IL ROMANZO DEI CUORI SOLITARI - DALLA ‘DONNA CON DOTE’ DI FINE ‘800 ALLA ‘RAGAZZA FOCOSA’ DEI SEXTIES MA GLI ANNUNCI AMOROSI SONO UNA RELIQUIA DEL PASSATO CHE NARRA I CAMBIAMENTI DEL COSTUME - OGGI TUTTI SI RIVOLGONO AI SITI DI DATING (BASTA SOLO UN CLIC)

Anais Ginori per ‘La Repubblica'

La prima a tentare la sorte fu una vedova, con l'argomento più accattivante: la dote. «Ottantacinquemila franchi, 50 anni (figlio di 12), desidera matrimonio con uomo distinto, agiato, generoso».

Quando debuttano gli annunci matrimoniali sulla rivista Chasseur Français, nel 1885, non si perde tempo in stupidi romanticismi, né sono possibili allusioni maliziose. Un secolo dopo, sullo stesso giornale gli annunci sono ammiccanti, ironici, non si parla già più di matrimonio ma di «affinità», «incontri», e c'è chi ironizza: «Miss Leone cerca Mister Vergine».

In più di cent'anni, la rivista dedicata a caccia e tempo libero, venduta in migliaia di copie nelle campagne ma anche nella borghesia cittadina, ha registrato aspirazioni e sogni dei francesi. Oltre 450mila dolci appelli da quel primo annuncio a oggi, record nella storia dell'editoria transalpina, ora celebrato in un libretto appena uscito La grande histoire des petites annonces.

Piccoli, grandi annunci amorosi che scrutano la trasformazione del cuore della società, dal pudore tradizionalista di fine Ottocento alla rivoluzione sessuale degli anni Sessanta.
È l'autoritratto sentimentale di una nazione attraverso brevi testi pubblicati a pagamento.

«Non accettiamo proposte di dubbia moralità» precisa Chasseur Français, testata adatta già nel nome alla pesca amorosa, quando inaugura la popolare rubrica. Bandite le fotografie, scorrendo le inserzioni di un secolo fa non si trovano descrizioni fisiche. Le donne parlano per lo più di soldi, garantiscono di non avere «macchie», insomma di essere vergini. Gli uomini assicurano la «capacità riproduttiva».

Alcuni candidati hanno un tale successo che sono costretti a fare nuovi annunci. È così che nel marzo 1926 un medico, il dottor Renoult, pubblica un testo per ringraziare le oltre 2000 aspiranti spose. Dopo la prima guerra mondiale crescono gli avvisi firmati da donne, fino a superare quelli maschili nel 1948.

Gli uomini si fanno più esigenti. «Quarantenne cerca compagna seria, semplice, oculata, massimo trentenne. Dote, famiglia, fisico indifferente. Frivole, obese e praticanti, astenersi». Compaiono dettagli fisici: «Divorziata, 39 anni, ne dimostra di meno, castana, affettuosa, non snob». Nel 1960 un imprenditore cinquantenne cerca «casalinga, svelta, con petto formoso».

Gli anni Sessanta segnano l'ingresso nella modernità delle coppie per come le conosciamo oggi. Si parla di sentimenti: «Avido di felicità », «Perché non sarei io a rendervi serena?», «Amo essere amata ». Scompare ogni riferimento alla verginità. I piccoli annunci diventano sempre più creativi, ammiccanti. «Autentico ominide, ben conservato e civilizzato, cerca casalinga fuori dalla norma, per fare della sua caverna un palazzo delle mille e una notte».

Le donne chiedono uomini «virili», «robusti », si descrivono come «focosa», «vulnerabile», o «principessa sul pisello». Gli uomini chiedono compagne «sensuali», «attive», «amiche», «bohéme». Un inserzionista conclude con un minaccioso «represse, frigide, astenersi ».

Dopo un picco di 11mila annunci pubblicati nell'anno 1975, comincia un lento declino: 4500 avvisi nel 2000 e poche centinaia negli ultimi anni, quando ormai tutti, anche i più temerari, si rivolgono ai siti di dating online. Il libretto di Chasseur Français appare
come una tenera reliquia del passato, almeno per la ricerca amorosa su carta stampata.

 

LE CHASSEUR FRANCAIS LE CHASSEUR FRANCAIS LE CHASSEUR FRANCAIS LE CHASSEUR FRANCAIS ANNUNCI MATRIMONIALI ANNUNCI MATRIMONIALI ANNUNCI MATRIMONIALI ANNUNCI MATRIMONIALI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?