guadagnino

VIENI AVANTI, GUADAGNINO – “IN ITALIA,  NON ESISTO” - IL REGISTA, OSANNATO NEGLI USA, PUNTA AGLI OSCAR CON "CALL ME BY YOUR NAME": "COLPA DI "MELISSA P" SE CONTINUATE A IGNORARMI.IN AMERICA FANNO FILM DI SERIE B TRAVESTITI DA SERIE A: COS' ALTRO SONO LE "GUERRE STELLARI" O I "BATMAN"?” – "IL REMAKE DI SUSPIRIA? TARANTINO NE E' RIMASTO ENTUSIASTA: ALLA FINE PIANGEVA"

Arianna Finos per la Repubblica

 

 

 

luca guadagnino_704_2

«IO IN ITALIA NON esisto ». Però al Sundance, a Berlino, a Toronto si è parlato solo del suo film.

 

Call me by your name, struggente e sensuale, ha reso evidente lo spessore internazionale di Luca Guadagnino e la sua solitudine nel nostro paese. La storia d' amore tra due giovani uomini in una lunga estate calda nella provincia di Cremona negli anni Ottanta è - secondo i critici americani - un film degno degli Oscar. Da noi, dicevamo, se ne sa poco.

 

Ma il suo remake in melodramma di Suspiria, ancora incompiuto, ha già fatto piangere Quentin Tarantino. Il regista palermitano è in partenza per il London Film Festival: «Mi commuove l' idea che al gala per il sindaco Khan, alfiere di una città stato che resiste all' involuzione brutale della Gran Bretagna, sia stato scelto il mio film, con il suo discorso sull' accoglienza dell' altro». Il film, tratto dal romanzo di André Aciman Chiamami col tuo nome, uscirà in Italia a febbraio.

 

La stampa americana la dà in corsa per gli Oscar.

«Ho fatto il critico cinematografico per anni e anche se penso che la regola di non leggere le critiche sul proprio lavoro sia una cosa buona e giusta, il mio lato di studioso del cinema mi impone di farlo. Quando leggi critiche così articolate e profonde con superlativi svergognati, sei contento e un po' sopraffatto».

guadagnino

 

Gli americani l' hanno amata prima e più degli italiani?

«Dopo Io sono l' amore ho avuto un riscontro positivo, anche sul fronte commerciale, a diverse latitudini: Usa, Corea del Sud, Germania. Non mi sento riconosciuto nel mio paese, francamente. Lo dico con leggerezza, senza risentimento. C' è un equivoco in Italia che mi riguarda».

 

Si riferisce a "Melissa P." ?

«Quel film è stato fonte di sofferenza per me. Il progetto fu accolto subito con scetticismo. Francesca Neri aveva avuto l' intuizione e il coraggio di fare il film, ma non se la sentì di contrastare i coproduttori americani. Ho perso il controllo creativo. Al di là della riuscita del film, credo sia prevalso il sospetto verso il materiale iniziale. Melissa P. incassò 7 milioni nel 2005. Ma fu un successo a doppio taglio. Pensai: "Ora farò quel che voglio" e invece nessuno mi riceveva e il film fu nominato il peggiore da Ciak con Troppo belli con il tronista Costantino Vitagliano».

 

Lei dice di avere qualche problema con il concetto di autore.

«Sono sospettoso della categoria "autore cinematografico".

suspiria luca guadagnino

Mi sono formato negli anni Ottanta, quando il trionfo del nostro cinema precedente si è contratto drammaticamente nell' inerzia. Nei Novanta si è confusa la capacità di inventare storie con quella di raccontarle attraverso immagini: Hitchcock non ha mai scritto un film. In Italia siamo stati schiacciati dal muro tra serie A e serie B, dall' impossibilità di accettare, con sprezzo piccolo borghese, la grande stagione dei nostri B movie. In America fanno film di serie B travestiti da serie A: cos' altro sono le Guerre stellari, i supereroi o i Batman? ».

 

È stata una gavetta difficile?

«Ho avuto maestri ideali e il sostegno di tanti amici. Leggendo l' autobiografia di Polanski scoprii che da giovane viveva al di là dei suoi mezzi, grazie agli amici.

Io mi sentivo in colpa perché ho veramente campato sulle spalle di molti amici per anni e quella rivelazione mi ha consolato».

 

Il suo rapporto con i colleghi italiani?

lo scambio james woods armie hammer sul film di guadagnino

«Stimo Garrone, sono amico di Maria Sole Tognazzi, Stefano Mordini, Claudio Noce, Toni D' Angelo, Saverio Costanzo, Alba e Alice Rohrwacher. Da produttore avevo proposto a Gabriele Muccino di girare Call me by your name, ma non è successo».

 

Quali film d' amore ha avuto presenti per "Call me by your name"?

«I miei libri di testo sono stati Ai nostri amori con Sandrine Bonnaire e La luna di Bertolucci.

Bernardo è stato il primo a vedere il film. È un gigante, anche per la sua vezzosa umiltà, ed è triste che della sua lezione di cinema non si abbia un riflesso nel cinema italiano contemporaneo. Vedo in giro molto Fellini che purtroppo, come Bertolucci, era unico. Non credo che sia il vezzo felliniano a dover essere usato come lezione, ma il modo in cui praticare la relazione con gli immaginari, cosa che non vedo».

 

Cosa pensa del designato italiano agli Oscar, "A Ciambra" di Jonas Carpignano?

«Ho un affetto ideale per Jonas. Mediterranea era straordinario, non ho ancora visto A Ciambra. Mi sembra magnifico che questo regista, così fuori dal centro del cinema italiano, sia stato scelto per rappresentarlo».

 

E lei farà ancora un film tutto italiano?

«Per Call me by your name e Suspiria i fondi li ho trovato all' estero. I miei film non hanno molto successo da noi. Siamo partiti dai 7 milioni di Melissa P. e siamo scivolati nell' inferno dei centomila euro di Io sono l' amore e A bigger splash. Io come regista in Italia non esisto».

 

armie hammer luca guadagnino

Sta ancora lavorando al remake di "Suspiria".

«Fui folgorato da Suspiria nel 1981, quando vidi il poster con la ballerina e il sangue. Avevo dieci anni. A 14 riuscii a vederlo, ne fui sconvolto. Solo dopo tanti anni e tanto amore per Dario ho capito il perché: è uno dei più gentili cineasti nella categoria horror».

Argento ha detto non c' è bisogno di un nuovo "Suspiria"...

«Dario aveva il grande privilegio di negarci i diritti, se riteneva che Suspiria non potesse essere reimmaginato. Non vedo l' ora di fargli vedere la mia versione.

Sarà un film molto personale e terribile, non gentile come il suo».

 

Quando sarà pronto?

«A febbraio. Ieri notte mi è arrivata Suspiriorum, la prima delle tre canzoni di Thom Yorke dei Radiohead, che firma la colonna sonora».

 

E com' è venuto il film?

armie hammer call me by your name

«L' ho fatto vedere a Quentin Tarantino, a casa sua. Io nervoso, lui entusiasta, alla fine piangeva. Perché è un film dell' orrore, ma anche un melodramma.

Lo spettatore spero osservi l' orrore senza distogliere lo sguardo, per amore dei personaggi. Ad Amazon, che produce, sono molto contenti».

luca guadagninoluca guadagnino melissa pluca guadagninoluca guadagnino chiamami con il tuo nomeasia argento su luca guadagnino e suspiriaARMIE HAMMER CALL ME BY YOUR NAMEluca guadagnino melissa pluca guadagnino tilda swinton

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?