GNOCCHI ALLA DIAVOLA - NEL SUO ULTIMO LIBRO GENE VESTE I PANNI DEL CRITICONE LETTERARIO E SBEFFEGGIA GLI INTOCCABILI DELLA CULTURA - LA CONFESSIONE: “LE PAGINE DA 113 A 126 LE HO COPIATE PARI PARI DA UN SAGGIO DI GALIMBERTI COPIATO A SUA VOLTA DA UN TRATTATELLO SULLA PROPENSIONE AL SUICIDIO NEI CETI MEDI” - IL DUBBIO: “QUEL CONVEGNO DI MICROMEGA DAL TITOLO ‘AUTOLAVAGGI: STARE DENTRO O STARE FUORI?’” - LA STOCCATA: “VANNI SCHEIWILLER, PUR DI NON RISPONDERMI È MORTO”...

Giordano Teodoldi per "Libero"

Il critico letterario più implacabile d'Italia si chiama Gene Gnocchi. Lo si capisce leggendo il suo nuovo libro , L'invenzione del balcone (Bompiani, pp. 216, euro 17), satira feroce sui vizi del mondo culturale di casa nostra che sui grandi giornali e nelle articolesse impegnate difficilmente trovano posto. Anche perché nessun «amico degli amici» viene risparmiato.

VANNI SCHEIWILLER
Fin dalla premessa è una festa di sberleffi alla società degli intellettuali. Come la stoccata a un compianto e raffinato editore: «Una mattina di dicembre del 1996 ho portato il dattiloscritto all'editore Vanni Scheiwiller (...). Dopo un mese e mezzo mi è arrivata una lettera nella quale molto cortesemente ma anche molto fermamente mi si riferiva che l'editore Scheiwiller non pubblica prosa eccetto Vivian Lamarque. Io ho risposto che potevo ridurlo a poemetto tipo La ragazza Carla o La ballata di Rudy di Pagliarani o scriverlo inavvertitamente semplice come la Lamarque, ma Scheiwiller pur di non rispondermi è morto».

UMBERTO GALIMBERTI
Come ogni grande libro, anche quello di Gnocchi non è tutto farina del suo sacco: «Le pagine da 113 a 126 sono copiate pari pari da un saggio di Umberto Galimberti copiato a sua volta da un trattatello sulla propensione al suicidio nei ceti medi di un cugino di Paul Virilio». Anche qui, mentre il professor Galimberti per i suoi plagi si giustifica con le reminiscenze involontarie, almeno Gnocchi confessa che ha copiato perché «era sera, ero stanchissimo ».

EINAUDI E GLI ALTRI
Gnocchi per farsi pubblicare ha tentato le strade più abiette: «Ho preso anche la cittadinanza finlandese e assunto un nome nordico come Gnokko Paaraffinen per tre anni pur di farmi pubblicare da Iperborea, ma così facendo ho rinunciato al voto in Italia, soprattutto quello delle primarie per il Pd, e mi sono sentito diminuito (...) pure Marsilio che era interessato al mio romanzo, anche se l'obbligo era di scrivere settecento pagine con almeno trentacinque morti violente, una ogni venti pagine e descritta per diciannove». Einaudi l'ha rifiutato perché in una scena si descriveva l'irruzione di alcuni ippopotami «nell'ufficio di Gian Arturo Ferrari distruggendolo mentre lui è in bagno a cagare». Infine è stato pubblicato da Bompiani, «tanto lì pubblicano tutto, non lo hanno neanche letto e infatti adesso è la prima volta anche per loro».

«MICROMEGA»
Imperdibile la presa in giro dei fantozziani convegni di MicroMega: «Quando arrivo all'autolavaggio Dondero mi assale sempre lo stesso dubbio, e cioè se durante il lavaggio è meglio stare dentro la macchina o fuori. Sono stato anche a un convegno a Montecatini, un convegno di due giorni indetto da MicroMega dal titolo "Autolavaggi: stare dentro o stare fuori?" con dei dibattiti, incontri, proiezioni, tutto curato da Paolo Flores d'Arcais che poi la mattina è ripartito per Sassari con l'accappatoio dell'albergo nascosto in valigia, ma la cosa si è saputa dopo perché l'accappatoio è entrato nel consuntivo di bilancio di MicroMega come passività ». Segue riassunto dell'intervento del sociologo Maurizio Ferraris, che nell'autolavaggio vuole «coniugare efficienza e divertimento».

ROBERTO SAVIANO
Ma le teste d'uovo di MicroMega non sono l'unico incontro di Gnocchi ai confini con la realtà, c'è anche l'esattore camorrista, che lo minaccia: «Ricordati che tu e Saviano siete due uomini morti. Però siccome noi sul libro di Saviano abbiamo i diritti d'autore e anche sul film, oltre a fare le magliette, noi lui non lo ammazziamo, ma te sì, a meno che tu non scriva subito un libro contro la camorra da cui si possa ricavare un film e vendere le magliette».

VELTRONI & VERONESI
Business is business. La crudeltà di Gnocchi lo porta anche a sparare sulla Croce Rossa, nella fattispecie su un politico, scrittore, critico cinematografico con un grande futuro dietro le spalle: «La sala da ballo Eden era quasi vuota perché quello stesso giorno Walter Veltroni presentava il suo nuovo libro, una biografia romanzata su uno che aveva perso il posto di lavoro e poi era stato in Africa, con annesso dibattito dopo che del libro avrebbe parlato l'autore e chi l'aveva introdotto, Sandro Veronesi». Dopo la presentazione, tutti sono pentiti di «aver buttato via la domenica

 

GNOCCHI GENECOPERTINA LIBRO GENE GNOCCHI - L'INVENZIONE DEL BALCONEUmberto Galimbertisaviano G UMBERTO VERONESI WALTER VELTRONI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO