello delle 20,30) nazionale? Preferisco l'anonimato. Grazie. Anonimo.

Lettera 5
ma potra' mai un ex sindacalista cgli far funzionare le ferrovie italiane ???
poveretto !!! per favore mi dite quando e come si e ‘ laureato il nostro eroe ??
per non parlare della ministra cancellieri !!!
ma dave vengono ??
sono piovuti dal cielo ???

Lettera 6
Con le ultime dichiarazioni le due ministre Fornero e Cancellieri fanno capire che non si tratta di un governo di tecnici ma di boiardi strapagati, che non hanno la minima idea della vita e delle difficoltà della gente comune. Perlomeno Berlusconi era stata votato!
Ma il taglio dei costi della politica e la lotta alla corruzione dove sono finiti nell'agenda del governo Monti?Altro che posto fisso e art.18!
Sanranieri

Lettera 7
Caro Dago,
adesso arriva il ministro Anna Maria Cancellieri con la sua battuta sui giovani alla ricerca di un lavoro con l'appellativo di"mammoni". Davvero gli appellativi si sprecano per un
problema che esiste da tempo e che viene affrontato all'insegna di slogan che lasciano il tempo che trovano. Invece di fare affermazioni del tutto gratuite, non sarebbe ora di affrontare il problema come priorità, almeno per il prossimo decennio?. Cordiali saluti.
Giovanni Attinà

Lettera 8
Caro Dago, dopo una Frignero abbiamo anche una Ciancelleri che spara bordate verbali senza protezione. In due fanno una bella coppia nello sparare dichiarazioni più o meno sfrontate e che logicamente verranno smentite con la solita storia del fraintendimento etcc.. Forse questa volta però le due hanno fatto centro sia sul posto fisso di lavoro e sia sulla sua vicinanza a mamma e papà, perchè si riferivano a Martone.
Cordiali saluti
Roberto

Lettera 9
Caro DAGO
se un sindaco e un responsabile della protezione civile si sono riuniti e non sono riusciti a chiarirsi dove e quanto nevicherà, per non saper nè leggere nè scrivere, potendo, li manderei entrambi ad altro incarico sui due piedi. E anche Michele Serra, che si permette di scrivere che "spostarsi non è un diritto" senza tener conto che la cosa pubblica si ingoia piu' di metà del PIL fra imposte dirette e indirette, quindi un po' si sale da spargere per terra dovrebbe averlo...no? Quanto ai romani, capita la lezione, mano alle pale, senza nulla aspettarsi da lorsignori. Ma cazzo, i finlandesi come fanno? E i danesi? e i canadesi? Guarda che talvolta nevica anche a Gerusalemme...!BLUE NOTE

Lettera 10
Caro Dago,
finché i sindaci faranno i politici piuttosto che gli amministratori, strare in mezzo alla neve è una fortuna
ilm'ot

Lettera 11
Si parla solo di Roma ma di quello che sta succedendo nella provincia silenzio come al solito. ci sono paesi che da tre giorni sono senza luce e acqua e tutti tacciono. Zingaretti dove sei? Vai almeno anche tu a spalare la neve.
Paolo rip

Lettera 12
Egregio Direttore,
sulla questione che si è accesa tra il Sindaco di Roma e la Protezione Civile non capisco perchè la stessa Protezione Civile evita di intervenire a livello PREVENTIVO nei casi che gli vengono segnalati da cittadini o associazioni ambientaliste che riguardano nuove costruzioni in zone dei Comuni soggette ad allagamenti in caso di intense pioggie.
Sembra quasi che la Protezione Civile non opera in modo preventivo, chiedendo chiarimenti ai Comuni, ma aspetta che le cose diventino pericolose (o fuori controllo) per poi intervenire con vistosa difficoltà. Una situazione assurda che merita di essere chiarita dai responsabili regionali e dai politici a tutela dei cittadini.
Bertolino Marino

Lettera 13
Caro Dago,
il sale è sale, se nessuno lo specifica, che quello da neve è diverso da quello da cucina, la colpa mica è di Alemanno...anche io, la prima volta che ho cucinato una carbonara, è venuta Nakakata, ma poi ho imparato ( ma almeno non ho usato il sale da neve )...
Il dramma è per tutti quei quintali di bucatini sconditi che i romani hanno dovuto mangiare...

Alemanno ha detto che non aveva bisogno di niente, che poteva gestire la situazione anche da casa, ed era vero. L'unico vero e imperdonabile errore è stato quello di prendere, dalla biblioteca personale, "Cotto e Mangiato" invece del "Manuale delle Giovani Marmotte". Succede. Solidarietà. Ai romani.
PotereAiPiccoli

 

nuzziCARLO MARIA VIGANO jpegGiorgio SquinziMASSIMO DALEMA FORNERO PENSOSA ANNAMARIA CANCELLIERI ALEMANNO SPALA NEVE jpegIL PREFETTO FRANCO GABRIELLI ROMA SOTTO LA NEVEROMA SOTTO LA NEVENICOLA ZINGARETTI ROMA SOTTO LA NEVE

Ultimi Dagoreport

andrea delmastro emanuele pozzolo

FRATELLI D'ITALIA HA ESPULSO EMANUELE POZZOLO! - IL PARLAMENTARE GIÀ SOSPESO DAL PARTITO, IMPUTATO PER PORTO ABUSIVO DI ARMI PER LA SPARO DEL CAPODANNO 2024, HA RACCONTATO A "REPORT" LA SUA VERITA’ SULLA VICENDA (PER POI FARE DIETROFRONT: "MAI DATO INTERVISTE, MI HANNO REGISTRATO") - POZZOLO HA CONTRADDETTO LE VERSIONI DEGLI ALTRI PARTECIPANTI ALLA FESTA, SOSTENENDO CHE DELMASTRO ERA PRESENTE AL MOMENTO DELLO SPARO - DONZELLI, CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, AVEVA CONVOCATO IL DIRETTIVO DEL PARTITO CHE HA DECRETATO ALL'UNANIMITÀ L’ESPULSIONE DI POZZOLO...

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...