IL GOVERNO È SOTTO ASSEDIO, MA LETTA E IL BANANA TROVANO UN ACCORDO SULL’IVA

Il Velino

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: Il governo è sotto assedio. Editoriale di Ernesto Galli della Loggia: Una malsana immobilità. Sotto l'apertura in due richiami: Pascale show con Ferrara "Difendo Silvio" e Piano per le carceri Alfano si sfila: non firma la legge. Al centro con foto: Inquieti, coraggiosi: il racconto della moda. Sempre al centro: "Contratti truccati Così calciatori e club frodavano il fisco". In taglio basso: La corsa clandestina dei miliardari.

LA REPUBBLICA - Tesoro, 8 miliardi a rischio. A sinistra: Letta-Berlusconi "Accordo sull'Iva" F35, lite nel governo. Sotto: Marina scalda i muscoli ormai studia da premier. Al centro con foto: Obama a Putin: datemi Snowden. Sempre al centro: Grillo: i giornalisti fuori dal Parlamento. In taglio basso in un richiamo: Calcio, scandalo bis maxi-evasione di procuratori e club.

LA STAMPA - In apertura: Iva e lavoro, ecco il piano. Editoriale di Luigi La Spina La politica harakiri del Pd. Al centro: Calcio, blitz della Finanza per i contratti dei calciatori. In un riquadro: Adesione Ue, la Turchia può aspettare. In taglio basso il Buongiorno di Massimo Granellini: A caccia d'elicotteri.

IL GIORNALE - In apertura: Scatta il piano B. Sotto l'apertura: Disarmate la setta con la roga prima che sia troppo tardi di Marcello Veneziani e Ma vale davvero la pena restare in questo governo? Di Augusto Minzolini. Di spalla: Saccomanni, sgarbo al premier sulle nomine. In taglio basso: Torna la guerra fredda, senza atomica ma col web.

IL SOLE 24 ORE - In apertura: Sui Ctz tassi raddoppiati Lo spread torna sopra i 300. Di spalla: Letta e Berlusconi siglano la tregua su Iva, lavoro e Ue e il Punto di Stefano Folli: Rete di protezione dal Quirinale. Al centro l'intervista a Emma Marcegaglia: "L'Europa punti sull'industria come fa Obama" e l'intervista a Federico Ghizzoni: "Segni di ripresa, ora serve scossa dal credito". In taglio basso: Tobin tax: l'Europa prende tempo.

IL MESSAGGERO - In apertura: Berlusconi, avviso a Letta. Editoriale di Alessandro Campi: L'unica strada per governare tra i marosi della giustizia. Al centro: Contratti in nero, trema la A coinvolte anche Roma e Lazio e Lavoro, aumentano i fondi Iva e F35, il governo diviso. In un richiamo La settimana cruciale per l'Europa di Emma Bonino.

IL TEMPO - In apertura: Berlusconi detta l'agenda a Letta. Editoriale di Sarina Biraghi: Serve La figlia incubo della sinistra. Al centro con foto: Scontro totale fra Marino e il Pd per la giunta. In taglio basso in un richiamo: "Vi racconto quell'attimo di felicità dell'amicizia" di Federico Moccia.

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: Epifani non si vergogna di governare con Berlusconi. Di spalla: Gli Olgettini di Marco Travaglio. Al centro in un richiamo l'intervista a Michaela Biancofiore: Biancofiore contro Alfano: "Il nostro futuro è Marina".

MF - In apertura: I fondi battono tutti i record.

 

ENRICO LETTA E SILVIO BERLUSCONIPutin e Barack Obama al summit G in Messico Dieci cose che accadono oggi martedi giugno h partb

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…