
GIANNA NONNINI È VOLATA A LONDRA PER SPOSARE LA COMPAGNA E PERMETTERLE DI ADOTTARE LA FIGLIA: ‘FACCIO L’UNIONE CIVILE CON CARLA E LA STEPCHILD ADOPTION, PERCHÉ ADESSO È QUESTO L’UNICO VERO NUCLEO FAMILIARE DI CUI POSSO FIDARMI. QUI SONO RISPETTATA NEI MIEI DIRITTI UMANI DI MAMMA. NON CI SONO LEGGI IN ITALIA CHE PROTEGGONO PENELOPE SE ME NE VADO IN CIELO…’
Stefania Saltalamacchia per www.vanityfair.it
Ogni mattina, prima che si svegli, la guardo e dico:
gianna nannini con la figlia penelope
«Ma che ho fatto?».
Una meravigliosa creatura.
Nella vita di Gianna Nannini, 61 anni, c’è un «prima» e un «dopo». E a spartire le due metà, e a dare un nuovo sapore ai suoi risvegli, è la figlia Penelope, venuta al mondo 7 anni fa, dopo averla a lungo desiderata. Come aveva rivelato in una lunga lettera a Vanity Fair, quando la bambina era ancora in pancia: «Ti chiamerò Penelope perché mi hai aspettata tanto prima di nascere, hai aspettato che fossi pronta».
gianna nannini con figlia e compagna
E a lei la cantante toscana ha dedicato la recente biografia Cazzimiei (edita da Mondadori). E sempre per lei, Gianna, ha deciso di lasciare l’Italia e trasferirsi a Londra. È lì che ormai vive quando non è in giro con la sua musica. L’ultimo tour, europeo, si chiude in Germania il prossimo 29 luglio. E poi l’attesa sarà per il nuovo album che vedrà la luce a ottobre.
la compagna di gianna nannini e figlia
Intanto Gianna è mamma, a tempo pieno, in Gran Bretagna. Una nuova residenza che ha voluto mettere nero su bianco. «Cambio vita. Faccio i bagagli e cerco una casa in affitto a Londra per viverci», si legge nel volume. Al suo fianco, racconta, c’è ovviamente la figlia Penelope. E c’è Carla, la donna che da anni fa parte della sua vita. E che la fa sentire più sicura: «Non ci sono leggi, in Italia, che mi garantiscano cosa succederebbe a Penelope se me ne andassi in cielo. Quindi me ne vado in Inghilterra, dove sono rispettata nei miei diritti umani di mamma».
gianna nannini con figlia e compagna
Il desiderio è quello di sentirsi famiglia: «Faccio l’unione civile con Carla e la stepchild adoption, perché adesso è questo l’unico vero nucleo familiare di cui posso fidarmi».
gianna nannini con carla la compagna
Certo, ogni tanto sente la nostalgia della sua Italia: «Mi manca la mia terra. Mi manca il mio vino. Tornerò prima o poi per vivere questo lato legato alla natura», aveva aggiunto in un’intervista al Corriere della Sera. Felice anche di essersi allontanata dalle polemiche di essere una mamma matura (Penelope è nata quando lei ne aveva 54, ndr): «La Bibbia parla di madri a 70 anni…Se Rod Stewart fa un figlio a 65 nessuno dice nulla. Invece con me si parla di questo e non della mia musica». Meglio ascoltare da lontano.