LA GRANDE PROMESSA (PER ORA MANCATA) DELLA TV VIA WEB: ARRIVANO I SERVIZI DI AMAZON E SKY ONLINE - MA IL PROBLEMA È SEMPRE LO STESSO: LA RETE ITALIANA È TROPPO LENTA

Alessio Lana per ‘Il Corriere della Sera'

Televisore e televisione non sono più sinonimi. Colossi della tecnologia e dell'intrattenimento stanno lavorando per trasformare la nostra visione del mondo, per abituarci a vedere il televisore come un pannello che riproduce immagini, video e musica provenienti dalle fonti più disparate, mentre la televisione abbandona antenna e decoder per viaggiare sul web.

A fare rumore al momento è Chromecast, la chiavetta televisiva di Google appena sbarcata in Italia. Piccola come una pennetta usb, si attacca alla presa hdmi del televisore e pesca dalla Rete film e musica. Le sue funzioni in Italia sono abbastanza limitate: si possono vedere foto e video salvati nello smartphone o nel tablet, accedere a YouTube e acquistare film sul Play Store, il negozio virtuale di Big G.

A differenza degli Stati Uniti non offre servizi in abbonamento come Netflix, Hulu, Hbo o Pandora, ma in compenso ha Infinity, il servizio di streaming e noleggio di Mediaset. Il prezzo: 35 euro spese incluse. La risposta arriva a stretto giro da Amazon con Fire TV, una scatoletta nera che oltre allo streaming permette di giocare a «migliaia di videogiochi».

Più potente della precedente, è un vero mini computer con processore quad-core e due giga di Ram, e poi è aperto: oltre a Prime Instant Video, il repertorio di film e serie tv di Amazon, incentiva altri sviluppatori a offrire i propri servizi. Dalla sua ha un telecomando bluetooth che consente la ricerca vocale dei contenuti mentre un algoritmo ci consiglia cosa potrebbe piacerci. Anche qui il prezzo è popolare: 99 dollari per la scatoletta con il telecomando e 39 per il joypad per giocare ai videogames.

I produttori di televisori partecipano alla nuova ibridazione con le Smart TV, i televisori che caricano le app, e un'idea sfiziosa arriva da Panasonic con TV Anywhere, la televisione che ci segue ovunque. Pensata anche per chi è poco avvezzo alla tecnologia, trasforma il televisore in un server che distribuisce contenuti a tutti i nostri dispositivi. Basta collegare un hard disk ai modelli compatibili per poter riprodurre il suo contenuto attraverso il Wi-Fi o la connessione dati in 3G e 4G. Il vantaggio è che possiamo accedere a tutti i nostri file ovunque siamo e non c'è bisogno di acquistarli da un negozio specifico.

C'è poi Apple, una delle pioniere del settore con la sua Apple TV, nata nel 2007 e ormai giunta alla terza generazione. Di forma quadrata, è simile alla Fire TV e consente di riprodurre sul televisore audio, video e foto da qualsiasi dispositivo (il cosiddetto AirPlay) o di vedere sul televisore il display di iPhone, iPad, iPod e Mac (il mirroring). I formati dei file compatibili sono pochi e l'acquisto o il noleggio sono mediati da iTunes. Il prezzo invece è di 109 euro. L'ultima versione è del 2013 e già si parla di un nuovo modello in arrivo quest'anno. Sarà piccolo come la Chromecast, avrà i comandi gestuali e permetterà la trasmissione di eventi in diretta.

La televisione di nuova generazione però può anche essere staccata dai dispositivi e viaggiare per conto proprio. Numerosi servizi di streaming e noleggio ci offrono una cineteca virtuale da vedere sul computer, lo smartphone o il tablet senza comprare nessun oggetto. Basta pagare un abbonamento mensile o comprare il contenuto una tantum. Il prezzo è tra 0,99 e cinque euro per ogni film, si hanno tra le 24 e le 48 ore dall'acquisto per terminare la visione e c'è la possibilità di mettere in pausa la riproduzione per riprenderla successivamente.

In Italia sono tantissimi: c'è Chili Tv, a cui partecipa anche il «Corriere» con il Cinema Store, la Cubo Vision di Telecom Italia, MyMoviesWide! del sito MyMovies.it e un curioso esperimento chiamato Voddler, che consente di caricare online i propri dvd per condividerli con gli amici a cinque euro al mese. Anche qui c'è un nuovo arrivo: Sky Online. A differenza di Sky Go, che offre alcuni canali in streaming a chi è già abbonato, questa seconda proposta è pensata per chi non vuole parabola o decoder e preferisce vedere tutto online. La programmazione è divisa in tre pacchetti: Cinema con otto canali tematici e 500 film a 20 euro al mese, Serie TV con tre canali e circa trenta serie a 9,99 euro mensili e Sport, in cui si pagano i singoli eventi a partire da cinque euro l'uno.

L'ultimo capitolo riguarda le console. Xbox One e PlayStation 4 hanno segnato la transizione da pura macchina di gioco a fornitrice di contenuti ed entrambe hanno app per lo streaming audio-video e servizi per il noleggio di film. La One però permette anche di collegare un decoder satellitare o terrestre in entrata così si controlla tutto dal joypad o con i controlli gestuali. E la televisione è finalmente libera dal giogo del televisore.

 

 

infinity tv PORTALE SKY ONLINEPORTALE SKY ONLINEamazon fire tv amazon fire tv netflix television infinity tv CHROMECAST DI GOOGLE PORTALE SKY ONLINE

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO