1- GOLDMONTI-AIRONE PASSERA, IL PRIMO GOVERNO CON IL CODICE IBAN! “PENSIONI IN CONTANTI FINO A 500 EURO”. LE BANCHE ITALIANE NON SANNO FARE BENE IL PROPRIO MESTIERE E DEVONO FAR SOLDI ALLA VECCHIA MANIERA, TRA BOLLI E COMMISSIONI OCCULTE. COSÌ ANCHE IL NONNETTO PIÙ REFRATTARIO È COSTRETTO AD APRIRE UN CONTO IN BANCA 2- IL GOVERNO DEI SAPIENTONI A BOCCONI: “LA TASSA SUI CAPITALI SCUDATI È INAPPLICABILE, QUELLA SUGLI YACHT È UN AUTOGOL. PIÙ CHE TECNICO, È UN GOVERNO TEORICO” 3- GERONZONE CAZZULLEGGIA AMABILMENTE SUL ‘’CORRIERE’’ DEL DETESTATO DE BORTOLI E SI ACCREDITA COME PORTAVOCE DELLE GERARCHIE VATICANE, PER ALTRO GIÀ BEN RAPPRESENTATE AL GOVERNO E IN OTTIMI COMMERCI ANCHE CON I MINISTRI DI LOGGIA E DI LOGGIONE. E RACCONTA UN SACCO DI MEZZE VERITÀ. QUALCHE DIMENTICANZA: I SUOI RAPPORTI CON LETTA E BISI. E DI FARGLI SPUTARE I NOMI DEI MINISTRI CHE RITIENE INCAPPUCCIATI 4- IL BANANA IN GITA DI PIACERE A MARSIGLIA: “ITALIA SOLIDA, CITTADINI BENESTANTI. MANOVRA MIGLIORABILE, SERVE LA FIDUCIA” (COSÌ LUI POTRÀ DIRE CHE L’HANNO COSTRETTO)

A cura di MINIMO RISERBO e PIPPO IL PATRIOTA

1 - MONTI-PASSERA, IL PRIMO GOVERNO CON IL CODICE IBAN...
Le banche italiane non sanno fare bene il proprio mestiere e devono far soldi alla vecchia maniera, tra bolli e commissioni occulte. Da anni la Banca d'Italia avvertiva che c'era un grosso rischio di "disintermediazione" in aumento, ovvero soldi che passano di mano non attraverso le banche, e allora eccoci puntuali con la nuova pensata dei banchieri giunti a Palazzo Chigi grazie alla crisi che hanno contribuito a creare: "Pensioni in contanti fino a 500 euro" (Repubblica, p.1).

Così anche il nonnetto più refrattario è costretto ad aprire un conto in banca e trafficare con il bancomat, anziché appoggiarsi ai parenti più giovani e regolare il resto dei suoi bisogni in contante. Il tutto, colmo della beffa, viene contrabbandato dal governo con la bombetta come "lotta al riciclaggio". Sì, il riciclaggio della Sora Maria. Sul tema, meraviglioso articolo di Francesco Merlo (Repubblica, p. 1), che non a caso non è un cosiddetto giornalista economico.

2 - NON FA SOSTA LA SUPPOSTA...
"Mercati delusi, Milano crolla. Lo spread sopra i 400 punti. Piazza Affari perde il 4,29%, a picco i titoli bancari" (Messaggero, p. 3). Drago Draghi taglia ancora i tassi Bce, "in soccorso delle banche" (Repubblica, p. 6). Poi però è lo stesso giornale diretto da Eziolo Mauro a spiegare che "Respirano prestiti alle imprese e mutui, ma sono quasi invisibili gli effetti allo sportello" (p. 9).

Quanto all'aumento della benzina, nessun cenno neppure ai petrolieri: "Tasse, tanti impianti, poco self service. L'Italia nel club dei 10 più cari al mondo". Repubblica scarica gran parte della responsabilità sui benzinai (p. 14), noti miliardari. E meno male che l'80 per cento degli italiani ha una casa di proprietà: "Anche 600 euro in più per l'Irpef regionale, le nuove aliquote scattano già da gennaio" (ancora Repubblica, p. 16). Ma quante di queste case sono ipotecate?

Gode a tutta prima, ma stando ben alla larga dalle banche, il Giornale di Paolino Berlusconi e degli amici di Mediolanum: "Professori ma pasticcioni. Dopo il caos sulle pensioni minime e la bufala dei tagli alle Province, nuovi buchi neri nella manovra. La tassa sui capitali scudati è inapplicabile, quella sugli yacht è un autogol. Più che tecnico, è un governo teorico" (p.1)

3 - IL PADRONE IN REDAZIONE...
Già archiviato l'onanismo di Stato sulla prima della Scala, il Corriere delle banche rindossa la maschera del lutto: "Schiaffo alle banche, Borse giù. Lite sull'Europa" (p.1). "Credito malato, salvataggio da 114 miliardi" (p.2). Ma soprattutto: "La rivolta degli istituti italiani. "Siamo penalizzati ingiustamente". Interventi da 15,4 miliardi per Unicredit, Montepaschi, Ubi e Banco Popolare. La richiesta di maggiore capitale deriva dalla valutazione dei Btp nei bilanci". E ovviamente ecco il ricatto a mezzo stampa: "Il pericolo è una riduzione dell'attività delle banche a danno di clientela, imprese e famiglie" (p.5). Ma tu guarda, chi l'avrebbe detto.

