NUZZI: “MAI COMPRATE LE LETTERE DI VIGANÒ” - SQUINZI: MAI CHIESTO L’ANNULLAMENTO DELL’INCONTRO CON BOMBASSEI - PERCHÉ AL TG2 DOPO 15 MINUTI SUL FREDDO E LA NEVE CI HANNO PROPINATO 10 MINUTI DI D'ALEMA? - DOPO UNA FRIGNERO ABBIAMO ANCHE UNA ‘CIANCELLERI’ CHE SPARA BORDATE SENZA PROTEZIONE - SI PARLA SOLO DI ROMA MA IN PROVINCIA CI SONO PAESI CHE DA TRE GIORNI SONO SENZA LUCE E ACQUA…

Riceviamo e pubblichiamo:

Lettera 1
Caro Dago,
Le lettere che abbiamo mostrato agli Intoccabili di mons. Carlo Maria Viganò al Papa nelle quali denuncia la "corruzione" in Vaticano non sono state acquistate se escludiamo qualche caffè (una volta anche un cappuccino con cornetto) consumati con fonti ed esperti per confezionare la puntata. Il resto è il solito venticello anonimo di chi vuol fare guardare il dito e non la luna....Buon lavoro!
Gianluigi Nuzzi

Lettera 2
Caro Dago,
a proposito del vostro avviso ai naviganti di oggi : "Gli imbarazzanti tira e molla......", vorrei precisarti che mai Giorgio Squinzi ha chiesto l'annullamento dell'incontro a Mogliano Veneto, né ha mai fatto alcun commento sulla candidatura del dottor Andrea Riello. Più semplicemente aveva informato gli organizzatori, già da tempo, che per precedenti impegni non avrebbe potuto partecipare. Oggi è stata inviata una lettera a tutti i Presidenti invitati per chiarire l'equivoco. Te la allego di seguito
Un cordiale saluto
Giuliana Paoletti

Caro Presidente,
ritengo il Triveneto una delle colonne portanti ed insostituibili del Paese e di Confindustria per la qualità dei colleghi e l'intelligenza della visione industriale, elementi che fanno del Nord Est uno dei pilastri nel panorama della nostra economia. Per questo motivo ho quindi dato, felice di un confronto, ampia disponibilità agli organizzatori per l'appuntamento di Mogliano Veneto, a cui so parteciperai.

Avevo accettato la prima data proposta per il 23 gennaio, poi spostata al 26. Ho accettato, con qualche problema, anche il successivo slittamento al 6 febbraio. Quando mi è stato proposto un ulteriore spostamento ho detto subito e chiaramente che il 7 febbraio sarebbe stata per me una data impossibile, in quanto già impegnato con i colleghi della Toscana. Sono quindi veramente sorpreso, e dispiaciuto, di come si stia presentando, strumentalizzandola, la mia assenza all'incontro del prossimo 7 febbraio; la mia presenza, affinché tu lo sappia, non è mai stata prevista.

Ti inviterei ad informare compiutamente, in proposito, tutti i partecipanti alla riunione confermando loro la mia piena disponibilità ad incontrarli per illustrare e condividere le mie idee sull'organizzazione e sulle scelte di politica industriale per il nostro Paese, con la speranza di ricevere da te e da tutti loro indicazioni e suggerimenti con il solo scopo di costruire insieme la migliore Confindustria possibile.Ti ringrazio anticipatamente per la collaborazione e ti saluto cordialmente

Lettera 3
Caro Dago, alla luce della disgrazia ormai nota a tutti, visto le enormi difficoltà che stanno avendo per cercare il modo più opportuno di "succhiare" il carburante dalla nave, i signori armatori che costruiscono o fanno costruire questi mostri, hanno pensato di far predisporre degli appositi boccaporti, opportunamente dislocati all'esterno dello scafo, in modo tale da poter essere facilmente accessibili in caso di bisogno?
Chissà mai se c'hanno mai pensato!
Pino Ruggiu - Catanzaro

Lettera 4
Spettabile redazione di Dagospia, vi pare normale che ieri, dopo 15 minuti di tg2 sul freddo e la neve ci abbiano propinato 10 minuti di D'Alema in qualità di presidente di non so quale fondazione, in un non meglio identificato Paese africano (mi sembra) a parlare con i responsabili di governo di tale Paese e a visitare le scuole ed i bambini.....è forse lui il ministro degli Esteri che agisce dietro le quinte? Ed è questa una notizia tale da darne conto in un tg (quello delle 20,30) nazionale? Preferisco l'anonimato. Grazie. Anonimo.

Lettera 5
ma potra' mai un ex sindacalista cgli far funzionare le ferrovie italiane ???
poveretto !!! per favore mi dite quando e come si e ‘ laureato il nostro eroe ??
per non parlare della ministra cancellieri !!!
ma dave vengono ??
sono piovuti dal cielo ???

