di caprio

IL CINEMA DEI GIUSTI - ANCHE SE NON AMATE IL CINEMA AGGRESSIVO E TUTTO "MOTEFACCIOVEDEIO" DI INARRITU, LA PERFORMANCE DI DICAPRIO È COSÌ STRAORDINARIA CHE VA OLTRE LA COSTRUZIONE DI ''THE REVENANT''. GRANDE MUSICA E GRANDE FOTOGRAFIA, SICURAMENTE UN PO' LUNGO

Marco Giusti per Dagospia

 

The Revenant di Alejandro G. Iñárritu

the revenantthe revenant

 

 “Hai fatto tutta questa strada per una vendetta?” è la domanda che viene fatta alla fine di un viaggio di 320 chilometri nella neve al trapper Hugh Glass, abbandonato in una buca e condannato a morte dai suoi uomini dopo una paurosa lotta con un orso grizzly. Sì, il Glass di Leonardo Di Caprio in The Revenant, il film che Alejandro G. Iñárritu ha diretto e scritto assieme a Mark L. Smith, fotografato dall’incredibile Emanuel Lubezki e musicato da Ryuichi Sakamoto con Alva Noto e Bryce Dessner, ha fatto tutto questo per vendicarsi, come si fa in ogni western che si rispetti.

 

hugh glasshugh glass

Il “revenge movie” è una cosa seria, Kill Bill insegna. Del resto anche nel racconto scritto nel 2002 da Michael Punke, curioso scrittore e ambasciatore americano, “The Revenant: A Revenge Story”, si parla di vendetta.

 

Nella realtà, però, la storia di Glass e della sua lotta con l’orso e il suo viaggio nella neve e nel gelo, che si svolsero nel 1823 nel Missouri, qui ricostruito tra Canada e Argentina, e che già ebbe una grande trasposizione cinematografica nel 1972 con Man in the Wilderness, cioè Uomo bianco va’ col tuo Dio di Richard Sarafian, girato in Spagna, dove Richard Harris era il protagonista e John Huston il capitano Henry, ha toni meno vendicativi.

 

dicapriodicaprio

In pratica Glass, che allora aveva già una quarantina d’anni, se la piglia con i trapper che lo lasciarono a morire al gelo, ma perdonò Jim Bridger perché era giovanissimo, 19 anni, e tutto quello che fece a Fitzpatrick, che qui si chiama Fitzgerald e è interpretato da un cattivissimo Tom Hardy, fu riprendersi il suo fucile. Magari gli avrà anche dato qualche pugno, dopo 320 chilometri a piedi, ma la storia finì lì.

 

dicaprio 2dicaprio 2

Al punto che Fitzpatrick/Fitzgerald, che nella realtà aveva 23 anni, campò ancora parecchio, e ancor di più Jim Bridger, che se ne andò nel 1881, dopo aver sposato ben tre donne indiane e essere diventato una celebrità del West. Fu proprio Glass, invece, a venire ucciso dagli indiani Arikara, quelli che vediamo all’inizio del film attaccare il convoglio di trapper del capitano Henry, interpretato dal bravissimo Domhnall Gleeson, nel 1833.

 

monumento a hugh glassmonumento a hugh glass

Dieci anni dopo. E aveva già una cinquantina d’anni. Poco importa, però. Perché a Inarritu e a Di Caprio serve questa vendetta, e serve aver dato dei ricordi a Glass, una famiglia indiana, una moglie uccisa dai bianchi, per dare vita a un film costruito per 156 minuti sull’attraverso di un territorio selvaggio dove non sono gli indiani i soli selvaggi, e sul corpo a corpo continuo del protagonista con la natura, con l’orso, col gelo, con la morte, con gli alberi, con un Grande cielo alla Howard Hawks, impossibile non pensarci nella scena della fuga sul battello, con i Cacciatori del Missouri alla William Wellman.

 

Grandi e incredibili film della nostra infanzia, che Inarritu e Di Caprio fanno rivivere magari casualmente, solo rimettendo in scena le stesse situazioni disperate di uomini che vanno into the wilderness o across the wide Missouri.  Anche lì c’erano donne indiane da ricordare, fiumi da attraversare, tanti alberi altissimi, francesi e americani, indiani di ogni razza, coltelli e fucili da ricaricare.

leonardo dicaprioleonardo dicaprio

 

E poco importa se quello che vediamo sia il Canada o l’Argentina ricostruiti dallo scenografia Jack Fisk, subito l’Oscar, o la Spagna leoniana del film di Sarafian, perché quello che conta è la credibilità di quel che è messo in scena. E qui Leonardo Di Caprio che lotta contro l’orso e si rinchiude, nudo, nella carcassa del cavallo per non morire congelato è qualcosa di totalmente realistico.

leonardo di caprio nei panni di hugh glassleonardo di caprio nei panni di hugh glass

 

Ci credi, come credi che stia attraversando questi 350 chilometri in territorio indiano per acciuffare l’uomo che lo ha ucciso. Non ha caso è chiamato, già nel racconto e nella realtà, revenant, in francese, come lo chiamarono i trapper francesi.

 

il tragitto percorso da hugh glassil tragitto percorso da hugh glass

Non so se il coreano Park Chan-wook con Samuel Jackson o l’australiano John Hillcoat con Christian Bale, ne avrebbero fatto un film migliore, certo il messicano Alejandro G. Iñárritu, dopo il successo di Birdman, lo costruisce come un tour de force visivo grazie alle immagini di Lubezki e alla ricostruzione di Jack Fisk, e come un tour de force fisico per Di Caprio, che riesce a darci uno dei suoi più grandi film in assoluto.

 

revenant 6revenant 6

Anche se non amate il cinema aggressivo e tutto motefacciovedeio di Inarritu, la performance di Di Caprio è così straordinaria che va oltre la costruzione del film. E, va detto, anche la musica sofisticatissima di Sakamoto e Alva Noto ci riporta a un cinema molto più alto del solito.

 

Ovvio che, personalmente, possa preferire il West di Tarantino, anche questo un film costruito sull’immagine del sangue sulla neve, ma il West di Iñárritu, magari è meno politico, meno attuale, ma il suo impatto è comunque molto forte sullo spettatore.

revenant 5revenant 5

 

Ha trionfato ai Golden Globe, miglior film, miglior regia, miglior attore protagonista. E non è detto che non trionfi anche agli Oscar. Certo, Hawks e Wellman lo avrebbero un po’ sforbiciato, 156 minuti sono tanti, ma avrebbero sforbiciato anche The Hateful Eight. In sala dal 16 gennaio. Attenti agli schizzi di sangue.  

Ultimi Dagoreport

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?