Intanto il papa nero del governo, AirOne Passera, inizia a prendere in mano le redini della finanza patriottica e mette in campo tutto il suo know-how (si dice così?): "Passera riapre il dossier Edison. Verso un tavolo con i soci italiani. Il ministro promette il confronto con A2A e l'impegno del governo. Zuccoli insiste sul progetto Edipower con Acea" (Stampa, p. 31).

4 - SU IL CAPPUCCIO!
Geronzi: la massoneria conta più di prima" (p.1). Dall'alto del suo magistero bancario e del suo curriculum penale, Cesare Geronzi cazzulleggia amabilmente sul Corriere e si accredita come portavoce delle gerarchie vaticane, per altro già ben rappresentate al governo e in ottimi commerci anche con i ministri di Loggia e di Loggione.

Dentro (p.21), Geronzone racconta un sacco di mezze verità, un buon numero di balle - ma ne ha pienamente diritto - sulle sue traversie da imputato, e mette in bocca al defunto Enrico Cuccia che alla vigilia della quotazione di Mediaset "i bilanci di Berlusconi erano falsi". In una pagina intera di intervista con domande paraculissime, Aldo Cazzullo dimentica solo di chiedergli dei suoi rapporti con Gianni Letta e Luigi Bisignani. E di fargli sputare i nomi dei ministri che ritiene incappucciati.

5 - PERCHE' NON SIAMO UNO STATO...
Intervistato sulla scandalosa esenzione Ici del Vaticano, il rettore dell'università privata Lumsa, Giuseppe Dalla Torre, dichiara: "La carità ha creato l'identità italiana prima che ci fosse lo Stato" (Corriere, p. 19). Certo, lo schema è ben chiaro da secoli: diseguaglianza e impari opportunità, patrimoni consolidati e tramandati, carità privata come ammortizzatore sociale. Così si resta sudditi e non si diventa mai cittadini.

6 - T'ADORIAM MONTI DIVINO (I FATTI SEPARATI DALLA BAVA)
Non trovano l'accordo in due, ma per fortuna che "Monti media per un accordo a 27. Gli elogi del segretario Usa Geithner: il governo gode di molta credibilità" (Corriere, p. 10). E l'inviato a Bruxelles al seguito del Nostro Eroe ci fa sapere che "Fonti governative ieri sera spiegavano che lo sforzo del presidente del Consiglio, arrivato in anticipo di un'ora e mezza al suo primo Consiglio europeo...". Sempre in anticipo e mai puntuali, questi vecchietti ansiosi che ci governano. Completa l'opera quella reliquia del buon giornalismo di una volta che è "La Nota" di Massimo Franco: "I veti europei si scaricano sulla crisi italiana" (p.11)

7 - MA FACCE RIDE!...
Berlusconi in gita di piacere a Marsiglia, dichiara: "Italia solida, cittadini benestanti. Manovra migliorabile, serve la fiducia" (così lui potrà dire che l'hanno costretto). Messa così, a pagina 16 del Corriere e sopra la pubblicità di un noto piumino bello lucido, non sembra neppure tanto il remake dell'altra stronzata che gli uscì al vertice di Cannes, quando negò la crisi con il fondamentale argomento "ma i ristoranti sono pieni".

8 - SMANETTONI AL LAVORO (SEMPRE VIGILI!)...
"Bomba alla Deutsche Bank spedita da anarchici italiani. Torna la sigla Fai: "Ci saranno altri tre attentati" (Corriere della Sera, p. 29). Fiorenza Sarzanini ci illumina così sulle capacità investigative di casa nostra: "La segnalazione della polizia tedesca, che chiede collaborazione ai colleghi italiani, non sorprende gli specialisti dell'Ucigos e del Ros". Ma certo, sempre all'erta stanno. Ed ecco il passaggio di involontaria comicità: "Da giorni sui siti Internet dei movimenti antagonisti c'è un fermento che gli specialisti avevano cominciato a monitorare".

9 - DISECONOMY...
"La crisi dimezza il gruppo Fincantieri. L'azienda rispolvera il vecchio piano: 2000 esuberi, 3650 in cassa straordinaria" (Repubblica, p. 30). Scommettiamo che senza Berlusconi e con Montimer al governo, questa volta Giuseppe Bono ce la farà? E lui, Giuseppe Bono, quanto ci guadagnerà?

10 - FREE MARCHETT...
Illustrato Fiat in festa e operai italiani in coda alle edicole: "Time celebra Sergio Marchionne. "Ha salvato l'industria dell'auto". Il settimanale Usa paragona l'ad di Fiat a Chrysler a Steve Jobs". Che è morto. (Stampa, p. 33)

 

MontICItorio MARIO MONTI CORRADO PASSERA SUPERSTAR CON MOGLIE Protesta di Pensionati e studenti greci Atene Crisi Grecia tasseMARIO MONTI GIANNELLICORRADO PASSERA SUPERSTAR CON MOGLIE Zuccoli GERONZI IN PRIMO PIANO GIANNI LETTA Luigi Bisignani ALDO CAZZULLO

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)