Lettera 6
Con le ultime dichiarazioni le due ministre Fornero e Cancellieri fanno capire che non si tratta di un governo di tecnici ma di boiardi strapagati, che non hanno la minima idea della vita e delle difficoltà della gente comune. Perlomeno Berlusconi era stata votato!
Ma il taglio dei costi della politica e la lotta alla corruzione dove sono finiti nell'agenda del governo Monti?Altro che posto fisso e art.18!
Sanranieri

Lettera 7
Caro Dago,
adesso arriva il ministro Anna Maria Cancellieri con la sua battuta sui giovani alla ricerca di un lavoro con l'appellativo di"mammoni". Davvero gli appellativi si sprecano per un
problema che esiste da tempo e che viene affrontato all'insegna di slogan che lasciano il tempo che trovano. Invece di fare affermazioni del tutto gratuite, non sarebbe ora di affrontare il problema come priorità, almeno per il prossimo decennio?. Cordiali saluti.
Giovanni Attinà

Lettera 8
Caro Dago, dopo una Frignero abbiamo anche una Ciancelleri che spara bordate verbali senza protezione. In due fanno una bella coppia nello sparare dichiarazioni più o meno sfrontate e che logicamente verranno smentite con la solita storia del fraintendimento etcc.. Forse questa volta però le due hanno fatto centro sia sul posto fisso di lavoro e sia sulla sua vicinanza a mamma e papà, perchè si riferivano a Martone.
Cordiali saluti
Roberto

Lettera 9
Caro DAGO
se un sindaco e un responsabile della protezione civile si sono riuniti e non sono riusciti a chiarirsi dove e quanto nevicherà, per non saper nè leggere nè scrivere, potendo, li manderei entrambi ad altro incarico sui due piedi. E anche Michele Serra, che si permette di scrivere che "spostarsi non è un diritto" senza tener conto che la cosa pubblica si ingoia piu' di metà del PIL fra imposte dirette e indirette, quindi un po' si sale da spargere per terra dovrebbe averlo...no? Quanto ai romani, capita la lezione, mano alle pale, senza nulla aspettarsi da lorsignori. Ma cazzo, i finlandesi come fanno? E i danesi? e i canadesi? Guarda che talvolta nevica anche a Gerusalemme...!BLUE NOTE

Lettera 10
Caro Dago,
finché i sindaci faranno i politici piuttosto che gli amministratori, strare in mezzo alla neve è una fortuna
ilm'ot

Lettera 11
Si parla solo di Roma ma di quello che sta succedendo nella provincia silenzio come al solito. ci sono paesi che da tre giorni sono senza luce e acqua e tutti tacciono. Zingaretti dove sei? Vai almeno anche tu a spalare la neve.
Paolo rip

Lettera 12
Egregio Direttore,
sulla questione che si è accesa tra il Sindaco di Roma e la Protezione Civile non capisco perchè la stessa Protezione Civile evita di intervenire a livello PREVENTIVO nei casi che gli vengono segnalati da cittadini o associazioni ambientaliste che riguardano nuove costruzioni in zone dei Comuni soggette ad allagamenti in caso di intense pioggie.
Sembra quasi che la Protezione Civile non opera in modo preventivo, chiedendo chiarimenti ai Comuni, ma aspetta che le cose diventino pericolose (o fuori controllo) per poi intervenire con vistosa difficoltà. Una situazione assurda che merita di essere chiarita dai responsabili regionali e dai politici a tutela dei cittadini.
Bertolino Marino

Lettera 13
Caro Dago,
il sale è sale, se nessuno lo specifica, che quello da neve è diverso da quello da cucina, la colpa mica è di Alemanno...anche io, la prima volta che ho cucinato una carbonara, è venuta Nakakata, ma poi ho imparato ( ma almeno non ho usato il sale da neve )...
Il dramma è per tutti quei quintali di bucatini sconditi che i romani hanno dovuto mangiare...

Alemanno ha detto che non aveva bisogno di niente, che poteva gestire la situazione anche da casa, ed era vero. L'unico vero e imperdonabile errore è stato quello di prendere, dalla biblioteca personale, "Cotto e Mangiato" invece del "Manuale delle Giovani Marmotte". Succede. Solidarietà. Ai romani.
PotereAiPiccoli

 

nuzziCARLO MARIA VIGANO jpegGiorgio SquinziMASSIMO DALEMA FORNERO PENSOSA ANNAMARIA CANCELLIERI ALEMANNO SPALA NEVE jpegIL PREFETTO FRANCO GABRIELLI ROMA SOTTO LA NEVEROMA SOTTO LA NEVENICOLA ZINGARETTI ROMA SOTTO LA NEVE

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO