2019gf francesca de andre cristiano malgioglio

IL ''GRANDE FRATELLO D'URSO'' CRESCE AL 20,8% CONTRO MONTALBANO (24,3%) - BOOM NOTTURNO PER LA FINALE DI ''GAME OF THRONES'' NELLA NOTTE DI DOMENICA (30% DI SHARE SU SKY, IN PRIME TIME DI IERI 1,6%) - SOLO IL 5% PER ''STAR WARS - ROGUE ONE'' IN PRIMA TV - ''MADE IN SUD (5,6%) - PORRO (4,9%) - ''REPORT'' (5,8%) - ELISEI (4,1%), PALOMBA (4,3-4,7%), GRUBER (6,7%) - E.DANIELE (19-17,7%) - 'FORUM' (17,6%), ISOARDI (12,7%) - VESPA AL POSTO DI FAZIO 10,8% - 'POVERA PATRIA' (3,1%)

 

 

Mattia Buonocore per www.davidemaggio.it

 

 

Nella serata di ieri, lunedì 20 maggio 2019, su Rai1 la fiction in replica Il Commissario Montalbano (episodio del 2008, La Luna di Carta) ha conquistato 5.569.000 spettatori pari al 24.3% di share. Su Canale 5 – dalle 21.43 all’1.28 – la settima puntata di Grande Fratello 16 ha raccolto davanti al video 3.404.000 spettatori pari al 20.8% di share. Su Rai2 A Sud di Made in Sud ha interessato 1.260.000 spettatori pari al 5.6% di share.

 

barbara d urso

Su Italia 1 la prima tv di Rogue One: A Star Wars story ha intrattenuto 1.069.000 spettatori (5%). Su Rai3 Report ha ottenuto 1.403.000 spettatori pari al 5.8% (presentazione di 8 minuti: 1.113.000 – 4.3%). Su Rete4 Quarta Repubblica totalizza un a.m. di 907.000 spettatori con il 4.9% di share. Su La7 I Quattro Figli di Katie Elder ha registrato 411.000 spettatori con uno share dell’1.8%. Su Tv8 The Karate Kid – Per vincere domani ha ottenuto 434.000 spettatori con l’1.9%.

 

 Sul Nove la seconda stagione di Little Big Italy ha realizzato 476.000 spettatori con uno share dell’1.9%. Sul 20 Momentum ha raccolto 448.000 spettatori con l’1.8%. Su Iris La Giusta Causa segna 507.000 spettatori e il 2.1%. Su La5 Harry & Meghan raccoglie 242.000 spettatori e l’1%. Su Real Time La Clinica per Rinascere segna 372.000 spettatori e l’1.4%. A seguire Vite al Limite ha ottenuto 373.000 spettatori con l’1.8%. Su Sky Atlantic il quinto episodio dell’ottava stagione de Il Trono di Spade ha raccolto 259.000 spettatori con l’1%.

 

A seguire il secondo passaggio del finale di GOT in lingua originale, con i sottotitoli, ha ottenuto 310.000 spettatori con l’1.6%. In totale la versione originale del finale de Il Trono di Spade, considerando anche l’On demand, ha ottenuto 1.071.000 spettatori (902.000 spettatori la media in v.o. vs 590.000 della settima stagione). Sui canali Sky Lazio-Bologna segna 495.000 spettatori e il 2%.

 

barbara d urso fa le corna

Ascolti TV Access Prime Time

Upas inizia prima (per dare spazio alla politica) e deve accontentarsi del 6.1%.

 

Su Rai1 Soliti Ignoti – Il Ritorno ottiene 4.867.000 spettatori con il 19.3%. Su Canale 5 Striscia La Notizia registra una media di 5.036.000 spettatori con uno share del 19.9%. Su Rai2 TG2 Post ha ottenuto 1.041.000 spettatori con il 4.1%. Su Italia1 CSI ha registrato 1.151.000 spettatori con il 4.6%. Su Rai3 – dalle 20.28 alle 20.57 – la soap Un Posto al Sole ha appassionato 1.448.000 spettatori pari al 6.1%. A seguire Rai Parlamento Elezioni segna 551.000 spettatori e il 2.1%.

 

barbara d urso baronessa dursenstein

Su Rete4 Stasera Italia ha radunato 1.028.000 individui all’ascolto (4.3%), nella prima parte, e 1.187.000 spettatori (4.7%), nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo ha interessato 1.698.000 spettatori (6.7%). Su Tv8 Guess My Age – Indovina l’Età ha divertito 558.000 spettatori con il 2.3%. Sul Nove Camionisti in Trattoria ha raccolto 380.000 spettatori con l’1.5%. Su La5 Uomini e Donne in replica raccoglie 430.000 spettatori e l’1.9% (finale: 531.000 – 2.1%). Su Real Time Cortesie per gli Ospiti segna 511.000 spettatori con il 2.2%.

 

Preserale

L’Eredità vince agevolmente su Caduta Libera.

 

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto un ascolto medio di 2.775.000 spettatori (19.3%) mentre L’Eredità ha raccolto 4.371.000 spettatori (24%). Su Canale 5 Caduta Libera – Inizia la Sfida ha raccolto 2.397.000 spettatori (17.2%) mentre Caduta Libera ha interessato 3.924.000 spettatori (22.2%). Su Rai2 NCIS ha raccolto 580.000 spettatori (3.5%), nel primo episodio, e 1.097.000 spettatori (5.2%), nella seconda parte. Su Italia1 Grande Fratello ha ottenuto 386.000 spettatori con il 2.5%.

 

Sport Mediaset ha informato 439.000 spettatori (2.5%). CSI New York ha totalizzato 648.000 spettatori (3%). Su Rai3 Blob segna 1.079.000 spettatori con il 5%. Su Rete4 Fuori dal Coro ha raccolto 695.000 spettatori (3.7%) mentre Tempesta d’Amore ha radunato 854.000 individui all’ascolto (4%). Su La7 Josephine Ange Gardien ha appassionato 358.000 spettatori (share del 2.4%). Su Tv8 Cuochi di Italia ha raccolto 360.000 spettatori con l’1.8%.

 

Daytime Notte/Mattina

game of thrones 5

Su Sky Atlantic l’episodio finale de Il Trono di Spade ha raccolto 564.000 spettatori pari al 30%. Se consideriamo il dato auditel live 115.000 spettatori hanno seguito Il Trono in diretta con l’8% di share. Su Rai1 Sottovoce segna 91.000 spettatori e il 5%. Su Canale 5 L’Onore e il Rispetto – Parte 2 segna 53.000 spettatori con il 3.8%. Su Italia1 Sport Mediaset ha ottenuto 92.000 spettatori e il 4.6%.

 

Agorà al 9%.

 

Su Rai1 Uno Mattina dà il buongiorno a 988.000 telespettatori con il 18.2%. Storie Italiane ha ottenuto 1.035.000 spettatori (19%) nella prima parte e 1.097.000 spettatori (17.7%) nella seconda parte. Su Canale5 Mattino Cinque ha intrattenuto 807.000 spettatori (14.4%) nella prima parte e 873.000 spettatori (16%) nella seconda parte. Su Rai 2 TG2 Italia ha raccolto 167.000 spettatori con il 3%. Su Italia 1 Bones ottiene un ascolto di 133.000 spettatori pari al 2.3% di share.

 

Su Rai3 Agorà convince 541.000 spettatori pari al 9.5% di share. A seguire Mi Manda Rai3 segna 379.000 spettatori con il 7%. Tutta Salute ha interessato 384.000 spettatori con il 6.5%. Su Rete 4 Un Detective in Corsia registra una media di 181.000 spettatori (3.2%). Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 265.000 spettatori con il 4.6%. A seguire Coffee Break ha informato 319.000 spettatori pari al 5.8%.

 

Daytime Mezzogiorno

Bene L’Aria che Tira.

 

Su Rai1 La Prova del Cuoco ha raccolto 1.359.000 spettatori con il 12.7% di share. Su Canale 5 Forum arriva a 1.559.000 telespettatori con il 17.6%. Su Rai2 I Fatti Vostri raccoglie 584.000 spettatori (8.1%), nella prima parte, e 1.052.000 spettatori (9.5%), nella seconda parte. Su Italia 1 Bones raccoglie 156.000 spettatori con il 2.1%. Grande Fratello ottiene un ascolto di 813.000 spettatori pari al 6% di share. A seguire Sport Mediaset ha ottenuto 1.093.000 spettatori con il 7.3%.

game of thrones 39

 

Su Rai3 Chi l’Ha Visto 11.30? raccoglie 508.000 spettatori (6.8%). Il TG3 delle 12 ha ottenuto 1.030.000 spettatori (10.8%). Quante Storie ha raccolto 1.081.000 spettatori (8.2%). Su Rete4 Ricette all’Italiana ha raccolto 168.000 spettatori con il 2.4%, nella prima parte, e 261.000 spettatori (2.2%), nella seconda parte in onda dopo il tg. La Signora in Giallo ha ottenuto 695.000 (4.8%). Su La7 L’Aria che Tira interessa 520.000 spettatori con share del 7.7% nella prima parte, e 722.000 spettatori con il 6.1% nella seconda parte denominata ‘Oggi’.

 

Daytime Pomeriggio

Con Rai2 spenta, Vieni da Me al 14.3%, Il Paradiso in replica al 13.1%.

 

Su Rai1 Vieni da Me ha convinto 1.975.000 spettatori pari al 14.3% della platea. La replica de Il Paradiso delle Signore ha appassionato 1.467.000 spettatori pari al 13.1%. Il TG1 ha informato 1.112.000 spettatori (10.5%) mentre il TG1 Economia ha radunato 1.226.000 spettatori (11.7%). La Vita Diretta ha raccolto 1.458.000 spettatori con il 14%, nella presentazione, e 1.741.000 spettatori con il 15.6%. Su Canale5 Beautiful ha appassionato 2.701.000 spettatori con il 18%. Una Vita ha convinto 2.529.000 spettatori con il 17.4% di share. Uomini e Donne ha interessato 2.993.000 spettatori con il 23.5% (finale: 2.624.000 – 23.5%).

 

Il breve daytime de Grande Fratello ha ottenuto 2.399.000 spettatori con il 22.9%. Amici è stato seguito da 2.452.000 spettatori pari al 23.2%. Il Segreto ha ottenuto un ascolto medio di 2.202.000 spettatori pari al 21.2% di share. Pomeriggio Cinque ha fatto compagnia a 1.916.000 spettatori (18.2%), nella prima parte, a 1.733.000 spettatori (14.9%), nella seconda parte dedicata alle Elezioni, e a 1.787.000 spettatori (14%), nella terza parte di breve durata. Su Rai2 Le Indagini di Jailey Dean ha ottenuto 296.000 spettatori con il 2.1%, nel primo episodio, e 407.000 spettatori con il 3.7%, nel secondo episodio.

game of thrones 24

 

Su Italia1 l’appuntamento con I Simpson ha raccolto 902.000 spettatori (6.1%), nel primo episodio, 871.000 spettatori (6.2%), nel secondo episodio, e 740.000 spettatori (5.7%), nel terzo. The Big Bang Theory ha divertito 596.000 spettatori pari al 5%. La sitcom Mom ha ottenuto 506.000 spettatori con il 4.6%. Due Uomini e Mezzo ha appassionato 378.000 spettatori con il 3.6%. Su Rai3 l’appuntamento con le notizie dei TGR è stato seguito da 2.564.000 spettatori con il 17.2%. Rai Parlamento Speciale ha raccolto 479.000 spettatori (4.3%).

 

Aspettando Geo… segna 698.000 spettatori con il 6.7%. Geo ha registrato 1.171.000 spettatori con il 10.1%. Su Rete4 Lo Sportello di Forum è stato seguito da .000 spettatori con il %. Su La7 Tagadà ha interessato 504.000 spettatori (share del 3.5%), con Prima Pagina, e 466.000 spettatori (share del 3.8%), nella seconda parte. Su TV8 Vite da Copertina ha raccolto 144.000 spettatori con l’1.3%. Su Real Time Amici segna 264.000 spettatori con l’1.8%.

 

bruno vespa

Seconda Serata

Vespa, al posto di Fazio, segna il 10.8% (12.4% presentazione).

 

Su Rai1 Porta a Porta è stato seguito da 1.011.000 spettatori con il 10.8% di share (presentazione di 16 minuti: 1.787.000 – 12.4%). Su Canale 5 Grande Fratello Live (durata 5 minuti) segna 1.085.000 spettatori con il 23.9% mentre X Style ha totalizzato una media di 784.000 spettatori pari ad uno share del 20.2%. Su Rai2 Povera Patria segna 253.000 spettatori con il 3.1%. Su Rai 3 La Grande Storia segna 961.000 spettatori con il 5.8%. Su Italia1 Repo Men è visto da 300.000 spettatori (4.4%). Su Rete 4 Cena Tra Amici è stato scelto da 131.000 spettatori con il 2.4% di share.

 

Telegiornali

TG1

Ore 13.30 3.067.000 (20.4%)

Ore 20.00 4.592.000 (21.2%)

 

TG2

Ore 13.00 2.134.000 (15.3%)

Ore 20.30 1.724.000 (7.2%)

 

TG3

Ore 14.25 1.636.000 (11.4%)

Ore 19.00 1.716.000 (10.4%)

 

TG5

report la frode dei prosciutti di parma e san daniele 14

Ore 13.00 2.995.000 (21.3%)

Ore 20.00 4.440.000 (20.1%)

 

STUDIO APERTO

Ore 12.25 1.400.000 (11.8%)

Ore 18.30 735.000 (5.6%)

 

TG4

Ore 12.00 356.000 (3.7%)

Ore 18.55 586.000 (3.7%)

 

TGLA7

Ore 13.30 777.000 (5.2%)

Ore 20.00 1.473.000 (6.6%)

report la frode dei prosciutti di parma e san daniele 9

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....